Striscia la notizia sul Poncione!
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Io andavo più indietro nel tempo...cmq và bene lo stesso!
Sò che a qualcuno Laudadio ha risposto personalmente, ad oggi non ho ricevuto nulla, forse gli hanno dato fastidio i commenti inseriti in questo post, non lo sò...nel caso mi scrivesse (ne dubito) vi aggiorno.
ciao Paolo
Sò che a qualcuno Laudadio ha risposto personalmente, ad oggi non ho ricevuto nulla, forse gli hanno dato fastidio i commenti inseriti in questo post, non lo sò...nel caso mi scrivesse (ne dubito) vi aggiorno.
ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
NUOVO articolo di Laudadio riguardo il Poncione, partita la raccolta di firme.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Boh, personalmente non ci trovo nulla di male nelle critiche del Sig. Laudadio anche perchè muovere le acque fa sempre bene. Anche se può aver sbagliato localizzando il problema, non ha torto a dire che la situazione di sentieri, strade e boschi nelle nostre valli è sempre più penosa. Forse non sarà tanto grave sulla strada che porta al Poncione, ma lui definisce tale Monte un simbolo e dovremmo quindi anche noi allargare un attimo gli orizzonti e non focalizzarci solo sopra il Monte con la Croce in cima. Spostiamoci in altre zone, sul Piambello o San Paolo per esempio, dove dei bellissimi faggeti sono diventati un intricato bosco di sterpaglie e spine grazie al lavoro di "boscaioli professionisti" ( a detta di qualcuno ). Dove sono state costruite strade provvisorie che dopo una o due stagioni di pioggia ( e lo sappiamo che tipo di eventi atmosferici abbiamo ) sono diventate sede di torrenti che stanno erodendo lentamente il terreno aumentando il pericolo di smottamenti e frane, senza parlare della ramaglia di scarso valore, che dovrebbe andare ad alimentare impinati termici ecologici e che viene invece ancora abbandonata sul posto, ben ammucchiata sotto gli alberi lasciati in piedi per il reimboschimento, come delle vere e proprie pire pronte a carbonizzare lo sfortunato albero superstite al primo incendio. E ho operato in zona di totale abbandono attaccata da un incendio... quattro giorni con 2 canadair, due elicotteri e decine e decine di mezzi e volontari a terra... questo perchè ai "boscaioli professionisti" ( forse di un tempo o forse no ) costava troppo portare via le ramaglie di poco valore. Quindi anche se il Sig. Laudadio sbaglia nell'individuare la zona di degrado, ci prende in pieno a dire ( anche se non è il primo ed unico a dirlo, ma forse è una voce più autorevole ) che i nostri boschi e i nostri sentieri fanno schifo. Ah, complimenti anche ai boscaioli che hanno da poco terminato lo scempio poco sopra la Loc. Manera... un vero lavoro da professionisti... leggasi: una altro massacro del sottobosco provocato sia dal passaggio di mezzi sempre più inadatti ai nostri monti e dal trascinamento dei tronchi lungo i pendii... complimenti ancora.
- maxper
- WebMaster
- Messaggi: 215
- Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
- Sesso: Maschio
- Località: Arcisate
- Contatta:
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
mmmmmhmmmmlampo ha scritto:Boh, personalmente non ci trovo nulla di male nelle critiche del Sig. Laudadio anche perchè muovere le acque fa sempre bene. Anche se può aver sbagliato localizzando il problema, non ha torto a dire che la situazione di sentieri, strade e boschi nelle nostre valli è sempre più penosa. Forse non sarà tanto grave sulla strada che porta al Poncione, ma lui definisce tale Monte un simbolo e dovremmo quindi anche noi allargare un attimo gli orizzonti e non focalizzarci solo sopra il Monte con la Croce in cima. Spostiamoci in altre zone, sul Piambello o San Paolo per esempio, dove dei bellissimi faggeti sono diventati un intricato bosco di sterpaglie e spine grazie al lavoro di "boscaioli professionisti" ( a detta di qualcuno ). Dove sono state costruite strade provvisorie che dopo una o due stagioni di pioggia ( e lo sappiamo che tipo di eventi atmosferici abbiamo ) sono diventate sede di torrenti che stanno erodendo lentamente il terreno aumentando il pericolo di smottamenti e frane, senza parlare della ramaglia di scarso valore, che dovrebbe andare ad alimentare impinati termici ecologici e che viene invece ancora abbandonata sul posto, ben ammucchiata sotto gli alberi lasciati in piedi per il reimboschimento, come delle vere e proprie pire pronte a carbonizzare lo sfortunato albero superstite al primo incendio. E ho operato in zona di totale abbandono attaccata da un incendio... quattro giorni con 2 canadair, due elicotteri e decine e decine di mezzi e volontari a terra... questo perchè ai "boscaioli professionisti" ( forse di un tempo o forse no ) costava troppo portare via le ramaglie di poco valore. Quindi anche se il Sig. Laudadio sbaglia nell'individuare la zona di degrado, ci prende in pieno a dire ( anche se non è il primo ed unico a dirlo, ma forse è una voce più autorevole ) che i nostri boschi e i nostri sentieri fanno schifo. Ah, complimenti anche ai boscaioli che hanno da poco terminato lo scempio poco sopra la Loc. Manera... un vero lavoro da professionisti... leggasi: una altro massacro del sottobosco provocato sia dal passaggio di mezzi sempre più inadatti ai nostri monti e dal trascinamento dei tronchi lungo i pendii... complimenti ancora.
