AIUTIAMO NONNA OLGA!
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Ed ecco a voi siore e siori un gatto speciale ....il mago dell'ultimo dell'anno!!! (fonte Attivissimo)
BELLLLLLLLLLLLIIIISSSSSSSSSSSSIIIIIIIIMOOOOOOOOOO
BELLLLLLLLLLLLIIIISSSSSSSSSSSSIIIIIIIIMOOOOOOOOOO
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Questa poi!! fonte ANSA
UCCIDE GATTO DELLA VICINA, PATTEGGIA PENA A DUE MESI
PAVIA - Uccide un gatto e viene condannato a due mesi di reclusione: è successo a un pensionato di Torre Beretti, piccolo Comune alle porte di Pavia, che non sopportava le incursioni del piccolo felino nel suo orto e ha deciso di risolvere bruscamente il problema.
Il delitto è stato però scoperto dalla padrona del gatto, che ha subito sporto denuncia, costringendo a imbastire un processo per l'uccisione dell'animale, terminato con la condanna dell'anziano.
La vicenda è cominciata lo scorso agosto quando M.E., deciso a eliminare il felino che gironzolava nel suo giardino, ha catturato il micio con un'esca. Dopo aver ucciso l'animale, probabilmente a badilate, l'uomo ha chiuso il corpo in un sacchetto e lo ha gettato nel bidone.
Ma la padrona del felino, sostenuta dalla sezione locale della Lega antivivisezione (Lav), ha scoperto il fatto, denunciando il pensionato per uccisione di animali. A processo, secondo quanto riferisce la stessa Lav, l'anziano ha preferito patteggiare per evitare di incorrere in una pena più alta.
UCCIDE GATTO DELLA VICINA, PATTEGGIA PENA A DUE MESI
PAVIA - Uccide un gatto e viene condannato a due mesi di reclusione: è successo a un pensionato di Torre Beretti, piccolo Comune alle porte di Pavia, che non sopportava le incursioni del piccolo felino nel suo orto e ha deciso di risolvere bruscamente il problema.
Il delitto è stato però scoperto dalla padrona del gatto, che ha subito sporto denuncia, costringendo a imbastire un processo per l'uccisione dell'animale, terminato con la condanna dell'anziano.
La vicenda è cominciata lo scorso agosto quando M.E., deciso a eliminare il felino che gironzolava nel suo giardino, ha catturato il micio con un'esca. Dopo aver ucciso l'animale, probabilmente a badilate, l'uomo ha chiuso il corpo in un sacchetto e lo ha gettato nel bidone.
Ma la padrona del felino, sostenuta dalla sezione locale della Lega antivivisezione (Lav), ha scoperto il fatto, denunciando il pensionato per uccisione di animali. A processo, secondo quanto riferisce la stessa Lav, l'anziano ha preferito patteggiare per evitare di incorrere in una pena più alta.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
A chi dà fastidio Nonna Olga? Queste domande rimangono sempre senza risposta....
Non hanno dato il permesso a Nonna Olga per tenere il banchetto almento per "un giorno" per la festa di San Antonio alla Motta (che dura tre giorni), non mi spiego quale fastidio possa dare un banchetto di un metro e mezzo sapendo sopratutto per quale scopo è fatto, visto che Nonna Olga ha SEMPRE partecipato alla Motta da quasi vent'anni, e sempre per la raccolta di fondi per gli amici animali.
NONNA OLGA scrive:
Con tutto il cuore posso ringraziare la giunta che ha firmato per il no ai banchetti, io capisco per chi gestisce un banchetto per interessi personali, mentre c'è una profonda differenza da chi come me ha un banchetto per la raccolta fondi che vengono girati ad una associazione, caro Sindaco di Varese lei sa benissimo chi sono, capisco che quest'anno con la pista di ghiaccio si sia ridotto lo spazio, rimango comunque amareggiate per NON avere mai ricevuto risposta da parte sua o dai diversi assessori con cui ho parlato per chiarire il no alla mia richiesta. Siamo volonatari, nessuno di noi è stato valorizzato per quello che fa durante tutto l'anno, grazie all'aiuto di tutte le persone tramite contributi privati o acquisti ai banchetti abbiamo potuto dare informazione o aiuto per chi ha bisogno di una mano per gli amici animali, tutti conoscono una volontaria che da molti anni con la sua bicicletta ha percorso in lungo e largo la provincia di Varese, per aiutare e stelirizzare i gatti, nessuno si è mai preoccupato di valorizzare o aiutare almeno una volta questa persona, in fondo credo che a volte basta poco, sarebbe sufficiente qualche scatoletta in più di carne o di crocchette.... Un particolare ringraziamento a tutte le persone che in questi anni mi hanno creduto ad aiutata, vi ricordo che quest'anno Nonna Olga a San Antonio NON sarà presente.
