IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Beh visto che l'anno non si è ancora concluso...facciamo un pò di botti in anticipo, altre foto!!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Il nostro Paoric rende omaggio all' alzabandiera
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Madonna solo orribile!! Ingrassato come un vitello....



Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Dovresti fare un po di sci di fondopaoric ha scritto:Madonna solo orribile!! Ingrassato come un vitello....![]()



Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Parsifal ha scritto:Dovresti fare un po di sci di fondopaoric ha scritto:Madonna solo orribile!! Ingrassato come un vitello....![]()
![]()
![]()
Non mi attira per niente.... e poi ci sarebbe il rischio di incontrare certe faccie...



Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Ma passiamo a cose più importanti...ecco l'immagine dell'alzabandiera nel 1963 come mai vent'anni dopo la fine del Fascismo si usava ancora? Visto che c'è qualcuno che è convinto che far fare l'alzabandiera ai ragazzi oggi è "roba da Mussolini" (come è stato detto...) Vabbè và..
E una recita nel 1961
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
...meno male pensavo ad un'altra cosa!!!boa ha scritto:Il nostro Paoric rende omaggio all' alzabandiera
OT:paoric ha scritto:(...)l'immagine dell'alzabandiera nel 1963 come mai vent'anni dopo la fine del Fascismo si usava ancora? Visto che c'è qualcuno che è convinto che far fare l'alzabandiera ai ragazzi oggi è "roba da Mussolini" (come è stato detto...)
L'Italia non era di Mussolini, la storia lo ha dimostrato, quindi l'alzabandiera è di TUTTI!!!
Ponga

- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Ecco altri bellissimi scatti!
Ne mancano pochissime...
Ne mancano pochissime...

