


























Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
avete chiesto le tariffe e io vi ho dato le tariffepaoric ha scritto:Dov'è finita la RDN? Come mai questa "rete" è gestita da un altro operatore? E poi se quasta affianca la RDN quanto è costato il completamento della linea?
Ovviamente di tutto questo Ganna.... vabbè manca anche la rotonda!!!![]()
![]()
Ecco cosa ha chiesto Quilla!quilla ha scritto:Scusa Ferruccio, ma non potresti dare qualche info al riguardo?
E' partita, ok, ma copre tutto il territorio, o c'è pericolo che qualcuno aderisca e poi non possa usarla?
Dove si possono trovare informazioni circa i prezzi e su come abbonarsi?
A chi fare riferimento per eventuali chiarimenti o delucidazioni?
Magari c'è qualcuno residente in uno dei 6 comuni che potrebbe essere interessato, anche se in quei comuni hanno già quasi tutti anche l'Adsl.
Quindi non si chiedono solo le tariffe....e poi anche se costasse 10€ al mese ma bisogna SMAZZARSI in proprio per capire dove e quanto copre, se c'è UNA NON assistenza come la RDN...tanto vale!paoric ha scritto:Dov'è finita la RDN? Come mai questa "rete" è gestita da un altro operatore? E poi se questa affianca la RDN quanto è costato il completamento della linea?
Ovviamente di tutto questo Ganna.... vabbè manca anche la rotonda!!!![]()
![]()
E' stata costituita una società che si chiama MCM multiservizi srl con sede in Marchirolo, questa società si occuperà di gestire la rete e di erogare i servizi. La società ad oggi è formata dai Comuni di Cadegliano Viconago, Marzio, Marchirolo con una partecipazione del 30% ciascuno + un 10% della Comeser (vedi Tariffe) che è una società di telecomunicazioni di proprietà dei comuni di Fidenza e Busseto.paoric ha scritto:Ecco cosa ha chiesto Quilla!quilla ha scritto:Scusa Ferruccio, ma non potresti dare qualche info al riguardo?
E' partita, ok, ma copre tutto il territorio, o c'è pericolo che qualcuno aderisca e poi non possa usarla?
Dove si possono trovare informazioni circa i prezzi e su come abbonarsi?
A chi fare riferimento per eventuali chiarimenti o delucidazioni?
Magari c'è qualcuno residente in uno dei 6 comuni che potrebbe essere interessato, anche se in quei comuni hanno già quasi tutti anche l'Adsl.
E quello che ho CHIESTO io.
Quindi non si chiedono solo le tariffe....e poi anche se costasse 10€ al mese ma bisogna SMAZZARSI in proprio per capire dove e quanto copre, se c'è UNA NON assistenza come la RDN...tanto vale!paoric ha scritto:Dov'è finita la RDN? Come mai questa "rete" è gestita da un altro operatore? E poi se questa affianca la RDN quanto è costato il completamento della linea?
Ovviamente di tutto questo Ganna.... vabbè manca anche la rotonda!!!![]()
![]()
Quindi continuo, a chi CACCHIO bisogna chiedere da domani se si vuole fare un abbonamento? E' tutto pronto? C'è poi qualcuno che mi verifica il segnale della mia abitazione o sono lasciato allo sbando?
Spero di aver scritto in maniera CHIARA!
Ferrucciofire ha detto che e' attiva la rete wireless, non il servizio di collegamento ad Internet, secondo me per quello ci sara' da aspettare ancora un po'...Ferrucciofire ha scritto:Per gli abitanti di : Cadegliano, Cunardo, Cugliate Fabiasco, Marchirolo, Marzio e Lavena Ponte Tresa
la rete Wireless dei 6 comuni + la Comunità Montana è attiva
Quilla, non so dove abiti di preciso, ma mi sembra di capire che sei a Ganna, se non vado errato, quelli di NGI hanno 1 "ripetitore" sul campo dei fiori, quindi quello che serve e' 1 antenna direzionale che "tiri" abbastanza lontano (se pero' sei dietro 1 montagna, c'e' poco da fare).quilla ha scritto:....Però a Pordenone la cosa sta andando in porto.....
E comunque tornando a noi l'utenza è divisa a metà: chi può scegliere tra ADSL, Eolo, wi-fi dei 6 comuni e ha l'unica preoccupazione di confrontare tariffe e servizi offerti, e chi invece nemmeno volendoli pagare questi servizi li può avere......