Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Venerdì 20 Marzo ore 21 presso i Camiliani ci sarà un incontro su "l'energia alternativa fotovoltaica".
L'occasione per conoscere l'interessante mondo del solare-fotovoltaico.
Relatori, Gian Battista Seresini e Veronica Seresini .
A breve aggiornamenti.
L'occasione per conoscere l'interessante mondo del solare-fotovoltaico.
Relatori, Gian Battista Seresini e Veronica Seresini .
A breve aggiornamenti.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:26 am, modificato 1 volta in totale.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Beh non resta che chiederlo al relatore....
Ecco la locandina.
Ecco la locandina.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Ocio, da quello che c'e' scritto si parla di solare E fotovoltaico.
Quindi solare termico e solare fotovoltaico.
Fotovoltaico costa troppo per quello che fa risparmiare e dal punto di vista fisico, viene traformato in energia elettrica solo il 20% circa (quando va bene) dell'energia solare.
Il solare termico (per scaldare l'acqua) invece ha un rapporto di conversione nettamente maggiore.
Io farei attenzione a quelli, visto che per scaldarci ( e lavarci) spendiamo 1 sacco di dane', e quelli di ultima generazione (a tubi sottovuoto) producono acqua calda (in peno sole anche a 50°C) anche quando all'esterno la temp. scende sotto 0.
Quindi solare termico e solare fotovoltaico.

