"Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
"Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Ciao a tutti, come ben sapete in questi ultimi 3 anni si sono sviluppate tramite gli operatori telefonici le chiavette per la navigazione in rete, ecco alcuni esempi:
VODAFONE
TIM
WIND
TRE
Ora dove c'è una copertura come si deve si riesce a navigare come se si fosse collegati tramite ad una linea ADSL tradizionale base (da 2 mega) sicuramente in alcune città anche di più, ho saputo tramite Milanes61 che con la chiavetta TIM a Ghirla si naviga benissimo senza problemi, chiedo a lui ed a tutti quelli che hanno una chiavetta (o conoscono qualcuno) come è messa la Valganna-ValMarchirolo con le coperture dei 4 operatori.
Come ben sapete la comodità di queste chiavette è proprio quella di poterle utilizzare OVUNQUE ci sia una copertura, quindi niente antenne wifi, niente contratti Telecom ecc ecc solo la spesa fissa della chiavetta e basta... mica male!
A Milanes61 chiedo una cortesia appena possibile se possiamo fare un test da Ganna e Boarezzo, grazie a tutti!
Paolo
VODAFONE
TIM
WIND
TRE
Ora dove c'è una copertura come si deve si riesce a navigare come se si fosse collegati tramite ad una linea ADSL tradizionale base (da 2 mega) sicuramente in alcune città anche di più, ho saputo tramite Milanes61 che con la chiavetta TIM a Ghirla si naviga benissimo senza problemi, chiedo a lui ed a tutti quelli che hanno una chiavetta (o conoscono qualcuno) come è messa la Valganna-ValMarchirolo con le coperture dei 4 operatori.
Come ben sapete la comodità di queste chiavette è proprio quella di poterle utilizzare OVUNQUE ci sia una copertura, quindi niente antenne wifi, niente contratti Telecom ecc ecc solo la spesa fissa della chiavetta e basta... mica male!
A Milanes61 chiedo una cortesia appena possibile se possiamo fare un test da Ganna e Boarezzo, grazie a tutti!
Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:11 pm
- Sesso: m
- Località: Boarezzo/Ghirla
- Contatta:
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Volevo aggiungere la mia testimonianza sull'argomento.
Posseggo dal mese di Maggio una chiavetta TIM, ad uso professionale durante i miei spostamenti di lavoro (gestione software).
La situazione è la seguente:
Area metropolitana Nord Milano ottima risposta
C/o la mia abitazione in Ghirla, zona Lago, il segnale è debole e si naviga ad uno standard di non oltre 130 kb.
A Boarezzo, utlizzata quest'estate in alternativa ad una linea telefonica redidenziale risulta molto penalizzante praticamente pari
se non peggio al doppino telefonico analogico.
Si dimostra invece utilissima durante l'uso anche su mezzi pubblici (provata su treni VA/MI/VA), performance quasi sempre al
massimo senza cadute di collegamento.
Attualmente non la sto utilizzando (da circa un mese) in quanto in uso c/o un mio collaboratore, appena ne rientro in possesso
sono curioso di provare se è veramente così migliorato il segnale in Ghirla come da mail precedente.
Per inciso dalla mia abitazione utilizzo Alice Bussines WiFi 7 mega, dopo un periodo iniziale abbastanza travagliato,
fino al mese di Giugno scorso (Telecom inputava la causa al passaggio dai 2 ai 7 mega che stavano implementando).
Ora il segnale è stabile e per l'uso professionale di cui ne faccio uso sono soddisfatto.
Saluti
Riki56
Posseggo dal mese di Maggio una chiavetta TIM, ad uso professionale durante i miei spostamenti di lavoro (gestione software).
La situazione è la seguente:
Area metropolitana Nord Milano ottima risposta
C/o la mia abitazione in Ghirla, zona Lago, il segnale è debole e si naviga ad uno standard di non oltre 130 kb.
A Boarezzo, utlizzata quest'estate in alternativa ad una linea telefonica redidenziale risulta molto penalizzante praticamente pari
se non peggio al doppino telefonico analogico.
Si dimostra invece utilissima durante l'uso anche su mezzi pubblici (provata su treni VA/MI/VA), performance quasi sempre al
massimo senza cadute di collegamento.
Attualmente non la sto utilizzando (da circa un mese) in quanto in uso c/o un mio collaboratore, appena ne rientro in possesso
sono curioso di provare se è veramente così migliorato il segnale in Ghirla come da mail precedente.
Per inciso dalla mia abitazione utilizzo Alice Bussines WiFi 7 mega, dopo un periodo iniziale abbastanza travagliato,
fino al mese di Giugno scorso (Telecom inputava la causa al passaggio dai 2 ai 7 mega che stavano implementando).
Ora il segnale è stabile e per l'uso professionale di cui ne faccio uso sono soddisfatto.
Saluti
Riki56
Riki56
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Grazie Ricky, purtroppo a causa del menefreghismo di TUTTI i gestori temo che sarà dura navigare come si deve in valle!!
Aspettiamo se qualcuno ha fatto qualche altra prova!
ciao
Aspettiamo se qualcuno ha fatto qualche altra prova!
ciao
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Con TIM a Ghirla, via Figini, andavo alla grande, da agosto mi hanno passato (la scheda non è mia
) con Vodafone e il segnale in casa è zero, uscendo in giardino c'è ogni tanto una tacca, ovviamente GSM. Sono ripiombato alla preistoria
Vodafone in UMTS (ricordo che questo provider non utilizza la tecnologia "intermedi" EDGE) l' ho vista solo a Cugliate (casa dell' Admin) e Marchirolo.
Ganna mi pare di no.
La prossima volta che vengo su faccio un paio di prove. 
Mi sa che verremo su domenica, così provo a portare il figlio ai Bedoloni con lo snowboard, magari provo anche io


