Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Nascerà il "Parco delle Cinque Vette"?

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12202
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Nascerà il "Parco delle Cinque Vette"?

Messaggio da paoric »

I parchi avventura se fatti e gestiti bene funzionano...

RESCALDINA
BERGAMO
VEGLIO

e in Svizzera a GORDOLA

Poi che alcune persone non vogliono NULLA che non sia bosco nei boschi è un'altra storia, ripeto non ne vedo una tragedia se fatto bene, è tutto quello che ci gira intorno che mi potrebbe dare pensieri, ma qui stiamo già sforando con la discussione.


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: Nascerà il "Parco delle Cinque Vette"?

Messaggio da milanes61 »

Io ho provato personalmente solo quello del Monte Tamaro, sia il parco avventura vero e proprio che le attrazioni alla stazione di arrivo della funivia e oltre ad essere divertenti mi sembrano inserite nell' ambiente in modo rispettoso.

In Italia sarei preoccupato più per gli utenti che per le infrastrutture.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Emi
Messaggi: 1233
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Nascerà il "Parco delle Cinque Vette"?

Messaggio da Emi »

Infatti non ho nulla in contrario verso queste cose, se inserite con discrezione nel loro ambiente...
Essendo nel complesso un "assiduo" frequentatore del Tamaro, la cui cima non mi stufo mai di risalire con lo stesso "stupore" della prima volta, conosco quantomeno di fama questa struttura: ai suoi frequentatori - persone perlopiù civili che amano le proprie montagne - piace e tanto mi basta per accettarla. Certo, quando dalla rustica ed alpina Capanna Tamaro odo gli echi rumorosi provenienti dalla sottostante Alpe Foppa, quando preferirei godermi invece il silenzio e i "rumori" prodotti dalla natura, ammetto che la cosa m'infastidisce un po'... ma mi guardo in giro, osservo il panorama, cercando cime che conosco e altre che vorrei "conquistare", e dimentico anche i valzer e le mazurke di Raul Casadei (che non è svizzero, mi pare :bigrin: ) diffusi dall'Alpe (?).
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Rispondi