Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Collegamento internet Valganna

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
paoric

Messaggio da paoric »

Ho trovato "per caso" Max in giro a Ganna con il portatile....purtroppo per un impegno preso in precedenza ho dovuto abbandonarlo poco dopo...


Immagine



Mi ha detto che ci farà sapere!!!

Grazie Max!


Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

Ferruccio ,

certo che si .........

Prezzi ?
paoric

Messaggio da paoric »

Allora Max sei riuscito a combinare qualcosa? :wink:
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Report .

Messaggio da maxper »

Oggi , in giro per la Valganna ho fatto dei veloci test con il portatile wi-fi ed un programmino che va a caccia di segnali wi-fi .

Devo dire che appena arrivato a Ganna e incontrato Paolo giusto 10 minuti mi ha indicato il Comune che dovrebbe essere la fonte ed allora eccomi li ha cercare , beh...... per un attimo ho pensato che mi si fosse rotto il portatile perche' non beccavo una mazza a parte un segnalino probabilmente di qualche privato che andava e veniva .

Immagine

Insomma del segnale fotografato da Paolo a casa di Quilla ........ niente , probabilmente AP era spento o guasto .

Comunque ho continuato il mio giretto e arrivo a Ghirla , anche perche' volevo verificare il funzionamento del portatile gia' utilizzato in ricerche di questo tipo altrove era andato benissimo , .......... infatti ..........

Immagine

ecco trovati subito altri AP .
A proposito , qui hanno Alice .

Mi dirigo verso Cugliate , chissa' che ci trovo .......... !!!!!!!
E' un continuo suonare !!!!! AP da tutte le parti ............

Immagine

qualcuno anche a libero accesso ,
come potete vedere sotto il comune becco l'AP della CM riconoscibile dalla "vgvm" e anche una marea di Alice , ma quanti soldi fa la telecom ?

Non ho fatto Test sulla connessione , perche' quello di Cugliate non mi interessava .
Mi spiace per Ganna che al momento soffre di sfiga cronica .
Comunque conto di tornarci .

Saluti .
Max .
paoric

Messaggio da paoric »

Incredibile!! Quanta gente con accessi liberi....

Bene ....o forse male visto che Ganna oggi era scoperta sarebbe utile scoprire il motivo, stasera dovrei incontrare Quilla alla mostra gli dirò il resto...

grazie ciao Paolo

ps forse sarebbe utile cambiare il titolo del post da collegamento internet valganna a "collegamento internet fai da te-arragiantevi"

:roll:
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Messaggio da lampo »

a Cugliate tanti accessi, ma ho il sospetto che in pochi sappiano usare ciò che hanno. :roll:
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

:D :D :D :D :D :D

solo un "sospetto" ?

Addirittura il SSID "hpsetup" e' un PC con attivo il wi-fi in ingresso !!!!

Saluti ,
Max .
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

paoric ha scritto: Una mia amica a Dumenza naviga a 640 con rete wireless adesso con Linkem però con 15€ al mese e 100€ di antenna e installazione (che gli hanno fatto loro e non da sola) naviga tranquillamente, qui invece vige il fai date ..... o gli accordi sciocchi, quindi ben vengano gli aiuti esterni (come a casa di Quilla) o qui con te ma per il resto .....lasciamo perdere!
E' ciò che avrei voluto anch'io, una società di servizi che ti offrisse un servizio veramente completo, e quindi oltre all'abbonamento anche un'assistenza che funzioni, un tecnico che venga a casa tua, faccia tutte le verifiche del caso e ti installi un'antenna o qualsiasi altra cosa vada bene al caso tuo, e allora sì, a quel punto sottoscrivo l'abbonamento, pago quel che devo pagare in più per l'uscita del tecnico, e gli offro anche il caffè....
Non mi sembrava un'idea così assurda, visto che molte altre società danno questo servizio........
Ma purtroppo ci è capitata la RDN........e allora via con il fai-da-te-e-spera-che-ti-vada-bene........ :cry:
Ringrazio veramente Max che si sta dando così da fare per la nostra causa di Gannesi sfigati, che ha potuto verificare di persona....... :evil:
Ora starò via per una settimana, al ritorno in un modo o nell'altro lo voglio fare 'sto c@@@o di collegamento, a costo di rischiare di spendere soldi per niente e di spaccare i maroni a un po' di gente............
Mary
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Messaggio da lampo »

Andare a Ganna è come compiere un viaggio nel tempo, si torna nel passato di 10 anni minimo. Ringrazierò il Sindaco per averci dato la possibilità di viaggiare nel tempo. :roll:
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

Allora ??