Nonna Olga
Non hanno dato il permesso a Nonna Olga per tenere il banchetto almento per "un giorno" per la festa di San Antonio alla Motta (che dura tre giorni), non mi spiego quale fastidio possa dare un banchetto di un metro e mezzo sapendo sopratutto per quale scopo è fatto, visto che Nonna Olga ha SEMPRE partecipato alla Motta da quasi vent'anni, e sempre per la raccolta di fondi per gli amici animali.
NONNA OLGA scrive:
Con tutto il cuore posso ringraziare la giunta che ha firmato per il no ai banchetti, io capisco per chi gestisce un banchetto per interessi personali, mentre c'è una profonda differenza da chi come me ha un banchetto per la raccolta fondi che vengono girati ad una associazione, caro Sindaco di Varese lei sa benissimo chi sono, capisco che quest'anno con la pista di ghiaccio si sia ridotto lo spazio, rimango comunque amareggiate per NON avere mai ricevuto risposta da parte sua o dai diversi assessori con cui ho parlato per chiarire il no alla mia richiesta. Siamo volonatari, nessuno di noi è stato valorizzato per quello che fa durante tutto l'anno, grazie all'aiuto di tutte le persone tramite contributi privati o acquisti ai banchetti abbiamo potuto dare informazione o aiuto per chi ha bisogno di una mano per gli amici animali, tutti conoscono una volontaria che da molti anni con la sua bicicletta ha percorso in lungo e largo la provincia di Varese, per aiutare e stelirizzare i gatti, nessuno si è mai preoccupato di valorizzare o aiutare almeno una volta questa persona, in fondo credo che a volte basta poco, sarebbe sufficiente qualche scatoletta in più di carne o di crocchette.... Un particolare ringraziamento a tutte le persone che in questi anni mi hanno creduto ad aiutata, vi ricordo che quest'anno Nonna Olga a San Antonio NON sarà presente.
Nonna Olga
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Pubblicata la lettera su VARESENEWS
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Ed ecco le lettere arrivate a Varesenews ....
Indignata per il "no" a Nonna Olga
Gentile direttore,
Da anni conosco anch'io l' impegno di Nonna Olga per i suoi " protetti" e mi meraviglio di questa proibizione a Lei riservata !!!! Sant'Antonio è da sempre il protettore di tutti gli animali e la civiltà contadina
ha da sempre messo sotto la Sua protezione tutti gli animali che servivano all'uomo gatti e cani compreso. Ora la nostra tanto decantata attuale "civiltà " cede il passo al "profitto"
Solidarietà per nonna Olga
E anche quest'anno si è rinnovata la tradizione della benedizione degli animali...
A mezzogiorno la solita sfilata di cani, gatti e animali vari ben nutriti, coccolati, che vivono in case calde, accoglienti con pappe di marca e trattamenti super lussuosi.
Peccato che sia stato negato il permesso a Nonna Olga (un simbolo dell'amore verso gli animali) di allestire un banco per la raccolta fondi per aiutare gli animali più sfortunati, abbandonati costretti a cercare cibo tra i rifiuti per sopravvivere.
In un giorno dedicato a Sant'Antonio, protettore dei nostri piccoli e fedeli amici è stata una grossa mancanza si sensibilità e buon senso da parte di chi ci amministra.
Sabato 17 Gennaio 2009
Lettera firmata
Ammiro nonna Olga
Spettabile Varesenews, conosco nonna Olga da trentacinque anni, e da allora ne ammiro la forza e la dedizione.
Una persona che ha sempre fatto tanto e con tanto impegno, ero compagno di scuola di Renzo uno dei suoi due figli.
Ricordo il suo entusiasmo nel vivere con noi l'adolescenza, una donna forte e di antichi valori.