Vodafone in UMTS (ricordo che questo provider non utilizza la tecnologia "intermedi" EDGE) l' ho vista solo a Cugliate (casa dell' Admin) e Marchirolo.
Ganna mi pare di no.
paoric ha scritto:A Milanes61 chiedo una cortesia appena possibile se possiamo fare un test da Ganna e Boarezzo


Mi sa che verremo su domenica, così provo a portare il figlio ai Bedoloni con lo snowboard, magari provo anche io

milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Grazie!! Pensa se si avesse un bel ponte UMTS in valle...quante menate in meno ci sarebbero per navigare...vabbè come sappiamo la Valganna non è mai stata considerata nemmeno riguardo i segnali tv quindi.... 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: mar mar 11, 2008 5:11 pm
- Sesso: m
- Località: Boarezzo/Ghirla
- Contatta:
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Visto che sul "forum" navighiamo in tanti e quindi il problema del collegamento possibilmente "veloce" è comune,
possibile che non si riesca a far gruppo onde sensibilizzare qualche Persona/Società/Media affinchè ci aiutino a
migliorare la condizione ricettiva attuale (Nuovi ripetitori x TV/Cellulari) nei nostri luoghi ?!?
Io purtroppo non ho appoggi, tantomeno politici, però sono disposto a supportare questa "battaglia"
Ciao a tutti
Riki
possibile che non si riesca a far gruppo onde sensibilizzare qualche Persona/Società/Media affinchè ci aiutino a
migliorare la condizione ricettiva attuale (Nuovi ripetitori x TV/Cellulari) nei nostri luoghi ?!?
Io purtroppo non ho appoggi, tantomeno politici, però sono disposto a supportare questa "battaglia"
Ciao a tutti
Riki
Riki56
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
Non discutere con un idiota; ti porta al suo livello e poi ti batte con l'esperienza
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Per i mondiali di Italia '90 ci fù un gran parlare del "buio" Valgannese riguardo la televisione, adesso danno tutti per scontato che si usi il satellite....peccato che per vedere eventi sportivi devi in ogni caso PAGARE....giù si buttano via 100 e passa euro per un canone demenziazle...
La verità è che la Valganna-ValMarchirolo non avendo (secondo loro) un numero adeguato di persone non conviene per investire..... niente ADSL in Valganna, rete wireless che stenta a decollare, il tanto chiaccherato UMTS che non esiste, tv che si vede e non si vede...
Qualcosa si potrebbe anche fare, ma credo che ormai...
La verità è che la Valganna-ValMarchirolo non avendo (secondo loro) un numero adeguato di persone non conviene per investire..... niente ADSL in Valganna, rete wireless che stenta a decollare, il tanto chiaccherato UMTS che non esiste, tv che si vede e non si vede...
Qualcosa si potrebbe anche fare, ma credo che ormai...

