Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

La ricerca ha trovato 101 risultati

da
gio ott 20, 2011 12:39 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Completo la relazione Cassina dell’Aglio e Raglio, i due documenti che allego mi sembra che confermino la cosa. Il primo è un atto notarile del luglio del 1789 nel quale uno dei due contraenti è così definito: “ Giuseppe Adreano del fù GioBatta abitante nelle Cassine dell’Aglio comune del luogo di C...
da
dom ott 16, 2011 3:58 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Ritornando al teorema Cassina dell'Aglio=Raglio, per ora allego un documento delle metà del '700 dove vengono elencate le località facenti parte del comune di Cunardo, poi appena lo recupero mi sembra di avere un documento ancora più esplicito.
da
sab ott 15, 2011 3:13 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

A proposito dell'evoluzione dei nomi dei paesi : la località Raglio per secoli è stata chiamata "Cassina dell'Aglio".
Qualcuno ne sa qualcosa di più ?
da
mer set 21, 2011 12:51 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: ARDENA 1612
Risposte: 4
Visite : 2311

Re: ARDENA 1612

Ho trascritto con un pò di fatica un'altra pagina del documento. Tra gli oggetti lasciati dai devoti presso la cappella ci sono anche due stampelle per invalidi. “Si sono ritrovate due scanize o’sia tamole ad uso de stroppiati” Il rettore della chiesa S. Pietro di Lavena Paolo Nolini, rilascia la su...
da
mer set 21, 2011 12:46 pm
Forum: FUORI TEMA
Argomento: A Paolo
Risposte: 21
Visite : 3841

Re: A Paolo

Non ci conosciamo personalmente, ma un forte abbraccio credo che valga ugualmente.

gianfranco
da
dom set 18, 2011 10:40 am
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: ARDENA 1612
Risposte: 4
Visite : 2311

ARDENA 1612

Credo che sia noto a molti la storica devozione dei credenti di queste valli per la Madonna del campaccio di Ardena; penso, nonostante i tempi, che siano ancora attuali i pellegrinaggi verso Ardena, in particolare nel mese di maggio. Le origini di questa devozione sono molto lontane nel tempo, risal...
da
dom set 11, 2011 12:01 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Ultima puntata del percorso Lavena e poi un rapido sguardo ad Ardena 7 Lavena, scendendo dal monte de Onagho verso oriente si viene a Lavena terra posta braccio del lago stretto altre il quale è una montagna che soprasta ad esso lago, non terra de artefici ne di esercizi ne di passo, son poveri pesc...
da
gio set 08, 2011 2:49 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Questa vicenda di Cremanaga svissera mi ha incuriosito, quardate due secoli dopo come si sentivano gli abitanti di Cremenaga.

Fonte: Progetto CIVITA- Istituzioni storiche del territorio lombardo- Varese
da
mer set 07, 2011 4:42 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Eccoci arrivati a Viconago, due osservazioni guardate bene come veniva scritto "Cremenega", e poi nonostante si dica chi "il fiume tresa divide questo Stato da Svizari" Cremenaga è svizzera "Cermignagha loco pur di gente soggette a svizzari". 6 Onagho, terra della medes...
da
lun set 05, 2011 12:05 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Eccoci arriva ad Arbizzo....... "Amarzi" sarà l'attuale Marzio ???? :dotnknow: 5 Arbizio terra della medesima valle distante da Marchirolo a mezzo miglio posta nel pari sito con Marchirolo alquanto elevata pur alla radice del monte sopra il qual ascendend sono alcuni vignati in costa et al...
da
sab set 03, 2011 2:15 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

E' evidente che il Carabello è spannometrico sulle distanze, il mezzo miglio si ripete oltre che tra Cunardo e fabiascco anche tra Fabiasco e Cugliate ma pure tra Cugliate e Marchirolo. Per sua fortuna non siamo in grado di valutare le sue stime per le diverse qualità di terreni, per non correre ris...
da
ven set 02, 2011 6:58 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Siamo arrivati a Marchirolo, ma il percorso continua..... “4 Marchirolo terra similmente della valle denominata da esso, è distante da Quya circa mezzo miglio a costa alla montagna medesima la quale gli assorge da dietro si alza verso settentrione pregando però all’oriente, la qual montagna è strett...
da
mer ago 31, 2011 7:03 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Credo tante sofferenze e fatiche ma anche molta voglia di andare avanti. Infatti ci hanno portato fino ad oggi
da
mer ago 31, 2011 4:41 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Prosegue il percorso del nostro visitatore prima con Fabiasco e poi Cugliate “2 Fabiasco terra similmente della Valmarchirolo pieve de Valtravaglia , distante da Cunardo mediante una ascesa et discesa circa mezzo miglio: è posta a piè d’una montagna la quale guarda a settentrione: è piccola terra ……...
da
mar ago 30, 2011 4:34 pm
Forum: STORIE VALGANNESI
Argomento: Valmarchirolo 1564
Risposte: 30
Visite : 9824

Re: Valmarchirolo 1564

Queste prime tre pagine corrispondono grossomodo a quanto trascritto, man mano che trascrivo il resto allego le pagine corrispondenti