Ora mi da molta tristezza leggere che non le sia stato concesso un piccolo spazio ove perorare la causa dei suoi beneamati animali.
Queste sono le ingiustizie che fanno capire quanto siano lontane a volte le istituzioni dal cittadino e della comunità.
Impedire un'azione di volontariato è vergognoso.
FORZA OLGA, so che neppure questo ti scoraggerà, ti conosco e so che ti vogliamo bene in tanti.
Sabato 17 Gennaio 2009
Ferdinando Mattei
Un'idea per aiutare nonna Olga
Caro direttore,
mi fa piacere nella rabbia che sono diverse le persone che esprimono solidarietà a nonna Olga.
Hanno vietato un banchetto; perchè?
Non c'era spazio? Non c'è mai spazio per i più deboli.
Non abbiamo potuto aiutare nonna Olga al banchetto?
Forse possiamo fare ancora qualcosa: comperiamo una scatoletta di cibo per gatti e facciamola avere a nonna Olga e ai suoi, ai nostri amici gatti. Una scatoletta per ogni persona è un pasto assicurato tutti i giorni ai randagi.
Possiamo dare una lezione a un amministrazione disattenta e dimostrare quanto i cittadini siano migliori di chi pretende di amministrarli.
Sabato 17 Gennaio 2009
Roberta Lattuada
Indignata per il "no" a Nonna Olga
Gentile direttore,
Da anni conosco anch'io l' impegno di Nonna Olga per i suoi " protetti" e mi meraviglio di questa proibizione a Lei riservata !!!! Sant'Antonio è da sempre il protettore di tutti gli animali e la civiltà contadina
ha da sempre messo sotto la Sua protezione tutti gli animali che servivano all'uomo gatti e cani compreso. Ora la nostra tanto decantata attuale "civiltà " cede il passo al "profitto"
Solidarietà per nonna Olga
E anche quest'anno si è rinnovata la tradizione della benedizione degli animali...
A mezzogiorno la solita sfilata di cani, gatti e animali vari ben nutriti, coccolati, che vivono in case calde, accoglienti con pappe di marca e trattamenti super lussuosi.
Peccato che sia stato negato il permesso a Nonna Olga (un simbolo dell'amore verso gli animali) di allestire un banco per la raccolta fondi per aiutare gli animali più sfortunati, abbandonati costretti a cercare cibo tra i rifiuti per sopravvivere.
In un giorno dedicato a Sant'Antonio, protettore dei nostri piccoli e fedeli amici è stata una grossa mancanza si sensibilità e buon senso da parte di chi ci amministra.
Sabato 17 Gennaio 2009
Lettera firmata
Ammiro nonna Olga
Spettabile Varesenews, conosco nonna Olga da trentacinque anni, e da allora ne ammiro la forza e la dedizione.
Una persona che ha sempre fatto tanto e con tanto impegno, ero compagno di scuola di Renzo uno dei suoi due figli.
Ricordo il suo entusiasmo nel vivere con noi l'adolescenza, una donna forte e di antichi valori.
Ora mi da molta tristezza leggere che non le sia stato concesso un piccolo spazio ove perorare la causa dei suoi beneamati animali.
Queste sono le ingiustizie che fanno capire quanto siano lontane a volte le istituzioni dal cittadino e della comunità.
Impedire un'azione di volontariato è vergognoso.
FORZA OLGA, so che neppure questo ti scoraggerà, ti conosco e so che ti vogliamo bene in tanti.
Sabato 17 Gennaio 2009
Ferdinando Mattei
Un'idea per aiutare nonna Olga
Caro direttore,
mi fa piacere nella rabbia che sono diverse le persone che esprimono solidarietà a nonna Olga.
Hanno vietato un banchetto; perchè?
Non c'era spazio? Non c'è mai spazio per i più deboli.
Non abbiamo potuto aiutare nonna Olga al banchetto?
Forse possiamo fare ancora qualcosa: comperiamo una scatoletta di cibo per gatti e facciamola avere a nonna Olga e ai suoi, ai nostri amici gatti. Una scatoletta per ogni persona è un pasto assicurato tutti i giorni ai randagi.
Possiamo dare una lezione a un amministrazione disattenta e dimostrare quanto i cittadini siano migliori di chi pretende di amministrarli.
