La Valganna in sicurezza...SS233
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
eh si...a rispettare i limiti hai sempre qualcuno piazzato nel didietro, roba che se freni ti tamponano...infatti appena c'è il rettilineo ed è libero mi tocca rallentare e far passare l'impaziente che poi alla fine va solo pochi km orari in + di te...però meglio nn averlo attaccato alle calcagna!
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Sono sempre in prima linea a dire questo, però ad essere onesti capita dappertutto non solo in valganna, anche in autostrada a 130!!!Tribalbob ha scritto:eh si...a rispettare i limiti hai sempre qualcuno piazzato nel didietro, roba che se freni ti tamponano...infatti appena c'è il rettilineo ed è libero mi tocca rallentare e far passare l'impaziente che poi alla fine va solo pochi km orari in + di te...però meglio nn averlo attaccato alle calcagna!
Ponga

Re: La Valganna in sicurezza...SS233
cmq dopo le ultime nevicate si sono aperte delle voragini e delle buche non indifferenti su tutto il tratto della valganna e anche in citta' a Varese
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Articolo apparso ieri su la PROVINCIA
Autovelox
e più controlli
sulla Statale
della Valganna
VALGANNA (a. pag.) Automobilisti dal piede pesante nel mirino della polizia stradale in Valganna. Giorni di controlli serrati attraverso gli autovelox che potrebbero essere costati cari a tutti gli indisciplinati. E il teatro del monitoraggio non è stato scelto a caso. Con la statale 233 e i suoi lunghi rettilinei alternati a curve da affrontare a bassa velocità che rappresentano sempre un'insidia per gli automobilisti troppo allegri sono stati osservati speciali per alcuni giorni. «Su questa arteria ogni giorno passano migliaia di automobili di pendolari che vanno al lavoro nel capoluogo e tornano la sera. Così spesso c'è qualcuno che schiaccia l'acceleratore ? chiariscono dalla polizia Stradale - per superare il camion di turno, un bus o semplicemente un'auto ?troppo rispettosa? dei limiti di velocità».
Atteggiamenti intollerabili proprio per la sicurezza collettiva che la polizia ha deciso di verificare e sanzionare. Il tratto che coperto dai controlli sulla velocità è stato così quello compreso tra Cunardo e il confine di Induno Olona soprattutto sui lunghi rettilinei che invitano a ?schiacciare?. «Ben vengano questi controlli ? ha spiegato da parte sua il sindaco di Valganna, Domenico Duca ? anche perché sono già troppi quelli che in questo tratto sono rimasti vittime di incidenti stradali. Spesso di sinistri evitabili con maggiore attenzione alle regole e al codice della strada». E non è finita qui. «Questa zona ? concludono dalla polizia ? è osservata speciale e sicuramente tornerà a breve ad essere monitorata».
26/01/2009
Autovelox
e più controlli
sulla Statale
della Valganna
VALGANNA (a. pag.) Automobilisti dal piede pesante nel mirino della polizia stradale in Valganna. Giorni di controlli serrati attraverso gli autovelox che potrebbero essere costati cari a tutti gli indisciplinati. E il teatro del monitoraggio non è stato scelto a caso. Con la statale 233 e i suoi lunghi rettilinei alternati a curve da affrontare a bassa velocità che rappresentano sempre un'insidia per gli automobilisti troppo allegri sono stati osservati speciali per alcuni giorni. «Su questa arteria ogni giorno passano migliaia di automobili di pendolari che vanno al lavoro nel capoluogo e tornano la sera. Così spesso c'è qualcuno che schiaccia l'acceleratore ? chiariscono dalla polizia Stradale - per superare il camion di turno, un bus o semplicemente un'auto ?troppo rispettosa? dei limiti di velocità».
