Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Collegamento internet Valganna

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Messaggio da paoric »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: è vero ! Ora che ricordo qualche sera fà Quilla mi disse che "doveva telegrafare ai suoi per le feste..." mah... :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

Ma no, ho usato i segnali di fumo........ :lol: :lol: :lol:
Mary
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Tariffe

Messaggio da Ferrucciofire »

Salvo qualche ritocco, spero verso il basso, in linea di max le tariffe dovrebbero essere queste.
http://www.comeser.it/servizi.html
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Messaggio da paoric »

Dov'è finita la RDN? Come mai questa "rete" è gestita da un altro operatore? E poi se questa affianca la RDN quanto è costato il completamento della linea?

Ovviamente di tutto questo Ganna.... vabbè manca anche la rotonda!!! :lol: :lol: :lol:
Ultima modifica di paoric il mer gen 09, 2008 8:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Messaggio da Ferrucciofire »

paoric ha scritto:Dov'è finita la RDN? Come mai questa "rete" è gestita da un altro operatore? E poi se quasta affianca la RDN quanto è costato il completamento della linea?

Ovviamente di tutto questo Ganna.... vabbè manca anche la rotonda!!! :lol: :lol: :lol:
avete chiesto le tariffe e io vi ho dato le tariffe
chi ha scritto che la rete sarà gestita da un altro operatore? :?: :?: :?:
vi ho solo dato un link dove poter prendere visione di quelle che il linea di massima potrebbero essere le tariffe....

Su chi gestirà la rete, su chi fornirà la banda , su chi farà la manutenzione della rete, su chi farà passare i servizi.... è tutto un altro film

A me interessa una vostra opinione sulle tariffe, sono troppo alte/basse
il costo della banda garantita è accettabile o meno?
Diciamo che è una mini indagine di mercato su un campione rappresentativo di utenza qualificata
Per quanto riguarda Quilla il suo problema rimane, la copertura capillare del territorio riguarda solo i 6 comuni che hanno aderito al consorzio
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Messaggio da paoric »

quilla ha scritto:Scusa Ferruccio, ma non potresti dare qualche info al riguardo?
E' partita, ok, ma copre tutto il territorio, o c'è pericolo che qualcuno aderisca e poi non possa usarla?
Dove si possono trovare informazioni circa i prezzi e su come abbonarsi?
A chi fare riferimento per eventuali chiarimenti o delucidazioni?
Magari c'è qualcuno residente in uno dei 6 comuni che potrebbe essere interessato, anche se in quei comuni hanno già quasi tutti anche l'Adsl.
Ecco cosa ha chiesto Quilla!

E quello che ho CHIESTO io.
paoric ha scritto:Dov'è finita la RDN? Come mai questa "rete" è gestita da un altro operatore? E poi se questa affianca la RDN quanto è costato il completamento della linea?

Ovviamente di tutto questo Ganna.... vabbè manca anche la rotonda!!! :lol: :lol: :lol:
Quindi non si chiedono solo le tariffe....e poi anche se costasse 10€ al mese ma bisogna SMAZZARSI in proprio per capire dove e quanto copre, se c'è UNA NON assistenza come la RDN...tanto vale!


Quindi continuo, a chi CACCHIO bisogna chiedere da domani se si vuole fare un abbonamento? E' tutto pronto? C'è poi qualcuno che mi verifica il segnale della mia abitazione o sono lasciato allo sbando?

Spero di aver scritto in maniera CHIARA!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Messaggio da lampo »

le tariffe sembrano accettabili, vista la zona dove viviamo.... si psera sia un buon servizio fino in fondo.
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Messaggio da Ferrucciofire »

paoric ha scritto:
quilla ha scritto:Scusa Ferruccio, ma non potresti dare qualche info al riguardo?
E' partita, ok, ma copre tutto il territorio, o c'è pericolo che qualcuno aderisca e poi non possa usarla?
Dove si possono trovare informazioni circa i prezzi e su come abbonarsi?
A chi fare riferimento per eventuali chiarimenti o delucidazioni?
Magari c'è qualcuno residente in uno dei 6 comuni che potrebbe essere interessato, anche se in quei comuni hanno già quasi tutti anche l'Adsl.
Ecco cosa ha chiesto Quilla!

