Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Collegamento internet Valganna

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

Ciao Max, che tu sia benedetto!!!!! :D
Vuoi vedere che è la volta buona che qualcuno ci da le dritte giuste.....
Innanzi tutto, l'accesso alla rete wireless in Valganna non è gratuito, bisogna comunque sottoscrivere un abbonamento con la RDN, che costa sui 15 euro mensili più iva. E' gratuito solo l'accesso al sito della Comunità Montana, che è quello dove ci siamo collegati a casa mia per fare la prova.
Ora, dimmi se ho capito bene....se prendo un amplificatore come quello di Pixmania lo posso posizionare fuori dalla finestra solo quando mi devo collegare, senza fili, al posto dell'antenna che abbiamo usato per le prove, e poi toglierlo quando finisco di navigare?
E oltre a questo amplificatore, mi servirebbe solo una penna usb wi-fi?
Gli starterkit di cui parli sono quelli ad esempio che ho visto a Media World?
O altrimenti, saresti così gentile da dirmi proprio chiaramente cosa comperare (quale amplificatore, quale penna usb) e anche dove li posso trovare, tenedo presente che la distanza che devo coprire è supergiù sui 300-400 mt?
Se mi aiuti e riesco a collegarmi, oltre la benedizione ti offro anche una pizza!!!!! :D


Mary
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

Quilla......... cos'e' quella lampadina che vedo accesa nella tua mente ??

Sara' forse la luce dell'adsl o la fine di un tunnel ??

Scherzi a parte comunque la stai pensando giusta ...... per le delucidazioni complete ti prego di aspettare domani perche' stasera ho un impegno con i colleghi della valceresio .

Comunque non vi mollo !!!

A presto .

Per la cronaca , sto utilizzando un wi-fi e non vi dico dove sono ora , sarebbe imbarazzante .

Ciaoooooo ....

Maxper
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

:D :D :D :D :D :D :D
L'ho sempre detto io che uno che spegne gli incendi è un Grande!!!! :D
Ti aspetto eccome, con ansia!!!
Ciao
Mary
paoric

Messaggio da paoric »

bene grazie Max!

:wink:
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Verifiche Tecniche .

Messaggio da maxper »

Eccomi ,
allora a mio parere prima di investire degli eurini bisognerebbe fare delle verifiche tecniche della "bonta" della connessione internet a scapito di sorprese che potrebbero essere non gradite poi , a fronte delle verifiche , uno decide se fare o non fare .

Sto parlando del fatto che , come e' noto , normalmente una rete wi-fi e' un'estensione di una LAN (rete locale , nel vostro caso gli uffici del comune se non erro ) e come tutte le reti , se pazzi non si e' , a monte hanno un firewall che regola accessi e permessi alla dorsale internet .

Una volta connessi dovete verificare che tipo di IP vi viene assegnato controllando lo status della connessione wi-fi , se e' della serie 192.168.xxx.xxx si tratta di una rete lan e 99 su 100 c'e' un firewall .
Normalmente un firewall di default permette la navigazione su qualunque sito , ma non permette altre cose , per esempio il P2P .

Quindi direi che in primis dovreste rifare i test della connessione , magari solo con una penna wi-fi e un portatile stando davanti o piu' vicini alla fonte , e testare la completa navigazione .

1) tutti i siti sono raggiungibili ? ( alcuni firewall bloccano parole come sesso...... )
2) funziona il P2P ( a qualcuno potrebbe interessare ) .
3) funzionano le connessioni FTP ?
4) funziona la posta internet ? ( qua ricordo a tutti che si potrebbero avere delle limitazioni ed essere costretti a crearsi un account del tipo yahoo....google...)
5) funziona messenger ( anche questo e' una porta normalmente chiusa , specie se parliamo di dipendenti pubblici )
6) altre applicazioni\connessioni che utilizzate normalmente ?


ALTRO TIPO DI EXTENDER :
http://www.shoppydoo.it/prezzi-wireless ... atori.html



A presto .
Max .
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

Scusa, ma come è possibile fare queste verifiche se non si ha un abbonamento e quindi una login e una pw?
Mary
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

quilla ha scritto: Innanzi tutto, l'accesso alla rete wireless in Valganna non è gratuito, bisogna comunque sottoscrivere un abbonamento con la RDN, che costa sui 15 euro mensili più iva. E' gratuito solo l'accesso al sito della Comunità Montana, che è quello dove ci siamo collegati a casa mia per fare la prova.
??????

