Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Una storia come tante nelle nostre zone....

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da paoric »

Devo dire che a volte nella vita accadono piccole cose che ti fanno riflettere, oggi mi è stato dato un piccolo schiaffo da parte della vita, ci voleva, si a volte ci vuole...

L'antefatto:

Ore 12:30 mi appresto per andare a mangiare con i miei genitori come tutti i giorni e come capita spesso (un pò troppo spesso) suona il campanello, ed è il solito "straniero" che rompe le scatole per venderti qualcosa, questo personaggio però mia mamma lo conosce poichè ogni tanto gli regala qualcosa da portare via, come faccio spesso brontolo con lei poichè la cosa è diventata troppo d'abitudine e ormai il personaggio in questione ci ha preso fin troppa abitudine nel venir a suonare il campanello.... si discute un pò e la cosa finisce lì.

Ore 13:15

Sento mia mamma che cerca di convincere "un altro straniero di passaggio" che non ha bisogno di comprare nulla....lui insiste notevolmente, io perdo la pazienza ed esco fuori ero nervoso, arrabbiato e stufo di queste persone, mi avvicino al cencello e sento che accetta anche roba da portare via ..... "tutto, vestiti, scarpe...e poi ho fame " - ci dice - a questo punto cambio atteggiamento, apro il cancello (che sembra la solita barriera che divide chi sta bene da chi no) e lo faccio entrare, gli offro dei soldi ma lui NON li vuole ....dice che deve vendere per forza per accettare i soldi, mi racconta che vive a Cugliate che stà in una casetta piccola vicino alla chiesa, è fortunato perchè non paga l'affitto ma non ha i soldi per pagare la luce.... "vieni a vedere, vieni a vedere" - mi dice-

Gli credo, piange quando mi racconta della sua bambina piccola e che lui non trova lavoro, che si è iscritto a tutte le agenzie di Varese e Luino ma nessuno lo chiama, che la roba che vende la prende da un magazzino di Varese dove "UN ITALIANO" gli lascia la lista delle cose da prendere x poi vendere nei porta a porta... nel frattempo insisto per lasciarlgi dei soldi ma NON li vuole.
Arriva mia mamma con un grosso pezzo di pane e due scatolette di tonno, lui si mette per terra in strada a mangiare.... ma lo convinco ad entrare in giardino e mangiare sul tavolone tranquillo, parliamo ancora, gli spiego che ho già dato tutti i miei vecchi vestiti ad altre persone che come lui passano spesso (troppo spesso) a suonare il campanello in cerca di soldi o di abiti...vado a cercare...

Alla fine gli dò due paia di scarpe, uno di jeans,un pantalone elegante,una serie di calze nuove, una camicia nuova, e il litro di coca cola con cui si è ingurgitato i panini, piange, se devo essere sincero ho voluto crederci, a quello che mi ha raccontato, alla sua storia, alla sua famiglia, a tutto quello che mi ha detto..

Ha divorato il tutto in pochi minuti, gli chiedo il nome, si chima Mustafà e viene da Bagdad..... gli offro la mano, ce la stringiamo, lo convinco finalmente a prendere i soldi senza vendermi nulla in cambio, oggi è così, gli spiego che se avessi avuto altra roba gliela avrei data anche tutta ma ormai non ho quasi più nulla ... è contento mi ringrazia, lo accompagno al cancello e gli faccio tanti auguri....lui si che ne ha bisogno.

Sul tavolo del giardino il piatto con le due scatolette di tonno è li...per un momento mi viene in mente la frase di una certa persona...
"avevo fame e mi avete dato da mangiare"

Il nostro paese è pieno di Mustafà, Kalim, Jaffry e tante altre persone che vivono di espedienti in cerca solo di un lavoro.... a volte basta poco....a volte...

Paolo
Allegati
Tavolo.jpg


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da lampo »

è passato anche da me... penso prima di mezzogiorno, mi ha raccontato la stessa storia, della bolletta, del latte per la bambina e tutto il resto. Voleva vendermi dei calzini ma a me non servivano senza contare che non ho un centesimo in casa. Gli ho però offerto latte, acqua, pane, frutta... ma non ha voluto nulla, voleva vendermi qualcosa. Quando gli ho detto di ripassare perché dovevo andare a prelevare, è andato via in lacrime... non gli ho detto "non ti do nulla" ma solo "quando torni indietro per andare a casa ripassa che ti compro qualcosa".
Era già passato qualche mese fa sia da casa che in albergo e gli avevo comprato qualche cosa... ma anche allora aveva rifiutato latte e pane e altro... solo soldi, non elemosina, no... soldi in cambio della merce che vendeva.
Non so, certamente ha più bisogno di me e se avessi avuto in casa soldi non glieli avrei rifiutati però forse nel lasso di tempo trascorso tra casa mia e casa tua ha cambiato strategia d'approccio :dotnknow:
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da paoric »

Eh insomma, non sai mai come comportarti....c'è da dire che cmq ne passano veramente troppi e se fosse per me avrei già staccato anche il campanello di casa... cmq il resto te lo scrivo in via privata.