Atteggiamenti intollerabili proprio per la sicurezza collettiva che la polizia ha deciso di verificare e sanzionare. Il tratto che coperto dai controlli sulla velocità è stato così quello compreso tra Cunardo e il confine di Induno Olona soprattutto sui lunghi rettilinei che invitano a ?schiacciare?. «Ben vengano questi controlli ? ha spiegato da parte sua il sindaco di Valganna, Domenico Duca ? anche perché sono già troppi quelli che in questo tratto sono rimasti vittime di incidenti stradali. Spesso di sinistri evitabili con maggiore attenzione alle regole e al codice della strada». E non è finita qui. «Questa zona ? concludono dalla polizia ? è osservata speciale e sicuramente tornerà a breve ad essere monitorata».
26/01/2009
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Pericolosi criminali che andavano magari a 80, 85 o addirittura a novanta all' ora sui rettilinei della Valganna!paoric ha scritto:Atteggiamenti intollerabili proprio per la sicurezza collettiva
Bisognerebbe fucilarli.
Ma per favore !
A 30 all' ora la faccio la prossima volta la Valganna, e Ganna la attraverso a 5 all' ora salutando il signor sindaco!
Tanto non ci sono i cartelli blu con la velocita minima.
E comunque, visto che continuano a blaterare a vanvera, vorrei far notare che 50 all' ora sulla statale nel centro abitato di Ganna sono troppi. Ma tanto chissenefrega della sicurezza, l'importante è potersi mettere a "pescare" sui rettilinei.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:39 am, modificato 1 volta in totale.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Nel frattempo hanno arrestato il produttore del T-Red e l'inchiesta si allarga sempre di più.... (fonte Varesenews)
Autovelox ai semafori, sequestrati anche in provincia di Varese
I contestatissimi T-Red, i dispositivi per la rilevazione della velocità e del passaggio con il verde, piazzati in molti comuni italiani (e 13 varesini) in un totale di una ventina di province in Italia, sono stati rimossi con un provvedimento della magistratura di Verona. Il giudice delle indagini preliminari del tribunale veronese ha disposto infatti il sequestro preventivo di tutti i dispositivi già caduti tra le maglie anche delle indagini della Procura di Milano.
I T- Red in provincia di Varese sequestrati sono in sei comuni, contrariamente a quanto diffuso con una prima lista che ne prevedeva 13: certamente sequestrati sono i T-Red di Malgesso e Travedona Monate, entrambi “piazzati” ai semafori della Besozzo Vergiate.
Certamente non sequestrati invece quelli di Ferno e Lonate Pozzolo, visto che allo scadere del contratto nel luglio del 2008 il comune non ha rinnovato l'accordo e gli apparecchi sono stati fisicamente smontati.
I comuni di Barasso, Bardello, Biandronno, Bregano e Luvinate sono stati coinvolti solo per competenza territoriale della Polizia locale di Malgesso, che è in realtà un consorzio – il consorzio di Polizia Nord Ovest – che serve tutti questi comuni, uno solo dei quali, Malgesso appunto, possedeva i T-Red “incriminati”.
Tra i comuni varesini visitati dai militari che eseguivano l'ordinanza, dovrebbero esserci infine, anche se non abbiamo conferme dirette, anche Arcisate, Casorate Sempione, Cislago e Comabbio.
Il sequestro è stato disposto dopo la scoperta di alcuni particolari che metterebbero in discussione l’effettiva omologazione dei T-Red: non solo, quindi, un loro uso improrprio e una scorretta taratura dei tempi semaforici, che “aiutino” l'erogazione di multe, ma la sua stessa regolarità come apparecchiatura. La clamorosa svolta dell'indagine, scattata oltre un anno fa partendo da presunte manomissioni dei tempi semaforici fatte per incrementare il numero dei multati, è arrivata dopo la “visita” fatta dalla polizia giudiziaria nel settembre al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di Roma, per prendere copia di tutta la documentazione presentata per ottenere l’omologazione dei T-Red. Risultato: oltre alla Citiesse di Rovellasca (Co), la società di Raoul Cairoli concessionaria dei T-Red indagata a Milano per turbativa d’asta, le indagini si sono spostate verso la Kria srl di Desio (Mi), cioè l’azienda produttrice dei semafori sotto accusa. Nel registro degli indagati, con l’accusa di frode nelle pubbliche forniture e di truffa è finito infatti tra gli altri l’amministratore unico della Kria, l’ingegner Stefano Arrighetti.