Ma io .......... pensavo che avresti utilizzato la connessione free .
Diversamente come funziona allora la cosa ??
Oppure come vorresti fare ?? :shock: :shock: :shock:
paoric

Messaggio da paoric »

Funziona ... COSI'
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

OK ,

mi sono riletto tutto il thread e la storia RDN , certo che la banda bassotti non poteva combinarvene una peggiore li a Ganna , io mi ero solo soffermato sui test effettuati da Paolo in casa di Quilla e su una foto si vede perfettamente che si aveva campo su 2 reti NON criptate quindi ad accesso libero , tant'e' che si e' connesso al sito della comunita' montana , erroneamente ho pensato che a quel punto si avesse accesso a tutto il mondo internet invece se ho ben capito si stratta solo di un sito LAN o comunque locale alla rete wifi , posso pensare che digitando un'altro indirizzo compaia la richiesta di immettere "login" e "psw" , quindi si passa attraverso un proxi per accedere a tutta la rete ( correggetemi se sbaglio !!! ) .

A questo punto i gannesi sarebbero intenzionati a spendere di tasca loro un'eventuale extender di rete e , se non bastasse , un'antenna per potenziarne le prestazioni ( per entrambi diciamo si va da 160 a 180 euri ) , piu' quella sottospecie di abbonamento proposto da RDN dove sono elencati servizi che ormai tutti regalano alla prima connessione , velocita' max di 1 mb , sottoscrizione minima di anni 1 con obbligo di pagamento anche in caso di recesso e tra le altre cose nel canone Domestica Base (17,40 mensili) non e' descritto se Flat24 o no , mentre e ben specificato nel Domestico Evoluto ( 35.40 mensili ) e dove l'assistenza sbatte la cornetta in faccia ai clienti o potenziali clienti ( per 3 volte di fila ) .

Certo che il Comune poteva , almeno , fare in modo di estendere il suo raggio d'azione facendo montare degli extender professionali , potrebbe essere che un domani lo faccia , dipende dai cittadini che protestano , anche se non ne ha convenienza perche' in effetti i canoni per internet vengono pagati a RDN e non al Comune , loro sono riusciti ad avere un collegamento wifi diretto probabilmente a 20 mbit con un canone annuo probabilmente molto competitivo e di fatto condividono la loro risorsa con i cittadini che "se la vogliono prendere" pagando .

Certo che cosi stando le cose a partire da chi riesce a collegarsi con uno dei dispositivi descritti "di fatto" allarga senza volerlo il raggio d'azione della rete e ............... perche non "condividere" tale risorsa con altri interessati ?

Max

Se tutto cio' e' chiaro ed e' corretto , oppure corregetemi , possiamo andare avanti con le info su come connettere i vostri PC alla rete .
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

Ecco, hai centrato pienamente la questione e hai detto molto più tecnicamente quello che vado ripetendo ormai da tempo in questo tread....
Io non pretendo di avere il collegamento free, avrei già fatto l'abbonamento da tempo, ma vorrei essere sicura che se pago poi riesco a connettermi....
E' per questo che abbiamo fatto una prova da casa mia, per vedere se la mia abitazione era coperta, e siamo arrivati alla conclusione che ci potrei riuscire installando un'antennina fuori dalla finestra.....
E da qui ho cominciato a chiedere se qualcuno mi poteva consigliare cosa comprare, non essendo io molto competente in materia e non volendo trovarmi magari con qualcosa di incompatibile o che servisse a poco.
Ora, sono a conoscenza che la wireless potrebbe avere dei limiti, ma che alternativa ho se qui non arriva e non arriverà mai l'ADSL?
Quello che mi serve non è un parere sulla funzionalità o meno del wi-fi, ma un buon consiglio su cosa comperare che sia veramente di valido aiuto per potenziare il segnale, visto che così com'è non è abbastanza potente per dove vivo io.
E lasciamo perdere ciò che si potrebbe dire riguardo al fatto che la CM non ha da subito previsto nel bando di gara che la copertura fosse fatta per tutti i residenti..........Non voglio farmi il sangue amaro......La richiesta è stata fatta solo per i Comuni e gli Enti locali, me lo ha confermato il direttore di RDN, anche se la presidentessa della CM rilascia interviste dove si vanta che grazie a loro tutta la popolazione della Valganna può finalmente navigare a banda larga........ :cry:
Mary
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