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Ed eccoci alle ultime tre foto ufficiali del TCI, avrei voluto metterne ancora e ancora per continuare ad aumentare il già ricchissimo album fotografico....purtroppo al momento ci fermiamo qui, desidero ancora ringraziare tutte le persone che mi hanno dato una mano nel raccogliere il materiale, nonchè le persone che con i loro "personali" ricordi hanno fatto in modo di aumentare in maniera considerevole questa fantastica storia Valgannese, da parte mia non finisce qui, ma non voglio svelare nulla finchè "non avrò terminato" !
Grazie ciao Paolo
Grazie ciao Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Grazie alla segnalazione di Peppo ho trovato su facebook un gruppo di "Amici del Villaggio Alpino" (incredibile) beh ho contattato i 4 utenti iscritti, in mi hanno risposto ecco la lettera di Pietro Cazzola che ringrazio.
Ciao Paolo,
congratulazioni! Troppo bello e commovente! Sono stato al Villaggio dal 1958 al 1964. Sono ancora stordito dalle emozioni che ho provato! In una foto ho rivisto la mitica Direttrice Bencetti: ricordo che per educarci usava il metodo Pestalozzi... (altro che oggi!). Ho nuovamente sentito parlare di Papà Moretti che ho conosciuto personalmente: veniva a festeggiare il suo compleanno al Villaggio trasportato dalla sua Flaminia blu guidata dall'autista. Per l'occasione portava a tutti i piccoli ospiti il gelato: per noi una gran festa! Che grandi persone!
Sono ritornato al Villaggio circa 10 anni fa con i miei figli ed era già in abbandono: una tristezza! Ho tentato di entrare, ma i custodi me l'hanno impedito. In quel momento ho sentito che qualcosa in me stava morendo: una parte tangibile della mia fanciullezza, che pensavo ritrovata e da condividere con i miei affetti più cari, era in rovina e non sarebbe stato più possibile mostrarla. Dal forum ho appreso che il Villaggio era in procinto di essere venduto a degli Olandesi. Come è andata a finire?
Il museo del Villaggio è stato reso operativo? Il prezioso materiale raccolto è pubblicato in qualche catalogo o libro?
Ti sarò grato se mi terrai informato.
Un caro saluto
Pietro Cazzola
P.S.: Ho visto che in un articolo era citata una breve poesia sul "più bello di tutti i villaggi" di Antonio Rubino. Preciso che detta poesia era pubblicata anche su una cartolina illustrata dallo stesso Rubino. Purtroppo io non l'ho, ma voi l'avete trovata?
Se sì, ti prego di pubblicarla sul sito.
Ciao
Pietro
Ciao Paolo,
congratulazioni! Troppo bello e commovente! Sono stato al Villaggio dal 1958 al 1964. Sono ancora stordito dalle emozioni che ho provato! In una foto ho rivisto la mitica Direttrice Bencetti: ricordo che per educarci usava il metodo Pestalozzi... (altro che oggi!). Ho nuovamente sentito parlare di Papà Moretti che ho conosciuto personalmente: veniva a festeggiare il suo compleanno al Villaggio trasportato dalla sua Flaminia blu guidata dall'autista. Per l'occasione portava a tutti i piccoli ospiti il gelato: per noi una gran festa! Che grandi persone!
Sono ritornato al Villaggio circa 10 anni fa con i miei figli ed era già in abbandono: una tristezza! Ho tentato di entrare, ma i custodi me l'hanno impedito. In quel momento ho sentito che qualcosa in me stava morendo: una parte tangibile della mia fanciullezza, che pensavo ritrovata e da condividere con i miei affetti più cari, era in rovina e non sarebbe stato più possibile mostrarla. Dal forum ho appreso che il Villaggio era in procinto di essere venduto a degli Olandesi. Come è andata a finire?
Il museo del Villaggio è stato reso operativo? Il prezioso materiale raccolto è pubblicato in qualche catalogo o libro?
Ti sarò grato se mi terrai informato.
Un caro saluto
Pietro Cazzola
P.S.: Ho visto che in un articolo era citata una breve poesia sul "più bello di tutti i villaggi" di Antonio Rubino. Preciso che detta poesia era pubblicata anche su una cartolina illustrata dallo stesso Rubino. Purtroppo io non l'ho, ma voi l'avete trovata?
Se sì, ti prego di pubblicarla sul sito.
Ciao
Pietro
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
per gli oggetti da destinare ad un eventuale museo, molto pochi in realtà, puoi comunicargli che sono ancora conservati e catalogati in attesa di trivargli un degno posto.
Ma molte cose, come tu sai, sono in vendita su Ebay.
Ma molte cose, come tu sai, sono in vendita su Ebay.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Si certo è già stato aggiornato via mail....grazie
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Ed ecco il testo di Giorgio Sanpellegrini che ringrazio!
Grazie ho letto volentieri, purtroppo non tutto. Il tempo è tiranno e sto lavorando. Appena posso mi immergerò nella lettura. Le foto mi hanno ricordato un sacco di cose. Ho passato 7 estati al villaggio e conosco il posto come le mie tasche. A parte le lacune degli anni. Comunque nel 96 - 97 entrai in contatto con il TCI a nome mio e di un gruppo di persone per l'acquisto del complesso. La cosa fu impossibile perchè la zona era sottoposta a vincoli urbanistici. Mi dissero anche che una decina di anni prima interessarono degli imprenditori vicini a Craxi ma neppure loro riuscirono a fare niente per questi vincoli.
Lo visitai e ho anche delle foto, ma mi senbra che le tue siano più recenti. Comunque anche in leggera decadenza come lo vidi io rimaneva sempre bellissimo.
Dopo l'arco a sinistra trovai due prati su due livelli diversi, il più alto inaccessibile per le sterpaglie: nei miei anni erano due mini campi da pallone con tanto di porte e quello sul piano basso aveva anche le righe dei margini e delle aree.