E quello che ho CHIESTO io.
paoric ha scritto:Dov'è finita la RDN? Come mai questa "rete" è gestita da un altro operatore? E poi se questa affianca la RDN quanto è costato il completamento della linea?

Ovviamente di tutto questo Ganna.... vabbè manca anche la rotonda!!! :lol: :lol: :lol:
Quindi non si chiedono solo le tariffe....e poi anche se costasse 10€ al mese ma bisogna SMAZZARSI in proprio per capire dove e quanto copre, se c'è UNA NON assistenza come la RDN...tanto vale!


Quindi continuo, a chi CACCHIO bisogna chiedere da domani se si vuole fare un abbonamento? E' tutto pronto? C'è poi qualcuno che mi verifica il segnale della mia abitazione o sono lasciato allo sbando?

Spero di aver scritto in maniera CHIARA!
E' stata costituita una società che si chiama MCM multiservizi srl con sede in Marchirolo, questa società si occuperà di gestire la rete e di erogare i servizi. La società ad oggi è formata dai Comuni di Cadegliano Viconago, Marzio, Marchirolo con una partecipazione del 30% ciascuno + un 10% della Comeser (vedi Tariffe) che è una società di telecomunicazioni di proprietà dei comuni di Fidenza e Busseto.
Quindi se il servizio non funziona non dovete chiamare nessun call center ma uscire di casa e prendere a sprangate il Presidente della società che è il Sindaco di Marzio. Ing. Michele Sartoris, meglio di così :D :D :D :D
La speranza è che all'interno della compagine sociale entrino tutti i comuni del consorzio.... ma questo è un altro film :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Messaggio da paoric »

Vabbè, se qualcuno farà il collegamento ci potrà scrivere come ha fatto e sopratutto se c'è "qualcuno" che verifica la copertura o si preoccupa delle installazioni......
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Messaggio da Ferrucciofire »

paoric ha scritto:Vabbè, se qualcuno farà il collegamento ci potrà scrivere come ha fatto e sopratutto se c'è "qualcuno" che verifica la copertura o si preoccupa delle installazioni......


:?: :?: :?: :?: :?: :?:
Mago :-)
Messaggi: 68
Iscritto il: mer giu 20, 2007 11:44 am
Località: Marchirolo
Contatta:

Messaggio da Mago :-) »

Fare un confronto e' semplice: http://www.ngi.it/eolo/listino.asp
La gia' citata in precedenza NGI (che non e' economica), offre tariffe WIFI vantaggiose rispetto a quelle descritte...
Offre sempre la banda minima garantita, che a parita' di livello e' maggiore di Comeser, e vi garantisco che e' preziosissima. (ultimamente mi capita di andare + lento di un modem 56K)
Poi le tariffe non sono omogene (Comeser fa vedere solo le tariffe ADSL) e quindi non si puo' fare un confronto diretto.
A mio avviso comunque le tariffe sono troppo alte.
1) E' una societa' pubblica, quindi in linea teorica a fine anno non dovrebbe avere guadagni, ma chiudere in pareggio, e invece ha i prezzi piu' o meno simili a quelli di NGI che invece a fine anno deve chiudere con degli utili.
2) Le spese per la realizzazione sono gia' state sostenute dalle amministrazioni comunali (coi soldi dei cittadini) quindi non mi sembra che si debba rientrare dei costi nel piu' breve tempo possibile, ragione per cui le tariffe dovrebbero essere piu' basse. (Se poi si mira a fare utile, per investire in altre opere, allora quello e' un altro film).
3) Il Comune di Pordenone investendo circa 800.000 € sta realizzando questo: http://www.comune.pordenone.it/comune/progetti/wireless
E' una rete wireless comunale (simile alla nostra), ma Totalmente GRATUITA!!!

Vorrei farvi notare il semplice malinteso...
Ferrucciofire ha scritto:Per gli abitanti di : Cadegliano, Cunardo, Cugliate Fabiasco, Marchirolo, Marzio e Lavena Ponte Tresa
la rete Wireless dei 6 comuni + la Comunità Montana è attiva
Ferrucciofire ha detto che e' attiva la rete wireless, non il servizio di collegamento ad Internet, secondo me per quello ci sara' da aspettare ancora un po'...
...oppure andare in giro a fare 1 po' di Wardriving come fa Max, (ma ho idea che sia una rete criptata con chiave WPA 128 o 256 bit, quindi almeno 8ore di lavoro macchina con 1 pc decente e un traffico wireless abbondante prima di craccarla.)