Dunque 2 reti "non protette" :

Immagine

la prima "vgvm" probabile che stia per "ValGannaValMarchirolo"

la seconda senza nome cos'e' , sara' un privato ?
Oppure e' quella da utilizzare per la connessione rdn ?

E poi......la connessione in chiaro e possibile leggerla con un progamma spia di rete e "ciucciare" la psw al mio vicino , cosi lui paga e poi navighiamo insieme , mi pare strano che siano cosi' sprovveduti .
paoric

Messaggio da paoric »

Max grazie ancora per le info che ci stai lasciando sul forum, riguardo la connessione una volta collegati è possibile senza psw navigare solo sul sito della CM e credo la RDN, quindi una volta pagato il relativo canone e con le proprie pw si potrà accedere alla rete tranquillamente....

Una mia amica a Dumenza naviga a 640 con rete wireless adesso con Linkem però con 15€ al mese e 100€ di antenna e installazione (che gli hanno fatto loro e non da sola) naviga tranquillamente, qui invece vige il fai date ..... o gli accordi sciocchi, quindi ben vengano gli aiuti esterni (come a casa di Quilla) o qui con te ma per il resto .....lasciamo perdere!

ciao Paolo

Ecco parte del testo della CM del Luinese




L’attivazione della rete costituisce inoltre un momento importante che apre nuovi scenari e che consentirà di focalizzare l’attenzione su nuovi progetti anche in funzione dell’implementazione che nei prossimi anni la rete potrà avere (videosorveglianza, telesoccorso, VoIP, informazioni turistiche da portatile senza fili, promozione di prodotti tipici a mezzo internet, etc).
Dopo l’acquisto l’utente riceverà da Linkem i codici di accesso e tutto l’occorrente per accedere al servizio. Linkem predisporrà l’attivazione dell’utente e si occuperà anche di tutte le attività relative al supporto dell’utente. Ciascun cliente avrà a disposizione il servizio di call center Linkem. Chiamando il numero verde gratuito 800 – 080211, si potranno contattare operatori in grado di rispondere a tutte le domande degli utenti e supportarli nelle operazioni di acquisto ed utilizzo del servizio.
Tutti gli utenti così collegati alla rete potranno accedere in modo facile e soprattutto veloce alle informazioni attraverso una connessione a banda larga. Il servizio migliorerà soprattutto la situazione di coloro che tuttora utilizzano la linea telefonica tradizionale, capace di prestazioni senz’altro inferiori e spesso costi elevati di connessione.
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Collegamento..... Tecnica .

Messaggio da maxper »

Tenendo presente che una volta aderito al contratto la RDN mi dara' SOLO l'accesso e NIENTE materiale ,

naturalmente ci vuole un compromesso tra :
- sicurezza di un collegamento che non scadra' di prestazioni con le condizioni atmosferiche .
- qualita' del materiale .
- prezzo .


Il Top del collegamento sarebbe formato da :
- 1 - dispositivo (Acces Point o extender) che una volta programmato (AP) oppure anche no (automatico) andrebbe posizionato all'esterno dell'abitazione ( su un balcone o a muro o prendete in considerazione la soffitta , oltre a essere piu' alta e quindi piu' preposta ripara il tutto dalle intemperie e molte volte ci sono sono le tegole o poco piu' come ostacolo - dipende pero' dall'edificio e dai piani che bisogna "scendere" per arrivare via radio al PC ) ,
- 2 - antenna direttiva o a pannello il cui collegamento con il dispositivo deve essere il piu' corto possibile , infatti i cavi introducono delle perdite di segnale rischiando di annullare il guadagno dell'antenna , altrimenti tanto vale usufruire dell'antenna del dispositivo stesso , di tutto il sistema la scellta dell'antenna e' il piu' importante , piu' del dispositivo .
- 3 - penna usb wi-fi per ogni pc , portatile o fisso , laddove non prevista di serie .