Notizie del segnale AP del comune di Ganna ?
Saluti ,
Max .
paoric

Messaggio da paoric »

MAx chi vuoi che lo provi? :roll:
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

Quilla ,

i test condotti da noi hanno avuto un esito positivo .

Appena puoi procurati questo AP :

DLINK DWL G700 AP

in offerta al mediaworld (o in qualsiasi altro negozio a 39 euro ) prima che finiscano l'offerta .
Stasera vedo di postare l'esito dei test eseguiti .
Saluti ,
Max .
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

Ciao ,

riprendo il post , stavolta con risposte certe e definitive .

Noi della banda ( ci divertiamo con le onde radio , che ci possiamo fare ? ) abbiamo condotto dei test molto interessanti e positivi .

Abbiamo usato :

- un AP della DLINK , DWL G700AP ( che in questo periodo e' in offerta a 39 euro in molti negozi , prezzo di listino sopra i 60 ) a cui abbiamo sostituito il Firmware vecchio , dell'inizio del 2006 , con l'ultimo ufficiale fornito dalla stessa dlink , del 2007 esattamente il v213b03 , dico cio' per chi ama far da se perche' non tutti sanno che l'ultimo Firmware permette di settare questo AP come "ripetitore" WI-fi , ma anche di utilizzarlo in questa modalita con il cavo di rete ethernet e che quindi funziona come "AP CLIENT" bridge , ovvero si comporta come una classica chiavetta wifi usb ma con il vantaggio di essere collegata ad un cavo (ethernet o LAN , chiamatelo come volete) che puo' essere lungo anche 100 metri , a differenza della prolunga usb che non permette lughezze simili , e funziona anche in modalita "mista" cioe' entrambe le combinazioni assieme .

- un'antenna direttiva a "tubo" o detta anche "bazooka" con attacco cavo a N ( lo scrivo per i "colleghi" ) , guadagno dichiarato 15 dbi , recuperata in fiera a Milano , ma in vendita anche su internet a circa 60 euro .

- un cavo per collegare il DLINK con il TUBO con intestazione N da una parte e SMA FEMMINA dall'altra , possibilmente il piu' corto possibile dato la frequenza in gioco , abbiamo utilizzato un cavo SAT . Ne esistono comunque di gia' fatti ad HOC e anche se usano il peggior cavo in commercio in 50 cm le perdite sono contenute ed accettabili , prezzo sui 6\7 euro .

Immagine

Ecco il montaggio al "volo" :

Immagine

con questa "configurazione" copriamo tranquillamente 500 metri a segnale pieno .

L'antenna che vedete sotto al tubo e comunemente chiamata a "pannello" molto piu' piccola e discreta ma con meno raggio d'azione ( 10 dbi dichiarati , ma secondo me , meno ) .

Immagine


IL "mostro" in azione :

Immagine

Una volta "agganciata" la fonte ci siamo allontanati con il portatile per circa 50 metri per verificare il funzionamento del wi-fi e........ funzionava perfettamente !!

Nel nostro caso abbiamo scelto la versione del cavo ethernet per scendere di un paio di piani ed agganciarlo ad un pc fisso senza porte usb ma con porta per cavo di rete .

L'ultima prova prevedeva la navigazione simultanea dei 2 PC e............. navigavano entrambi benissimo , al cento per cento della banda offerta dalla fonte ( test internet su sunrise e mcaffe ) .

Aggiungo per completezza delle informazioni , affinche non vi facciate male , che c'e' una legge sul wi-fi che ne regolamenta le trasmissioni , per farvi un esempio :
- per attraversare un suolo"pubblico" con il wi-fi ci vuole un'autorizzazione , se volete vi posto il link di riferimento , oppure chiedete al vostro comune visto che sono loro ad offrire la connettivita' .
- il discorso cambia se si collegano 2 reti lan , della stessa ditta in diversi edifici , ma che NON offrono sbocchi in internet , qua non serve nessuna autorizzazione se non cautelarsi con la crittografia dei dati trasmessi ( ovvio !! ) .
Ultima modifica di maxper il lun ott 01, 2007 10:45 pm, modificato 3 volte in totale.
Saluti ,
Max .
paoric

Messaggio da paoric »

Azz che lavoro! Grazie per le preziose info...a dire il vero stavo pensando di passare ad Eolo mantenendo il numero fisso x le telefonate con loro non credo convenga + di tanto...


ciao Paolo
Avatar utente
maxper
WebMaster
Messaggi: 215
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:54 pm
Sesso: Maschio
Località: Arcisate
Contatta:

Messaggio da maxper »

Si tratta poi di collegare un cavo tra un'antenna e un AP , la configurazione e' molto semplice e i risultati notevoli .......
Saluti ,
Max .
Rispondi