La Valganna in sicurezza...SS233
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
La Valganna in sicurezza...SS233
Cari amici è da tempo che pensavo i fare questa cosa, dopo la giornata ecologica della scorsa settimana mi sono deciso a farla, grazie all'aiuto del vigile urbano Valgannese Marino, il problema secondo il nostro parere è che la strada statale 233 necessita di diversi interventi per la sicurezza, è incredibile che ancora oggi manchino segnalazioni di curve pericolose o segnaletica adeguata, ecco cosa è venuto fuori stamane....
Partendo dalla zona di competenza del comune di Valganna, x chi arriva da Ganna e vuole utilizzare l'entrata del bosco alla propria destra NON ha un ben che minimo invito....
nello stesso tratto ma dall'altro lato è possibile vedere la mancanza di guard rail a lato....
Proseguendo in direzione di Ganna in fondo al rettilineo dopo la fattoria di San Gemolo c'è la solita mancaza di GR e per di più NON viene segnalata la curva con NESSUN cartello!!!!!!!!! Ma di notte? Non sarebbe utile segnalare la curva con adeguata segnaletica luminosa? Magari che funzioni a lampeggio con la luce solare?
Come accade sempre in Italia l'asfalto si somma ad asfalto per decenni!!!
Appena passata la curva siamo di nuovo senza protezione ai lati
Dopo il rettilineo ci sono i terrapieno in cemento che sono segnalati in maniera "leggera" ...
Passata la curva ci si ritrova sempre senza protezioni.....
Non sarebbe il caso di utilizzare al meglio le segnalazioni e mettere in sicurezza la strada?
Come al solito c'è sempre la brutta abitudine di mettere cartelli o adesivi sui segnali stradali, questa è una infrazione....
Ma proseguimo il percorso...prima di arrivare a Ganna noto come sempre le che piccole aree (ma proprio piccole) dove è permessa una sosta hanno un gradino molto alto, il motivo sono gli anni di asfaltature.....stessa cosa la si trova sul ciglio della strada del lago di Ghirla..
Passata la strettoia di Ganna ci si appresta ad arrivare a Ghirla, di nuovo sulla strada si possono notare la mancanza in diversi punti di GR e di segnaletica adeguata.
E la curva?? Chi la segnala??
Stiamo arrivando sul lago, qui i GR ci sono anche se i cartelli di segnalazione curva sono un pò pochini....
Insomma quello che si può vedere è una strada che è sicura solo in parte, sembra quasi che se qualcuno finisce fuori dalla sede stradale non finirà nel lago ma se gli capita nel tratto boschivo è sicuro che in buona parte finirà tra le piante, a tal proposito, sarebbe utile che si tagliassero TUTTE le piante che si trovano sul ciglio della strada, oltre ad essere pericolose fanno vedere poco o nulla della nostra bella zona, è mai possile che chi stà per arrivare a Ganna non possa vedere il laghetto perchè oscurato dalla vegetazione?
E ancora è mai possibile che MANCHI ancora oggi una rotonda DECENTE per l'incrocio di Ghirla?
Tutti dicono che con i mondiali si metterà il pepe al sedere per migliorare le cose, va bene però sarebbe anche utile ricordarsi della sicurazza stradale tutti gli anni e non quando passa un mondiale o ogni tanto!!!
Si ringrazia il vigile Marino che mi ha accompagnato per la strada, a breve seguirà il video girato questa mattina.
saluti Paolo R.
Partendo dalla zona di competenza del comune di Valganna, x chi arriva da Ganna e vuole utilizzare l'entrata del bosco alla propria destra NON ha un ben che minimo invito....
nello stesso tratto ma dall'altro lato è possibile vedere la mancanza di guard rail a lato....
Proseguendo in direzione di Ganna in fondo al rettilineo dopo la fattoria di San Gemolo c'è la solita mancaza di GR e per di più NON viene segnalata la curva con NESSUN cartello!!!!!!!!! Ma di notte? Non sarebbe utile segnalare la curva con adeguata segnaletica luminosa? Magari che funzioni a lampeggio con la luce solare?
Come accade sempre in Italia l'asfalto si somma ad asfalto per decenni!!!
Appena passata la curva siamo di nuovo senza protezione ai lati
Dopo il rettilineo ci sono i terrapieno in cemento che sono segnalati in maniera "leggera" ...
Passata la curva ci si ritrova sempre senza protezioni.....
Non sarebbe il caso di utilizzare al meglio le segnalazioni e mettere in sicurezza la strada?
Come al solito c'è sempre la brutta abitudine di mettere cartelli o adesivi sui segnali stradali, questa è una infrazione....
Ma proseguimo il percorso...prima di arrivare a Ganna noto come sempre le che piccole aree (ma proprio piccole) dove è permessa una sosta hanno un gradino molto alto, il motivo sono gli anni di asfaltature.....stessa cosa la si trova sul ciglio della strada del lago di Ghirla..
Passata la strettoia di Ganna ci si appresta ad arrivare a Ghirla, di nuovo sulla strada si possono notare la mancanza in diversi punti di GR e di segnaletica adeguata.
E la curva?? Chi la segnala??
Stiamo arrivando sul lago, qui i GR ci sono anche se i cartelli di segnalazione curva sono un pò pochini....
Insomma quello che si può vedere è una strada che è sicura solo in parte, sembra quasi che se qualcuno finisce fuori dalla sede stradale non finirà nel lago ma se gli capita nel tratto boschivo è sicuro che in buona parte finirà tra le piante, a tal proposito, sarebbe utile che si tagliassero TUTTE le piante che si trovano sul ciglio della strada, oltre ad essere pericolose fanno vedere poco o nulla della nostra bella zona, è mai possile che chi stà per arrivare a Ganna non possa vedere il laghetto perchè oscurato dalla vegetazione?
E ancora è mai possibile che MANCHI ancora oggi una rotonda DECENTE per l'incrocio di Ghirla?
Tutti dicono che con i mondiali si metterà il pepe al sedere per migliorare le cose, va bene però sarebbe anche utile ricordarsi della sicurazza stradale tutti gli anni e non quando passa un mondiale o ogni tanto!!!
Si ringrazia il vigile Marino che mi ha accompagnato per la strada, a breve seguirà il video girato questa mattina.
saluti Paolo R.
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Le condizioni della statale 233 oramai, è risaputo, da troppi anni versano in condizioni che definire precarie è un eufemismo, considerato che tutto il traffico da è per Varese sulle direttrici Luino e Ponte Tresa si svolge su quest'arteria...
Per non parlare di come viene troppo spesso percorsa a folli velocità e con sorpassi azzardati, specie nelle ore del traffico pendolare, e purtroppo molte famiglie piangono i loro cari che su quelle strade sono rimaste vittime di terribili incidenti




