Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

La Valganna in sicurezza...SS233

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Ponga
Messaggi: 152
Iscritto il: dom mar 23, 2008 7:27 pm
Località: Bedero Valcuvia
Contatta:

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da Ponga »

Qualche tempo fa, alla radio, ho sentito un'intervista al presidente dell'associazione nazionale della polizia. Egli spiegava che lo scopo dei controlli di velocità è quello di prevenire gli incidenti, quindi gli autovelox devono essere segnalati appropriamente per indurre gli automobilisti a moderare la velocità:
"...la pattuglia deve creare un aura di sicurezza attorno a sè."
Queste più o meno le parole che usò e che mi rimasero in mente.
Qualsiasi altro sistema di utilizzo dei mezzi di rilevazione è un abuso con lo scopo di fare cassa senza produrre nemmeno un briciolo di sicurezza, infatti chi viene rilevato in contravvenzione, comunque continua la sua corsa come se nulla fosse.
Potrebbe tranqullamente accadere che un'auto venga fotografata a 180 e poco dopo provochi un grave incidente.
E' chiaro che l'abbassamento dei limiti serve a recuperare l'ICI che il governo a tolto al comune di Induno!!!
Comunque i limiti non mi disturbano, ci sono, li rispetto!
Il problema è che ora, per evitare i tamponamenti, devo guardare dietro invece che davanti.
La colpa non è dei limiti, ma di quei conducenti che, ne sono sicuro, non sanno nemmeno da dove arrivi la distanza di sicurezza!
Ne ho sentiti affermare: "...tanto ho L'ABS!!"
Ignorano totalmente che in caso di mia frenata, non fanno nemmeno in tempo a toccarlo, il pedale del freno!!


PongaImmagine
ghirlavet
Messaggi: 80
Iscritto il: dom ott 14, 2007 9:27 pm

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da ghirlavet »

Sono oltre trent'anni che percorro la Valganna in auto e non ho mai avuto paura.
Oggi, rispettando i nuovi limiti, mi sono veramente spaventato. Oltre ad esser stato insultato da diversi automobilisti per la mia bassa velocità, mi sono trovato un enorme autocarro attaccato al "posteriore" che dopo avermi minacciato con sgasate e colpi di tromba mi ha superato -stringendomi- poco prima del ponte inverso. In più ho notato che mantenere questi limiti aumenta il grado di distrazione (l'occhio è più sul tachimetro che sulla strada). Ho notato anche che, da quando è stata abolita l'ICI sulla prima casa, i limiti di velocità e la durata del giallo dei semafori (solo quelli con telecamera!) sono scesi in moltissimi comuni italiani. Strane coincidenze,vero?
ghirlavet
gemolo
Messaggi: 192
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:18 pm

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da gemolo »

Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:41 am, modificato 1 volta in totale.
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da lampo »

si, la maggior presenza di traffico e di auto aumenta la possibilità che si verifichi un incidente... è semplice statistica. Inoltre vedo che nessuno riesce ad afferrare il rapporto che c'è tra un incidente e la velocità alla quale lo si compie. Non dico solo che andando a 70 km/h diminuiscono gli incidenti ma sicuramente diminuiranno i possibili danni alle persone.
90+90=180 km/h di velocità d'impatto... 70+70=140 km/h di velocità d'impatto... -40 km/h, ti ( vi ) pare poco??? Poi tu hai postato delle statistiche che dimostrano ( dovresti citare le fonti però o almeno linkarle per dare modo a tutti di leggerle ) che il numero di incidenti non è correlato alla velocità, e fin qui ti potrei anche anche ragione, io ne ho messe altre che dimostrano l'esatto contrario ( citando la fonte ). Hai forse qualche elemento in più per dire che le tue statistiche sono vere mentre le mie no??? Io, senza pretendere d'aver ragione, ti posso dimostrare tranquillamente che a 70 km/h rischi meno di farti e fare male.
Poi il mito delle autostrade tedesche dove tutti sfrecciano a 250 km/h è da sfatare. In Germania non c'è il limite divelocità imposto ma quello consigliato ( comunque in molti tratti si stanno adeguando alle normative europee ) in aggiunta ad una continua presenza di controlli radar su buona parte della rete stradale.

Rileggendo un po' tutti gli ultimi post è evidente un problema, non è la diminuzione della velocità ad aumentare il pericolo di incidenti, come molti hanno scritto, ma è il mancato rispetto, da parte degli utenti della strada, dei nuovi limiti. Se invece di comportarsi da italioti ci si adeguasse ai nuovi limiti, con la stessa semplicità con la quale lo facciamo quando attraversiamo la frontiera, diminuirebbe tutto questo "nuovo panico".
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

Articolo apparso oggi sulla Prealpina in merito ad un incidente (ha fatto tutto da sola) ed un commento sui nuovi "limiti"
Allegati
Pagina-1.jpg
Pagina-2.jpg
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

Proprio oggi hanno fatto la prima cosa intelligente dopo 30 anni che passo in Valganna, hanno messo i cartelli con il lampeggiante di curva pericolosa sulla SS233 e in ValMarchirolo, ora chiunque percorra la strada di notte ha un avviso luminoso che gli indica l'avvicinarsi della curva, questa è UNA di quelle cose che già avevo chiesto un anno fà nel mio primo post!! Speriamo facciano ancora meglio....
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Ponga
Messaggi: 152
Iscritto il: dom mar 23, 2008 7:27 pm
Località: Bedero Valcuvia
Contatta:

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da Ponga »