Sabato 17 Gennaio 2009
Roberta Lattuada
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Doveroso uno spazio a Nonna Olga
EGREGIO DIRETTORE
Siamo sostenitori del progetto di NONNA OLGA, che da anni porta avanti, raccogliendo fondi a favore di GATTI RANDAGI per un futuro GATTILE
nella città di VARESE, da anni promesso ma haimè,mai ottenuto.
Ieri sera visitando le bancarelle in zona della MOTTA, ci siamo chiesti il perchè, non gli sia stato concesso un piccolo spazio come avveniva gli
scorsi anni.
Lo scopo di NONNA OLGA è quello di poter dare rifugio, cibo e cure veterinarie ad animali abbandonati dall'uomo, forse lo stesso uomo che in
questi giorni passeggia ed acquista prodotti in questa FESTA PATRONALE che sicuramente, avrebbe potuto donare qualche centesimo di euro
ad una persona che svolge con passione ed amore questo servizio.
Domenica 18 Gennaio 2009
Massimo e Cristina
EGREGIO DIRETTORE
Siamo sostenitori del progetto di NONNA OLGA, che da anni porta avanti, raccogliendo fondi a favore di GATTI RANDAGI per un futuro GATTILE
nella città di VARESE, da anni promesso ma haimè,mai ottenuto.
Ieri sera visitando le bancarelle in zona della MOTTA, ci siamo chiesti il perchè, non gli sia stato concesso un piccolo spazio come avveniva gli
scorsi anni.
Lo scopo di NONNA OLGA è quello di poter dare rifugio, cibo e cure veterinarie ad animali abbandonati dall'uomo, forse lo stesso uomo che in
questi giorni passeggia ed acquista prodotti in questa FESTA PATRONALE che sicuramente, avrebbe potuto donare qualche centesimo di euro
ad una persona che svolge con passione ed amore questo servizio.
Domenica 18 Gennaio 2009
Massimo e Cristina
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Forza nonna Olga!
Gentile direttore,
leggo ancora degli echi sul falò della Motta....sicuramente è uno tra gli eventi più amati e sentiti dai cittadini di Varese e della provincia.
Questo rende ancora più amaro il veto del Comune di Varese a concedere a Nonna Olga un piccolo spazio per il suo banchetto di raccolta fondi per gli animali abbandonati.
In un mondo "civile" credo che nessuno debba negare un'oppurtunità a chi abbia la voglia e l'energia di portare avanti un qualsiasi progetto umanitario, specie se condotto al di fuori di ogni interesse personale e senza alcun fine di lucro.
Eppure proprio nella "Città Giardino", che ha guadagnato ben 15 posizioni nella classifica della qualità della vita, non si vuole fare niente per migliorare la "vita" degli animali che rimangono pur sempre i migliori amici dell'uomo.
Comunque "Nonna Olga" non amareggiarti, la tua volontà e la tua forza ti aiuteranno a superare anche questa delusione. Dopo il temporale viene sempre il sereno e anche la tua causa avrà presto il giusto riconoscimento che si merita.
Coraggio, siamo tutti con te....ti vogliamo bene!!!
La ringrazio signor Direttore per lo spazio che ci mi ha concesso.
Cordiali saluti
Lunedi 19 Gennaio 2009
R.V
Gentile direttore,
leggo ancora degli echi sul falò della Motta....sicuramente è uno tra gli eventi più amati e sentiti dai cittadini di Varese e della provincia.
Questo rende ancora più amaro il veto del Comune di Varese a concedere a Nonna Olga un piccolo spazio per il suo banchetto di raccolta fondi per gli animali abbandonati.
In un mondo "civile" credo che nessuno debba negare un'oppurtunità a chi abbia la voglia e l'energia di portare avanti un qualsiasi progetto umanitario, specie se condotto al di fuori di ogni interesse personale e senza alcun fine di lucro.
Eppure proprio nella "Città Giardino", che ha guadagnato ben 15 posizioni nella classifica della qualità della vita, non si vuole fare niente per migliorare la "vita" degli animali che rimangono pur sempre i migliori amici dell'uomo.
Comunque "Nonna Olga" non amareggiarti, la tua volontà e la tua forza ti aiuteranno a superare anche questa delusione. Dopo il temporale viene sempre il sereno e anche la tua causa avrà presto il giusto riconoscimento che si merita.