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Oggi, complice la giornata fantastica, ho fatto qualche rilievo a Marchirolo, Cugliate Fabiasco (per Vodafone) e Boarezzo (per Tim perchè Vodafone non prende). In una prossima occasione farò i rilievi TIM anche verso Marchirolo. I rilievi TIM sono stati fatti senza trasferire dati (non ho un contratto dati e non volevo spendere milioni) ma mettendo il telefonino in modalità "solo UMTS". La situazione a Boarezzo è molto critica, almeno a livello strada. In un punto ci sono 4 tacche su 5 e dopo 5 metri il segnale è 0. Percorrendo la SP30 da Cugliate verso Cunardo Vodafone UMTS prende solo fino al cimitero, poi dopo la curva va a 0. A Cunardo no Vodafone dati (sono arrivato solo fino al parcheggio all'inizio di via Garibaldi).
A proposito se qualcuno oggi verso le 12 e mezza ha visto uno strano tipo che girava per Boarezzo armeggiando con un telefonino come se fosse un contatore Geiger...... ero io
Post modificato, qui trovate il file kml da aprire con Google Earth : http://sites.google.com/site/milanes61/ ... _3G_GE.kml oppure vedetelo direttamente su questo forum, qui sotto.
A proposito se qualcuno oggi verso le 12 e mezza ha visto uno strano tipo che girava per Boarezzo armeggiando con un telefonino come se fosse un contatore Geiger...... ero io

Post modificato, qui trovate il file kml da aprire con Google Earth : http://sites.google.com/site/milanes61/ ... _3G_GE.kml oppure vedetelo direttamente su questo forum, qui sotto.
Ultima modifica di milanes61 il mar gen 20, 2009 8:33 pm, modificato 1 volta in totale.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Ho scaricato Google Earth ed ho fatto come descritto da te ecco cosa appare!!
OTTIMO lavoro Simone!! Complimenti e GRAZIE ...
ps ma non dovevi avvisarmi?
OTTIMO lavoro Simone!! Complimenti e GRAZIE ...
ps ma non dovevi avvisarmi?

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Naaa, oggi ero un cane sciolto senza orari ne vincolipaoric ha scritto:ps ma non dovevi avvisarmi?

Se puoi fare l'upload del kml da qualche parte sul sito http://www.valganna.info poi si può usare il sito Google Maps direttamente inserendo nel campo ricerca l'url completa del file, es: http://www.valganna.info/daqualcheparte/Rilievi3G.kml
Ovviamente daqualcheparte è un nome directory d' esempio

P:S. Hai scaricato OGGI Google Earth, non l'avevi MAI usato ?????????????????
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
No, sono "assorbito" da altre cose....




Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Nuova versione semplificata.
Cliccando sui quadratini si ottiene la visualizzazione della rilevazione, es: Vodafone OK, Vodafone low (che vuol dire segnale scarso), Vodafone NO, ecc.
Cliccando sui quadratini si ottiene la visualizzazione della rilevazione, es: Vodafone OK, Vodafone low (che vuol dire segnale scarso), Vodafone NO, ecc.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Se a Qualcuno interessa questa sera ho girato Cunardo con una chiavetta tim-alice, poi sono sceso a Grantola e risalito per Ferrera, la copertura è risultata ottima in tutte le parti.
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: sab feb 24, 2007 2:30 pm
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
Il mio e ovviamente un intervento di parte quindi da valutare con le dovute cautele
vi invito cmq a leggere questo articolo
http://www.cellularmagazine.it/blog/200 ... ispettati/



vi invito cmq a leggere questo articolo
http://www.cellularmagazine.it/blog/200 ... ispettati/
Re: "Chiavette" per navigare in Valganna qualcuno le usa?
E' un' intervento estremamante importante, è fondamentale far sapere che praticamente tutte le offerte prevedono dei limiti mensili di traffico che una volta superati appesantiscono le bollette in maniera notevole.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito