
Re: 14 luglio Villa Chini : Suoni e Liberty con la Tramline
L'orchestra “Tramline Band” è nata casualmente nel mese di Novembre 2010 per merito di Lino Maculan (membro del direttivo della Filarmonica di Induno Olona), di Stefano Redaelli ( assessore alla cultura del Comune di Induno Olona) e di Paolo Ricciardi (creatore ed amministratore del sito Valganna.info) con lo scopo di accompagnare i filmati del vecchio tram della Valganna durante una serata svoltasi presso la Villa Pirelli di Induno Olona.
La band è formata da un gruppo di musicisti varesini di varia provenienza culturale
accomunati dalla passione per la musica degli anni '20 e '30 del secolo scorso.
La formazione è costituita da cinque fiati ( tromba, trombone e tre sassofoni) e dalla ritmica (pianoforte, chitarra/banjo, contrabbasso e batteria), cioè dal tipico organico delle orchestre da ballo americane dell'Età del Jazz.
Il genere musicale è quello dell'America degli “anni ruggenti”, il Charleston, il Fox Trot, l'One Step ecc.
Gli arrangiamenti sono tutti originali realizzati da alcuni membri dell'orchestra, anche se ovviamente sono ispirati ai vecchi dischi a 78 giri grazie ai quali questa musica è arrivata fino a noi.
Ascoltare questo genere al giorno d'oggi in Italia è difficilissimo. Le orchestre che cercano di riproporlo con spirito filologico sono pochissime. Di conseguenza questi brani risultano sconosciuti ai più.
La Tramline Band per altro, non pretende di effettuare una mera operazione culturale di revivial, ma semplicemente di divertire (e divertirsi) eseguendo brani che hanno ancora ( a 80 anni di distanza!) la freschezza e la spontaneità di un'epoca ( o possiamo dire “di un'Era”) nella quale per divertirsi bastavano un grammofono e una pedana per ballare.
Allegato:
locandina-orchestra.jpg [ 120.01 KiB | Osservato 2904 volte ]