quilla ha scritto:Sito dove c'è anche l'indirizzo sbagliato...... 21030 Varese

Sara'...
Via Statale 233, N° 44
20130 Marchirolo -VA-
Gia' e' buono che almeno c'e' la pagina "In costruzione" col logo e i dati, prima c'era solo quella del mantainer...
E' gia' un passo avanti...
Fiicoo, quindi funziona x sul serio la rete...
Ue', se vi serve, faccio volentieri da tester della linea (per Marchirolo), completamente
gratis, mi accontento di una chiave WPA (funzionante! nn una a caso...) x 1 mese
paoric ha scritto:C'è qualcuno che mi può segnalare il posizionamento delle antenne NUOVE? Ho visto il link di mago, nel caso specifico sono distante parecchio dal comune quindi vorrei capire con quale disposizione la valle verrà coperta dalle antenne.
grazie ciao Paolo
Uhm, ho visto nel progetto ke erano previste una 50na di antenne WiFi, che verranno disposte a "ragnatela".
Considera che un AccessPoint (AP) di quelli "casalinghi" con l'antenna inclusa (da 2dBm) copre circa 100mt. in linea d'aria, e con lo stesso AP ma con un'antenna a tubo (anche artigianale) (da 9 o 11dBm), quindi direzionale, puoi arrivare a 3Km (sempre in linea d'aria).
Per questo progetto mi sembra di aver capito che vogliono realizzare una struttura "cellulare" di antenne, con 3 antenne direzionali intorno ad 1 palo e quindi coprire un raggio (sara' 1km circa, vado a spanne) a 360° tutto intorno al palo.
In questo modo riesci a servire tutto il paese...
Se mi sto sbagliando, e non metteranno queste antenne, ma solo quella sugli edifici comunali, allora ci sara' bisogno di un'antenna come quella ke hanno installato a casa di quilla, ma in quel caso col piffero potresti andare in giro x la valle col cell. wifi.
Saro' pessimista io, ma ho idea che a questo punto farai prima ad aspettare un paio di settimane e provare a vedere il segnale col portatile... (oppure dopo la comunicazione ufficiale della sett. del 18)
Piu' che proposte avrei una raccomandazione...
Nel senso che, soprattutto chi usa la linea per lavoro, ma chiunque in generale, non vorrebbe nessuna limitazione di servizi, come fanno magari telecom o fastweb che negano l'accesso ad alcuni domini, o servizi...
Che ne so, x fare 1 esempio,visto ke viene offerto il servizio VOIP non vorrei che venisse inibito il collegamento VOIP fatto attraverso un ufficio (a parte che dovrebbe essere fatto in VPN,ma quelle sono cose tecniche, era giusto x fare un esempio)
Per intanto...
Buon Lavoro!.