Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 28/11

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

CRISA
Messaggi: 48
Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:47 pm
Località: Valganna

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da CRISA »

Evviva da oggi pomeriggio in centro a Ganna con il digitale ricevo anche le Mediaset :bravo:


Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da paoric »

Da oggi? Strano giorno.... :scratch: hai risintonizzato? Poichè la Quilla li prende dal 29 Ottobre...

ciao grazie
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
CRISA
Messaggi: 48
Iscritto il: gio ott 25, 2007 9:47 pm
Località: Valganna

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da CRISA »

ho la digital key nel decoder Sky e oggi appena lo ho acceso e' apparso il messaggio che altri canali erano disponibili ... a proposito poi della giornata anomala :scratch: oggi pomeriggio alle 14.00 mi telefona la Vodafone con un 'operatore per un questionario telefonico ... mistero...
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da paoric »

Misteri.... che ci vuoi fare, in alcuni paesi c'erano i supermercati aperti..... boh non ci si capisce più nulla con questi giorni che dovrebbero essere..."festivi".... ciao

Cmq tu avendo già Sky eri ben coperto.... :P
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da paoric »

Articolo di oggi 4 Novembre di Varesenews

Digitale terrestre, il telecomando "dà i numeri"

Una parte della provincia di Varese è già passata al digitale terrestre, ed entro il 26 novembre tutta Varese potrà vedere la tv solo con questa tecnologia. Ma le tv locali sono pronte? E quale numero avranno sul telecomando?

La verità è che nel dietro le quinte, nelle redazioni locali italiane, si mugugna. Per molte di queste tv i costi da sostenere per la conversione tecnologica sono alti, e indesiderati. Il digitale terrestre consentirebbe loro di trasmettere più canali, ma la verità è che al momento i costi di conversione lasciano poco budget per la creazione di contenuti aggiuntivi.

In più c'è un altro problema: nella tecnologia digitale terrestre, molti decoder obbligano lo spettatore a impostare i canali su un numero preciso. Rai 1 deve stare per forza sull'1, Rete 4 sul 4 e così via, per centinaia di canali del digitale terrestre. Questa numerazione, chiamata LCN, doveva essere decisa a livello regionale entro lo scorso 10 ottobre. In realtà siamo a novembre e le tv locali non sanno ancora quale posto occuperanno sul telecomando. Al momento sono note solo le fasce: le tv locali occuperanno le posizioni dalla 10 alla 19, oltre all'arco 71-100. Altre posizioni per le tv locali sono disponibili nelle numerazioni 210-219, 271-300, 310-319, 371-400 e 700-800. Non sono però state decise le posizioni precise. Questo può creare qualche problema a qualche decoder (nel caso individuasse più canali in conflitto, cioè con la stessa numerazione) e non consente alle tv locali di spiegare con precisione al cittadino dove potranno essere trovate.

In ogni caso, al di là delle polemiche, le tv locali della nostra area fanno di tutto per non farsi trovare impreparate. Tele 7 Laghi, ad esempio, ha iniziato la conversione degli impianti al digitale terrestre ben cinque anni. Forse è stata una delle prime tv locali a muoversi in questo senso. Davide Gardini, di Tele 7 Laghi, assicura che il canale sarà disponibile per tempo in tutte le aree interessate dallo switch-off. Inizialmente Tele 7 Laghi riempirà lo spazio a sua disposizione trasmettendo anche sul nostro territorio i canali locali TelePavia, Rete7, e Tv7. La rete, comunque, ha intenzione nel prossimo futuro di creare un secondo canale generalista. Potete trovare queste reti con la sintonizzazione automatica, oppure con quella manuale sul canale 40.

Anche Rete 55 e La6 si stanno preparando al digitale. Pare che la conversione abbia comportato un forte investimento finanziario (si parla di 650mila euro): le due emittenti saranno individuabili con la sintonizzazione automatica del decoder.