secondo me bisognerebbe sentire se i boscaioli professionisti hanno qualche vincolo prima di andarci contro .
Saluti ,
Max .
Max .
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
vincoli di che genere???
Non credo che, in quanto boscaioli di professione, possano lavorare in deroga ( anche se siamo il paese delle deroghe ). Certi lavori sono palesemente fatti per trarre il massimo guadagno alla faccia della flora e della fauna. Comunque i lavori a regola d'arte son li da vedere, basta fare un giro per i boschi, non solo attorno al Poncione.
Non credo che, in quanto boscaioli di professione, possano lavorare in deroga ( anche se siamo il paese delle deroghe ). Certi lavori sono palesemente fatti per trarre il massimo guadagno alla faccia della flora e della fauna. Comunque i lavori a regola d'arte son li da vedere, basta fare un giro per i boschi, non solo attorno al Poncione.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Infatti "non solo al Poncione" il fatto è che se ad urlare eravamo noi del forum, la cosa sarebbe finita come ben potete immaginare, visto che a farlo è un personaggio televisivo massima visibilità e visita in Provincia dal Presidente.
Tutto ok, vorrei che si chiarisse che NON ci sono solo i problemi lì.... (ancora non ho capito quali) ma la situazione di degrado è anche localizzata in altri punti (come ha sottolineato Lampo)
Insomma NON fermiaci alla NOTIZIONA a tutti i costi....nel frattempo è apparso un cartello con la scritta MONTE PONCIONE sulla stradina che da Ganna porta a Boarezzo...

Ps ancora nulla in mail da Max....
Tutto ok, vorrei che si chiarisse che NON ci sono solo i problemi lì.... (ancora non ho capito quali) ma la situazione di degrado è anche localizzata in altri punti (come ha sottolineato Lampo)
Insomma NON fermiaci alla NOTIZIONA a tutti i costi....nel frattempo è apparso un cartello con la scritta MONTE PONCIONE sulla stradina che da Ganna porta a Boarezzo...


Ps ancora nulla in mail da Max....
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Ed ecco un estratto dall'articolo di oggi (fonte Prealpina)
PONCIONE DA DIFENDERE? MISSIONE POSSIBILE
200 firme in 20 giorni, fate in modo che si arrivi a 500....
Si tratta di cittadini di Cuasso al Monte e della zona, di associazioni del Varesotto che conoscono bene o hanno soltanto sentito parlare della Montagna della Valceresio(ma non è anche Valganna? )
In paese tuttavia qualcuno non vede di buon occhio la battaglia portata in cima al belvedere più emozionante della Valceresio
"Forse qualcuno non ha capito -afferma Max- che il mio impegno vuole riportare la montagna al suo originale splendore. Al di là delle voci che circolano, io conto di tirare dalla mia parte tutti i Cuassesi perchè la nostra petizione è a favore della bellezza del ns territorio e di chi ci vive.
L'obbiettivo finale è di raggiungere una qualche tutela normativa del Poncione e nello specifico quella di <<luogo ad alto interesse paesaggistico>>( su questo sono molto d'accordo)
Un riconoscimento che al di là della situazione più o meno drammatica della montagna, ne consentirebbe, in ogni caso una difesa.
