scenari dalla Martica in inverno
Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, Peppo, carlmor
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:16 pm
- Sesso: mgbfb2
scenari dalla Martica in inverno
La Martica in pieno inverno.
- Allegati
-
- ridval Castellerarid.JPG (98.8 KiB) Visto 1379 volte
-
- ridlago di Ganna gelato.ridJPG.JPG (119.64 KiB) Visto 1379 volte
-
- ridla Martica in inverno1rid.JPG (102.49 KiB) Visto 1379 volte
-
ridla Martica d'invernoridJPG.JPG
- (112.81 KiB) Scaricato 1011 volte
-
ridla Chiusarella in lontananzarid.JPG
- (100.72 KiB) Scaricato 1011 volte
-
ridil Poncione dalla Marticarid.JPG
- (91.47 KiB) Scaricato 1011 volte
-
- ridil Minisfreddo d'invernorid.JPG (78.07 KiB) Visto 1379 volte
-
ridil bivacco Broggini3rid.JPG
- (102.56 KiB) Scaricato 1011 volte
-
- ridGanna d'invernorid.JPG (130.78 KiB) Visto 1379 volte
-
- rid la Valganna dalla Martica.JPG (97.03 KiB) Visto 1379 volte
Re: scenari dalla Martica in inverno
Bella carrellata
il panorama dalla Martica è sempre suggestivo ...
il panorama dalla Martica è sempre suggestivo ...
Re: scenari dalla Martica in inverno
Secondo il mio modesto parere, già più volte espresso nel forum, il Massiccio Martica-Chiusarella rappresenta dal punto di vista ambientale, naturalistico, panoramico e paesaggistico...uno dei più belli "palcoscenici" delle Prealpi lombarde...
Flora e vegetazione (i prati magri), la geologia dei luoghi (ad es. i Torrioni di porfido della Valvassera..) presentano campioni indiscutibili di veri e propri monumenti naturali...Non mi dilungo oltre nell'elogio dei luoghi ma proseguo solo per complimentarmi con l'autore dell'ottimo reportage fotografico di cui sopra.
e saluti!
Flora e vegetazione (i prati magri), la geologia dei luoghi (ad es. i Torrioni di porfido della Valvassera..) presentano campioni indiscutibili di veri e propri monumenti naturali...Non mi dilungo oltre nell'elogio dei luoghi ma proseguo solo per complimentarmi con l'autore dell'ottimo reportage fotografico di cui sopra.
