Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

in questa sezione si mettono foto attuali della valle e le zone limitrofe con le descrizioni del luogo.

Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, Peppo, carlmor

Alebestiale
Messaggi: 77
Iscritto il: lun mar 24, 2008 12:08 pm
Sesso: M
Località: VARESE

SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Alebestiale »

Ebbene domenica pomeriggio siamo partiti alla volta delle grotte della Vittorina e dell'Alabastro :bere:
l'invito era rivolto a tutti........ e come previsto sono arrivati tutti 3some : Alebestiale Lampo e Xian.
Comunque dopo aver aspettato eventuali altri tutti,siamo partiti per il sentiero nominato della Pissavacca
che costeggiando a mezza costa la statale verso Ganna arriva ad un bosco coniferato(cioè cè qualche pino sparso)
qui seguendo le indicazioni aggiornatissime :evil5: datate 1955 che narravano di un albero grosso che non cè più :muro: ,
facendo una ricerca a ventaglio l'abbiamo trovata .......la Vittorina :bravo:
1.JPG
Entriamo,eccoci in un grande salone illuminato a giorno
2.JPG
Il salone è molto ampio 5mt x 4mt,in basso a sinistra cè un cunicolo che porta al resto della grotta,ma prima bisogna fare il biglietto dal custode......
3.JPG
un simpatico ragnetto.!
alchè ci impegnamo nell'attraversamento
4.JPG
5.JPG
Si trova una sala diciamo 3mt x 2,5 alta 2,5mt.....
ma attenzione cosa starà osservando Lampo così meravigliato ????????
6.JPG
Delle pepite d'ORO incastonate nella roccia!!!!!!
7.JPG
Seeeh!! Magari!!!!!.....erano gocce d'acqua che con un gioco di luci sembravano dorate sul verde :?
cè poi un'ultima sala più piccola che dalla quale guardando la precedente si vede un cunicolo sottopavimento
8.JPG
ma è piccolo e la grotta finisce qui :cry:
dal 1° salone si vedono 2 stalattiti :shock:
ah no sono le gambe di Lampo
10 (1).JPG
a Voi la planimetria della Vittorina tratta dal libro"Il fenomeno carsico del territorio varesino (Prealpi Lombarde)"
di Ligasacchi e Rondina edito nel 1955
10 (2).JPG
OK e adesso si va all'Alabastro seguendo un comodo diretto e pulito sentiero :D
11.JPG
Ecco Xian che si getta a capofitto nella cavità
13.JPG
dopo 30 mt di impervia discesa si arriva a un gigantesco salone
14.JPG
Però sembra non esserci ulteriori cunicoli a parte questo che però ci vuole una scala
15.JPG
al di là dice Lampo cè un salone molto bello e conservato ,sarà per la prossima volta.
Attenzione :!: ,Xian è impietrito dalla paura ma?......cosa cè alle sue spalle ????
tranquilli sono solo 2 ectoplasmi
17.JPG
Le pareti del salone sono molto belle peccato che i somari vandali unni ostrogoti e visigoti abbiano fatto razzia di tutte le stalattiti :nono:
ma le pareti saranno di alabastro????
16.JPG
L'avventura finisce qui :(
un'ultima foto di gruppo alla Pissavacca
18.JPG
e ecco in anteprima mondiale il percorso che abbiamo seguito
19.JPG
Ultima modifica di Alebestiale il mar gen 27, 2009 1:01 pm, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da paoric »

Ottimo!! Ancora meglio se collegavi il tutto alla discussione già esistente...ma và bene i stess!! :bere:

Che faccia LAMPO!!! :D :D
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da lampo »

è il volto estasiato di chi ha appena avuto una visione... :bere:
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Alebestiale
Messaggi: 77
Iscritto il: lun mar 24, 2008 12:08 pm
Sesso: M
Località: VARESE

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Alebestiale »