"Finora ho parlato con tutte le autorità locali ottendendo la massima disponibilità nell'appoggiare la petizione. Intendo proseguire risalendo la filiera delle istituzioni, per giungere fino alla Regione Lombardia e ai ministri competenti
Ieri c'è stato un appuntamento con il presidente della Provincia Dario Galli. Il metodo è chiaro ed è lo stesso portato avanti negli anni da Striscia, se c'è un colpevole andrebbe individuato, se invece è stata la normativa a consentire questa situazione, allora va fatta pressione affinchè venga cambiata!
Segue un articolo dove vengono evidenziati estratti di mail che Max ha ricevuto dove c'è gente che si lamenta per lo scempio eseguito nel taglio dei boschi, o di aver visto sotterrare materiale tossico per fare terrapieni (questo è accaduto anche a Cugliate se non ricordo male)
Saluti Paolo
PONCIONE DA DIFENDERE? MISSIONE POSSIBILE
200 firme in 20 giorni, fate in modo che si arrivi a 500....
Si tratta di cittadini di Cuasso al Monte e della zona, di associazioni del Varesotto che conoscono bene o hanno soltanto sentito parlare della Montagna della Valceresio(ma non è anche Valganna? )
In paese tuttavia qualcuno non vede di buon occhio la battaglia portata in cima al belvedere più emozionante della Valceresio

"Forse qualcuno non ha capito -afferma Max- che il mio impegno vuole riportare la montagna al suo originale splendore. Al di là delle voci che circolano, io conto di tirare dalla mia parte tutti i Cuassesi perchè la nostra petizione è a favore della bellezza del ns territorio e di chi ci vive.
L'obbiettivo finale è di raggiungere una qualche tutela normativa del Poncione e nello specifico quella di <<luogo ad alto interesse paesaggistico>>( su questo sono molto d'accordo)
Un riconoscimento che al di là della situazione più o meno drammatica della montagna, ne consentirebbe, in ogni caso una difesa.
"Finora ho parlato con tutte le autorità locali ottendendo la massima disponibilità nell'appoggiare la petizione. Intendo proseguire risalendo la filiera delle istituzioni, per giungere fino alla Regione Lombardia e ai ministri competenti
Ieri c'è stato un appuntamento con il presidente della Provincia Dario Galli. Il metodo è chiaro ed è lo stesso portato avanti negli anni da Striscia, se c'è un colpevole andrebbe individuato, se invece è stata la normativa a consentire questa situazione, allora va fatta pressione affinchè venga cambiata!
Segue un articolo dove vengono evidenziati estratti di mail che Max ha ricevuto dove c'è gente che si lamenta per lo scempio eseguito nel taglio dei boschi, o di aver visto sotterrare materiale tossico per fare terrapieni (questo è accaduto anche a Cugliate se non ricordo male)
Saluti Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:56 am
- Sesso: femminile
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
L'argomento del Poncione mi sembra quanto mai interessante: il paradosso è che, mentre in generale le situazioni reali sono molto peggio di come le si descrive, in questo caso pare che siano molto meglio.
Inspiegabile, se non con la "legittima suspicione" che si cerchi di suscitare un vespaio in modo strumentale. Ma a che (chi) pro?
Domanda: questa zona è compresa nei limiti del Parco di Campo dei fiori, o ne è appena fuori? A me pare di aver visto cartelli nei dintorni, magari mi sbaglio. Dicevo, che nel caso, l'Ente Parco e le GEV sono gli interlocutori più attendibili, o no?
Inspiegabile, se non con la "legittima suspicione" che si cerchi di suscitare un vespaio in modo strumentale. Ma a che (chi) pro?
Domanda: questa zona è compresa nei limiti del Parco di Campo dei fiori, o ne è appena fuori? A me pare di aver visto cartelli nei dintorni, magari mi sbaglio. Dicevo, che nel caso, l'Ente Parco e le GEV sono gli interlocutori più attendibili, o no?