ciao
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da ANONIMUSS »

davanti a queste persone bisogna fermarsi a pensare,il mondo è fatto a scale,saliamo saliamo e saliamo,
nel gradino in basso ci siamo noi,in cima ci sono loro,quelli che si riuniscono ad un grosso tavolo e discutono dei destini del mondo sotto una scritta a caratteri cubitali:ONU
poi penso e mi viene da dire:ma come nOn sono gli stessi che hanno bombardato la casa di mustafà e lo hanno costretto a scappare?
gli stessi che ci esortano ad essere benevoli e che provano a convincerci che tutto questo è colpa dell'acqua che sprechiamo e del pane che buttiamo?
gli stessi che parlano di integrazione,dei diritti umani e dell'accoglienza?
noi possiamo dargli una scatola di tonno ed un po di pane,ma non serve a nulla,
l'unica nostra colpa è quella di aver eletto come nostri rappresentanti questi omuncoli che invece di mandare ai più sventurati una nave piena di pane e di tonno mandano una portaerei carica di missili,
poi ci dicono che lo fanno per la pace,per la nostra sicurezza e per il nostro bene,
qualcosa forse non quadra.....
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
SILVANAPAOLA
Messaggi: 316
Iscritto il: ven feb 15, 2008 6:20 pm
Sesso: F
Località: http://www.esp-ergomotion.com/
Contatta:

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da SILVANAPAOLA »

Anonimuss, hai ragione!
Pero' io penso che anche nel nostro piccolo, qualcosa si possa fare, se hai sfamato una persona, una sola persona,
non è poco, anzi, è tantissimo!

Le parole di Paolo mi hanno commossa, le ho rilette ad Alain, ad alta voce e secondo noi, bisognerebbe organizzare qualcosa,
una specie di centro di raccolta in paese, dove le persone bisognose possono andare e ricevere un piccolo aiuto, evitando, nei limiti del possibile l'umiliazione di
girare per le case, e sentirsi rispondere di no (perchè effettivamente la gente è esasperata, sono diventati davvero troppi).

Stavo pensando ad un modo piu' concreto di aiutare Mustafà, cercando di capire quali sono i suoi bisogni piu' urgenti, e tamponare almeno l'emergenza, mettendo un piccolo annuncio qui sul sito, partecipando un po' tutti, anche con una piccola cosa.
Lo so che in questo modo non risolviamo i mali del mondo, pero' la solidarietà è importante.

Bravo Paolo!!!! :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Parsifal
Messaggi: 960
Iscritto il: lun mag 14, 2007 10:27 pm
Sesso: M
Località: Cunardo

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da Parsifal »

....è un argomento veramente triste....ricordo comunque che a Cunardo si trova il CENTRO DI ASCOLTO CARITAS "VALLI VARESINE", il centro si propone per Famiglie, adolescenti, giovani, anziani e ad ogni persona in difficoltà...e vi assicuro che di persone che beneficiano di questo luogo ce ne sono purtroppo veramente tante.
Se può venire utile lascio il telefono e email, per altre info contattare il comune di Cunardo, naturalmente il servizio è gratuito.

CENTRO DI ASCOLTO CARITAS "VALLI VARESINE" - CUNARDO
Indirizzo: via Dante, 9 - 21035 - Cunardo (VA)
Telefono: 0332/994132
Fax: 0332/994132
E-mail: caritas.vallivaresine@caritas.it
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da paoric »

Dunque...prima di partire a razzo e visto quello che mi hanno scritto in privato preferirei aspettare un attimo....

Per due motivi, il primo è che vorrei verificare la storia che mi ha raccontato Mustafà, oggi se riesco faccio un giro in parrocchia e chiedo a Don Giovanni se sa qualcosa, seconda cosa vorrei chiedere al comune di Cugliate se viene fatto qualcosa come amministrazione o se c'è qualcuno che si prende cura di queste persone, a livello di abiti o di cibo, per il fattore SOLDI è meglio andarci cauti prima di rischiare di farli finire in mani sbagliate.

Vediamo come si evolve la cosa.

ciao grazie Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
roby68
Messaggi: 330
Iscritto il: sab dic 23, 2006 10:58 pm
Località: cugliate fabiasco

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da roby68 »

rispondo brevemente e senza entrare troppo nello specifico perchè si tratta di situazioni sempre piuttosto delicate...... per quanto riguarda l'Amministrazione, di questi casi ci occupiamo eccome..... ECCOME.... attraverso i servizi sociali, in collaborazione con il centro d'ascolto di Cunardo, con il banco alimentare ecc. Fornendo, quando possibile, l'aiuto economico per il pagamento di bollette, pacchi alimentari con generi di prima necessità, vestiario ecc. Purtroppo è anche vero che di richieste ne arrivano sempre di più ed'è spesso impossibile aiutare tutti..... è anche vero che molta gente su queste cose ci marcia e, alla fine il rischio è di andare ad aiutare persone che non ne hanno bisogno, ma che spesso hanno la faccia tosta di inventarsi storie assurde..... mentre poi magari non si aiuta chi ha veramente bisogno, ma che per "vergogna" non viene a chiedere nulla.... è un campo davvero vasto e triste.... quindi attenzione a non credere a tutto quello che vengono a raccontare..... io "Mustafà" non lo conosco.... ma mi informerò per capire se è vero che risiede qui a Cugliate.... però un dubbio mi viene.... non ditemi che sono cattivo, ma l'aver a che fare quasi quotidianamente con queste situazioni mi fa dubitare di tutto e di tutti...... ma da quanto ho capito con il cibo che Paolo gli ha dato si è sfamato lui.... ma se è vero che ha una bimba..... un pò di pane e una scatola di tonno non poteva portarli anche a lei o alla sua compagna perlomeno.....
robysessantotto- Se ascolto......dimentico
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da paoric »