Nel caso il vostro decoder non prenda alcuni canali, l'ideale è attendere lo switch-off del 26 novembre e forse anche una settimana di più, quando la situazione sarà definita. Solo allora, se dopo la sintonizzazione non vedrete alcuni canali, sarà il caso di contattare un antennista di fiducia.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da milanes61 »

I bandi ufficiali per l'attribuzione della numerazione automatica dei canali (LCN) sono stati pubblicati ad agosto, vedete voi.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da paoric »

Ieri mi sono "saltati" alcuni canali....questa mattina gli ho fatto fare la ricerca da zero, ha recuperato quelli persi ed aggiunti di nuovi, tipo 7gold, canale lombardia9, ed altri 2/3.

La cosa ancora strana è che alcuni sono ripetuti anche 3/4 volte, probabilmente ricevo il segnale anche da altri ponti, al momento dei due canali "locali" la6 e rete55 ancora nulla...

Posizione Cugliate zona Taverna.
ciao
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
rich93
Messaggi: 213
Iscritto il: sab dic 08, 2007 9:15 pm
Località: Cugliate f.

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da rich93 »

Anche qui parecchi canali sono ripetuti...sarà tutto più chiaro dopo il 26 novembre secondo me...da li in poi quello che si vede si vede
"Anche l'ora più nera ha solo sessanta minuti"
riki56
Messaggi: 133
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:11 pm
Sesso: m
Località: Boarezzo/Ghirla
Contatta:

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da riki56 »

Ho la necessità di conoscere quali tra i canali nazionali (free e/o pay) ad oggi risultano ricevibili in Ghirla zona lago.
Grazie anticipate x l'aggiornamento.

Riki56.
Riki56

Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da paoric »

Azz a rischio la Svizzera?

I colossi della vendita di nuova tecnologia e i negozi specializzati sotto casa sono pronti e attrezzati: non ce n'è uno che, in qualche modo, non segnali a caratteri cubitali l'approssimarsi del «d-day». Alla Expert del centro commerciale "Le Corti", per esempio, un cartello scandisce il conto alla rovescia. E all'interno vi sono ben tre banchi colmi di decoder di ogni genere e prezzo. Gli operatori consigliano di prediligere gli apparecchi con il "bollino Dgtvi", l'associazione italiana per lo sviluppo della tv digitale terrestre costituita da Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, DFree, FRT e Aeranti-Corallo. La percezione, anche in questo caso, è che molti approfitteranno di questi prossimi giorni per mettersi in regola. Un'attesa dettata dalla speranza di una retromarcia, con mantenimento della vecchia tivù analogica. Un errore, dicono. Così come rischia di essere un errore puntare troppo al ribasso anche con i costi del decoder. Altra domanda che in molti rivolgono agli esperti è: continuerò a vedere la Sizzera? Non è detto. Oggi Tsi1 e Tsi2 trasmettono sulle frequenze 39 e 57 e, se nessuna tivù italiana dovesse occuparle, continuerà a farlo. In caso contrario - ma lo si capirà solo con il passare del tempo - addio Svizzera per sempre.

Fonte la provincia.it
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da paoric »

