gemolo ha scritto:Io non sto affatto dicendo che bisogna fare la Valganna come se fosse una prova speciale.
Sto molto semplicemente e banalmente dicendo che 90 all'ora andava benissimo, permetteva di percorrere la strada assolutamente in sicurezza. 70 e 50 no: sono limiti che non ti permettono di respirare. Sono limiti esasperanti, senza senso, e con tali limiti esasperanti diventano anche i controlli. Perdonami, ma se non guidi e fai solo il passeggero è molto più difficile rendersene conto.
Diciamo che 90 è più o meno lo standard per le strade extraurbane un po' dappertutto: non si capisce davvero cos'abbia questa di tanto speciale per meritarsi tale trattamento.
Questa me la segno. A 90 è più sicura, ma a 70 lo è meno? Dovrebbe essere il contrario, perchè nell'utopistico caso che tutti rispettino questo limite nessuno rischierebbe niente, dai (pochi) pedoni, agli animali (molti di più), agli stessi automobilisti. Poi, scusami, ma se adesso il limite è 70 e la media (non parlo dei cretini che corrono nottetempo) sostenuta dai più rispettosi è di 80-90, rialzando il limite a 90 essa risalirebbe a 100.
Poi spiegami, da pedone ad automobilista, cos'ha di così terribilmente "esasperante" questo limite?
Il trattamento speciale riservato alla valgannese è pienamente meritato, visto il comportamento poco consono di molti che la percorrono (vogliamo parlare anche di quelli che non rallentano neanche all'ingresso della strettoia a Ganna o al dosso naturale della stazione di Ghirla?).
gemolo ha scritto:Stupida anarchia mi pare decisamente eccessivo.
Ad ogni modo non sto "giustificando": più che altro sto prendendo atto. I "furbi" sono sempre di più, ahimè. La gente normale ne ha le scatole piene, ma davvero piene, di avere ogni giorno una regoletta in più, un controllo in più, un limite più restrittivo, per colpa di altri.
Siccome mi piacerebbe anche avere meno "furbi", preferisco lamentarmi delle regole stupide.
Sottoscrivo l'ultima frase, fino alla virgola.
"La gente" non è una sola persona e non la pensa tutta allo stesso modo, qualcuno la pensa come te, altri come me, altri ancora in un altro modo.
gemolo ha scritto:Mah, i fattori "esterni" (che poi non trovo esterni, dal momento che la pletora di politici e burocrati è in qualche modo un "tutt'uno": un banale controllo della PS con un limite di 50 in realtà viene da molto lontano, ma ho divagato già abbastanza

) sicuramente si sommano: diciamo che ogni pezzettino visto da solo non è niente di terribile - di solito - però sommandoli alla fine non se ne può davvero più.
Se viene da molto lontano non so, ma non ne sarei nemmeno sicurissimo.
gemolo ha scritto:Ed io penso davvero che questo andazzo debba cambiare, magari cominciando proprio dalle piccole cose.
Ecco, come "piccola cosa" comincia tu, e "rassegnati" a pigiare meno su quell'acceleratore.
Saluti