|
Visitatori Totali: |
Oggi è gio apr 22, 2021 2:31 pm
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Autore |
Messaggio |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Bisogna attendere il momento giusto che capita molto di rado. Oggi e non so per quanti giorni ancora, la diga di Creva e' stata parzialmente svuotata per operazioni di pulizia. Dal fango ecco riaffiorare il percorso della tramvia Luino-Ponte Tresa, normalmente sommersa dalle acque dell'invaso. Si possono distintamente vedere in un paio di punti la massicciata originaria, alcuni piccoli ponti ed il tracciato originario. La qualità delle foto è modesta ma se qualcuno ha tempo di recarsi sul posto con attrezzatura adeguata il messaggio è lanciato.
|
gio feb 12, 2009 6:09 pm |
|
 |
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12051 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Ottimo non lo sapevo....grazie!! 
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
|
gio feb 12, 2009 6:11 pm |
|
 |
gigilugi
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am Messaggi: 1574 Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Dovrebbe trattarsi del primo tracciato relativo alla ferrovia Luino-Ponte Tresa, quando ancora era gestita dalla SNF ed era a vapore.
Dall’1 settembre 1918 la SVIE si era sostituita alla SNF nell’esercizio della ferrovia Ponte Tresa—Luino. Immediatamente (progetto e domanda del 3 settembre 1918) la società Varesina aveva chiesto l’autorizzazione per l’elettrificazione della linea, l’allargamento dello scartamento del binario da 850 a 1.100 mm, l’allacciamento con le ferrovie Bettole di Varese—Luino (tratto in comune di 0,230 km tra Luino Lago e Luino Scalo) e Ghirla—Ponte Tresa, lo spostamento e la sopraelevazione della sede stradale di circa 2 m tra le progressive km 8,154 e 9,650. Questa modifica della linea serviva a portare il binario al di fuori delle acque del costruendo bacino idroelettrico di Creva, che la Società Elettrica del Tresa, emanazione della SVIE, avrebbe utilizzato per produrre energia utile anche per il nuovo esercizio elettrico della ferrovia Ponte Tresa—Luino.
[...]Fu realizzato un bacino artificiale lungo 1300 m della capacità di 7.000 metri cubi, che richiese innanzitutto la deviazione della ferrovia Luino—Ponte Tresa. L’insieme dell’impianto idroelettrico del Tresa, che cominciò a funzionare nel luglio 1929, era costituito da [...]
I lavori di trasformazione della Ponte Tresa—Luino, nel contesto dei quali l’armamento sarebbe stato rinnovato con altro di tipo uguale a quello adottato dalla SVIE sulle proprie ferrovie sociali, ebbero inizio nell’autunno del 1923 [...]
Il regolare servizio con trazione elettrica sulla Ponte Tresa— Luino iniziò il giorno 3 maggio 1924; il collaudo definitivo degli impianti, effettuato il 15 febbraio 1933[...]
Fonte: Binari ai Laghi
Alegher gigi
_________________ ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
|
gio feb 12, 2009 7:26 pm |
|
 |
Parsifal
Iscritto il: lun mag 14, 2007 10:27 pm Messaggi: 960 Località: Cunardo
Sesso: M
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Foto molto interessanti, ricordo che in qualche parte ho visto vecchie fotografie del trenino della Luino P.Tresa scattate propio nel punto delle foto messe oggi da Renzo prima della costruzione della diga di Creva, se qualcuno trova qualcosa sarebbe interessante fare una comparazione di come era allora rispetto adesso.
_________________ Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
|
gio feb 12, 2009 10:48 pm |
|
 |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Eccone una. Rispetto le foto che ho inserito ieri la zona più o meno corrisponde in fondo alla prima fotografia. Quello che rimane del ponte in ferro (denominato ponte del diavolo) è normalmente visibile proprio a ridosso della strada attuale appena prima del bivio per Biviglione (andando verso Ponte Tresa). Del tratto sulla massicciata visibile nella fotografia attualmente non è visibile nulla, nemmeno con il livello dell'acqua abbassato.