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Proprio oggi un altro articolo sulla Prealpina
E' attesa per oggi la relazione dell'assessore Provinciale all'agricoltura, caccia e pesca Bruno Specchiarelli sullo stato del Poncione. Giovedì scorso infatti a Cuasso il monte il Presidente della Provincia Dario Galli, ha inviato una squadra di quattro uomini per verificare la situazione dopo il lancio della petizione "salviamo il Poncione" da parte di Max Laudadio. L'inviato di Striscia ha guidato i dirigenti provinciali del settore e due uomini del Nucleo Faunistico per più di 2 ore, in cui i tecnici hanno analizzato la parte più "martoriata" del versante montuoso che Max ha deciso di difendere con ogni forza e mezzo. Sarà il verbale consegnato a Specchiarelli che decreterà in parte le future mosse della petizione e delle istituzioni.
Durante la visita al Poncione i dirigenti hanno parlato chiaramente di "menomazione della montagna" La squadra di villa Recalcati si è soffermata sopratutto su tre aspetti, il taglio particolarmente "pesante" in alcune zone del versante, la presenza di molte ramaglie lasciate ovunque sul terreno e la presenza di strade artefatte. Se realizzate più o meno dalla mano dell'auomo è ancora da ufficializzare. Per Max e i sottoscrittori della petizione però non ci sono dubbi (FONTE LA PREALPINA del 13/07/2009
E' attesa per oggi la relazione dell'assessore Provinciale all'agricoltura, caccia e pesca Bruno Specchiarelli sullo stato del Poncione. Giovedì scorso infatti a Cuasso il monte il Presidente della Provincia Dario Galli, ha inviato una squadra di quattro uomini per verificare la situazione dopo il lancio della petizione "salviamo il Poncione" da parte di Max Laudadio. L'inviato di Striscia ha guidato i dirigenti provinciali del settore e due uomini del Nucleo Faunistico per più di 2 ore, in cui i tecnici hanno analizzato la parte più "martoriata" del versante montuoso che Max ha deciso di difendere con ogni forza e mezzo. Sarà il verbale consegnato a Specchiarelli che decreterà in parte le future mosse della petizione e delle istituzioni.
Durante la visita al Poncione i dirigenti hanno parlato chiaramente di "menomazione della montagna" La squadra di villa Recalcati si è soffermata sopratutto su tre aspetti, il taglio particolarmente "pesante" in alcune zone del versante, la presenza di molte ramaglie lasciate ovunque sul terreno e la presenza di strade artefatte. Se realizzate più o meno dalla mano dell'auomo è ancora da ufficializzare. Per Max e i sottoscrittori della petizione però non ci sono dubbi (FONTE LA PREALPINA del 13/07/2009
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
STRADE ARTEFATTE !!! SE REALIZZATE DALLA MANO DELL UOMO E' ANCORA DA UFFICIALIZZARE !!!!!!!!!!Prealpina ha scritto:Durante la visita al Poncione i dirigenti hanno parlato chiaramente di "menomazione della montagna" La squadra di villa Recalcati si è soffermata sopratutto su tre aspetti, il taglio particolarmente "pesante" in alcune zone del versante, la presenza di molte ramaglie lasciate ovunque sul terreno e la presenza di strade artefatte. Se realizzate più o meno dalla mano dell'uomo è ancora da ufficializzare. Per Max e i sottoscrittori della petizione però non ci sono dubbi[/i] (FONTE LA PREALPINA del 13/07/2009
Ma siamo impazziti? ma chi è che prende droga i "dirigenti" o il """giornalista""" ????? Ma chi cavolo volete che costruisca le strade ? Madre natura??? Babbo Natale? La Befana ????
Ma qui siamo alla demenza totale e completa!!
Per non parlare del terrificante problema delle RAMAGLIE lasciate ovunque!!! E pensare che ci sono in giro degli idioti che segnalano problemi banali come l' eternit a Mondonico... purtroppo sono dei poveretti che parlano su un misero forum, mica sono inviati di un famoso TG satirico, quindi non se li fila nessuno.
Ora, se si vuole parlare del disboscamento dal punto di vista tecnico mi sta bene, chi ha le competenze faccia le sue valutazioni ed eventualmente sanzioni eventuali violazioni, ma le altre sono un totale cumulo di ca***e.
Ma questo mi fa la petizione per le ramaglie e le strade artefatte??? E allora per le cose tipo l'eternit a Mondonico o i rifiuti abbandonati ovunque nei boschi che facciamo, dichiariamo la terza guerra mondiale?
