Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

La Valganna in sicurezza...SS233

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

MOLTO....MOLTO MOLTO

BENE!!! :bravo: :bravo: :bravo:


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

Purtroppo in questi giorni di primi caldi ci sono stati diversi morti in moto, non stò qui ad analizzare il singolo incidente, però su quello di Cremenaga si, aveva una Harley e se ne andava in giro tranquillo, sulla strada che da Cremenaga porta a Luino scivola e muore contro il GR assassino, poteva essere evitato se ci si decidesse di adottare i nuovi GR.... ecco l'intervista a Gianni Zamperini del Coordinamento Motociclisti. (fonte la Provincia)

«Certi guardrail possono essere trappole in caso di incidente». Gianni Zamperini, segretario del Coordinamento Motociclisti, da anni denuncia i pericoli delle barriere stradali inadeguate, ribadendo anche dopo il tragico incidente di ieri, il suo appello ad un maggior sforzo delle amministrazioni per evitare che gli elementi della strada che dovrebbero assicurare sicurezza, si rivelino un'arma in grado di uccidere. «Gli esempi di guardrail pericolosi in provincia sono infiniti - dice Zamperini - ci sono dei casi eclatanti, come quello del Ponte de Vedano, a rischio non solo per la forma, ma anche per il tipo di bulloni. Poi ci sono anche casi con pezzi interrotti e lamiere sporgenti, staccionate appuntite. Oppure proprio a Cremenaga, Marchirolo o anche sulla Valganna, banalmente, ci sono tratti in cui i guardrail sono troppi, più delle reali necessità». Con il rischio che l'?effetto ghigliottina? in caso di impatto causi più danni di un'eventuale uscita di strada.

le soluzioni ci sono
Ma le soluzioni, spiega Zamperini ci sarebbero già. E se qualcosa si sta muovendo, è ancora troppo poco: «Entro ottobre 2010 sarà obbligatorio anche in Italia avere un guardrail omologato secondo i nuovi criteri stabiliti dal Comitato europeo per la normazione - dice - in grado di limitare i danni in caso di impatto. Ma già oggi le amministrazioni potrebbero fare di più: ci sono centri di sperimentazione, ad esempio il Last del Politecnico che ha testato un guard rail a soluzione continua, cioè senza ?buchi?. Qualcosa si è mosso anche a Varese: sulla tangenzialina da Induno ci sono 300 metri di guardrail sperimentale: un ottimo segnale, ma non basta». La sicurezza in caso di incidente, però, non dipende solo dai guardrail: «Sono fondamentali le misure passive come il casco e la tuta - dice Zamperini - mentre i problemi delle strade sono anche altri: c'è la segnaletica e la cartellonistica in punti sbagliati, così se si evita il guardrail si rischia di prendere un cartello. E ci sono le buche, che dopo le nevicate hanno reso certe strade impraticabili».
Piero Orlando

Allegati
casco.jpeg
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
gemolo
Messaggi: 192
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:18 pm

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da gemolo »

Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:35 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

E faccio bene si! Anzi a dire il vero non ho ancora finito.... :evil:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da milanes61 »

Cosa è successo oggi pomeriggio all' altezza della miniera?
Mi hanno avvisato di un' incidente con come minimo due moto e conseguente coda, quindi per tornare a Milano son passato da Brinzio.

Ma come mai ci sono ancora gli incidenti con i limiti a 70?
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
gemolo
Messaggi: 192
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:18 pm

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da gemolo »

Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:35 am, modificato 1 volta in totale.
Massy
Messaggi: 8
Iscritto il: mar mar 31, 2009 10:18 pm
Sesso: maschile
Località: Ghirla
Contatta:

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da Massy »

Ho di recente preso una multa venendo da Varese, precisamente all'entrata di Ganna all'altezza del km 61.650 (davanti all'entrata della MLM)...
Alla scriteriata velocità di 75 km/h mi hanno dato 165 euro e 5 punti, ovviamente col laser e non mi hanno fermato (Polizia Stradale)...

