Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

IN VETTURA SI PARTE !!

Tieni d'occhio le nostre mostre e manifestazioni !!
Riservato a valganna.info

Moderatori: quilla, Parsifal

paoric

IN VETTURA SI PARTE !!

Messaggio da paoric »

Ebbene si!! Gli amici della mostra sulle tramvie stanno proseguendo il loro intenso lavoro....venerdì 5 Gennaio a Palazzo Verbania LUINO alle 17:00 ci sarà l'apertura della mostra sui Pullman....

ORARI DA MERCOLEDI A DOMENICA dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18

sino al 21 Gennaio
Ultima modifica di paoric il ven gen 05, 2007 8:43 pm, modificato 2 volte in totale.


paoric

Messaggio da paoric »

Grandi complimenti a tutti...questa sera ho visitato la "ricca" mostra e mi è piaciuta molto.... i motivi sono tanti, rincontrare gli amici, scoprire qualcosa di nuovo, conoscere tante storie, insomma un inizio felice, il luogo è il conosciuto Palazzo Verbania di Luino.
1.jpg
2.jpg


come sempre tante belle foto da vedere!


3.jpg

4.jpg



5.jpg



Una bella Gallery tramite il videoproiettore

6.jpg



7.jpg

Tra le altre particolarità nel salone accanto c'è l'esposizione di modelli plastici in scala a cura del gruppo Modellisti Alto Verbano ecco una piccola anticipazione..........

8.jpg


Catapulte fatte a MANO!!

9.jpg

Il resto lo dovete scoprire visitando la mostra.....

Nel frattempo il gruppo unito VI SALUTA!!!

10.jpg
fili62
Messaggi: 590
Iscritto il: mar dic 20, 2005 7:53 am
Località: Gordola (Svizzera)

Bella!

Messaggio da fili62 »

Altro bel colpo del'accoppiata Miozzi-Piazza! Scusate la deformazione....professionale...ma ho intravisto sui quadri appesi, due foto di Ghirla con tanta neve! Si riesce a sapere di chi sono e se si possono riprodurre?
Il solito malato di neve....ma serve alla causa!
Ciao
paoric

Messaggio da paoric »

eh eh eh ho già parlato con chi di dovere non ti preoccupare!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Messaggio da quilla »

Stamattina sono stata anch'io a visitare la mostra.
Probabilmente la scelta di andarci alla domenica mattina è stata azzeccata, perchè non c'era movimento e ho potuto vedere tutto molto bene e soffermarmi quanto volevo ad ogni punto.
Peccato che il proiettore non era in funzione, ma per il resto devo dire che valeva la pena andarci.
E' molto ricca di materiale, ben disposta e ordinata.
Al di là di tutti i vari modellini e riproduzioni, e le storie interessanti delle compagnie di trasporti della provincia, come al solito mi sono piaciute molto le vecchie foto d'epoca.
Ho notato anch'io quelle di Ghirla con la neve, e tra l'altro ce n'erano parecchie della Val Dumentina, di Graglio e di Agra, che ho guardato con un piacere particolare perchè mi hanno riportato alla mente ricordi della mia infanzia, essendo posti dove i miei genitori mi portavano spesso da bambina.
A condire tutto, cosa vedo appena entrata dalla porta?
Il testo della canzone di Davide Van De Sfroos, "La curiera", appeso in bella vista.....L'ho trovato azzeccatissimo, Davide è un genio nel rendere nelle sue canzoni le immagini di vita vissuta, e ascoltando "La curiera" ti passano davanti agli occhi tutti i personaggi che bene o male c'erano in ogni paese e che a quei tempi si spostavano con la corriera.
Un'altra mostra ben riuscita, complimenti agli organizzatori!!! :D
dennykobra
Messaggi: 695
Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
Località: Luino

Messaggio da dennykobra »

Ringrazio Quilla per i complimenti e per la visita ovviamente. Purtoppo stamattina il proiettore non era in funzione perchè il dvd con le foto storiche era in restiling, ma oggi pomeriggio era al suo posto. L'unico problema è il lettore che fa i capricci ogni tanto...
Riguardo alle foto di ghirla con la neve, ho già detto a paolo che quando servono basta che me lo dice e faccio avere le copie già scansionate. Per la cronaca si riferiscono alla nevicata dell'inverno 85-86. Se serve ne ho altre due, fatte però con la polaroid, riferite all'estemporanea nevicata del 24 Aprile 1991. Se interessano ne ho 3/4 fatte a Varese alla Scuola Europea nel 1968, dopo la nevicata però, non prima
paoric

Messaggio da paoric »

dennykobra ha scritto:Ringrazio Quilla per i complimenti e per la visita ovviamente. Purtoppo stamattina il proiettore non era in funzione perchè il dvd con le foto storiche era in restiling, ma oggi pomeriggio era al suo posto. L'unico problema è il lettore che fa i capricci ogni tanto...
Riguardo alle foto di ghirla con la neve, ho già detto a paolo che quando servono basta che me lo dice e faccio avere le copie già scansionate. Per la cronaca si riferiscono alla nevicata dell'inverno 85-86. Se serve ne ho altre due, fatte però con la polaroid, riferite all'estemporanea nevicata del 24 Aprile 1991. Se interessano ne ho 3/4 fatte a Varese alla Scuola Europea nel 1968, dopo la nevicata però, non prima
Bene Danny, alla prima occasione scansiona che passo il tutto a fili62 .....
poi mandami un sms al 338/9955032 così in caso di bisogno ti chiamo!

ciao grazie Paolo
dennykobra
Messaggi: 695
Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
Località: Luino

Messaggio da dennykobra »

Ok sarà fatto! già memorizzato il numero in rubrica. Appena pronto il tutto ti faccio sapere. Ah, dimenticavo: questo thread sulla mostra è stato visualizzato anche a Mantova!