Autovelox ai semafori, sequestrati anche in provincia di Varese
I contestatissimi T-Red, i dispositivi per la rilevazione della velocità e del passaggio con il verde, piazzati in molti comuni italiani (e 13 varesini) in un totale di una ventina di province in Italia, sono stati rimossi con un provvedimento della magistratura di Verona. Il giudice delle indagini preliminari del tribunale veronese ha disposto infatti il sequestro preventivo di tutti i dispositivi già caduti tra le maglie anche delle indagini della Procura di Milano.
I T- Red in provincia di Varese sequestrati sono in sei comuni, contrariamente a quanto diffuso con una prima lista che ne prevedeva 13: certamente sequestrati sono i T-Red di Malgesso e Travedona Monate, entrambi “piazzati” ai semafori della Besozzo Vergiate.
Certamente non sequestrati invece quelli di Ferno e Lonate Pozzolo, visto che allo scadere del contratto nel luglio del 2008 il comune non ha rinnovato l'accordo e gli apparecchi sono stati fisicamente smontati.
I comuni di Barasso, Bardello, Biandronno, Bregano e Luvinate sono stati coinvolti solo per competenza territoriale della Polizia locale di Malgesso, che è in realtà un consorzio – il consorzio di Polizia Nord Ovest – che serve tutti questi comuni, uno solo dei quali, Malgesso appunto, possedeva i T-Red “incriminati”.
Tra i comuni varesini visitati dai militari che eseguivano l'ordinanza, dovrebbero esserci infine, anche se non abbiamo conferme dirette, anche Arcisate, Casorate Sempione, Cislago e Comabbio.
Il sequestro è stato disposto dopo la scoperta di alcuni particolari che metterebbero in discussione l’effettiva omologazione dei T-Red: non solo, quindi, un loro uso improrprio e una scorretta taratura dei tempi semaforici, che “aiutino” l'erogazione di multe, ma la sua stessa regolarità come apparecchiatura. La clamorosa svolta dell'indagine, scattata oltre un anno fa partendo da presunte manomissioni dei tempi semaforici fatte per incrementare il numero dei multati, è arrivata dopo la “visita” fatta dalla polizia giudiziaria nel settembre al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di Roma, per prendere copia di tutta la documentazione presentata per ottenere l’omologazione dei T-Red. Risultato: oltre alla Citiesse di Rovellasca (Co), la società di Raoul Cairoli concessionaria dei T-Red indagata a Milano per turbativa d’asta, le indagini si sono spostate verso la Kria srl di Desio (Mi), cioè l’azienda produttrice dei semafori sotto accusa. Nel registro degli indagati, con l’accusa di frode nelle pubbliche forniture e di truffa è finito infatti tra gli altri l’amministratore unico della Kria, l’ingegner Stefano Arrighetti.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Ieri pomeriggio c'era il cartello a lato della strada (tra Ganna e Ghirla) che avvisava che c'erano controlli radar sulla strada, almeno quello c'era.... 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Fonte Varesenews.
Il progettista dei T-Red, Stefano Arrighetti, e' stato arrestato nella notte di Giovedì 29 gennaio dai carabinieri lombardi e da quelli di San Bonifacio (VR) nell'ambito dell'inchiesta della procura di Verona sui cosiddetti "semafori intelligenti" che vede indagate altre 108 persone.
Arrighetti, 45 anni di Seregno (MI), amministratore unico
della Kria di Desio (MI), e' accusato di frode nelle
pubbliche forniture. Secondo quanto si e' appreso, Arrighetti
avrebbe omologato solo la telecamera e non avrebbe chiesto e
quindi mai ottenuto dal Ministero dei Trasporti l'omologazione
dell'hardware dell'apparecchiatura che fa funzionare l'intero
sistema. Che, quindi, non risulta in regola con i dettami del ministero.