La Svizzera c'è ma è "minacciata" dalla mini-tivù
Guai in vista per chi vuole vedere la Svizzera: anche se è stata installata l'antenna apposita, invece di vedere la Tsi qualcuno potrebbe trovarsi sullo schermo una piccola tv privata. Ma non è ancora il momento di mettersi le mani nei capelli, perché fino allo switch off di venerdì tutto è da vedere. Molto certo dipenderà dalla potenza del segnale in uscita dell'emittente italiana che secondo le ultime indiscrezioni trasmetterà in sovrapposizione con la frequenza elvetica dal Campo dei Fiori, ma che non risulta ancora negli elenchi ufficiali del ministero. Il fatto è che nonostante le tabelle semi-ufficiali con le frequenze definitive assegnate alle grandi emittenti nazionali lascino ben sperare sulla salvaguardia della tv svizzera a Varese, l'interferenza sul canale 39 potrebbe essere dietro l'angolo. Il canale 39, per intenderci, è quello su cui trasmette la Tsi, ed è quello per cui Italia e Svizzera hanno sottoscritto un trattato per evitare le sovrapposizioni. Purtroppo per i varesini, solo le sovrapposizioni sul territorio elvetico.
«Il problema è che il trattato prevede che il canale 39 sia libero in Svizzera - spiega Tiziano Manfredi, tecnico varesino - quindi che i segnali italiani non invadano le loro frequenze. Il problema si pone per chi riceve dalle emittenti che trasmettono dal Campo dei Fiori ad esempio, perché non arrivano fino al territorio svizzero ma possono intaccare la ricezione del segnale a Varese». Tutto in regola quindi, ma con una beffa clamorosa per chi appositamente per la tv svizzera ha speso dei soldi mettendo un'altra antenna sul tetto. «Quello che posso dire con certezza è che le reti principali di Rai, Mediaset e La7 non hanno coperto il canale 39, questo lascerebbe intendere che sarà lasciato libero per consentire la visione della Svizzera nelle zone di confine. Non è detto però che la concessione non sia stata data a qualche emittente privata che ancora non risulta nelle tabelle delle frequenze».
Tecnicamente non ci sono grandi soluzioni. «Potremo dire qualcosa con certezza solo dopo il 26 perché non sappiamo cosa succederà, di certo ci stiamo lavorando per trovare delle soluzioni. Purtroppo se in un'abitazione arriva un segnale più potente della Svizzera e sullo stesso canale, quel segnale prevale e la Svizzera scomparirà, per quello c'è ben poco da fare».
fonte la provincia.it
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
riki56
Messaggi: 133
Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:11 pm
Sesso: m
Località: Boarezzo/Ghirla
Contatta:

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da riki56 »

A switch-off avvenuto, se il segnale del D.T. nella mia zona (Ghirla) permarrà insufficiente per ricevere i canali Rai dovremmo rifiutarci di pagare il canone, è corretto ? :protest:
Riki56

Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da paoric »

Come già scritto in precedenza prima sarebbe utile sapere in quali condizioni è l'antenna....e poi tu che non abiti in una casa singola ma una piccola palazzina condivisa non è che avete l'antenna centralizzata? Poichè un amico aveva lo stesso problema e l'ha risolto mettendosi l'antenna per conto proprio....ora riceve il doppio dei canali di prima...

Insomma un controllo (se non è già stato fatto) lo farei fare.

ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da paoric »

Rete 55, Tele 7 Laghi e La6
Due dritte per non perderle

Anche per le televisioni varesine è arrivata l'ora dello switch off. E non senza qualche problema. Una cosa da subito è certa: per continuare a vederle il decoder andrà aggiornato di continuo almeno da qui a Natale. Lo raccomandano i tecnici di Tele 7 Laghi, emittente con sede a Oltrona che da venerdì in poi trasmetterà sulla frequenza 34 da tutti e due i ripetitori che servono Varese e provincia, quello sul Campo dei Fiori e quello sul Mottarone. Quest'ultimo è già acceso, visto che trasmette tra l'altro per una parte del Piemonte dove il segnale analogico è stato spento lo scorso 25 ottobre; quello sul Campo dei Fiori invece sarà acceso subito dopo lo spegnimento definitivo del segnale analogico per Varese, stabilito appunto per il 26 novembre.
La tv gaviratese intanto conferma che per quanto li riguarda non ci saranno giorni di oscuramento, cosa che invece potrebbe accadere ad altre emittenti. Dipende dal fatto che mentre lo spegnimento è certo in quella data per tutti i canali analogici che trasmettono sul territorio, altrettanto certa non è la riaccensione dei nuovi ripetitori, che dipende dalle singole emittenti e che per ragioni tecniche potrebbe non essere immediata, o quanto meno non sarà immediata per tutti gli impianti.
Uno dei problemi principali riguarda le cosiddette zone d'ombra, quelle cioè dove il segnale arriva disturbato o non arriva del tutto. Dove il segnale che raggiunge l'antenna è troppo debole però con il digitale rischia di risultare in uno schermo nero. In pratica, non sono ammesse le immagini disturbate a cui siamo stati abituati con l'analogico: o si vedrà un'immagine perfetta, o niente comparirà. Nel cono d'ombra sotto il Campo dei Fiori sono comprese parecchie zone anche nel comune di Varese, e in tutti questi casi non ci sono grandi alternative per vedere le nostre tv locali: bisogna chiamare un antennista e far cambiare l'orientamento l'antenna spostandolo verso il Mottarone. Sia Tele 7 Laghi che Rete 55 infatti hanno un ripetitore in quella zona oltre che sul Campo dei Fiori, e visto che al momento non trasmettono ancora via satellite, che sarebbe l'alternativa, non resta che cambiare eventualmente il ripetitore da cui si prende il segnale.
In ogni caso, a Rete55 tutto è pronto per lo switch off di venerdì: il ripetitore digitale è già acceso sul canale 66. La tv varesina vede questo passaggio come una grande opportunità, e ha un'altra priorità nel breve-medio periodo. «Stiamo preparando dei nuovi canali», spiega Matteo Inzaghi, direttore di Rete 55, «visto che su una sola frequenza ce ne possono stare fino a sei. Saranno tematici oppure territoriali. Posso anticipare che uno sarà dedicato a Malpensa».
«La6 sta sperimentando anche la tecnologia satellitare - aggiunge Inzaghi - ma non è ancora operativa su questo fronte. Tra qualche tempo ci potrebbero pensare anche altre emittenti, non è una cosa così improponibile».
Francesca Manfredi
Fonte la provincia.it
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Digitale Terrestre in valle >AGGIORNAMENTO IMPORTANTE< 25/10