Coraggio, siamo tutti con te....ti vogliamo bene!!!
La ringrazio signor Direttore per lo spazio che ci mi ha concesso.
Cordiali saluti
Lunedi 19 Gennaio 2009
R.V
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 695
- Iscritto il: mer giu 14, 2006 10:17 am
- Località: Luino
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Sempre da Varesenews:
Buongiorno Sig. Direttore,
ho notato nell'occasione della Festa di Sant'Antonio con il tradizionale falo' della Motta la mancanza nel mercatino del banchetto raccolta fondi di nonna Olga - La signora incontrata qualche giorno dopo per caso mi ha confermato che la sua assenza era dovuta alla mancata concessione da parte del Comune di Varese dell'autorizzazione del permesso di partecipazione.
Non mi sembra certo un atteggiamento corretto nei confronti di una persona buona e sensibile verso i problemi degli animali abbandonati e che soprattutto opera in un contesto di amore disinteressato per gli stessi unita ad una assoluta mancanza di fini di lucro o altro come ha sempre dimostrato in tutti questi anni.
E' opportuno ed auspicabile che per il futuro ci si comporti diversamente.
Grazie per l'attenzione
Mercoledi 21 Gennaio 2009
Camillo Bianchi
Buongiorno Sig. Direttore,
ho notato nell'occasione della Festa di Sant'Antonio con il tradizionale falo' della Motta la mancanza nel mercatino del banchetto raccolta fondi di nonna Olga - La signora incontrata qualche giorno dopo per caso mi ha confermato che la sua assenza era dovuta alla mancata concessione da parte del Comune di Varese dell'autorizzazione del permesso di partecipazione.
Non mi sembra certo un atteggiamento corretto nei confronti di una persona buona e sensibile verso i problemi degli animali abbandonati e che soprattutto opera in un contesto di amore disinteressato per gli stessi unita ad una assoluta mancanza di fini di lucro o altro come ha sempre dimostrato in tutti questi anni.
E' opportuno ed auspicabile che per il futuro ci si comporti diversamente.
Grazie per l'attenzione
Mercoledi 21 Gennaio 2009
Camillo Bianchi
"Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
(Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno canto XXVI)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Dalla Provincia.
Il gattile
è ancora
in alto mare
(p.orl.) Che fine hanno fatto le ipotesi di realizzare un ricovero per gatti a Varese? Lo chiede Alessio Nicoletti, capogruppo di Movimento Libero, al Comune di Varese, presentando un'interrogazione in cui giudica «anomalo dal punto di vista amministrativo e palesemente improduttivo dal punto di vista sostanziale» il modo di procedere dell'amministrazione. E chiede «se si intende davvero realizzare un ricovero temporaneo per gatti, quando, dove e come». Ma anche: «a che titolo sono stati convocati i partecipanti alla riunione del 29 luglio 2008 presso l'assessorato ai servizi educativi, sottoscrivendo un documento dove si conveniva l'adesione alla realizzazione del ricovero temporaneo».
Il gattile
è ancora
in alto mare
(p.orl.) Che fine hanno fatto le ipotesi di realizzare un ricovero per gatti a Varese? Lo chiede Alessio Nicoletti, capogruppo di Movimento Libero, al Comune di Varese, presentando un'interrogazione in cui giudica «anomalo dal punto di vista amministrativo e palesemente improduttivo dal punto di vista sostanziale» il modo di procedere dell'amministrazione. E chiede «se si intende davvero realizzare un ricovero temporaneo per gatti, quando, dove e come». Ma anche: «a che titolo sono stati convocati i partecipanti alla riunione del 29 luglio 2008 presso l'assessorato ai servizi educativi, sottoscrivendo un documento dove si conveniva l'adesione alla realizzazione del ricovero temporaneo».
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Nonna Olga mi ha chiesto di pubblicare questo appello. E' per una cagnolina smarrita, non si sa mai, più gira la voce e più possibilità ci sono di trovarla....
Mary
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Il cane è stato avvistato a Bisuschio.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
TROVATA!! Nei boschi di Besano.... 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: AIUTIAMO NONNA OLGA!
Non ci posso credere.....dai NONNA che siamo tutti con te!!






Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)