Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Curiosità sulla Valganna

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Ilmora90
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 05, 2012 11:47 am
Sesso: Maschio

Curiosità sulla Valganna

Messaggio da Ilmora90 »

Vorrei avere se è possibile una lista di tutti i posti interessanti che sono presenti nella Valganna! :okboy:
O già visto spulciando nel forum l'antro delle gallerie e la miniera della valsassera! :bere:
Esistono altre grotte naturali e artificiali visitabili nella zona e altri luoghi di interesse? :wav:

grazie mille!!! :bigrin:


Ilmora90
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 05, 2012 11:47 am
Sesso: Maschio

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da Ilmora90 »

ho visto anke della grotta dell'alabastro e la grotta della madonnina mi potete dare più info su come raggiungerle?
premetto che avrò pieno rispetto dei questi luoghi essendo un appassionato!
Emi
Messaggi: 1233
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da Emi »

Ciao e benvenuto. :sunny:

Se vai nella sezione "passeggiate valgannesi" troverai innanzitutto tante belle passeggiate ed escursioni... Tra esse è ben descritto da Paolo Ricciardi l'itinerario più comune per raggiungere la Miniera Valvassera (prudenza!).
La grotta dell'Alabastro si raggiunge dalla SS poco dopo la seconda galleria in direzione nord, diciamo a circa 200 metri da essa sul lato sinistro. C'è un piccolo spiazzo con un recinto e dei cartelli del Parco Campo dei Fiori che indicano "Forre di Valganna", raggiungibili in pochi minuti. Nel punto in cui il sentiero per queste ultime scende diritto, devi invece prendere la traccia a destra che, dopo aver attraversato un bosco abbandonato inizia a contornare e sovrastare il torrente Valfredda a mezzacosta. Dopo non molto ti si spalancherà davanti improvvisamente l'ingresso delle grotta.
Anche per l'Antro delle Gallerie vi sono alcune descrizioni nel forum.

Posso segnalarti anche, rimanendo in zona, l'Orrido di Cunardo che in certi periodi è davvero suggestivo e spettacolare.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Ilmora90
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 05, 2012 11:47 am
Sesso: Maschio

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da Ilmora90 »

grazie! l'antro dei morti l'ho già visitato abitando nella zona di luino... ^.^

tu ci stato all'antro delle gallerie?
Emi
Messaggi: 1233
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da Emi »

Ilmora90 ha scritto:grazie! l'antro dei morti l'ho già visitato abitando nella zona di luino... ^.^

tu ci stato all'antro delle gallerie?
No, ma mi ha sempre incuriosito.
Meno male che la "soluzione del mistero" sembra sia stata trovata, almeno non dobbiamo più sorbirci leggende strane e truci. :D
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da Davide... »

Ilmora90 ha scritto:grazie! l'antro dei morti l'ho già visitato abitando nella zona di luino... ^.^

tu ci stato all'antro delle gallerie?
Io l'antro delle gallerie lo visto solo da fuori , se cerchi sul forum sono postate anche delle cartine su come raggiungerlo ciaoo .
Davide .
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da mauri »

L' Antro delle Gallerie, se non hai già trovato tutto di tua iniziativa..è ampiamente descritto, anche dal pdv storico, pratico e geologico in vari post dei colleghi Paoric (che sbaglia..citando il sacrosanto nome dell'autore Don Mario Frecchiami (un mito per gli..storici della valle) con Mauro...grave errore.. :dotnknow: scherzo!) e successivamente Quilla e Gigilugi ed altri ed anche in altri argomenti.... Questo tanto per citare..se cerchi ulteriormente nel forum troverai altre notizie...Tieni inoltre presente che la tutela delle grotte nell'ambito del PCdF prevede precise autorizzazioni e cautele per le visite in questione. Eventualmente chiama per info il Parco Campo dei Fiori a Brinzio, tel. 0332435386 e fatti dare opportune info in merito, se del caso.
Saluti.
Ilmora90
Messaggi: 21
Iscritto il: lun mar 05, 2012 11:47 am
Sesso: Maschio

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da Ilmora90 »

Mi è arrivato oggi il libro "antichi sentieri della valceresio" di roberto corbella, che tratta di castelli, miniere e boschi sacri.
A proposito dell'antro ne da una descrizione e ne riporta una mappa
cito alcune sue parole: "la visita all'antro è facile e priva di pericoli, si usino stivali, casco e lampada elettrica. Per i non esperti è meglio limitare la visita alla parte superiore..."
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da mauri »

In effetti la "guida" in questione, alle pag. 22 e 23 pubblica una esauriente descrizione della zona con tanto di ben fatta cartina..Del resto, però in essa, si cita testualmente..."Nel percorrere i cunicoli si perde facilmente il senso dell'orientamento, la geometria degli scavi appare caotica e difficile da decifrare...ecc.."
Per cui rinnovo le mie riserve, non solo se trattasi di iniziative personali ma di gruppi organizzati escursionisti o speleologici ecc...vedete Voi. A Vs. rischio e pericolo.. :dotnknow:
Ripeto.. non me ne intendo dell'argomento.... vorrei incoraggiarVi nelle esplorazioni in merito..ma non vorrei neanche passare per il ..Comandante Schettino della situazione....State tranquilli e prudenti... :sunny:
Saluti.
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da Davide... »

mauri ha scritto:In effetti la "guida" in questione, alle pag. 22 e 23 pubblica una esauriente descrizione della zona con tanto di ben fatta cartina..Del resto, però in essa, si cita testualmente..."Nel percorrere i cunicoli si perde facilmente il senso dell'orientamento, la geometria degli scavi appare caotica e difficile da decifrare...ecc.."
Per cui rinnovo le mie riserve, non solo se trattasi di iniziative personali ma di gruppi organizzati escursionisti o speleologici ecc...vedete Voi. A Vs. rischio e pericolo.. :dotnknow:
Ripeto.. non me ne intendo dell'argomento.... vorrei incoraggiarVi nelle esplorazioni in merito..ma non vorrei neanche passare per il ..Comandante Schettino della situazione....State tranquilli e prudenti... :sunny:
Saluti.
Schettino fra un pò chiedera i diritti d'autore :happy3: ciaoo .
Davide .
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Curiosità sulla Valganna

Messaggio da mauri »

Davide... ha scritto:Schettino fra un pò chiedera i diritti d'autore :happy3: ciaoo .
Schettino, sempre che la responsabilità della tragedia sia tutta sua e non anche della Costa, se la cavi dalla galera o con poco..vedrai che tra un pò scriverà un bel libro di "memorie" sull'incidente in cui ha commesso una suprema "caz...a", i cui "diritti d'autore" saranno sicuramente..milionari. Alla faccia di decine di vittime e di migliaia di passeggeri "traumatizzati psicologicamente a vita". C'è da scommetterci..così le cose vanno in Italia e non solo.. :dotnknow:
P.S. Tutto ciò non c'entra con la Valganna..è solo per precisare..mi scusi l'esimio Adm.
Saluti.
Rispondi