Ripeto che i limiti mi vanno pure bene e vedo di rispettarli.
L'impegno però deve essere di tutti, sia degli altri automobilisti che per ora mi vengono a "culo" (ieri Ponga è stata superata da un camion in galleria dopo che gli aveva stronbazzato a pochi centimentri dal paraurti!!!) sia di chi dovrà fare i controlli:
Che li faccia come si deve mettendo bene in vista i dispositivi di rilevazione ed annunciando la verifica con gli appositi cartelli posti all'ingresso della statale.
Non sono cose che mi invento, una volta l'ho visto fare sul serio!!
Gli agenti sanno bene che per avere risultati in ambito sicurezza bisogna fare così...
...altrimenti, i risultati ci sono solo nelle casse e le dichiarazioni nell'articolo diventano "panzanate"!!!
PongaImmagine
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da ANONIMUSS »

paoric ha scritto:Proprio oggi hanno fatto la prima cosa intelligente dopo 30 anni che passo in Valganna, hanno messo i cartelli con il lampeggiante di curva pericolosa sulla SS233 e in ValMarchirolo, ora chiunque percorra la strada di notte ha un avviso luminoso che gli indica l'avvicinarsi della curva, questa è UNA di quelle cose che già avevo chiesto un anno fà nel mio primo post!! Speriamo facciano ancora meglio....

mi associo anche io,davvero utili i segnalatori luminosi sopratutto per chi non conosce molto bene la strada,
questi sono gli interventi da fare per la sicurezza....
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
varesino
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 26, 2008 1:06 pm
Sesso: maschile
Località: robecco d'oglio

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da varesino »

Dovrebbero assolutamente, mettere protezione in valganna, ma sopratutto + illuminazione per la notte, perchè in certi momenti (in inverno) diventa pericolosissimo camminarci.
varesino
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

varesino ha scritto:Dovrebbero assolutamente, mettere protezione in valganna, ma sopratutto + illuminazione per la notte, perchè in certi momenti (in inverno) diventa pericolosissimo camminarci.
Scusa camminarci in che senso? :scratch:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
rich93
Messaggi: 213
Iscritto il: sab dic 08, 2007 9:15 pm
Località: Cugliate f.

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da rich93 »

paoric ha scritto:
varesino ha scritto:Dovrebbero assolutamente, mettere protezione in valganna, ma sopratutto + illuminazione per la notte, perchè in certi momenti (in inverno) diventa pericolosissimo camminarci.
Scusa camminarci in che senso? :scratch:
Penso camminarci in auto....
"Anche l'ora più nera ha solo sessanta minuti"
varesino
Messaggi: 14
Iscritto il: dom ott 26, 2008 1:06 pm
Sesso: maschile
Località: robecco d'oglio

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da varesino »

scusate l'espressione, camminarci in auto ovviamente!!!!
varesino
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da ANONIMUSS »

stamattina dalle 9 a mezzogiorno macchina della polizia con autovelox incorporato,
ovviamente nessuna segnalazione,io viaggiavo in colonna a 70 all'ora tranquillo dato il freddo...-6 ed ero in moto...la macchina davanti a me per un riflesso condizionato del guidatore ha inchiodato appena visto l'autovelox e per poco non la tamponavo,se questa è la salvaguardia della sicurezza.... :muro:

in nota la seguente disposizione di legge,non me la invento io e neppure nessun'altro,è legge...

Circolare Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 20/10/2008 prot.83434
Richiesta di chiarimenti circa l'art. 43 del Codice e l'art. 183 del Regolamento. Rif. nota priva di data, pervenuta il 16.09.2008

Con riferimento alla richiesta di chiarimenti avanzata con la nota in riscontro, si comunica quanto segue.

Non sussiste alcun obbligo di segnalare la presenza su strada degli organi di polizia stradale.

L’impiego del segnale distintivo, di cui all’art. 24 cc. 1 e 3 del Regolamento, è obbligatorio solo quando il personale operativo non indossa l’uniforme; diversamente, ai sensi del medesimo art. 24 c. 4, l’ALT può essere intimato anche con segnale manuale, acustico o luminoso.

L’impiego degli indumenti di cui all’art. 43 c. 6 del Nuovo Codice della Strada (DLs n. 285/1992), e all’art. 183 del connesso Regolamento di Esecuzione ed Attuazione (DPR n. 495/1992), ha l’unico scopo di migliorare la visibilità del personale operativo nelle ore notturne e in ogni altra condizione di scarsa visibilità, per evidenti motivi di sicurezza.

Le postazioni di controllo della velocità sulla rete stradale devono invece essere chiaramente visibili e segnalate, ai sensi dell’art. 3 c. 1 lett. b) del DL n.117/2007, come convertito con L n. 160/2007, e secondo le modalità di cui al Decreto 15.08.2007 del Ministro dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’Interno


questo proprio per evitare l'inconveniente che mi è successo stamane,è pericoloso nascondere la'utovelox e non segnalarlo,questo perchè l'automobilista che si accorge all'ultimo momento del dispositivo frena e rallenta la velocità improvvisamente mettendo in serio pericolo chi lo segue.
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Ponga
Messaggi: 152
Iscritto il: dom mar 23, 2008 7:27 pm
Località: Bedero Valcuvia
Contatta:

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da Ponga »

Ottimo, questo va sottoposto agli interessati ai controlli !!!
PongaImmagine
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: La Valganna in sicurezza...SS233

Messaggio da paoric »

Nevica,come al solito la strada Valgannese è una lastrae nessuno si è preoccupato di spargere il sale nella notte.

La sicurezza si usa quando fà comodo!!!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Rispondi