Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: A Brinzio il museo del passato! >INAUGURAZIONE< il 13/9
In anteprima Nazionale il sito Valganna.info ha potuto visitare il bellissimo "MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA"
Un sentito ringraziamento ad Emilio Vanini
"Ricordando gli antichi usi e tradizioni contadine, il mandante spera non vengano dimenticate la sua famiglia e quella di zio Angelo...
Con queste poche righe e un gesto di concretezza inestimabile Giacomo Piccinelli - Missionario in America Centrale preoccupato per il disperdersi di un patrimonio etnico-culturale notevole e con esso anche le nostre radici, dona al Comune di Brinzio l'immobile che zio Angelo gli lascia in eredità.
Nasce così il museo, significativo il luogo della sede:nel centro storico del borgo, accanto a quella del Parco Regionale Campo dei Fiori"
(dal libretto Brinzio -natura,sport, cultura e molto altro)
Oggi con partecipazioni di diversi sindaci della Valcuvia e della Valganna, presenti le varie autorità, Presidente Comunità Montana del Luinese, Provincia di Varese, Sindaco di Varese e molti altri si è inaugurato il museo della cultura rurale prealpina!
ORARI sabato 15:00 / 18:00
FATE DOPPIO CLICK SULLE FOTO PER INGRANDIRLE
Un sentito ringraziamento ad Emilio Vanini
"Ricordando gli antichi usi e tradizioni contadine, il mandante spera non vengano dimenticate la sua famiglia e quella di zio Angelo...
Con queste poche righe e un gesto di concretezza inestimabile Giacomo Piccinelli - Missionario in America Centrale preoccupato per il disperdersi di un patrimonio etnico-culturale notevole e con esso anche le nostre radici, dona al Comune di Brinzio l'immobile che zio Angelo gli lascia in eredità.
Nasce così il museo, significativo il luogo della sede:nel centro storico del borgo, accanto a quella del Parco Regionale Campo dei Fiori"
(dal libretto Brinzio -natura,sport, cultura e molto altro)
Oggi con partecipazioni di diversi sindaci della Valcuvia e della Valganna, presenti le varie autorità, Presidente Comunità Montana del Luinese, Provincia di Varese, Sindaco di Varese e molti altri si è inaugurato il museo della cultura rurale prealpina!
ORARI sabato 15:00 / 18:00
FATE DOPPIO CLICK SULLE FOTO PER INGRANDIRLE
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- Pier
- Messaggi: 793
- Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
- Sesso: m
- Località: Cugliate Fabiasco
- Contatta:
Re: A Brinzio il museo del passato! Inaugurato!!!!
che bel reportage Paolo e che belle immagini.
Ciao
Pier
Ciao
Pier
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
però, molti oggetti esposti al museo li ho visti anche nella mia soffitta e dintorni... e sono ancora li. 

Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Il nuovo museo di Brinzio mi ha davvero colpito per la ricchezza e la varietà degli oggetti esposti. Nonostante lo spazio sia piuttosto limitato, hanno saputo sfruttarlo veramente al meglio, per poter farci stare più oggetti possibili. La cosa che fa veramente la differenza è anche come sono stati disposti; raggruppati per tipo di attività, e dove possibile anche con l'ambiente di lavoro ricostruito almeno in parte. Dei pannelli con scritte e foto descrivono la vita dell'epoca, gli oggetti e l'uso che se faceva. C'è anche uno spazio "tecnologico", un info point con video e tastiera dove si possono trovare ulteriori storie e notizie sulla civiltà rurale, in più, digitandone il nome, si possono trovare le immagini di ogni oggetto con la descrizione e l'uso dello stesso.
All'esterno, nel prato antistante il museo, si possono osservare i vecchi carri da traino.
L'edificio in cui trova sede il museo è stato ricavato da una vecchia stalla, ristrutturata senza stravolgere l'assetto originale, mantenendo all'interno un ambiente rustico che ben si addice al tema del museo. L'esposizione è su due piani, il piano terra e il primo piano, mentre al secondo piano è stata ricavata una sala attrezzata per proiezioni e conferenze.
A mio parere è stato fatto un ottimo lavoro, ottima l'idea e ottima la realizzazione, da parte mia i più sentiti complimenti a tutti coloro che hanno permesso la nascita di questa importante testimonianza delle nostre radici e delle nostre tradizioni.
Ricordo per chi fosse interessato a visitarlo (e consiglio vivamente di farlo) che al momento il museo è aperto al sabato e alla domenica dalle 15.00 alle 18.00. Per gruppi e scolaresche visite su appuntamento chiamando il numero 0332-435714.
Per ulteriori informazioni http://www.comune.brinzio.va.it
All'esterno, nel prato antistante il museo, si possono osservare i vecchi carri da traino.
L'edificio in cui trova sede il museo è stato ricavato da una vecchia stalla, ristrutturata senza stravolgere l'assetto originale, mantenendo all'interno un ambiente rustico che ben si addice al tema del museo. L'esposizione è su due piani, il piano terra e il primo piano, mentre al secondo piano è stata ricavata una sala attrezzata per proiezioni e conferenze.
A mio parere è stato fatto un ottimo lavoro, ottima l'idea e ottima la realizzazione, da parte mia i più sentiti complimenti a tutti coloro che hanno permesso la nascita di questa importante testimonianza delle nostre radici e delle nostre tradizioni.
Ricordo per chi fosse interessato a visitarlo (e consiglio vivamente di farlo) che al momento il museo è aperto al sabato e alla domenica dalle 15.00 alle 18.00. Per gruppi e scolaresche visite su appuntamento chiamando il numero 0332-435714.
Per ulteriori informazioni http://www.comune.brinzio.va.it
Mary
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Ecco parte dell'articolo di oggi apparso su IL GIORNO, Vanini bello e sorridente!!

