roby68 ha scritto:Anonimus, guarda che forse non mi sono spiegato bene, ma l'ho già detto anche in qualche post precedente, al BAndo hanno partecipato due ditte siciliane e, la stessa ditta che da anni svolge il servizio qui da noi!!! Quindi il bando andava bene anche per loro..... il loro ribasso ha influito sull'aggiudicazione della gara..... certo sono daccordo anche io che sarebbe molto più giusto, investire su delle società che hanno la sede in Provincia o perlomeno nella Regione, ma l'attuale legislazione in materia di appalti non funziona così.... pertanto se c'è una legge va rispettata..... non dimentichiamo che alla prima gara per l'appalto, non si era presentato NESSUNO, perchè il prezzo della raccolta procapite era stato ritenuto svantaggioso o troppo basso, per quello abbiamo dovuto ripetere la gara adeguandoci ai prezzi "AGGIORNATI", poi io ho tutta una mia convinzione e teoria su queste cose, che magari ti spiegherò quando ci si vede, ma non scrivo qui!!!""
ti sei spiegato benissimo ed avevo capito bene,infatti hai scritto le stesse cose che ho scritto io,
se il prezzo offerto è troppo basso non si presenta nessuno e se lo si alza un pochino si presentano in pochi ed è ovvio che questi pochi hanno un bisogno esasperato di portare a casa il lavoro,condizione questa a mio giudizio più che sufficiente per supporre che il lavoro verrà svolto non certo bene o peggio lascia supporre che la società non operi per così dire in modo "pulito"...
poco tempo fa volevo partecipare più che altro per curiosità ad una gara di appalto per la costruzione di una rotatoria qui in zona,a parte il prezzo preventivato per il lavoro che era a dir poco ridicolo,poi come primaria condizione avrei dovuto lasciare un acconto a garanzia,cosa mai vista dal momento che solitamente l'acconto lo lascia chi chiede il servizio e non chi lo esegue...ma questo era solo l'inizio,occorrevano quintali di certificazioni,antimafia (mi chiedo a cosa serva....)garanzie,struttura della ditta,fidejussioni,ecc ecc
alla fine ovviamente ho deciso di lasciar perdere perchè lavorare per nulla credo non piaccia a nessuno,
però il lavoro è stato appaltato e i risultati ora si vedono,dal mese di maggio sono al lavoro per fare una rotatoria che avrebbe richiesto a dir tanto un mese di lavoro e sono appena a metà dell'opera,
senza contare che una volta finita sarà per forza di cose un lavoro fatto male perchè farlo bene a quelle condizioni era impossibile,
ti capisco benissimo quando dici che sai ma non puoi scrivere qui...anche a me piacerebbe dire la mia fino in fondo ma non è possibile altrimenti ci ingabbiano l'amministratore

comunque ribadisco che le regole degli appalti andrebbero riviste a questo spetta al governo farlo,poche regole ma chiare,via i subappalti e chi prende il lavoro lo fa,per ultimo responsabilità oggettiva di chi deve controllare,se viene appaltato un lavoro ci deve essere un controllore che risponde in primis del lavoro fatto male,in fondo è così semplice sono le regole che vigono in svizzera o in altri stati civili e avanzati,
dopotutto i soldi spesi male sono quelli dei cittadini.