Spero che per domani finisca di crescere la strada naturale verso il mio ufficio, sono due mesi che la annaffio e la concimo....
Ah, a proposito, avete potato la SS 233?
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Boh
per certe cose la penso come te.... a questo punto credo che ci vorrebbe un personaggio "famoso" per ogni paese, uno a Mondonico per l'eternit, uno a Boarezzo per valorizzare il borgo e i suoi dipinti, uno a Ghirla per la cura del lago e della sua sponda....poi vediamo....uno a Ganna per....beh adesso non mi viene in mente, qualcosa troverò...AUGURI VALGANNA !

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Desidero rispondere al messaggio di Giuliana Amicucci Dal Piaz che potete leggere QUI
Carissima Giuliana la ringrazio per essere intervenuta sul forum, noi non ci conosciamo ma come avrà sicuramente avuto modo di vedere il forum è sempre attento e guardingo nei confronti della Valganna e zone limitrofe, su questo argomento non posso far altro che riportare quello che ho scritto ieri sera....
a questo punto credo che ci vorrebbe un personaggio "famoso" per ogni paese, uno a Mondonico per l'eternit, uno a Boarezzo per valorizzare il borgo e i suoi dipinti, uno a Ghirla per la cura del lago e della sua sponda....poi vediamo....uno a Ganna per....beh adesso non mi viene in mente, qualcosa troverò...AUGURI VALGANNA !
Se andiamo a guardare bene, ci sarebbero tante di quelle cose..... ci sono boschi ed aree a rischio in diversi punti, solo che se lo facciamo noi (noi signor nessuno) le nostre "grida" rimangono nel vuoto, non importa l'importante è cercar di far sentire la propria voce sempre e nelle giuste modalità, spero solo che non solo il Poncione ma anche altre realtà Valgannesi vengano PROTETTE COME SI DEVE, sta a noi tener gli occhi aperti, per quanto riguarda questa storia.....osservo la piega che prende...tanto non posso fare nient'altro.
Per quanto riguarda la sua lettera che è stata pubblicata il 10 Luglio non comprando la Prealpina le chiedo se può metterla lei qui in questa discussione o mandarmela via mail.
Grazie ancora e benvenuta sul forum
Carissima Giuliana la ringrazio per essere intervenuta sul forum, noi non ci conosciamo ma come avrà sicuramente avuto modo di vedere il forum è sempre attento e guardingo nei confronti della Valganna e zone limitrofe, su questo argomento non posso far altro che riportare quello che ho scritto ieri sera....
a questo punto credo che ci vorrebbe un personaggio "famoso" per ogni paese, uno a Mondonico per l'eternit, uno a Boarezzo per valorizzare il borgo e i suoi dipinti, uno a Ghirla per la cura del lago e della sua sponda....poi vediamo....uno a Ganna per....beh adesso non mi viene in mente, qualcosa troverò...AUGURI VALGANNA !
Se andiamo a guardare bene, ci sarebbero tante di quelle cose..... ci sono boschi ed aree a rischio in diversi punti, solo che se lo facciamo noi (noi signor nessuno) le nostre "grida" rimangono nel vuoto, non importa l'importante è cercar di far sentire la propria voce sempre e nelle giuste modalità, spero solo che non solo il Poncione ma anche altre realtà Valgannesi vengano PROTETTE COME SI DEVE, sta a noi tener gli occhi aperti, per quanto riguarda questa storia.....osservo la piega che prende...tanto non posso fare nient'altro.
Per quanto riguarda la sua lettera che è stata pubblicata il 10 Luglio non comprando la Prealpina le chiedo se può metterla lei qui in questa discussione o mandarmela via mail.
Grazie ancora e benvenuta sul forum
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Mi associo al benvenuto del creatore, amministratore ed animatore di questo forum.
Come potrà notare dai miei interventi talvolta irruenti su questo forum, e in particolare su questo argomento, anche io all' inizio sono caduto nella trappola di quello che probabilmente è l'unico vero cialtrone di questa vicenda.
Spero vorrà condividere con tutti noi eventuale documentazione fotografica, specialmente quella che va maggiormente indietro negli anni. Potrebbe essere molto interessante vedere l'evoluzione del nostro amato Poncione.
Per tornare all' argomento principale: è triste notare come alcuni amministratori e dirigenti publici scattino sull' attenti di fronte a certi personaggi, evidentemente intimoriti da possibili "ritorsioni" televisive.