Xian facci vedè le fotooooooo 8) 8)
Xian
Messaggi: 107
Iscritto il: ven gen 09, 2009 1:16 am
Sesso: MM
Località: Bedero Valcuvia

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Xian »

Alebestiale ha già spiegato come abbiamo trovato la grotta Vittorina:
utilizzando le indicazioni aggiornate ai tempi della locanda della Valfredda e con le coordinate che erano segnate. Sul posto, poi c'è voluto c... ehm, bravura!
All'ingresso, due parole con il custode, i biglietti...
"...di là?"
PICT8718.JPG
Perfetto "passo del leopardo" nel fango per entrare nella seconda sala.
PICT8714.JPG
Le stelle!
No, non ho battuto la testa, guardate qua!
PICT8713.JPG
Piccole stalattiti crescono.
OT per i vandali:
Calma, ci vuole ancora tempo prima che diventino degne d'essere prese a mazzate per rubarle!!!
PICT8717.JPG
Guarda che parete, Lampo!
PICT8723.JPG
PICT8724.JPG
Ma come ti ci sei infilato in quel buco?!?!
PICT8727.JPG
Alebestiale vi ha mostrato l'entrata, io l'uscita.
PICT8725.JPG
Continua....
Xian
Xian
Messaggi: 107
Iscritto il: ven gen 09, 2009 1:16 am
Sesso: MM
Località: Bedero Valcuvia

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Xian »

Dalla Vittorina all'Alabastro.
Durante la discesa avevo altro che pensare a tirar fuori la fotocamera!
In fondo, ritrovata la stabilità, ecco un osso...
...non è un osso è un ramo apparentemente, ma solo apparentemente, carbonizzato.
PICT8738.JPG
In fondo all'Alabastro ti metti a leggere?
Cosa?
PICT8741.JPG
Ho capito!
Non ho fotografato le scritte fatte con le bombolette perchè erano troppo grandi.
PICT8742.JPG
Va che parete, con altre stelle.
Qui non ci sono scritte perchè è alto.
PICT8747.JPG
Queste sono basse, infatti mi sa che non raggiungeranno "l'adolescenza".
PICT8755.JPG
Questa me l'ha fatta scattare Alebestiale per mostrare come "funzionano"
PICT8760.JPG
Risaliamo.
PICT8753.JPG
Un poco si fa fatica, c'è fango e si scivola...
...a salire!!!!
Pensate a scendere!!!
PICT8762.JPG
Mi sa che Alebestiale è peggio di me, quando deve fare una foto...
PICT8765.JPG
...meglio sedersi!
PICT8766.JPG
Fine
Per ora!
Xian
Xian
Messaggi: 107
Iscritto il: ven gen 09, 2009 1:16 am
Sesso: MM
Località: Bedero Valcuvia

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Xian »

Paoric, non puoi "agganciarlo" te all'altro, sempre che anche Alebestiale sia daccordo?
Xian
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da paoric »

Si può fare ma và bene lo stesso! :happy3:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Alebestiale
Messaggi: 77
Iscritto il: lun mar 24, 2008 12:08 pm
Sesso: M
Località: VARESE

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Alebestiale »

Mi oppongo alla trasferizione dell'argomento in quanto è stata una spedizione fine a se stessa,quando l'argomento raggiunge la terza pagina di commenti il lettore inizia sfogliare sempre + velocemente perdendosi parti importanti,e infine l'esplorazione di 2 grotte valgannesi merita uno spazio a se stante :evil5:
Con questo spero che l'interesse del lettore non sia distratto dalla futilità di spostare o no l'argomento,ma rimanga concentrato sulla sostanza cioè raccontare e far visionare luoghi a molti ignoti o se noti magari evitati per prudenza . :protest:

