|
Visitatori Totali: |
Oggi è mer gen 20, 2021 5:57 pm
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Autore |
Messaggio |
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12042 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Le ho sistemate io, si prega di usare il caricamento interno.
ciao
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
|
mer mar 11, 2009 11:03 pm |
|
 |
davide-
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
ok ti ringrazio non avevo il tempo materiale per sistemarle tutte 
|
mer mar 11, 2009 11:59 pm |
|
 |
orsoblu
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm Messaggi: 273 Località: Germignaga
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Cita: La cosa curiosa che abbiamo notato è che sono presenti due tratti separati: un muro più basso che sporge al di fuori di dove un tempo correva la ferrovia, forse usato come struttura di rinforzo al muro che invece era la massicciata vera e propria dove erano appoggiati i binari.
 Un'ipotesi... Non é che la parte superiore é la correzione del raggio di curva quando sono passati dallo scartamento 900 mm a 1100 mm?
_________________ Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre! Chi segue gli altri arriva sempre secondo! Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada! Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
|
gio mar 12, 2009 1:00 pm |
|
 |
davide-
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
non lo so ... so pochissimo sulla storia di questa vecchia ferrovia/tranvia cosa intendi per "scartamento" ?
|
gio mar 12, 2009 4:11 pm |
|
 |
lampo
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am Messaggi: 1930
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
è la distanza ( interna ) tra i due binari. L'ho imparato giocando coi trenini tempo fa 
_________________ "La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle". (K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
|
gio mar 12, 2009 5:15 pm |
|
 |
orsoblu
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm Messaggi: 273 Località: Germignaga
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
In origine lo scartamento della Luino Ponte-Tresa era di 900 mm (distanza tra le spallette interne della testa del fungo rotaia), più è larga questa misura e più il raggio della curva deve essere ampio per permettere al carrello di percorrere il tracciato senza eccessiva usura ruote o pericolo di deragliamento (l'equazione sarebbe grossomodo: Velocita massima = Raggio curva : Scartamento) infatti alle grotte di valganna con raggi inferiori a 100m l' "EXPRESS" non poteva superare i 30 km/h. Quando la SVIET prese in gestione il tracciato lo aumentò a 1100mm per unificarlo alle propie linee. Addirittura aveva fatto richiesta al ministero di portare la gestione allo scartamento ferroviario, ma gli fu negato. Altra mancata occasione di essere una zona con servizi degni della miglior Europa!
_________________ Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre! Chi segue gli altri arriva sempre secondo! Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada! Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
|
gio mar 12, 2009 6:18 pm |
|
 |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Ecco un'altra piccola "perla" per la collana della Luino-Ponte Tresa scomparsa: la foto risale al finire degli anni '20, il muro di contenimento della diga di Creva è in fase di ultimazione. A sinistra si vedono chiaramente i binari della Luino-Ponte Tresa e più avanti, una galleria presente sul percorso.
Allegati:
Creva anni venti.jpg [ 134.12 KiB | Osservato 3375 volte ]
|
sab gen 29, 2011 2:33 pm |
|
 |
orsoblu
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm Messaggi: 273 Località: Germignaga
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
 E questa da dove é saltata fuori?
_________________ Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre! Chi segue gli altri arriva sempre secondo! Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada! Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
|
sab gen 29, 2011 2:39 pm |
|
 |
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12042 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Sicuramente da qualche cassetto....  GRANDE Enzo! Grazie 
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
|
sab gen 29, 2011 2:58 pm |
|
 |
gigilugi
Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am Messaggi: 1574 Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Splendida. Si notano anche i due livelli della ferrovia. Quello più in basso della vecchia ferrovia a vapore con scartamento da 850 mm, e quello più in alto della nuova ferrovia elettrica, con scartamento da 1100 mm. Questa infatti tra le progressive Km 8,154 e 9,650 venne sopraelevata di circa 2 metri per portare il binario al di fuori delle acque del costruendo bacino idroelettrico di Creva, che iniziò a funzionare nel luglio del 1929. Nulla sapevo invece della galleria che si vede. Pensavo ci fossero solo le due (di 95 e 25 metri) in prossimità del ponte sul Tresa.  In effetti la si vede anche in quest'altra immagine postata da Renzo, ma non l'avevo notata 
_________________ ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
|
sab gen 29, 2011 7:30 pm |
|
 |
orsoblu
Iscritto il: dom set 30, 2007 7:10 pm Messaggi: 273 Località: Germignaga
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Di quella galleria esiste ancora un residuo alto circa 1.60 m del lato a monte. In realtà le galleria mi pare che in totale fossero 4 o addirittura 5, quelle di cremenaga erano le più lunghe.
_________________ Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre! Chi segue gli altri arriva sempre secondo! Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada! Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
|
sab gen 29, 2011 9:30 pm |
|
 |
sgarin
Iscritto il: mar dic 28, 2010 2:23 pm Messaggi: 27 Località: Varese
Sesso: m
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Allego la copia di alcune pagine della Guida Baedeker della Svizzera, pubblicata a Lipsia nel 1907, dove si descrive con ricchezza di i particolari il viaggio da Luino a Menaggio utilizzando per il tratto Luino - Ponte Tresa il "Tramway a Vapore". Presto! Salire in carrozza... Ciao e buon viaggio!!! sgarìn
_________________ Ul Sgarin dul Lac Magiur, al va in gir a tucc i hur
|
dom gen 30, 2011 4:08 pm |
|
 |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
A proposito di gallerie sulla Luino-Ponte Tresa, ho un'immagine del trenino in galleria nei pressi di Cremenaga, che non mi sembra di aver visto sul sito.
Allegati:
Galleria di Cremenaga.jpg [ 241.19 KiB | Osservato 3323 volte ]
|
ven feb 11, 2011 7:53 pm |
|
 |
paoric
Site Admin
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am Messaggi: 12042 Località: Cugliate Fabiasco
Sesso: M
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Uhm sul sito c'è, ma questa è la galleria di Grantola...
_________________ Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
|
ven feb 11, 2011 8:01 pm |
|
 |
renzo041262
Iscritto il: sab giu 14, 2008 10:41 pm Messaggi: 270 Località: Germignaga (Va)
Sesso: maschile
|
 Re: La Luino-Ponte Tresa scomparsa
Il libro da cui ho tratto ripreso questa immagine (Creva di ieri) parlava di galleria nei pressi di Cremenaga, evidentemente si trattava di un errore. Vedrò di farmi perdonare con alcune nuove chicche che giudicherete...
A proposito di gallerie sulla Luino-Ponte Tresa e i dubbi di Gigilugi (gran cacciatore di immagini) ho trovato in un rapporto del 1899 una breve descrizione di questa linea ferrata che risolve questi dubbi:
"Questa linea appartiene alla stessa società ferroviaria italiana che possiede anche la Menaggio-Porlezza, interamente costruita su suolo italiano. La linea parte dal porto del vaporetto a Luino, attraversa la linea ferroviaria Bellinzona-Luino, si immette nella valle della Tresa all'altezza delle fabbriche di Creva e prosegue verso il confine svizzero lungo un percorso tortuoso sui pendii ripidi della sponda destra della Tresa. Grazie ad un ponte di ferro si sposta sulla sponda sinistra della valle e giunge, dopo aver attraversato due gallerie, a Ponte Tresa passando per Cremenaga. Lunghezza: 13 chilometri. Larghezza della massicciata: 3 metri di cui 85 centimetri tra i binari. Ci sono 4 stazioni e la propulsione è a vapore. L'equipaggiamento risale al 1893 e comprende 20 vagoni e 3 locomotive."
tratto da Coulon: Recoinnaisance de la Tresa - 1899
|
dom feb 20, 2011 10:18 pm |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|