Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

panorama da Mondonico

in questa sezione si mettono foto attuali della valle e le zone limitrofe con le descrizioni del luogo.

Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, Peppo, carlmor

Rispondi
Avatar utente
Pier
Messaggi: 793
Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
Sesso: m
Località: Cugliate Fabiasco
Contatta:

panorama da Mondonico

Messaggio da Pier »

ciao
Pier
Allegati
mondonico.jpg


http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
boa

Re: panorama da Mondonico

Messaggio da boa »

:piega: :piega: :piega: :piega: :piega: :piega: :piega: :piega:
peppo
SILVANAPAOLA
Messaggi: 316
Iscritto il: ven feb 15, 2008 6:20 pm
Sesso: F
Località: http://www.esp-ergomotion.com/
Contatta:

Re: panorama da Mondonico

Messaggio da SILVANAPAOLA »

:piega: :piega: :piega: :piega:
Ciao Silvana
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: panorama da Mondonico

Messaggio da lampo »

a breve compilerò la lista di foto che gentilmente vorrei poter utilizzare per confezionare un libretto da regalare ad una persona. Avviserò gli autori a tempo debito con relativa richiesta per l'utilizzo delle immagini. Nessun lucroso fine, solo un regalo che vorrei fare utilizzando alcune vostre opere. GraSSie :bere:
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
boa

Re: panorama da Mondonico

Messaggio da boa »

non so se sarò in questo elenco, ma per me nesun problema. ciao
peppo
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: panorama da Mondonico

Messaggio da lampo »

ci sei ci sei... :D
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Rispondi