P.S.: a quando il completamento del cammino valgannese del tram?
paoric

Messaggio da paoric »

dennykobra ha scritto:Ok sarà fatto! già memorizzato il numero in rubrica. Appena pronto il tutto ti faccio sapere. Ah, dimenticavo: questo thread sulla mostra è stato visualizzato anche a Mantova!

P.S.: a quando il completamento del cammino valgannese del tram?

Mantova??? Come lo sai????

X quanto riguarda il cammino Valgannese è vero l'ho trascurato un pò....mi sono fatto prendere la mano ( e ci voleva) dalla storia del Villaggio Alpino del Touring a Boarezzo.

cmq il 3D è stato visto anche da Varese News (gli ho scritto) .... risposte.... 0000000000000

8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

ciao Paolo
dennykobra
Messaggi: 695
Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
Località: Luino

Messaggio da dennykobra »

Ho chiamato i miei zii che vivono a Castelgoffredo (MN) e gli ho dato l'indirizzo del sito per visualizzare le foto della mostra
paoric

Messaggio da paoric »

Bene....pensa che Fili62 ha fatto il carabiniere proprio li!!!

:P :P :P ciao Paolo
paoric

Messaggio da paoric »

Anche Varesenews segnala la mostra (chissà forse hanno letto la mia mail) :lol: :lol:


Dopo la bella mostra sulle tramvie del varesotto che ha girato alcuni importanti centri della provincia partendo a Luino, il Gruppo modellisti alto verbano presenta la mostra, attualmente a Palazzo Verbania fino al 21 gennaio, dedicata alla storia degli autobus a partire dalla Satov fino alle Autolinee Varesine odierne per raccontare l'evoluzione del più comune mezzo pubblico di trasporto. Fotografie, documenti storici, oggetti e, soprattutto, fedeli riproduzioni in scala curate da Daniele e Giuliano Bizzi, Maurizio Miozzi e Giovanni Piazza. Gli orari di visita vanno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 dal mercoledì alla domenica.



LINK --> http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=63348
dennykobra
Messaggi: 695
Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
Località: Luino

Messaggio da dennykobra »

Come dice il detto, l'importante è che se ne parli. Hanno fatto una leggera confusione tra le nostre competenze e quelle dei Modellisti, ma va bene lo stesso. Oggi c'era il trafiletto sul "Corriere del Verbano" (miracolo...)
paoric

Messaggio da paoric »

Leggete qui!!

Addio alla vecchia linea autobus Luino-Milano. La società Baldioli, che dal 1947 ininterrottamente ha trasportato i luinesi a Milano e vice-versa, dal 2 gennaio ha tolto questa storica corsa ( nella foto a sin. una corriera in partenza da Luino) che unisce la metropoli con la città di Chiara e Sereni. Sessant'anni di onorato servizio si chiudono proprio con la mostra che in questi giorni racconta, a Palazzo Verbania, la storia del trasporto pubblico in autobus in provincia. Dalla vecchia e scomoda corriera si è passati ai comodi bus con sedili regolabili e aria condizionata ma per l'utente ormai è la macchina l'unico mezzo di trasporto sicuro e valido. Nonostante ciò molti pendolari ancora lo utilizzavano per tornare da Milano senza sottostare ai grossi problemi di puntualità e qualità delle Ferrovie dello Stato e molti milanesi in vacanza la preferivano all'auto o al treno per venire a trascorrere qualche giorno di riposo o per venire a trovare morose e parenti.

Ad una brutta notizia se ne abbina una positiva per tutti gli abitanti dei paesi che vanno da Luino al confine di Zenna. Dopo anni di sospensione è stato re-inserito il servizio per i paesi di Maccagno, Pino e Tronzano su richiesta delle amministrazioni comunali e con un discreto successo vista la buona frequentazione da parte di molti cittadini che ora raggiungono Luino con l'autobus. Si tratta di sole 4 corse andata e ritorno, ma di fondamentale importanza per il trasporto scolastico, pur se ancora perfettibile. Il primo giorno di scuola del 2007, la corsa da Zenna delle 7,20 ha portato a Luino ben 27 studenti delle superiori e quella delle 16,29, di ritorno a Zenna, con la presenza di una decina di scolari delle scuole medie maccagnesi. Il servizio, dunque, ha un suo perchè e una sua utenza. Altre novità riguardano l'allungamento fino alla frazione di Bosco della corsa Luino-Montegrino. Corse per gli studenti delle superiori sono state riattivate anche da Luino a Curiglia mentre per la linea Luino-Brezzo di Bedero-Muceno, l'allungamento raggiunge Nasca, frazione di Castelveccana.



http://www3.varesenews.it/varese/articolo.php?id=63407
dennykobra
Messaggi: 695
Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
Località: Luino

Messaggio da dennykobra »

Effetto dell'applicazione del nuovo sistema di trasporto voluto dalla Provincia...x la Valganna nulla cambierà
Bloccato