Fotovoltaico costa troppo per quello che fa risparmiare e dal punto di vista fisico, viene traformato in energia elettrica solo il 20% circa (quando va bene) dell'energia solare.
Il solare termico (per scaldare l'acqua) invece ha un rapporto di conversione nettamente maggiore.
Io farei attenzione a quelli, visto che per scaldarci ( e lavarci) spendiamo 1 sacco di dane', e quelli di ultima generazione (a tubi sottovuoto) producono acqua calda (in peno sole anche a 50°C) anche quando all'esterno la temp. scende sotto 0.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Beh io ci sarò chi viene??
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
io vorrei venire, spero di riuscire a conciliare tutti gli altri impegni...
e per una serata, vaff...o al lavoro.
Salüdi
Mago :-Þ
e per una serata, vaff...o al lavoro.
Salüdi
Mago :-Þ
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Grazie a Mago per essere intervenuto, purtroppo si sono presentati in pochi alla interessante serata.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Figurati Paoric...
Mi permetto una riflessione personale.
A me e' sembrata una propaganda pro fotovoltaico.
Vorrei ricordare a tutti che il fotovoltaico e' un intervento conveniente solo e unicamente grazie agli incentivi statali dati dal Conto Energia.
0,48 Euro a KWh sono un prezzo elevatissimo per l'energia.
Viene concesso solo per gli impianti cosiddetti GridConnected con i quali si produce energia per l'ENEL o il gestore di energia, altrimenti niente soldini.
E ricordo che alla fine i soldi che ritornano indietro col conto energia, sono quelli che paghiamo noi con le tasse. ( e con la crisi, e per come e' messo lo Stato italiano, io non starei proprio tranquillo che da qui a 20anni i miei soldi mi tornino indietro; un po' come non sono sicuro della pensione)
Al contrario i pannelli solari termici, anche solo per l'acqua calda sanitaria portano un vantaggio economico che si ammortizza in fretta e dura finche' qualcuno non spacca i pannelli.
Non voglio star qui a fare i conti, ma basta guardare quanto si spende l'anno di Metano/Gasolio, e quanto di elettricita', poi fare i conti con il risparmio di uno e dell'altro.
Se vogliamo poi guardare il lato ecologico, il metano/gasolio lo bruciamo direttamente noi, e di CO2 ne viene prodotta un casino.
Adesso la pianto li' altrimenti vado nel paranoico.
In ogni caso piuttosto che bruciare il carbone, ben venga anche il fotovoltaico, anche se mi gira un po' il cü che venga pagato pure con le mie tasse.
Mi permetto una riflessione personale.
A me e' sembrata una propaganda pro fotovoltaico.
Vorrei ricordare a tutti che il fotovoltaico e' un intervento conveniente solo e unicamente grazie agli incentivi statali dati dal Conto Energia.
0,48 Euro a KWh sono un prezzo elevatissimo per l'energia.
Viene concesso solo per gli impianti cosiddetti GridConnected con i quali si produce energia per l'ENEL o il gestore di energia, altrimenti niente soldini.
E ricordo che alla fine i soldi che ritornano indietro col conto energia, sono quelli che paghiamo noi con le tasse. ( e con la crisi, e per come e' messo lo Stato italiano, io non starei proprio tranquillo che da qui a 20anni i miei soldi mi tornino indietro; un po' come non sono sicuro della pensione)
Al contrario i pannelli solari termici, anche solo per l'acqua calda sanitaria portano un vantaggio economico che si ammortizza in fretta e dura finche' qualcuno non spacca i pannelli.
Non voglio star qui a fare i conti, ma basta guardare quanto si spende l'anno di Metano/Gasolio, e quanto di elettricita', poi fare i conti con il risparmio di uno e dell'altro.
Se vogliamo poi guardare il lato ecologico, il metano/gasolio lo bruciamo direttamente noi, e di CO2 ne viene prodotta un casino.
Adesso la pianto li' altrimenti vado nel paranoico.
In ogni caso piuttosto che bruciare il carbone, ben venga anche il fotovoltaico, anche se mi gira un po' il cü che venga pagato pure con le mie tasse.
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Premetto che non ne capisco niente, ma mi è rimasta impressa una frase dettami dal direttore generale di una delle più importanti aziende tedesche produttrici, tra l'altro, di pannelli solari:
< li produciamo perchè li richiede il mercato, ma l'energia utilizzata per costruirli è maggiore di quella che faranno risparmiare nel loro ciclo di vita>.
E' ancora così?
Grazie
< li produciamo perchè li richiede il mercato, ma l'energia utilizzata per costruirli è maggiore di quella che faranno risparmiare nel loro ciclo di vita>.
E' ancora così?
Grazie
" Scambiano la fiacchezza della loro anima per civiltà e generosità" ( Stendhal )
frenand
frenand
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Premetto che la serata è stata un vero flop...pochissima gente....forse interessa poco l'argomento e vista la crisi....
...mi è spiaciuto molto visto che era una serata PRO FOTOVOLTAICO (chiaramente) visto che noi lo abbiamo anche sul tetto della nostra casa....poi ognuno può tirare le sue conseguenze come crede.Certo che se uno ha 20000euro in banca gli conviene investirli in qualcosa ...no...magari di pulito....sono proprio una ecologista.
Di certo un solare termico costa meno e conviene sicuramente metterlo (io lo approvo in pieno)....ma la serata non si occupava di quello visto che lì è molto semplice ed è facile reperire informazioni: si spende poco a metterlo, ti ridanno il famoso 55% e non c'è nulla di complicato.
La serata serviva soprattutto a spiegare di cosa si tratta il Conto Energia e lo Scambio sul Posto per il fotovoltaico, due meccanismi che non sono proprio semplici da spiegare...visto che in giro e anche su internet si trovano delle notizie false e tendenziose
E' chiaro che, come successo in tutta Europa, se queste cose non si incentivano chi si mette a fare un impianto fotovoltaico solo perchè ambientalista convinto, per il senso civico ecc. ecc. e solo per non pagare più l'energia che consuma ????
Secondo me vanno presi un pò come gli incentivi alla rottamazione....altrimenti chi si mette a cambiare auto euro 0 se funziona ancora????Solo per non inquinare ....ma dai...siamo italiani....
Anche per questi incentivi allora si prendono i soldi di tutti i contribuenti e per fare cosa....incentivare acquisto di altre auto...altro inquinamento....ecc.
Per quanto riguarda il Conto Enegia i soldi per metterlo in piedi vengono, una parte, dalla famosa voce...delle enegie rinnovabili... della boletta che noi tutti continuiamo a pagare da anni e che non si sapeva bene prima ENEL che cosa ne facesse di questi soldi .....quindi perchè non sfruttrla
.
Sul fatto che si produca molta CO2 per produrre pannelli...anche qui ci sono delle opinioni discordanti...ci hanno fatto anche mega studi....alcuni docenti di università illustri....che a noi hanno fatto vedere in università...ma che sono molto molto discordanti
e io allora mi chiedo ma per creare una centrale (GAS o carbone o petrolio che sia) oltre alla CO2 che si butta in giro ogni volta che si usa...quanta se ne crea per costruirla???
Ciao Ciao
a tutti
...mi è spiaciuto molto visto che era una serata PRO FOTOVOLTAICO (chiaramente) visto che noi lo abbiamo anche sul tetto della nostra casa....poi ognuno può tirare le sue conseguenze come crede.Certo che se uno ha 20000euro in banca gli conviene investirli in qualcosa ...no...magari di pulito....sono proprio una ecologista.
Di certo un solare termico costa meno e conviene sicuramente metterlo (io lo approvo in pieno)....ma la serata non si occupava di quello visto che lì è molto semplice ed è facile reperire informazioni: si spende poco a metterlo, ti ridanno il famoso 55% e non c'è nulla di complicato.
La serata serviva soprattutto a spiegare di cosa si tratta il Conto Energia e lo Scambio sul Posto per il fotovoltaico, due meccanismi che non sono proprio semplici da spiegare...visto che in giro e anche su internet si trovano delle notizie false e tendenziose