roby68 ha scritto:però un dubbio mi viene.... non ditemi che sono cattivo, ma l'aver a che fare quasi quotidianamente con queste situazioni mi fa dubitare di tutto e di tutti...... ma da quanto ho capito con il cibo che Paolo gli ha dato si è sfamato lui.... ma se è vero che ha una bimba..... un pò di pane e una scatola di tonno non poteva portarli anche a lei o alla sua compagna perlomeno.....

Appunto.....quando gli ho lasciato la coca cola ha detto che la portava a casa x la bambina...siccome io sono più diffente e stronzo di te (non mi fido di nessuno) mi sono chiesto 2 cose:
A il latte non lo voleva perchè usa quello in polvere apposta per i bimbi
B la coca la portava a casa per la bambina.... :scratch: :scratch:

cmq siccome difficilmente "apro" il mio cuore alle persone adesso voglio vederci bene .... in merito a questa persona.

Anzi ora ti chiamo sindaco! :D
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da paoric »

Allora ho parlato sia con il Don che con il primo cittadino, del personaggio in questione non ne sanno nulla, però entrambi mi hanno detto di stare MOLTO attenti a quello che si fa, le motivazioni sono sempre le stesse, questi personaggi (non tutti) fanno leva sulle persone che si fanno commuovere inventando storie fantasiose pur di riuscire ad arrivare al loro obbiettivo, quindi chiunque desideri dare una mano è pregato di rivolgersi al centro di ascolto di Cunardo come ha giustamente scritto Parsifal, la vi potranno consigliare su cosa e come fare. Per il resto il mio personale pensiero è quello di rimanere sempre diffidenti...

saluti Paolo


CENTRO DI ASCOLTO CARITAS "VALLI VARESINE" - CUNARDO
Indirizzo: via Dante, 9 - 21035 - Cunardo (VA)
Telefono: 0332/994132
Fax: 0332/994132
E-mail: caritas.vallivaresine@caritas.it
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
SILVANAPAOLA
Messaggi: 316
Iscritto il: ven feb 15, 2008 6:20 pm
Sesso: F
Località: http://www.esp-ergomotion.com/
Contatta:

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da SILVANAPAOLA »

:okboy: :okboy:
orsoblu
Messaggi: 273
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm
Località: Germignaga

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da orsoblu »

:scratch: :?: ... e che siccccome ormaiii sono in "burnout" non prenderla a male, ma anch'io ci vedo qualcosa di poco chiaro, ma non tanto su questo personaggio, quanto per L'ITALIANO. Il cottimo é tornato legale in Italia?
Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre!
Chi segue gli altri arriva sempre secondo!
Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada!
Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da paoric »

A quanto pare... ci sarebbero tante cose da raccontare senza entrare nei particolari, te ne potrei dire due...

1) andare a ritirare il pacchetto "cibo" per poi rivenderlo....
2) andare a ritirare gli abiti usati per poi....rivenderli...

E' ovvio che ci sono persone che hanno bisogno...ma ce ne sono MOLTI che fanno i furbi...

Ed ora tornando in tema ho parlato con Don Giuseppe che quando gli ho spiegato la cosa ha fatto questo gesto...
:dotnknow: a sentire "l'amico" Mustafà anche il prete gli sta dando una mano....

Vabbè poi ......dopo non ditemi che sono uno stronzo se la prossima volta giro la testa da un'altra parte...
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
orsoblu
Messaggi: 273
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm
Località: Germignaga

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da orsoblu »

No era solo una considerazione dovuta alle esperienze di volontario, di solito "chi più urla meno ha bisogno".
Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre!
Chi segue gli altri arriva sempre secondo!
Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada!
Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Una storia come tante nelle nostre zone....

Messaggio da lampo »

il mio modestissimo consiglio è di affidarsi ad associazioni che si occupano da anni di persone bisognose. Almeno in quei casi, credo, si sarà più sicuri di non buttare via soldi. La proddima volta che qualcuno busserà alla nostra porta, in cerca di denaro, diamogli un biglietto da visita con indirizzo e altri contatti per accedere ai servizi offerti dalle suddette associazioni.
Quindi "Caritas", UNICEF, o per rimanere in zona pur offrendo aiuto a chi ha bisogno in Paesi lontani click, oppure per chi preferisce l'ambito laico: click.
Queste associazioni le garantisco personalmente poiché ho qualche legame con tutte :happy3:
Buona giornata
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Rispondi