Messaggio da paoric »

Rai e Svizzera "si spengono", i varesini sbottano

Tranquilli la situazione è sotto controllo. Anzi no. I vostri commenti il giorno dopo lo switch-off sono tra l'arrabbiato e il preoccupato. Dobbiamo dire, tirando un po' le somme e cercando il lato buono della questione, che siete telespettatori molto selettivi: la maggior parte dei varesini si lamenta del fatto di non vedere più la Rai, primo, secondo, e terzo canale, e la Svizzera. “Troppi canali di televendite a doppioni e inutili” protestano i più. E in effetti non è semplice districarsi nel ginepraio di centinaia di canali, chi ha Sky poi deve prendere una laurea in “uso veloce del telecomando”.

Insomma, da ieri in molte zone di Varese non si ricevono più i canali del servizio pubblico. Che cosa è successo? E' tutto come previsto? Lo abbiamo chiesto per voi al Servizo consumatori del Ministero dello Sviluppo Economico (numero verde 800022000).
La risposta è arrivata veloce e cortese: “Occorre pazientare ancora qualche giorno – ci ha detto la centralinista del call center – le prove sono ancora in corso e i tempi sono un po' più lunghi del previsto. Per quanto riguarda i segnali Rai è probabile che le prove tecniche stiano rendendo il segnale troppo debole nelle zone come quelle di Varese. L'unica soluzione ancora per qualche giorno sarà quella di risintonizzare il decoder ogni tanto. Le frequenze cambiano in continuazione e la Rai dovrebbe presto tornare tra i canali del digitale terrestre”.

Caso Rai archiviato. Resta il problema della Svizzera.
Teoricamente la tv Svizzera e Mediaset avrebbero il diritto di trasmettere sullo stesso canale, ma per evitare una reciproca interferenza tra i due stati vigeva (fino a ieri) un accordo silenzioso di non trasmettere sulla stesse frequenze. Dopo lo switch-off, tuttavia, questo accordo potrebbe non valere più, da qui le difficoltà di molti nel vedere la Svizzera. Il canale della Svizzera potrebbe essere oscurato anche da Rete Capri, una nuova rete nazionale con centri di produzione a Capri, che ha intenzione di stabilizzarsi anche sul territorio lombardo (in molti già la vedono a Varese). Nel caso in cui non vediate la Svizzera e che ci teniate particolarmente, tuttavia, un buon antennista è in grado di bloccare il segnale delle tv italiane che vi si sovrappongono (che siano Mediaset o Rete Capri) per tenere pulito quello della TSI. In gergo questo impianto è definito "a trappola" e può essere realizzato dagli antennisti più capaci.

Conclusione, non resta che pazientare. Telecomando in pugno e tra un risotto e un giro in centro risintonizzare ogni tanto.
Fonte VARESENEWS.IT
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Rispondi