:mariaou: vi siete spaventati eh! l'importante che abbiate capito il senso

Ora rientro nel sistema :piega:
parliamo di grotte
come nasce una stalattite e una stalagmite??
guardate la foto "PICT8760" di Xian che è bella e didatticamente ottima,
funziona che l'acqua delle piogge contiene anidrite carbonica ,
passando attraverso il terreno scioglie i carbonati di calcio e li trasforma in bicarbonato di calcio.
se sale la temperatura riperde la CO2 depositando quindi il carbonato.
vedete la goccia sotto la stalattite ,passa attraverso un forellino interno e sta rilasciando una invisibile quantità di CaCO3 che si deposita su quella gia esistente,poi cade e fa lo stesso sul terreno formando la stalagmite, chiaramente ci vogliono migliaia di anni per creare qualcosa di consistente. e a volte succede che la stalattite e la stalagmite si uniscono formando stupende colonne.

Quando faccio le foto non faccio una foto,faccio La Foto.e ci vuole il Suo tempo..........tanto che mi stavo adddormentando anchio :sleepy1:
poi succede che si imposta il tempo , il diaframma, il grandangolo, gli iso,l'autoscatto,il flash,il cavalletto.......e accade o che la foto viene male :la colpa è sicuramente dei soggetti,o che si clicca e la macchina si spegne:la colpa è sicuramente delle pile :muro:
ciao :bravo: :D
Ponga
Messaggi: 152
Iscritto il: dom mar 23, 2008 7:27 pm
Località: Bedero Valcuvia
Contatta:

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Ponga »

Alebestiale ha scritto:(...)Quando faccio le foto non faccio una foto,faccio La Foto.(...)si imposta il tempo , il diaframma, il grandangolo, gli iso,l'autoscatto,il flash,il cavalletto.......e accade o che la foto viene male :la colpa è sicuramente dei soggetti,o che si clicca e la macchina si spegne:la colpa è sicuramente delle pile :muro:
ciao :bravo: :D
...oppure che si ribalta la macchina fotografica!!!
Come nella grotta dell'alabastro, qui però la colpa è sicuramente del fantasma della grotta, quello visibile nella foto 17.jpg di Alebestiale.
PongaImmagine
Xian
Messaggi: 107
Iscritto il: ven gen 09, 2009 1:16 am
Sesso: MM
Località: Bedero Valcuvia

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Xian »

Alebestiale ha scritto:Mi oppongo alla trasferizione dell'argomento(...)
Ok, capito, va bene.
Pensavo a quelli che magari ancora aspettano la relazione dall'altra parte.
Sono andato di là ed ho inserito il link di questa pag, quindi tutto apposto.
Xian
Alebestiale
Messaggi: 77
Iscritto il: lun mar 24, 2008 12:08 pm
Sesso: M
Località: VARESE

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Alebestiale »

altra informescion:
entrambe le grotte sono state abitate fin dalla preistoria,si sono rinvenuti utensili di pietra,ossa di animali,cocci romani......cementati in un crostone stalammitico,nella vittorina :bere:
Xian
Messaggi: 107
Iscritto il: ven gen 09, 2009 1:16 am
Sesso: MM
Località: Bedero Valcuvia

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Xian »

Alebestiale ha scritto:altra informescion:
entrambe le grotte sono state abitate fin dalla preistoria,si sono rinvenuti utensili di pietra,ossa di animali,cocci romani......cementati in un crostone stalammitico,nella vittorina :bere:
Però noi abbiamo trovato tappi di barattoli e lattine, probabilmente portati lì dall'acqua.
Xian
Avatar utente
Pier
Messaggi: 793
Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
Sesso: m
Località: Cugliate Fabiasco
Contatta:

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Pier »

ragazzi, ottimo reportage!!!!
bravi
pier
http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Xian
Messaggi: 107
Iscritto il: ven gen 09, 2009 1:16 am
Sesso: MM
Località: Bedero Valcuvia

Re: SPEDIZIONE alla VITTORINA e all'ALABASTRO

Messaggio da Xian »

Grazie!
Immagine
Xian
Rispondi