Purtroppo quest' estate la mia permanenza in valle è stata limitata ad una sola settimana e non ho fatto la tradizionale salita in vetta al Poncione
Che dire, le foto parlano da sole. Sarebbe bello localizzare con precisione i luoghi (si lo so, sono un maniaco del GPS, mea culpa), ad esempio quelle pubblicate il 26/8 sono del Minisfreddo. Non che questa sia una giustificazione, è inutile avere una perla (il Poncione) circondata da schifezze.
In una delle foto compare il cartello "Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo Fondazione Macchi, proprietà privata, zona sorvegliata (da chi??), divieto di discarica abusiva (sacrosanto)", avevo visto cartelli simili vicino alla cima del Piambello. La zona interessata è compresa nel perimetro di questa proprietà? Questo eventualmente cambia l'ente presso cui indagare?
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Milanes, le ultime foto postate da paoric si riferiscono al Piambello (non al Poncione), probabilmente le ha messe in questo post perchè riguardano comunque lo stesso argomento.
Per quanto riguarda il Poncione, la parte incriminata è il lato verso la Valceresio, quello verso la Valganna al momento non sembrerebbe interessato dal taglio indiscriminato e fuorilegge, o almeno non in modo così evidente.
quilla ha scritto:Milanes, le ultime foto postate da paoric si riferiscono al Piambello (non al Poncione), probabilmente le ha messe in questo post perchè riguardano comunque lo stesso argomento.
Urca che volpe che sono visto l' argomento del topic non l' ho neanche notato o forse il mio occhio ha visto Piambello e il mio cervello ha letto Poncione
Cavoli, Paoric mi hai fatto sbagliare
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
A parte gli "scherzi" è un argomento identico che è meglio non smistare su nuovi post inutilmente...
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
«Laudadio faccia proposte»
Specchiarelli torna sul caso Poncione sollevato dal giornalista
CUASSO AL MONTE Dopo qualche giorno di tregua torna alla carica la questione Poncione promossa da Max Laudadio nelle ultime settimane. A intervenire sull'argomento è stato l'assessore provinciale all'agricoltura Bruno Specchiarelli: «Se Laudadio ritiene che vi siano delle migliorie da apportare, ci presenti un dettagliato piano di intervento, con l'indicazione dei costi di realizzazione e di mantenimento. Tale progetto, se supportato dalle firme che Laudadio dice di aver raccolto, potrebbe poi essere presentato in un'assemblea pubblica per capire l'orientamento degli altri enti coinvolti» ha esordito Specchiarelli auspicando di ricevere presto proposte concrete.
«Durante l'incontro che abbiamo avuto in Provincia alla presenza del presidente Galli ha continuato Specchiarelli ho detto a Laudadio che non possiamo prendere esempio dal Trentino perché tale regione non si trova in Italia: un modo come un altro per far capire che noi purtroppo non abbiamo l'autonomia gestionale di province quali Trento e Bolzano dove i fondi possono essere investiti in modo molto più mirato». L'assessore si è inoltre soffermato sulle segnalazioni che il famoso inviato di Striscia ha fatto circa la presunta circolazione abusiva di camion e tir nei boschi, oltre al sotterramento di rifiuti da parte di alcuni soggetti: «Chi sbaglia paga, ma è evidente che per poter prendere i provvedimenti più opportuni occorrono delle prove: invito pertanto Laudadio, se ne ha, a consegnarcele e a sporgere formalmente denuncia nelle sedi competenti così che anche la Procura possa indagare su tali fatti. Personalmente poi non ho mai detto che sul Poncione sono stati riscontrati scempi o menomazioni ambientali e nemmeno ritengo che lo abbiano detto i miei tecnici: subito dopo il sopralluogo nei boschi di Cuasso mi hanno consegnato un verbale da cui non si evidenziano particolari irregolarità».
Daniele Pizzi
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Bruno Specchiarelli ha scritto:«Laudadio faccia proposte»
Perchè? Da quando uno che denuncia irregolarità deve fare proposte?
Se io dico ad esempio che il traffico in Valganna è una schifezza poi posso proporre, eventualmente, delle migliorie ma se segnalo che la tal strada è piena di buche oppure che c'è un masso di 200 tonnellate che sta per cadere su un paese penso proprio di non dover proporre nulla... o no ?
Che spettacolo sti politici.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Si infatti, cmq continuo a non aver le idee chiare su questa vicenda....è possibile che vengano dati dei permessi per fare lavori del genere?
Purtroppo mi capita di sentire pareri MOLTO discordanti uno dall'altro chi pro chi contro questa petizione.....
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Ho letto attentamente il vostro forum in merito a ciò che sta succedendo da qualche mese a questa parte nella nostra zona.
Parlo al plurale perchè Alpe Tedesco è casa mia. Sono residente lì ed ormai scendo a Milano solo per sistemare il lavoro. A breve sarà concreta la mia decisione di trasferirmi al 100% nella mia casa alle pendici del monte Poncione!!!