E' chiaro che, come successo in tutta Europa, se queste cose non si incentivano chi si mette a fare un impianto fotovoltaico solo perchè ambientalista convinto, per il senso civico ecc. ecc. e solo per non pagare più l'energia che consuma ????
Secondo me vanno presi un pò come gli incentivi alla rottamazione....altrimenti chi si mette a cambiare auto euro 0 se funziona ancora????Solo per non inquinare ....ma dai...siamo italiani....
Anche per questi incentivi allora si prendono i soldi di tutti i contribuenti e per fare cosa....incentivare acquisto di altre auto...altro inquinamento....ecc.
Per quanto riguarda il Conto Enegia i soldi per metterlo in piedi vengono, una parte, dalla famosa voce...delle enegie rinnovabili... della boletta che noi tutti continuiamo a pagare da anni e che non si sapeva bene prima ENEL che cosa ne facesse di questi soldi .....quindi perchè non sfruttrla

Sul fatto che si produca molta CO2 per produrre pannelli...anche qui ci sono delle opinioni discordanti...ci hanno fatto anche mega studi....alcuni docenti di università illustri....che a noi hanno fatto vedere in università...ma che sono molto molto discordanti

Ciao Ciao
a tutti
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
La locandina.....noi l'abbiamo vista solo la sera stessa.....in effetti è ambigua....perchè noi nella serata abbiamo parlato solo di fotovoltaico, credo che ci sia stata una imprecisione degli organizzatori....ribadisco che ERA UNA SERATA PRO FOTOVOLTAICO....noi non dovevamo parlare di solare termico
ciao ciao
Veronica
PS Da ciò si capisce come la gente ne sappia poco di queste cose e faccia molta molta confusione

ciao ciao
Veronica
PS Da ciò si capisce come la gente ne sappia poco di queste cose e faccia molta molta confusione

Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
E' stato comunque molto interessante, è un vero peccato che la serata non sia stata pubblicizzata adeguatamente, perchè le caratteristiche del fotovoltaico e il funzionamento del conto energia sono informazioni sicuramente utili.
Per l'idea che mi sono potuta fare personalmente, tralasciando la motivazione ecologica su cui non entro nel merito, ma considerando solo il lato economico dell'investimento, credo che ora come ora convenga solo a chi ha già i 15/20.000 euro a disposizione, perchè se per avere l'impianto è necessario chiedere un prestito e pagarci gli interessi, non so fino a che punto ne valga la pena.....
Per l'idea che mi sono potuta fare personalmente, tralasciando la motivazione ecologica su cui non entro nel merito, ma considerando solo il lato economico dell'investimento, credo che ora come ora convenga solo a chi ha già i 15/20.000 euro a disposizione, perchè se per avere l'impianto è necessario chiedere un prestito e pagarci gli interessi, non so fino a che punto ne valga la pena.....
Mary
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mar mar 31, 2009 8:52 pm
- Sesso: m
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
La tecnologia fortunatamente evolve!frenand ha scritto:Premetto che non ne capisco niente, ma mi è rimasta impressa una frase dettami dal direttore generale di una delle più importanti aziende tedesche produttrici, tra l'altro, di pannelli solari:
< li produciamo perchè li richiede il mercato, ma l'energia utilizzata per costruirli è maggiore di quella che faranno risparmiare nel loro ciclo di vita>.
E' ancora così?
Grazie
Re: Serata sul fotovoltaico a Marchirolo 20 Marzo
Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:26 am, modificato 1 volta in totale.