Come potrà notare dai miei interventi talvolta irruenti su questo forum, e in particolare su questo argomento, anche io all' inizio sono caduto nella trappola di quello che probabilmente è l'unico vero cialtrone di questa vicenda.
Spero vorrà condividere con tutti noi eventuale documentazione fotografica, specialmente quella che va maggiormente indietro negli anni. Potrebbe essere molto interessante vedere l'evoluzione del nostro amato Poncione.
Per tornare all' argomento principale: è triste notare come alcuni amministratori e dirigenti publici scattino sull' attenti di fronte a certi personaggi, evidentemente intimoriti da possibili "ritorsioni" televisive.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Copio e incollo la lettera della signora Dal Piaz pubblicata QUI SUL FORUM
Caro Poncione, lettera del 10 Luglio
Riporto il testo della mia lettera pubblicata il 10 Luglio dalla Prealpina. Non ho dato io il titolo Poncione nascosto.
"Carissimo Poncione, mia montagna adorata,
come ho potuto farti tanta pubblicità, attirando l’attenzione su stupidi e inutili dettagli naturalistici, accecata dalla mia passione per tutte le piccole meraviglie che incontro sui tuoi sentieri mese dopo mese, stagione dopo stagione? Trascurando la gravità del tuo stato di moribondo?
Per fortuna ora sei diventato famoso ed hai trovato nel signor Laudario la persona che ti saprà finalmente proteggere e valorizzare, salvandoti dalla morte annunciata.
Ti prego di ringraziarlo da parte mia per quello che farà e digli che:
- non ho avversione alcuna per la sua trasmissione che seguo con attenzione (pur non accettando che solo così si possano risolvere i problemi dell’Italia e degli italiani)
- se possedere la gioia del bello e riuscire a scovarlo ovunque è pura cialtroneria, a me sta bene così e seguiterò ad esserne felice, nonostante la sua illustre opinione
- che non ho possedimenti né al Poncione né altrove, dunque nessun interesse materiale da difendere
- che non desidero risposta.
Noi ci rivedremo presto! Preparami qualche fiore da fotografare e salutami la tua Amadriade.
Giuliana Amicucci Dal Piaz"
Da anni vado ripetendo che raglio d'asina (l'asina sono io, anzi ero, visto la mia recente nomina a "soggettività cialtrona del bello" da parte del sig. Laudadio) non arriva in cielo. L'uscita dei personaggi importanti è merito di cotanto signore, certamente con giornalisti al seguito. Nessuno ha risposto o accettato, però, il mio invito di accompagnarli in una visita naturalistica guidata, passo dopo passo, fino in cima e ritorno, con tanti di quei dettagli positivi da stufarli tutti. Timore di scoprire anche l'aspetto bello? Chissà? Mi conviene precisare che l'avrei fatto gratis, perchè da quest'anno non sono più GAE.
Sarò in Abruzzo per alcuni giorni, ma se qualcuno volesse ribattere, martedì parteciperò nuovamente al forum. Visto che neppure io compro la Prealpina, mi aggiornerò con voi.
Salutatemi il Poncione, lo rivedrò Sabato 25. Sopravviverà fino ad allora?
Ciao a tutti, Giuliana
Caro Poncione, lettera del 10 Luglio
Riporto il testo della mia lettera pubblicata il 10 Luglio dalla Prealpina. Non ho dato io il titolo Poncione nascosto.
"Carissimo Poncione, mia montagna adorata,
come ho potuto farti tanta pubblicità, attirando l’attenzione su stupidi e inutili dettagli naturalistici, accecata dalla mia passione per tutte le piccole meraviglie che incontro sui tuoi sentieri mese dopo mese, stagione dopo stagione? Trascurando la gravità del tuo stato di moribondo?
Per fortuna ora sei diventato famoso ed hai trovato nel signor Laudario la persona che ti saprà finalmente proteggere e valorizzare, salvandoti dalla morte annunciata.
Ti prego di ringraziarlo da parte mia per quello che farà e digli che:
- non ho avversione alcuna per la sua trasmissione che seguo con attenzione (pur non accettando che solo così si possano risolvere i problemi dell’Italia e degli italiani)
- se possedere la gioia del bello e riuscire a scovarlo ovunque è pura cialtroneria, a me sta bene così e seguiterò ad esserne felice, nonostante la sua illustre opinione
- che non ho possedimenti né al Poncione né altrove, dunque nessun interesse materiale da difendere
- che non desidero risposta.