Naturalmente l'installazione deve essere servita da alimentazione elettrica e inoltre il dispositivo nel caso fosse montato fisso all'esterno , a parte l'antenna , deve disporre di adeguate protezioni dalle intemperie e temperature a meno che non sia stagno (ma non credo perche' gli AP stagni costano da 500 a 750 euro ) un caso a parte ovviamente la soffitta .

Il dispositivo .
a disposizione 2 tipi di dispositivi :
- l' EXTENDER , che altro non e' che un ripetitore di segnale .
PRO, i piu' facili da installare , nel 95 per cento dei casi e' sufficiente inserire la spina ed il gioco e' fatto (COMPATIBILITA' A PARTE CON LA FONTE) .
CONTRO , rimbalzano il segnale e quindi la stessa "velocita' ricevuta" , significa che se riceve una velocita di 20 su 100 ripetera' una velocita di 20 , non importa se a valle il pc segnera' 5 tacche , la velocita' effettiva e' quella ricevuta dal dispositivo , non e' possibile aggiungere altri extender per allargare ulteriormente la portata .
- l' ACCESS POINT , un pochino piu' complesso del precedente .
PRO, l'ultima generazione prevede una doppia o tripla funzione , AP classico , extender o bridge ( entrambi) puo' essere utilizzato per espandere ulteriormente la rete e programmato per regolarne gli accessi dai client .
CONTRO, va programmato preventivamente via cavo e succesivamente e' possibile farlo anche da remoto .

Antenna .
Esistono diversi tipi di antenne :
- Direttiva o a pannello
PRO consente di selezionare il segnale ( puntare ) per ottenere il massimo della ricezione\trasmissione punto punto , a parita' di guadagno e' piu piccola rispetto l'omnidirezionale .
CONTRO per la ricezione del pc la direttivita' potrebbe essere un ostacolo perche' l'irradazione del segnale va per l' 80% verso verso il puntamento e quindi alle sue spalle lo spazio in metri e' sicuramente ridotto .
- Omnidirezionale
PRO , lo spazio di ricezione\trasmissione e uguale su tutti i sui lati , non ha bisogno di puntamento , consente di estendere la rete di un'altro centinaio di metri .
CONTRO , a parita' di guadagno e' piu' grande rispetto alla direttiva .

-- PRODOTTI --

- EXTENDER LINKSYS WRE54G:
Immagine
prezzo di riferimento e commenti users , non sono certo che si possa sostituire l'antenna : http://www.pixmania.com/it/it/91024/art ... gnale.html#
recensione Hardware Upgrade : http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa ... king/1129/

- ACCESS POINT DLINK DWL-2100AP :
Immagine
prezzo di riferimento e commenti users : http://www.pixmania.com/it/it/54376/art ... 08-mb.html
recensione Wireless Italia : http://www.wireless-italia.com/content/view/884/27/1/2/

- ANTENNE PARABOLICHE :
Immagine

prezzi e dimensioni : http://www.i-tec.it/catalog/index.php?cPath=21_23

Immagine
prezzi e dimensioni : http://www.i-tec.it/catalog/product_inf ... ucts_id=28

- ANTENNE A PANNELLO :
Immagine
prezzi e dimensioni , questo ha la possibilita' di inserire un AP all'interno : http://www.i-tec.it/catalog/product_inf ... cts_id=137


TO BE CONTINUED .
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Controllo.........

Messaggio da maxper »

Oggi sono dalle parti di Ganna ......... voglio proprio vedere se riesco a scandagliare gli accessi esistenti .......



Max 8)
Ferrucciofire
Messaggi: 115
Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm

Re: Controllo.........

Messaggio da Ferrucciofire »

maxper ha scritto:Oggi sono dalle parti di Ganna ......... voglio proprio vedere se riesco a scandagliare gli accessi esistenti .......



Max 8)
Ciao Max
secondo te queste antenne potrebbero andar bene?
http://www.wifless.com/prodotti/ess/Ess ... asheet.pdf

grazie
Rispondi