the girefalk ha scritto:MCM non è solo un fornitore di banda, anche se uscirà con tariffe inferiori a quelle di eolo, propone, sulla propria rete, la possibilità per esempio di avere sistemi di videosorveglianza e videoconferenza su un canale preferenziale, la possibilità di utilizzare prodotti per videolearning, teleassistenza e telelavoro, non da ultimo telefonia a prezzi concorrenziali e forti incentivi per i giovani, la proposta è connettività grsatis o a prezzo irrisorio per gli studenti, ma per questo devo aspettare l'ok di tutti i sindaci.
Beh, Videosorveglianza,videoconferenza, telelavoro, etc... si fanno tranquillamente con una linea qualsiasi con una VPN, non e' che sia sta grande novita'... (videosorveglianza e videoconferenza sono servizi di cui potranno usufruire gratuitamente gli enti pubblici, il privato ormai si e' gia' arrangiato con le tecnologie presenti)
Il valore aggiunto lo da la possibilita' di avere un numero di rete fissa e tariffe telefoniche (via VOIP) concorrenziali rispetto a quelle che danno adesso i vari provider (vedi infostrada,etc...).
Per gli studenti,ormai sara' stato deciso tutto,ma 1 consiglio spassionato, per avere meno problemi, e' concedere l'uso gratuito agli studenti, con uno shaping del traffico P2P.
L'alternativa, con banda piena a fronte di un pagamento irrisorio, porta ad avere la banda praticamente sempre usata per scaricare in qualsiasi momento della giornata, quindi un peggioramento del servizio per chi paga prezzo pieno,a fronte di un guadagno irrisorio...
Come ho gia' detto,se e' gratis, se po' mia lamentaass... (a caval donato non si guarda in bocca)
Una feature non indifferente invece e' quella che essendo la rete "tipo cellulare" con gli access point dislocati x la valle, e' possibile connettersi da qualsiasi zona con lo stesso account. Quindi uno che ad esempio ha il negozio a fabiasco e la casa a cadegliano puo' connettersi dai 2 punti indifferentemente (magari si puo' bloccare l'accesso simultaneo da 2 punti, per evitare fregature).
Sarebbe una fi**ta!
Basti pensare ad 1 cellulare o un palmare col wifi, che puo' telefonare via VOIP da tutta la valle...
Spero sia realmente cosi', altrimenti arriveranno da mcm solo coloro che non sono raggiunti da ADLS, e sarebbe il solito progetto all'italiana dove traggono vantaggio solo pochi e non la collettivita'. Mi auguro con tutto il cuore che non sia cosi'...