Pagina 24 di 27

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: gio apr 04, 2013 8:04 pm
da Parsifal
NO..era su FB....quindi non c'era.....quindi vale !!!! :D

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: sab apr 13, 2013 9:42 pm
da gigilugi
Viaggiata nel '61, ma in basso a sinistra si vede parte di un palo dell'alimentazione del tram
1961cunardo-villeeceramica.jpg

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: sab apr 13, 2013 10:01 pm
da paoric
Ben scritto Gigi, ho capito esattamente dove e' stata scattata.

:okboy:

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: dom apr 14, 2013 8:55 pm
da mauri
Ciao Gigi e colgo l'occasione per ringraziarTi della Tua preziosa collaborazione ...anche se non sono un esperto storico della valle... :sunny:
La foto in sè (panoramica) è bella solo in parte...(Ovviamente non dipende da Te..) come la villa cosiddetta "Il Castello" alla Barlera, le rade costruzioni..allora..in zona e sullo sfondo i Monti di Castelvecchio ed una porzione del Sette Termini..
Un pò meno belle come immagini di paesaggio sono i capannoni della ex-Ceramica Coronetti, ora non più esistenti, al loro posto c'è la Casa di Cura Privata Le Terrazze Srl..Comunque tale ceramica ha rappresentato un vero pezzo di storia Cunardese per decenni dando lavoro a tante persone...
Grazie e saluti.

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: ven giu 07, 2013 6:42 am
da renzo041262
In questa sezione non c'è (se non ho visto male), in altre credo di si.. io la pubblico lo stesso perchè mi piace un sacco :bigrin:

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: ven giu 07, 2013 11:57 am
da paoric
Ottimo!!! Inedita...

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: sab giu 08, 2013 7:10 am
da orsoblu
:scratch: Ma la catenaria non era a doppio filo? Cioè, da quando passarono dall'alimentazione trifase a quella a corrente continua mi risulta avessero accoppiato i cavi. Oppure visto che durante la seconda guerra provvidero da soli a riavvolgere i motori delle motrici (per evitare che il rame sparisse) lo fecero diventare singolo per averne una riserva?

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: dom giu 09, 2013 5:06 pm
da paoric
Interessante scatto... la piccola costruzione segnata dalla freccia indica il piccolo casello dove il tram passava in direzione di Cugliate. Oggi ancora presente in condizione disastrate.
Via per Cunardo casello x Cugliate.jpg

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: dom giu 09, 2013 5:55 pm
da mauri
Non vorrei fare il pignolo...certamente non nei confronti dell'Adm. che ha postato una bellissima immagine dei tempi presumibilmente di alcuni decenni fa (non tantissimi vedendo parecchie case sullo sfondo Cunardese anche lungo la SP 43 e sulla dx i capannoni della ex-Ceramica Coronetti) con opportunamente ed esattamente evidenziato l' "antico" casello del tram oggi infatti in rovina, quasi di fronte alla centralina ENEL e poco dopo la via per Raglio... :okboy:
Rimarco piuttosto l'intestazione della cartolina (ovviamente fatta dagli editori di essa a suo tempo..) riportante la erronea dicitura.."Panorama con vista dei monti Svizzeri" quando in realtà sullo sfondo si vedono solo ed esclusivamente monti "Italiani" come sulla sx il M. Pian Nave sopra Brissago e sullo sfondo la svettante piramide, visibilissima in particolare dal Cunardese, dell'italianisssimo M. Zeda (m. 2156) posto oltre il Lago Maggiore e vari monti finitimi tutti comunque in territorio Italiano...
Da precisare per gli utenti del forum eventualmente non ben conoscenti i luoghi..
Saluti.

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: dom giu 09, 2013 6:30 pm
da paoric
È vero si vede che scrivere 'monti Svizzeri'
Faceva scena :bigrin:

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: dom giu 09, 2013 9:32 pm
da mauri
paoric ha scritto:È vero si vede che scrivere 'monti Svizzeri'
Faceva scena :bigrin:
Vero... il mito Svizzero fa ancor oggi....molta scena... :happy3:.
Saluti.

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: lun giu 24, 2013 5:11 pm
da paoric
Non spiego come mi è capitata tra ... gli occhi questa foto ... cmq ogni tanto un pò di fortuna ci vuole!

Ecco il vecchio cimitero di Cunardo prima che diventasse l'attuale parcheggio davanti la chiesa.
Cimitero Cunardo.jpg

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: lun giu 24, 2013 9:41 pm
da mauri
Trattasi di una foto veramente ...storica..E' il piazzale di fronte alla chiesa della B.V. del Rosario risalente al 1300 ora ad uso di parcheggio e feste varie ed anche ad utilizzo della Prociv..Non lo sapevo che fosse un ex Cimitero...Quello attuale è sito sulla strada verso Cugliate lungo la SP 30. Grazie comunque per la preziosa info....Ma che fine hanno fatto i monumenti.. :?:
Saluti.

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: mar giu 25, 2013 9:16 pm
da Parsifal
mauri ha scritto:Trattasi di una foto veramente ...storica..E' il piazzale di fronte alla chiesa della B.V. del Rosario risalente al 1300 ora ad uso di parcheggio e feste varie ed anche ad utilizzo della Prociv..Non lo sapevo che fosse un ex Cimitero...Quello attuale è sito sulla strada verso Cugliate lungo la SP 30. Grazie comunque per la preziosa info....Ma che fine hanno fatto i monumenti.. :?:
Saluti.
Qui dentro ci finiva sempre il pallone da calcio, il campetto era propio dietro al cimitero e nelle serate estive andare a recuperarlo era a dir poco da farsela addosso :D Ricordo quando riesumarono le tombe per spostarle nel nuovo cimitero, penso intorno agli anni 70, spostarono alcuni resti ma i monumenti no, fu tutto bonificato.
Foto veramente storica e unica, la aspettavo da tempo, ora ne manca solo una...il lavatoio.... :D

Re: Cartoline dei primi decenni del '900 - Cunardo -

Inviato: mar giu 25, 2013 9:25 pm
da mauri
Parsifal ha scritto:Ricordo quando riesumarono le tombe per spostarle nel nuovo cimitero, penso intorno agli anni 70, spostarono alcuni resti ma i monumenti no, fu tutto bonificato.
In effetti mi sembra di ricordare qualcosa di simile..tombe e cimitero in zona.. ..però allora ero troppo "piccolo" quando i miei genitori si sono "trasferiti" a Cunardo..allora avevo solo dieci anni ed i miei ricordi sono confusi ma mi sa che hai ragione Tu... :sunny:
Saluti.