Come i campetti a 5 di adesso, ma io parlo degli anni 69-70. Era un complesso bellissimo e all'avanguardia.
Grazie ancora del messaggio mi ha fatto veramente piacere e complimenti per il bellissimo lavoro.
Ciao
Bello il filmato l'ho visto tutto. Leggendo non mi è capitato di trovare i nomi delle varie casette. Forse mi è sfuggito, comunque se non li hai te li riporto.
Entrando dal cancello il primo grande edificio a sinistra era la "Pandini", al primo piano 4 camerate che prendevano il nome da 1 a 4 e erano assegnate in ordine crescente secondo l'età dei bimbi. Al piano inferiore c'erano 2 stanzoni: il primo era la sala giochi e ricreazione, si faceva anche la festa l'ultima sera e la domenica era sala cinema; la seconda era la Pandini 5.
Andando avanti sulla destra si trova la casetta a 2 piani denominata "Colombi", forse sotto le grondaie ci sono ancora delle colombaie in legno colorate.
Poi si incontra la mensa, nel filmato ho visto lunghe tavolate, alla mia epoca c'erano tavolini da 4 e noi non portavamo la divisa o il grembiule.
Dopo di fianco alla direzione si trova la De Marchi, assegnata ai più vecchi, forse appunto perchè di fianco al direttore che li controllava.
Subito dopo prima della salita alla Cappella, si trovano i Nani e anche lì ci dovrebbero essere ancora le statue dei Nani di Cenerentola.
Poi salendo dopo l'infermeria la "Scuoletta" da noi mai utilizzata per lezioni di nessun genere, ma adibita a camerata.
Dimenticavo in tutte queste casette, a parte la scuoletta, che era singola ci stavano 2 squadre e per distinguerle oltre al nome della casa si aveva anche il piano, ad esempio Colombi sopra e sotto ed erano tutte maschili.
Le bambine erano tutte alla Pandini.
Più sotto non ricordo bene se prima o dopo Boarezzo, c'era un'altra colonia che se non ricordo male si chiamava Bolchini, con cui si facevano delle partite a calcio memorabili.
E' stata trasformata in qualcos'altro, vero? Mi sembra un relais per anziani?
Se mi viene in mente altro o trovo materiale te lo inoltro. Ciao e buona giornata
Grazie ho letto volentieri, purtroppo non tutto. Il tempo è tiranno e sto lavorando. Appena posso mi immergerò nella lettura. Le foto mi hanno ricordato un sacco di cose. Ho passato 7 estati al villaggio e conosco il posto come le mie tasche. A parte le lacune degli anni. Comunque nel 96 - 97 entrai in contatto con il TCI a nome mio e di un gruppo di persone per l'acquisto del complesso. La cosa fu impossibile perchè la zona era sottoposta a vincoli urbanistici. Mi dissero anche che una decina di anni prima interessarono degli imprenditori vicini a Craxi ma neppure loro riuscirono a fare niente per questi vincoli.
Lo visitai e ho anche delle foto, ma mi senbra che le tue siano più recenti. Comunque anche in leggera decadenza come lo vidi io rimaneva sempre bellissimo.
Dopo l'arco a sinistra trovai due prati su due livelli diversi, il più alto inaccessibile per le sterpaglie: nei miei anni erano due mini campi da pallone con tanto di porte e quello sul piano basso aveva anche le righe dei margini e delle aree.
Come i campetti a 5 di adesso, ma io parlo degli anni 69-70. Era un complesso bellissimo e all'avanguardia.
Grazie ancora del messaggio mi ha fatto veramente piacere e complimenti per il bellissimo lavoro.
Ciao
Bello il filmato l'ho visto tutto. Leggendo non mi è capitato di trovare i nomi delle varie casette. Forse mi è sfuggito, comunque se non li hai te li riporto.
Entrando dal cancello il primo grande edificio a sinistra era la "Pandini", al primo piano 4 camerate che prendevano il nome da 1 a 4 e erano assegnate in ordine crescente secondo l'età dei bimbi. Al piano inferiore c'erano 2 stanzoni: il primo era la sala giochi e ricreazione, si faceva anche la festa l'ultima sera e la domenica era sala cinema; la seconda era la Pandini 5.
Andando avanti sulla destra si trova la casetta a 2 piani denominata "Colombi", forse sotto le grondaie ci sono ancora delle colombaie in legno colorate.
Poi si incontra la mensa, nel filmato ho visto lunghe tavolate, alla mia epoca c'erano tavolini da 4 e noi non portavamo la divisa o il grembiule.
Dopo di fianco alla direzione si trova la De Marchi, assegnata ai più vecchi, forse appunto perchè di fianco al direttore che li controllava.
Subito dopo prima della salita alla Cappella, si trovano i Nani e anche lì ci dovrebbero essere ancora le statue dei Nani di Cenerentola.
Poi salendo dopo l'infermeria la "Scuoletta" da noi mai utilizzata per lezioni di nessun genere, ma adibita a camerata.
Dimenticavo in tutte queste casette, a parte la scuoletta, che era singola ci stavano 2 squadre e per distinguerle oltre al nome della casa si aveva anche il piano, ad esempio Colombi sopra e sotto ed erano tutte maschili.
Le bambine erano tutte alla Pandini.
Più sotto non ricordo bene se prima o dopo Boarezzo, c'era un'altra colonia che se non ricordo male si chiamava Bolchini, con cui si facevano delle partite a calcio memorabili.
E' stata trasformata in qualcos'altro, vero? Mi sembra un relais per anziani?
Se mi viene in mente altro o trovo materiale te lo inoltro. Ciao e buona giornata
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Io non lo trovo su fb, cosa devo cercare?paoric ha scritto:Grazie alla segnalazione di Peppo ho trovato su facebook un gruppo di "Amici del Villaggio Alpino" (incredibile) beh ho contattato i 4 utenti iscritti,(...)
Xian
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL VILLAGGIO ALPINO DEL TOURING CLUB ITALIANO IN VALGANNA
Strano...cmq ecco qui : villaggio alpino boarezzo touring club italiano
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)