Fate doppio click x ingrandire!



Fate doppio click x ingrandire!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab apr 14, 2007 9:35 pm
- Località: Brinzio
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Grazie Paolo, e grazie a tutti gli amici della vecchia valganna.
Emozionato alla grande per un sogno che è durato 25 anni e che finalmente si è realizzato.
Volutamente abbiamo scielto il nome MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA.
primo perchè i nostri paesi e i paesi di tutte le prealpi vivono e hanno vissuto le stesse tradizioni, e poi perchè
gli oggetti esposti sono stati donati da famiglie di tutte le nostre valli e non pochi dalla VALGANNA ecco perchè
la decisione di questo nome.
Per quanto mi riguarda credo di avere dato tutto quello che ho potuto in questi anni,insieme al mio amico ed ex Sindaco
Roberto Piccinelli, che ha una sorella sposata a ganna.
Sostenuto sempre dall'Amministrazione Comunale ed aiutato in tutto siamo arrivati alla meta.
GRAZIE ANCORA A TUTTI VOI. SE VOLETE POSSIAMO TROVARCI UNA SERA PER LA VISITA TUTTI INSIEME E POI BERCI UN BUON BICCHIERE DI VINO . Ciao a tutti Emilio Vanini
Emozionato alla grande per un sogno che è durato 25 anni e che finalmente si è realizzato.
Volutamente abbiamo scielto il nome MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA.
primo perchè i nostri paesi e i paesi di tutte le prealpi vivono e hanno vissuto le stesse tradizioni, e poi perchè
gli oggetti esposti sono stati donati da famiglie di tutte le nostre valli e non pochi dalla VALGANNA ecco perchè
la decisione di questo nome.
Per quanto mi riguarda credo di avere dato tutto quello che ho potuto in questi anni,insieme al mio amico ed ex Sindaco
Roberto Piccinelli, che ha una sorella sposata a ganna.
Sostenuto sempre dall'Amministrazione Comunale ed aiutato in tutto siamo arrivati alla meta.
GRAZIE ANCORA A TUTTI VOI. SE VOLETE POSSIAMO TROVARCI UNA SERA PER LA VISITA TUTTI INSIEME E POI BERCI UN BUON BICCHIERE DI VINO . Ciao a tutti Emilio Vanini
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab apr 14, 2007 9:35 pm
- Località: Brinzio
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
SCUSATE MI SONO SCORDATO IL SITO CHE VIENE TENUTO DALL'UNIVERSITA' DELL'INSUBRIA CON LA QUALE ABBIAMO
COLLABORATO.
http://www.museo.brinzio.va.it
ancora grazie. Emilio
COLLABORATO.
http://www.museo.brinzio.va.it
ancora grazie. Emilio
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Emilio, è una magnifica idea poterci trovare una sera per visitare con calma e per bene tutto il museo, che io ho avuto la fortuna di vedere in tranquillità, ma un po' troppo velocemente.
Io direi che a seconda dei tuoi impegni e della tua disponibilità si potrebbe fissare una data e vedere quanti sono interessati e possono venire.....
Io direi che a seconda dei tuoi impegni e della tua disponibilità si potrebbe fissare una data e vedere quanti sono interessati e possono venire.....
Mary
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Emilio ricordati però che la prossima volta il fiaschetto di vino la Quilla lo vuole PIENO!!!




Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: lun ago 06, 2007 8:55 pm
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Non penso che riusciremo Mario ed io a essere dei vostri per la visita al museo, a meno che non venga fatta di sabato sera, noi siamo a Ganna solo nei fine settimana. Ma sicuramente non mancheremo di visitarlo, tutto quel che riguarda il modo di vivere di una volta e le vecchie tradizioni ci piacciono e ci interessano, per cui non mancheremo. Bravo Paolo bel servizio! Complimenti al Sig. Vanini...bellissimo traguardo!
Loredana e Mario
Un salutone a tutti...se vi trovate a passare davanti a casa nostra nei fine settimana, felice di offrirvi un caffè o un buon bicchiere di vino.
Dimenticavo....la casa è quella di fronte al prato Airolo, quella con il cancello sostenuto dalle due colonnone rosse.
Loredana e Mario
Un salutone a tutti...se vi trovate a passare davanti a casa nostra nei fine settimana, felice di offrirvi un caffè o un buon bicchiere di vino.


Dimenticavo....la casa è quella di fronte al prato Airolo, quella con il cancello sostenuto dalle due colonnone rosse.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Ciao Lory! Ci si vede alla cena...saluta Mario...



Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Ragazzi per me va bene, che ne dite se ci mettiamo d'accordo alla cena del forum per una visita al museo un sabato sera?
Dai mettiamoci d'accordo!
Dai mettiamoci d'accordo!

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
paoric ha scritto:Come alcuni di voi sapranno (sopratutto per chi era presente all'ultima cena) a Brinzio si sono dati un gran da fare per la costruzione del museo dedicato alla civiltà contadina, come amico del forum c'è il signor Vanini, (foto 2) insieme a lui ricordo il sempre attivo (non scrive sul forum) signor Mariani di Ivrea, una bellissima idea che è quasi allo stadio finale!
Fonte varesenews
LINK ALLA NOTIZIA
Ultima modifica di alf il mer dic 02, 2009 6:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: Brinzio: MUSEO DELLA CULTURA RURALE PREALPINA
Stiamo preparando una bella iniziativa riguardo il museo di Brinzio.....
Tenete d'occhio il forum nei prossimi giorni!!!
Tenete d'occhio il forum nei prossimi giorni!!!

Mary