Ma veniamo al "dunque":
- innanzitutto mi preme specificare che la mia non è una battaglia personale! Visto che abito sotto il Poncione, la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stata l'incuria in cui versa. Provate a passare dalla via al Poncione (Alpe tedesco) e salire verso la croce.....e poi vedrete. Anzi.....vi faccio una proposta: perchè non ci andiamo insieme?
E' mia intenzione, dopo il Poncione, andare a controllare tutte le montagne di questa zona. Ho già contatti con molte persone che hanno aderito alla petizione e che mi stanno ragguagliando su altri siti lasciati all'incuria.
- le foto che avete visto sui giornali non sono ritoccate, ma reali!!!
- quelle stesse foto sono state consegnate all'Assessore della Provincia di Varese, Specchiarelli, anche se lo stesso amministratore dice il contrario, proprio per renderlo partecipe di ciò che sta capitando sul Poncione....ma a quanto pare non sono state considerate abbastanza gravi......
- siamo passati dalle parole ai fatti ora! Dopo aver raggiunto le 800 firme, abbiamo organizzato un tavolo di lavoro formato da esperti di fauna e territorio, tutti docenti universitari, che sta mettendo a punto un progetto per rendere il Poncione un parco protetto. Ma questo è un lavoro che dovrebbero portare avanti le Istituzioni, non pensate???
Ultima cosa:
io sono solo un portavoce...non voglio nessun merito!! Cavalcate quest'onda...per migliorare tutta la zona!!
Credetemi, dietro a questa mia lotta non c'è nulla di sospetto o personale, se non la voglia di non essere preso in giro come cittadino da quanti dovrebbero lavorare per migliorare i nostri luoghi.
Io non mi arrendo e, se volete, possiamo lottare insieme. da soli, non si arriva da nessuna parte!
Ah il Max in persona....pensare che stavo pensando alla stessa cosa...potremmo organizzare un uscita tutti insieme, ora vediamo come siamo messi con le date che tra settembre e ottobre ci sono diverse cose in valle, cmq ci aggiorniamo.
Grazie e BENVENUTO sul forum!
Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Ho letto attentamente il vostro forum in merito a ciò che sta succedendo da qualche mese a questa parte nella nostra zona.
Parlo al plurale perchè Alpe Tedesco è casa mia. Sono residente lì ed ormai scendo a Milano solo per sistemare il lavoro. A breve sarà concreta la mia decisione di trasferirmi al 100% nella mia casa alle pendici del monte Poncione!!!
Ma veniamo al CUT
ciao Max, conosco molto bene la zona, visto che vado sul poncione almeno un paio di volte al mese.
Già tre anni or sono, quando passavo , dai sentieri di Cuasso con la mountainbike per andare sino a Brusimpiano,era ben visibile l'inizio delllo scempio, che attualmente è degenerato. La Valganna è una zona stupenda da tutelare e certi modus operandi, ma ve ne sono anche altri, non sono certamente utili alla "salute" della nostra zona.
Allora..arrivederci sul Poncione
Pier
Totalmente d'accordo... ma come si fa a firmare la petizione?
Occorre essere residenti in zona o posso firmarla anch'io?
Cmq dopo il 20 Settembre dovrei essere libero...
Per aderire alla petizione non è necessario essere residenti in zona. Sono arrivate firme da tutta Italia.
Basta inviare nome e cognome via mail a: info@maxlaudadio.com
Benvenuto, finalmente...
Come guida per la Zona Piambello Sette Termini sono a completa disposizione, ma zaino in spalla e scarponi eh... che camminare fa bene e poi si vede meglio tutto quanto
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) clickclick1click2
Benvenuto sul forum Max!
... anche se a dirlo è un rompipalle scettico, come si capisce leggendo tutta questa discussione
Disponibile ad unirmi alla comitiva qualora si riesca ad organizzare una salita con gli altri membri del forum, basta un certo preavviso perchè abito a Milano e non vengo in valle tutti i fine settimana.
Ah, un' ultima cosa: i parchi e le aree protette mi fanno una paura.... portano senz' altro benefici ma spesso anche rigidità eccessive. Finirà che si potrà salire in cima al Poncione solo in determinati orari, con le pantofole ai piedi per non rovinare le rocce e unicamente accompagnati da guide autorizzate
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Ho letto attentamente tutte le pagine del forum e appoggio l'iniziativa di Max . Sono 30 anni che frequento tutti i giorni i nostri boschi e li ho visti peggiorare. I primi tempi che pedalavo, il Piambello era bellissimo con i suoi faggi. Il 7 Termini con le sue strade militari sterrate che salivano da Castendallo e da Montegrino era uno spettacolo. Ora la faggeta esiste in parte e le sterrate sono state sostituite da asfalto. Ma oggi, sono rimasto sorpreso nel vedere che sulla cima del 7 termini, qualcuno ha tagliato il fieno. In tutti questi anni, non avevo mai visto nessuno fare questo lavoro. Può essere un segno che la montagna non sta morendo e che qualcuno gli vuole ancora bene.