Tra i 109 indagati con lui coinvolti figurano 63 comandanti di polizia municipale tra cui quello di Perugia e di Mogliano Veneto (TV), 39 amministratori pubblici e sette amministratori di societa' private.
E sono 80 i comuni del centro-nord Italia, dove l'apparecchiauta era diffusa, al centro dell'indagine nei quali sono state comminate decine di migliaia di contravvenzioni.
Il provvedimento restrittivo che ha raggiunto Arrighetti e' stato emesso dal gip veronese Sandro Sperandio, su richiesta del
pm Valerio Ardito.
Il progettista dei T-Red, Stefano Arrighetti, e' stato arrestato nella notte di Giovedì 29 gennaio dai carabinieri lombardi e da quelli di San Bonifacio (VR) nell'ambito dell'inchiesta della procura di Verona sui cosiddetti "semafori intelligenti" che vede indagate altre 108 persone.
Arrighetti, 45 anni di Seregno (MI), amministratore unico
della Kria di Desio (MI), e' accusato di frode nelle
pubbliche forniture. Secondo quanto si e' appreso, Arrighetti
avrebbe omologato solo la telecamera e non avrebbe chiesto e
quindi mai ottenuto dal Ministero dei Trasporti l'omologazione
dell'hardware dell'apparecchiatura che fa funzionare l'intero
sistema. Che, quindi, non risulta in regola con i dettami del ministero.
Tra i 109 indagati con lui coinvolti figurano 63 comandanti di polizia municipale tra cui quello di Perugia e di Mogliano Veneto (TV), 39 amministratori pubblici e sette amministratori di societa' private.
E sono 80 i comuni del centro-nord Italia, dove l'apparecchiauta era diffusa, al centro dell'indagine nei quali sono state comminate decine di migliaia di contravvenzioni.
Il provvedimento restrittivo che ha raggiunto Arrighetti e' stato emesso dal gip veronese Sandro Sperandio, su richiesta del
pm Valerio Ardito.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:38 am, modificato 1 volta in totale.
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Gemolo, sono daccordo con quello che hai affermato, lo dico dall'inizio, appena comparsi i nuovi limiti.
Sono in disaccordo sul finale di ciò che hai scritto:
Le regole vanno seguite, piuttosto, se necessario, bisogna farle cambiare!
Io questo ragionamento non me lo posso permettere, ma se postessi farlo, rispetterei comunque le regole, per principio.
Ciò non toglie che ogni giorno, per sbaglio ed a mio malgrado, ne infranga comunque, nessuno è perfetto.
Sono in disaccordo sul finale di ciò che hai scritto:
L'autorità va sempre rispettata perchè rappresenta anche te stesso, perciò, non rispettandola, non puoi pretendere rispetto.gemolo ha scritto:(...)hanno creato una mandria di pecore che vanno in giro come dei cerebrolesi, per scelta, per rispetto dell'autorità (che non lo merita più granchè, tale rispetto)
Le regole vanno seguite, piuttosto, se necessario, bisogna farle cambiare!
Conoscevo uno che quando andava al "paesiello" a trovare i parenti metteva in conto, oltre a benzina ed autostrada, anche 1.500.000 di lire dei tempi in multe! Aveva i soldi per permetterselo e se ne fregava dei controlli.gemolo ha scritto:(...)o per semplice paura di essere colpita nel portafogli da qualche illegale imboscata.
Io questo ragionamento non me lo posso permettere, ma se postessi farlo, rispetterei comunque le regole, per principio.
Ciò non toglie che ogni giorno, per sbaglio ed a mio malgrado, ne infranga comunque, nessuno è perfetto.
Xian
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Cancellato
Ultima modifica di gemolo il mer nov 23, 2011 12:38 am, modificato 1 volta in totale.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: La Valganna in sicurezza...SS233
Concordo con Gemolo!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)