Già non posso che mestamente "quotare" quanto hai scritto!dennykobra ha scritto:Le condizioni della statale 233 oramai, è risaputo, da troppi anni versano in condizioni che definire precarie è un eufemismo, considerato che tutto il traffico da è per Varese sulle direttrici Luino e Ponte Tresa si svolge su quest'arteria...Per non parlare di come viene troppo spesso percorsa a folli velocità e con sorpassi azzardati, specie nelle ore del traffico pendolare, e purtroppo molte famiglie piangono i loro cari che su quelle strade sono rimaste vittime di terribili incidenti
![]()
se è per questo credo che molti, se non tutti, i cartelli e cartelloni pubblicitari siano messi senza il minimo rispetto delle norme. Ad esempio molti di questi cartelli non rispettano la distanza (prevista dalla lagge) dai cartelli stradali, senza contare le dimensioni e l'"effetto distrazione" per i conducenti dei veicoli.
Bel lavoro... era ora che te la prendessi anche coi "pesci grossi" come lo Stato....
Bel lavoro... era ora che te la prendessi anche coi "pesci grossi" come lo Stato....

sono d'accordo su tutto,sopratutto sulla segnaletica inesistente in prossimità delle curve,percorrere la valganna di notte è per chi non la conosce bene una vera incognita,
però non sono d'accordo sulla sistemazione dei guard rail,
i guard rail attuali che vengono installati sono pericolosissimi per i motoclisti e non rispettano le normative,in caso di scivolata la moto ed il suo conducente si infilano sotto e lascio immaginare il danno che fanno,nel mondo qualcuno si sta muovendo per togliere definitivamente di mezzo la vergogna di questi accessori che vengono spacciati per barriere protettive ed invece non sono altro che ghigliottine,
http://www.autoblog.it/post/7727/guardr ... -in-spagna
molto meglio finire in un prato o nel bosco.....
non sono io a dire certe cose ma lo sono le decine e decine di cause intentate all'anas ed alla società autostrade per questo motivo,cause che nella stragrande maggioranza hanno esito positivo,
quindi io consiglierei all'anas non di mettere i guard rail dove mancano,ma di levare anche quelli che ci sono
però non sono d'accordo sulla sistemazione dei guard rail,
i guard rail attuali che vengono installati sono pericolosissimi per i motoclisti e non rispettano le normative,in caso di scivolata la moto ed il suo conducente si infilano sotto e lascio immaginare il danno che fanno,nel mondo qualcuno si sta muovendo per togliere definitivamente di mezzo la vergogna di questi accessori che vengono spacciati per barriere protettive ed invece non sono altro che ghigliottine,
http://www.autoblog.it/post/7727/guardr ... -in-spagna
molto meglio finire in un prato o nel bosco.....
non sono io a dire certe cose ma lo sono le decine e decine di cause intentate all'anas ed alla società autostrade per questo motivo,cause che nella stragrande maggioranza hanno esito positivo,
quindi io consiglierei all'anas non di mettere i guard rail dove mancano,ma di levare anche quelli che ci sono

SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Concordo (e non potrei che esserlo) che TUTTI gli attuali GR che vengono installti in Italia ( e nel resto d'€uropa) sono la cosa peggiore che possa capitare x un motociclista che cade e ci finisce contro....