Noi ci rivedremo presto! Preparami qualche fiore da fotografare e salutami la tua Amadriade.
Giuliana Amicucci Dal Piaz"
Da anni vado ripetendo che raglio d'asina (l'asina sono io, anzi ero, visto la mia recente nomina a "soggettività cialtrona del bello" da parte del sig. Laudadio) non arriva in cielo. L'uscita dei personaggi importanti è merito di cotanto signore, certamente con giornalisti al seguito. Nessuno ha risposto o accettato, però, il mio invito di accompagnarli in una visita naturalistica guidata, passo dopo passo, fino in cima e ritorno, con tanti di quei dettagli positivi da stufarli tutti. Timore di scoprire anche l'aspetto bello? Chissà? Mi conviene precisare che l'avrei fatto gratis, perchè da quest'anno non sono più GAE.
Sarò in Abruzzo per alcuni giorni, ma se qualcuno volesse ribattere, martedì parteciperò nuovamente al forum. Visto che neppure io compro la Prealpina, mi aggiornerò con voi.
Salutatemi il Poncione, lo rivedrò Sabato 25. Sopravviverà fino ad allora?
Ciao a tutti, Giuliana
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Striscia la notizia sul Poncione!
Mi vorrei agganciare anch'io al post di Giuliana per dire qualcosa sull'argomento.
Cara Giuliana, è con molto piacere che leggo il tuo intervento sul nostro forum. Condivido con te l'amore per la natura ed in particolare per la nostra bellissima zona.
Come forse avrai avuto modo di vedere se hai trovato il tempo di fare un giro tra i vari post, molti di noi si danno da fare con i mezzi che hanno a disposizione per cercare di salvaguardare il nostro territorio, denunciando comportamenti scorretti ed abusi, segnalando problemi e suggerendo soluzioni, escogitando metodi più o meno eclatanti per far si che l'attenzione sulla Valle resti sempre attiva.
La "vicenda Poncione" ci tocca da vicino, io ci salgo in cima abbastanza di frequente, e anch'io non trovo che ci sia poi questo grande scempio che sembrerebbe esserci leggendo gli articoli apparsi su La Prealpina. Chi legge gli articoli e non conosce il Poncione si fa un'idea del tutto diversa da quello che è in realtà. E sono sicura che chi ha scritto quegli articoli non si è nemmeno preso la briga di andare di persona a vedere come stanno le cose.
Se Laudadio vuole arrivare a fare del Poncione uno sito di interesse paesaggistico, ben venga, ne siamo ben contenti, ma perchè per arrivare a questo si sta ingigantendo un problema che in realtà in quella zona non è poi così grave? Il sospetto che ci sia sotto qualcosa è veramente forte....
Cara Giuliana, è con molto piacere che leggo il tuo intervento sul nostro forum. Condivido con te l'amore per la natura ed in particolare per la nostra bellissima zona.
Come forse avrai avuto modo di vedere se hai trovato il tempo di fare un giro tra i vari post, molti di noi si danno da fare con i mezzi che hanno a disposizione per cercare di salvaguardare il nostro territorio, denunciando comportamenti scorretti ed abusi, segnalando problemi e suggerendo soluzioni, escogitando metodi più o meno eclatanti per far si che l'attenzione sulla Valle resti sempre attiva.
La "vicenda Poncione" ci tocca da vicino, io ci salgo in cima abbastanza di frequente, e anch'io non trovo che ci sia poi questo grande scempio che sembrerebbe esserci leggendo gli articoli apparsi su La Prealpina. Chi legge gli articoli e non conosce il Poncione si fa un'idea del tutto diversa da quello che è in realtà. E sono sicura che chi ha scritto quegli articoli non si è nemmeno preso la briga di andare di persona a vedere come stanno le cose.
Se Laudadio vuole arrivare a fare del Poncione uno sito di interesse paesaggistico, ben venga, ne siamo ben contenti, ma perchè per arrivare a questo si sta ingigantendo un problema che in realtà in quella zona non è poi così grave? Il sospetto che ci sia sotto qualcosa è veramente forte....
Mary