Allegati:
Ponte del Diavolo Creva.jpg [ 167.69 KiB | Osservato 5317 volte ]
|
ven feb 13, 2009 7:55 am |
|
 |
orsoblu
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm Messaggi: 273 Località: Germignaga
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Non è esatto, la zona è corretta, ma la ripresa della foto vintage è ripresa dal lato dell'attuale galleria di Cremenaga, e quel tratto di massicciata attualmente si trova sotto l'attuale strada nella corsia in direzione Ponte Tresa. Il ponte che si vede in primo piano è quello che scavalca il torrente a lato della strada per il Biviglione.
_________________ Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre! Chi segue gli altri arriva sempre secondo! Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada! Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
|
ven feb 13, 2009 8:59 am |
|
 |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Giusta precisazione! Praticamente dallo stesso punto di ripresa offro anche questa:
Allegati:
Ponte del Diavolo Creva 1.jpg [ 129.51 KiB | Osservato 5302 volte ]
|
ven feb 13, 2009 8:42 pm |
|
 |
orsoblu
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm Messaggi: 273 Località: Germignaga
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
 A titolo di curiosità, la strada per il biviglione esisteva per servire il casello di guardia che si vede in foto o è stata costruita in seguito?
_________________ Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre! Chi segue gli altri arriva sempre secondo! Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada! Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
|
ven feb 13, 2009 9:40 pm |
|
 |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
fonte: ... e fu tanto girar di macine di M. Miozzi
Guardando la tavola risalente al 1897,pubblicata su questo libro, il punto indicato dalla freccia corrisponde al ponte del diavolo e in questa zona non è visibile verso Biviglione alcuna strada, mentre è chiaramente indicata la strada Luino-Lugano in territorio elvetico. Se la tavola è corretta, la strada fu realizzata in tempi successivi a questa data.
Allegati:
tavola 1897.jpg [ 121.58 KiB | Osservato 5341 volte ]
|
ven feb 13, 2009 10:53 pm |
|
 |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Sempre dal medesimo punto anche questa foto pubblicata sul numero speciale dell'ILLUSTRAZIONE ITALIANA nel 1927 in occasione della ratifica della nuova Provincia di Varese
Allegati:
Ponte del Diavolo Creva 2.jpg [ 132.09 KiB | Osservato 5317 volte ]
|
sab feb 14, 2009 1:57 pm |
|
 |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Chiudo la carrellata riguardante il Ponte del Diavolo con una cartolina d'epoca raffigurante questo punto e tre fotografie dello stato attuale del ponte.
|
dom feb 15, 2009 1:11 pm |
|
 |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Qui siamo davanti alla diga, sulla sinistra sono visibili i binari della tramvia Luino-Ponte Tresa.
Allegati:
alla diga di Creva.jpg [ 128.52 KiB | Osservato 5328 volte ]
|
mar feb 17, 2009 9:38 pm |
|
 |
frenand
Iscritto il: dom apr 22, 2007 8:42 am Messaggi: 251 Località: varese
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Vanno bene qui?
Allegati:
luino ferrovia.JPG [ 35.86 KiB | Osservato 4974 volte ]
luino treno.JPG [ 50.37 KiB | Osservato 5318 volte ]
_________________ " Scambiano la fiacchezza della loro anima per civiltà e generosità" ( Stendhal ) frenand
|
mer feb 25, 2009 2:49 pm |
|
 |
davide-
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Dopo un veloce sopralluogo confermo che la diga non è stata ancora chiusa e il livello del tresa è ancora molto basso. Approfittando dell'occasione, io e un mio amico ci siamo recati sulle sponde del fiume per scattare qualche fotografia alla vecchia ferrovia riemersa dalle acque. Quello che siamo riusciti a vedere sono alcuni tratti di massicciata, con un paio di archi in laterizio e un paio di elementi in ferro, forse usati per reggere i pali dell'alta tensione. La cosa curiosa che abbiamo notato è che sono presenti due tratti separati: un muro più basso che sporge al di fuori di dove un tempo correva la ferrovia, forse usato come struttura di rinforzo al muro che invece era la massicciata vera e propria dove erano appoggiati i binari. Comunque, per la gioia di chi è interessato, allego qualche foto che abbiamo scattato sul posto (per la versione in alta risoluzione contattatemi con un PM):
|
mar mar 10, 2009 1:38 pm |
|
 |
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12051 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Per cortesia Davide inserisci le foto con il sistema interno come spiegato A QUESTO LINKGrazie 
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
|
mar mar 10, 2009 6:06 pm |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|