Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

ATTENZIONE è cambiato il codice della strada! (NEWS 12/10)

Dove si può scrivere di tutto al di fuori della valle.

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal

Rispondi
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12202
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

ATTENZIONE è cambiato il codice della strada! (NEWS 12/10)

Messaggio da paoric »

Ecco le notizie per chi guida. (fonte Varesenews)



Attenzione, da venerdì 30 luglio cambiano le regole del codice della strada. Meglio sapere di che si tratta perché scatteranno sanzioni che “non ammetteranno” ammissioni di ignoranza.
Vediamo in breve di che cosa si tratta e quali sono le novità.

Sobri al volante
Gli automobilisti patentati da meno di tre anni non potranno bere alcol prima di guidare. Obbligo esteso anche ad autisti, tassisti, camionisti, che rischiano il licenziamento per giusta causa qualora vengano sorpresi in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Si inaspriscono le sanzioni per chi verrà preso a guidare con una percentuale di alcol nel sangue (immutata a 0,5g/l) superiore rispetto a quanto stabilito, compresi i minorenni: le procedure per il conseguimento della patente B verranno posticipate in forma punitiva fino a 19 o - nei casi più gravi - 21 anni.

E sempre a proposito di alcol
Dalle tre di notte fino alle sei locali ed esercizi commerciali non potranno servire alcolici. Le uniche deroghe sono previste per le notti di Capodanno e Ferragosto (discutibile?). Il divieto riguarda anche gli Autogrill: dalle 22 per i superalcolici e dalle 2 del mattino per birra e vino. Tutti i locali che proseguono l’attività oltre mezzanotte dovranno mettere a disposizione dei clienti un etilometro.

Animali feriti
L'articolo 31 (articolo 32 del testo approvato dal Senato) equipara alle autoambulanze per uso umano quelle adibite al soccorso di animali o ai servizi di vigilanza zoofila ed estende le esimenti conseguenti al trasporto in condizioni di necessità, a quello dovuto al trasporto di animali in gravi condizioni di salute.
È introdotto l'obbligo per l’utente della strada, in caso di incidente comunque ricollegabile al suo comportamento, da cui derivi danno a uno o più animali d’affezione, da reddito o protetti, di fermarsi e di porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subìto il danno, prevedendo, in difetto, la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559.

Neo patentati “lumachine”
Reso effettivo il limite di potenza massima per i neo patentati. L’anno successivo al conseguimento della patente un giovane autista non potrà guidare auto con potenza specifica superiore a 55 kW/t - e comunque non maggiore di 70 kW.

Patente sospesa: tre ore solo per andare a lavorare
L’automobilista con patente sospesa potrà chiedere al Prefetto un bonus di tre ore quotidiane per andare al lavoro o svolgere attività indispensabili. In compenso verrà allungata la durata della sospensione e negata la possibilità di avanzare ricorso. Dopo tre infrazioni gravi (con perdita per ciascuna di almeno 5 punti) commesse nel biennio si dovrà ripetere la procedura per conseguire la licenza di guida senza nemmeno poter guidare i ciclomotori. E’ inoltre prevista una visita medica biennale per gli automobilisti ultra 80enni, mentre i professionisti potranno guidare senza limiti d’anzianità purché si sottopongano ad un controllo annuale una volta compiuti 68 anni.

Multe a rate
In base all’ultima dichiarazione dei redditi chi ha un reddito imponibile non superiore a 10.628,16 euro può richiedere il pagamento dilazionato delle multe, purché queste (singole o cumulate) abbiano importo superiore a 200 euro. Il termine per la notifica delle contravvenzioni è ridotto da 150 a 90 giorni.

Autostrada e limiti di velocità: occhio al contachilometri
Le società autostradali potranno portare i limiti a 150 km/h nei tratti a tre corsie, a patto però che sia presente il tutor. Il nuovo Codice della Strada prevede sanzioni inferiori per chi viene pizzicato a superare i limiti di velocità di 10 km/h: tre punti invece di cinque e multa invariata a 155 euro. Le pene sono invece più severe - specie a livello economico - per chi supera i limiti nell'arco compreso fra 40 e 60 km/h, con una sanzione di 500 euro (+130), la sospensione della patente da uno a tre mesi e la decurtazione di dieci punti; rimosso il divieto di guida tra le ore 22 e le 7 per i tre mesi successivi alla restituzione della patente. Chi superasse il limite di oltre 60 km/h dovrà pagare 779 euro (+229), rinunciare a 10 punti ed alla patente per una durata compresa fra sei e dodici mesi.

Micro-car e motorini nel mirino
Le azienda produttrici di micro-car e motorini dalle prestazioni “truccate” (velocità superiore a 45 km/h) dovranno pagare 1.000 euro di multa, 779 euro le officine che compiono la manomissione e 389 i proprietari. I conducenti di micro vetture avranno l’obbligo di indossare sempre le cinture di sicurezza e tenere i fari accessi.

La targa è mia
Al momento di vendere o rottamare un’auto il proprietario dovrà smontare la targa e destinarla alla nuova vettura, senza la possibilità di abbinarla a più di un mezzo.


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12202
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: ATTENZIONE è cambiato il codice della strada! (NEWS 12/10)

Messaggio da paoric »

Fonte Ansa 12 Ottobre 2010

Sicurezza stradale: da oggi novita' per 'due ruote'



ROMA - Ciclisti e motociclisti attenti: da oggi scattano infatti due nuove norme previste dalla riforma del Codice della strada. La prima riguarda i caschi Dgm, quelli comunemente detti 'a scodella' o 'a padella', vietati, perché considerati non sicuro. Sempre oggi scatta l'obbligo per coloro che si muovono in bicicletta di indossare il giubbotto o le bretelle retro riflettenti quando circolano fuori dai centri abitati in ore serali e notturne o in galleria.
STOP CASCO 'PADELLA' IN MOTO E IN BICI GIUBBOTTI RIFRANGENTI - Oggi scattano due nuove norme previste dalla riforma del Codice della strada varate a fine luglio. La prima riguarda i caschi 'Dgm', quelli comunemente detti 'a scodella' o 'a padella', che ormai andranno definitivamente in pensione. Sin dal 2001 ne e' stata vietava la vendita, ma l'uso era ancora consentito sui cinquantini. Ora dopo 9 anni questa tipologia di caschi sara' completamente bandita, perche' considerato non sicuro. Chi verra' pizzicato alla guida di un ciclomotore o motociclo con in testa il casco fuori norma rischia di vedersi sottoporre a fermo amministrativo del mezzo per 90 giorni e una sanzione di 74 euro. Sempre domani scatta l'obbligo per coloro che si muovono in bicicletta di indossare il giubbotto o le bretelle retro riflettenti ad alta visibilita' quando circolano fuori dai centri abitati in ore serali e notturne o in galleria, in modo da essere ben visibili agli altri utenti della strada. Sono molte le novita' introdotte dal 'nuovo' Codice della strada, e gia' in vigore da quest'estate. Le piu' importanti hanno riguardato il giro di vite per chi guida in stato di ebbrezza, con multe piu' pesanti e l'introduzione della 'tolleranza zero' per i neopatentati e i conducenti professionali. I test antidroga sono diventati piu' severi, cosi' come sono state previste norme piu' stringenti per chi produce, commercializza e soprattutto trucca le minicar. Per gli over 80 le nuove regole prevedono che potranno ottenere il rinnovo della patente solo dopo una visita medica specialistica biennale. Introdotta inoltre la possibilita' di ottenere il foglio rosa a 17 anni, di personalizzare le targhe.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Rispondi