Rispondo solo a Quilla perchè il commento dell'amministratore mi lascia perplesso... su 80 pagine di progetto lui è riuscito a estrapolare solo i costi...
Ah beh libero di farlo, in fondo manco mi hai salutato alla Badia ed ero di fianco a Quilla.... guardo ai costi perchè ai giorni nostri bisogna fare così, nel frattempo si aspetta da anni una rotonda DECENTE a Ghirla, ma si preferisce costruire piste ciclabili da passaggi assurdi (alcuni x fortuna sono ok) le cose quando sono utili e funzionali sono comode per tutti, quando sono fatte in qualche maniera fanno riflettere, sarà colpa di certi comuni ottusi o di certe amministrazioni lungimiranti non si sà, rimane il fatto che sino ad oggi NESSUNO è riuscito ad avere una persona FISICA che si preoccupi di SPIEGARE cosa o come fare per navigare nelle zone coperte della rete wifi della CM, non ESISTE che un assessore debba andare in giro con una antenna in mano a verificare i segnali per la valle!!
Si vuole fare un servizio lo si faccia come si deve, si pone una domanda, si dà una risposta ed in caso positivo si và a casa dell'interessato ad installare la linea...altro che fai-da-te da Briko!!!
Per 19€ al mese pensate che in una zona coperta da Telecom una persona decida di arrampicarsi sugli specchi e "provare" a collegarsi con montaggio e verifica del segnale wifi o prendere un modem collegarlo al numero di telefono e navigare?
Fate voi, se ci si pensa bene la CM montana non serve a nulla se non c'erano loro ad ideare la prima wifi l'avrebbe fatta poi qualcun'altro come abbiamo visto...quindi
saluti connessi a tutti!
ps:
un vero peccato non poter scrivere i commenti di tante persone che si lamentano via mail o di persona e poi non hanno il coraggio di scrivere il loro pensiero qui dentro...comodo eh?
ps2
complimenti ai signori di Ganna...vista lunga.