Rana agile
Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, Peppo, carlmor
Rana agile
Dato che valgono anche le foto di aree limitrofe alla Valganna inserisco anche queste foto di Rana agile (Rana dalmatina), fatte ad inizio aprile 2010 presso lo Stagno della Tagliata (Varese)
Re: Rana agile
aggiungo anche una foto dell'ovatura e dell'ambiente in cui depongono questi anfibi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Rana agile
A me le rane, rospi, ranette e tutto quello che gira nella famiglia piacciono tutte....quando le trovo me le prendo in mano e gli parlo sempre!
Ma prima o poi mi risponderanno eh... (magari in dialetto) ah ah ah ah
Ma prima o poi mi risponderanno eh... (magari in dialetto) ah ah ah ah

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Rana agile
A proposito delle nostre rane boschive (che vengono a fare girini tutti gli anni in una vecchia vasca per lavare i panni nel nostro giardino di Ghirla) sono sempre stato dell'opinione che per superare i nostri inverni gelidi queste stupende rane abbiano la capacita di ibernarsi così come è certo per alcune rane boschive nordamericane. Le nostre rane non sono certo capaci di scavare gallerie nel duro terreno dei nostri boschi per trovare tane invernali non soggette al gelo.
Le ricerche su queste facoltà delle rane boschive americane sono fatte in vista di un loro futuribile sfruttamento per l'ibernazione di organi umani per trapianti o addirittura di ibernazione per l'uomo tutto intero.
Riporto una parte di articolo del corriere della sera del 2004 che dice ." .... Le rane boschive, ha ricordato ieri il Washington Post riferendo di questi esperimenti, hanno una caratteristica eccezionale: a temperature sotto zero si congelano, restano in ibernazione anche per mesi, e col caldo «rinascono» nel giro di poche ore. Il processo è semplice: il ghiaccio si forma prima sotto la pelle, poi penetra nelle arterie e le vene e ferma - ma non distrugge - il cuore e il cervello. Non li distrugge perché le cellule della rane boschive si proteggono con un anticongelante naturale. Spiega uno dei più eminenti ricercatori, Jack Lynn della università di Slippery Rock in Pennsylvania: «Diventa ghiaccio quel 65 per cento del corpo della rana che consiste d' acqua. Ma prima che arrivi il freddo, la rana accumula un' enorme quantità di lipidi (grasso) nel fegato, e lo trasforma in glucosio. Esso mantiene le cellule a una temperatura normale, ecc, ecc».
DOMANDA AL FORUM: Chi ha materiale informativo di eventuali studi su questa materia fatte per le nostre rane boschive???
Grazie e saluti a tutti, e specialmente a quelli che amano le nostre simpatiche amiche rane
Le ricerche su queste facoltà delle rane boschive americane sono fatte in vista di un loro futuribile sfruttamento per l'ibernazione di organi umani per trapianti o addirittura di ibernazione per l'uomo tutto intero.
Riporto una parte di articolo del corriere della sera del 2004 che dice ." .... Le rane boschive, ha ricordato ieri il Washington Post riferendo di questi esperimenti, hanno una caratteristica eccezionale: a temperature sotto zero si congelano, restano in ibernazione anche per mesi, e col caldo «rinascono» nel giro di poche ore. Il processo è semplice: il ghiaccio si forma prima sotto la pelle, poi penetra nelle arterie e le vene e ferma - ma non distrugge - il cuore e il cervello. Non li distrugge perché le cellule della rane boschive si proteggono con un anticongelante naturale. Spiega uno dei più eminenti ricercatori, Jack Lynn della università di Slippery Rock in Pennsylvania: «Diventa ghiaccio quel 65 per cento del corpo della rana che consiste d' acqua. Ma prima che arrivi il freddo, la rana accumula un' enorme quantità di lipidi (grasso) nel fegato, e lo trasforma in glucosio. Esso mantiene le cellule a una temperatura normale, ecc, ecc».
DOMANDA AL FORUM: Chi ha materiale informativo di eventuali studi su questa materia fatte per le nostre rane boschive???
Grazie e saluti a tutti, e specialmente a quelli che amano le nostre simpatiche amiche rane
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Rana agile
Uella Ponente che entrata..... beh non sò se qualcuno è a conoscenza di questa cosa, magari l'amico Parsifal potrebbe saperne di più....certo ora che ci penso ....lui si dice essere un Crociato...vuoi dire che conosce il segreto dell'ibernazione??



Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Rana agile
Cavolo, interessante questa cosa delle rane ibernate..... non ne ero a conoscenza!
Mary