Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

giornata ecologica 10 aprile

Lo storico della Associazione dal 2007 al 2013

Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, Peppo

Bloccato
boa
Messaggi: 550
Iscritto il: dom lug 29, 2007 10:11 pm
Località: Boarezzo

giornata ecologica 10 aprile

Messaggio da boa »

Domenica 10 aprile 2011 giornata ecologica in Valganna
E' confermato che per quest'anno la giornata ecologica si farà domenica 10 aprile.
Per chiunque voglia partecipare, il ritrovo è verso le 8 davanti al comune, al Prato Airolo di Ganna.
E' utile portare un giubbino di tipo catarinfrangente, tutta l'altra attrezzatura (guanti, sacchi, ecc.) verrà data in dotazione.
Grazie a tutti quelli che daranno il loro contributo.
I soci dell'Associazione Amici di Boarezzo sono invitati a partecipare numerosi .....è un bel modo per stare insieme e per condividere uno degli obbiettivi della nostra associazione......amare ,preservare, rispettare la natura.
Grazie a tutti anticipatamente
per il consiglio dell'associazione
la presidente Susanna Cozzi


boa
Messaggi: 550
Iscritto il: dom lug 29, 2007 10:11 pm
Località: Boarezzo

Re: giornata ecologica 10 aprile

Messaggio da boa »

Ieri mattina abbiamo condiviso una giornata che rimarrà per tanto tempo impressa nella nostra memoria e nelle nostre braccia. Partenza ore 8 del mattino: guanti, sacchi della spazzatura e via lungo la strada che da Ganna va verso Boarezzo e li incomincia a delinearsi un quadro terrificante: ogni pezzetto di prato, di bosco, di anfratto, di ciglio di strada era invaso da spazzatura di ogni genere:bottiglie di vetro e di plastica, lattine, carte e cartacce, stracci, abiti,latte di olio, di benzina, ferri, lavabi, ferro spinato, televisori, lavatrici, interi pranzi incapsulati, carogne di animali , deodoranti Malizia uomo in gran quantità, scarpe, ruote di vario genere, caldaie,insegne, ecc, lavandini e tutto ciò che è possibile immaginare ........bè una trentina di sacchi e per finire una discarica a cielo aperto al primo curvone, un'altra discarica a località Sass du mort. Abbiamo tutti faticato moltissimo, ne siamo usciti tutti con le ossa peste, contenti e soddisfatti per il lavoro svolto, ma sopratutto disgustati per l'inciviltà che sembra imperare dovunque, no senza sembra, è presente dovunque. Siamo davvero dispiaciuti ed amareggiati che si possa trattare l'ambiente in questo orribile modo. Tutti noi, che riteniamo si debba trattare la res pubblica e l'ambiente con rispetto, amore e cura, possiamo solo sperare che l'anno prossimo ci siano alla giornata ecologica più famiglie con figli, più bambini, adolescenti e giovani a cui i propri genitori abbiano insegnato il rispetto per la natura. Speriamo che la giornata ecologica possa diventare un momento importante del curriculum formativo di ogni studente di ogni ordine e grado di scuola e speriamo di trovare l'anno prossimo meno quintali di pattume e molta più gente di buona educazione e speriamo, infine che le amministrazioni pubbliche possano incidere maggiormente nel contribuire a curare questa piega.
Per chi ha partecipato con entusiasmo e senso civico a rendere più bella la nostra valle, un piccolo angolo di paradiso del nostro Bel Paese, un grande grazie.
Susanna Cozzi
Bloccato