(Immagine presa dal sito http://www.motociclisti-incolumi.com )
Purtroppo sino a quando non diverrà OBBLIGATORIO l'uso dei nuovi GR cha tanto successo hanno ottenuto nei test ci sarà poco da fare, TUTTA la strada è pericolosa, a parte chi corre dobbiamo pensare alle centinaia di cartelli di tutti i generi che sono messi ai lati delle strade, tutti in ferro ovviamente, non si può certo pretendere che la Valganna o le altre strade tipo la nostra abbia delle vie di fuga come il Mugello...però si potrebbe in ogni caso migliorare e di parecchio...sarebbe bello se PER PRIMI si installassero i nuovi GR e che finalmente si sistemi la strada con un asfalto a drenaggio con spazi adeguati ai bordi strada e con una illuminazione intelligente per la notte...
Sarebbe dicevo, voglio proprio vedere cosa combineranno con i famigerati 33 milioni di €uro stanziati per sistemare le ns strade, tutto ovviamente x i mondiali sapete com'è la TV di tutta €uropa ci guarderà!!!

(Immagine presa dal sito http://www.motociclisti-incolumi.com )
Purtroppo sino a quando non diverrà OBBLIGATORIO l'uso dei nuovi GR cha tanto successo hanno ottenuto nei test ci sarà poco da fare, TUTTA la strada è pericolosa, a parte chi corre dobbiamo pensare alle centinaia di cartelli di tutti i generi che sono messi ai lati delle strade, tutti in ferro ovviamente, non si può certo pretendere che la Valganna o le altre strade tipo la nostra abbia delle vie di fuga come il Mugello...però si potrebbe in ogni caso migliorare e di parecchio...sarebbe bello se PER PRIMI si installassero i nuovi GR e che finalmente si sistemi la strada con un asfalto a drenaggio con spazi adeguati ai bordi strada e con una illuminazione intelligente per la notte...
Sarebbe dicevo, voglio proprio vedere cosa combineranno con i famigerati 33 milioni di €uro stanziati per sistemare le ns strade, tutto ovviamente x i mondiali sapete com'è la TV di tutta €uropa ci guarderà!!!

messa in sicurezza ss233

Aldilà del reale pericolo del "gr" che dovrebbero essere riprogettati visto il pericolo per i motociclisti, lo stato della segnaletica è pietoso per non parlare dei cordoli di asfalto stratificato ai lati della sede stradale che sembrano fronti di lava solidificata sull'Etna....
C'è molto da fare e spero che l'onda positiva del Mondiale di clclismo sia sufficiente per correre ai ripari.
Dall'opuscolo pubblicato dalla Provincia, di lavori in corso e futuri ce ne sono parecchi. Speremm.....
la cosa migliore sarebbe illuminare la strada con dei lampioni,il problema più grande della valganna a mio parere è che la notte è completamente al buio,
certo costerebbe parecchio ma credo che sia necessario,del resto se si prende ad esempio altri paesi noi come la solito siamo il fanalino di coda,
nella vicina svizzera le strade sono completamente illuminate e in belgio non esiste un solo metro di strada,anche le secondarie,che non sia illuminato,
ma non c'era il vecchio detto "siamo conciati come il belgio"?
beh...credo che sarebbe da rivedere

certo costerebbe parecchio ma credo che sia necessario,del resto se si prende ad esempio altri paesi noi come la solito siamo il fanalino di coda,
nella vicina svizzera le strade sono completamente illuminate e in belgio non esiste un solo metro di strada,anche le secondarie,che non sia illuminato,
ma non c'era il vecchio detto "siamo conciati come il belgio"?
beh...credo che sarebbe da rivedere


SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
ma secondo me una buona segnaletica delle curve e degli incroci pericolosi sia sufficiente anche senza l'illuminazione notturna.
l'illuminazione la metterei solo in prossimità dei centri abitati (rotonda induno, prima e dopo ganna e ghirla)
la cosa certa è che veramente per chi non la conosce la valganna di notte è spettrale
l'illuminazione la metterei solo in prossimità dei centri abitati (rotonda induno, prima e dopo ganna e ghirla)
la cosa certa è che veramente per chi non la conosce la valganna di notte è spettrale
Fate l'air-soft, non fate la guerra
Sono d'accordo che vada rimodernata tutta la segnaletica lungo la Valganna e piazzata dove manca, ma l'illuminazione proprio no......
La mancanza di illuminazione è anche dovuta alla mancanza di edifici abitativi e commerciali, la Valganna è ancora una delle poche zone che di notte mantiene un suo fascino e una suggestione che appartiene al passato.....In fin dei conti se si rispettano i limiti di velocità non è che le curve non si vedono.......
La mancanza di illuminazione è anche dovuta alla mancanza di edifici abitativi e commerciali, la Valganna è ancora una delle poche zone che di notte mantiene un suo fascino e una suggestione che appartiene al passato.....In fin dei conti se si rispettano i limiti di velocità non è che le curve non si vedono.......












robysessantotto- Se ascolto......dimentico
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)