A parte questa parentesi vorrei sottolineare il problema visibilità e drenaggio.
Quando piove la strada diventa un mantello nero lucido che non consente di guidare in sicurezza, neanche con fari allo xeno e abbaglianti. Mancano lampioni e affini, se un cervo decidesse di attraversare la strada probabilmente non lo vedremmo neppure. Il problema del drenaggio è addirittura maggiore, nella zona compresa tra San Gemolo e la miniera è un continuo acquaplaning, pericoloso soprattutto per i neo patentati e per chi non ha grandi riflessi alla guida.

In parole povere, un asfalto ottimo se fossimo in Madagascar...
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

Beh i lampioni in Valganna non sono così necessari....ci sono centinaia di strade non illuminate, riguardo l'asfalto era un problema che avevo già postato tempo fà, applicare l'asfalto drenante come quello autostradale sarebbe il MASSIMO per la sicurezza, anche se è il più costoso sono sicuro che "durerebbe" molto di più di quella schifezza che stendono oggi....
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

Come ho detto in diverse occasioni sarebbe meglio far passare la SS233 sotto l'ala della Provincia...ecco cosa stanno facendo tra Luino e Mesenzana (fonte LA PROVINCIA)

LUINO (a. pag.) Quattro mesi di lavoro e un investimento da 500 mila euro per una strada a regola d'arte. Senza buche, a volte profonde come vere e proprie voragini, con un fondo regolare e non vittima di improvvisi avvallamenti, e soprattutto con tutte le misure di sicurezza che riducano al minimo, le conseguenze per gli automobilisti in caso di uscite di strada. Come promesso, insomma, la Provincia di Varese è scesa in campo per risolvere il problema della viabilità lungo la Piana del Margorabbia e la strada del Cucco, di recente entrata sotto il controllo di Villa Recalcati. E il cantiere aperto che porterà alla riqualificazione dell'arteria, incrementandone la sicurezza, ne è la prova.

quattro mesi di cantiere
Sono iniziati pochi giorni fa i lavori di riqualificazione della strada lunga circa 4 chilometri che collega la statale 394 a Mesenzana con l'arteria provinciale 23 a Luino.«Si tratta di un'opera che rientra nella programmazione dei lavori - ha commentato l'assessore provinciale Aldo Simeoni - i lavori erano attesi da anni per via della pessime condizioni della strada». Situazione altamente precaria che rendeva difficile oltre che pericolosa la percorrenza lungo questo snodo, molto frequentato dalle auto visto che offre un'alternativa alla Statale 394 spesso alle prese con i cronici problemi di traffico. «Proprio per questo - aggiunge Simeoni - è arrivato il momento di operare per il miglioramento di questo collegamento. L'intervento, del resto, è la conferma che tutto ciò che può incrementare la qualità delle condizioni del sistema stradale provinciale è tra le priorità dell'amministrazione di Villa Recalcati».

basta rischi in auto e moto
Gli interventi previsti, che dureranno circa 4 mesi e comporteranno un investimento pari a 500 mila euro, saranno radicali. Il calendario c'è il ripristino della pavimentazione che sarà accompagnato anche interventi profondi per garantire l'adeguata capacità portante del sottofondo stradale. Si procederà quindi al rifacimento completo del manto con la posa di una nuova asfaltatura e alla realizzazione di nuove barriere di sicurezza come i guard-rail a lato della carreggiata. Una svolta attesa per la quale è necessaria solo un po' di pazienza.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
gemolo
Messaggi: 192
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:18 pm

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da gemolo »

Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

Gemolo, l'articolo non riguarda la SS233...ma la SP
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
gemolo
Messaggi: 192
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:18 pm

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da gemolo »

Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

Ah si giusto.... :scratch:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da milanes61 »

Su indicazioni di mio padre, che domenica scorsa ha rischiato di essere stirato, segnalo che le quattro strisce pedonali in corrispondenza di Ghirla a distanza di pochi mesi dall' asfaltatura sono molto sbiadite.
Il pericolo di essere investiti non si elimina con delle strisce pedonali ben visibili ma senz 'altro si diminuisce :)


[Parentesi umoristica]
Nel frattempo suggerisco a tutti di procurarsi le strice pedonali portatili che trovate qui :
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/W9QFX_rgPlU&hl ... ram><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/W9QFX_rgPlU&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>[/youtube]
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

Molto belle le striscie portatili.... :happy3:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Rispondi