P.S. x Max: Non intendo dire che cracchi le reti altrui, ma solo che cerchi i segnali wifi... (prima che mi ritrovo qlke utente strano nella rete di casa :D )
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Messaggio da Ferrucciofire »

Mago ha ragione!
però ad oggi non ho ancora trovato chi mi regala la banda (connettività)
non ho ancora trovato 2 tecnici che lavorano 8 ore al giorno più la reperibilità 24 su 24 gratuitamente
non ho ancora trovato un direttore commerciale che lavori gratuitamente 8 ore al giorno
non ho ancora trovato una camera di commercio, una agenzia delle entrate, un comune che non mi faccia pagare le tasse per la costituzione e il mantenimento della società.
Non ho trovato un consiglio di amministrazione, che non sia formato da politici (i quali non possono ricevere compensi), che sia disposto a gestire la società gratuitamente.
Lo stesso vale se invece di una società si parlasse di consorzio, onlus o altro.
non ho ancora trovato un commercialista che mi tenga gratuitamente le scritture contabili
non ho ancora trovato chi mi regala le antenne per regalarle a mia volta al cliente finale.
Anche io sono per l'accesso libero alla rete..... ma dietro la rete c'è un mondo che và (a mio avviso) giustamente retribuito.
Pubblico e/o privato che sia.
La mia non vuole essere polemica ma puro realismo....
N.B. la città di San Francisco è stata la prima ad offrire l'accesso alla rete gratuitamente, ma ha dovuto abbandonare l'iniziativa vito l'impossibilità di sostenere i costi di gestione della rete...
San Francisco è un pò più grande della Valganna Valmarchirolo

Ps.: per Paoric
ti ho mandato via mail il progetto da mettere a disposizione di tutti
però il server mi risponde che non hai abbastanza spazio, possibile???
Il file zippato pesa solo 870kb
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Messaggio da paoric »

Strano la mia casella è libera, prova questi.

valganna.info@libero.it
paoric@libero.it

ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

....Però a Pordenone la cosa sta andando in porto.....
E comunque tornando a noi l'utenza è divisa a metà: chi può scegliere tra ADSL, Eolo, wi-fi dei 6 comuni e ha l'unica preoccupazione di confrontare tariffe e servizi offerti, e chi invece nemmeno volendoli pagare questi servizi li può avere...... :cry:
Mary
Mago :-)
Messaggi: 68
Iscritto il: mer giu 20, 2007 11:44 am
Località: Marchirolo
Contatta:

Messaggio da Mago :-) »

quilla ha scritto:....Però a Pordenone la cosa sta andando in porto.....
E comunque tornando a noi l'utenza è divisa a metà: chi può scegliere tra ADSL, Eolo, wi-fi dei 6 comuni e ha l'unica preoccupazione di confrontare tariffe e servizi offerti, e chi invece nemmeno volendoli pagare questi servizi li può avere...... :cry:
Quilla, non so dove abiti di preciso, ma mi sembra di capire che sei a Ganna, se non vado errato, quelli di NGI hanno 1 "ripetitore" sul campo dei fiori, quindi quello che serve e' 1 antenna direzionale che "tiri" abbastanza lontano (se pero' sei dietro 1 montagna, c'e' poco da fare).
Con le antenne a tubo (Cantennna) anche artigianali fatte con le scatole in metallo dei liquori o addirittura coi tubi delle Pringles si arriva fino a 3 Km in linea d'aria in campo aperto. Per distanze superiori ci vuole una parabola (e nn quella del "figliol prodigo" :), e nemmeno quella di SKY, e' 1 antenna apposita puntata nella direzione dell'access point WIFI.)
Cmq se hai 26,60€+iva (al mese) da spendere x il collegamento WIFI puoi rompere le scatole tranquillamente a quelli di NGI e ti sanno consigliare al meglio.
Se invece guardi solo il forum del Paolo, ti conviene andare avanti col modem che spendi meno... (Ti garantisco che con l'ADSL quando c'e' traffico (vedi ragazzini che scaricano i films o mp3) vai piu' lenta che col vecchio modem, e parlo x esperienza diretta).
Rispondi