Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Bloccato
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da quilla »

Sono stata via per qualche giorno, e vedo che nel frattempo la discussione si è "infervorata"......
Mi spiace molto vedere che Mauro Coppa abbia inteso alcuni interventi come delle minacce rivolta alla sua famiglia, perchè sono sicura che nessuno avesse questa intenzione. Mauro, devi considerare che sono le reazioni comprensibili di persone che amano la loro zona e rabbrividiscono all'idea di avere un insediamento di nomadi, rom o romeni che siano, in riva al loro lago.
Mi pare chiaro che non potevi pensare che ci sarebbero stati dei commenti positivi riguardo questa notizia....
Ti sento molto amareggiato nei tuoi interventi, sicuramente non è un bel momento per la tua famiglia, e capisco che tutto il can can che si è alzato riguardo questa storia possa essere per voi fastidioso. Ma vedendo la cosa da un altro punto di vista, credo che sia anche positivo tutto questo interesse che si è creato intorno a voi e alla vostra attività, perchè così avete la possibilità di far sentire le vostre ragioni ad un pubblico più ampio di persone, sia attraverso il forum (e guarda che lo seguono in parecchi), sia attraverso le pagine dei quotidiani. Hai la possibilità di far sapere esattamente come stanno le cose, di spiegare le problematiche e le perplessità, di avanzare proposte e richieste.
Anonimuss ha giustamente scritto che se la vostra intenzione è vendere comunque, è chiaramente un vostro diritto, ma considerato che avete avuto altre richieste, ci auguriamo che la vostra scelta alla fine non sia fatta valutando solo il lato economico, ma prediligendo chi voglia mantenere l'attività turistica nella zona.
Se invece, come spero, la decisione sarà di continuare nel vostro lavoro, dicci esattamente quali sono le difficoltà che incontrate, quali sono le vostre necessità, le richieste che non trovano risposta.... oltre il problema della balneabilità del lago, che come mi pare di capire ha giustamente la priorità...
I miracoli noi del forum non li sappiamo fare, ma abbiamo tanta volontà, magari mettendo insieme un po' di idee potremmo trovare il modo di darvi una mano per farvi ascoltare.....


Mary
Coppa Mauro
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mar 29, 2009 3:21 pm
Sesso: maschio
Località: ghirla
Contatta:

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da Coppa Mauro »

Amano talmente tanto la valle ed il lago che vengono alla sera a fare il tagliando della loro auto per poi abbandonare latte d'olio vuote e batterie esauste, bella visione del turismo nell'unica area che porta 30.000 pernottamenti STRANIERI in una stagione.
quilla ha scritto:Sono stata via per qualche giorno, e vedo che nel frattempo la discussione si è "infervorata"......
Mi spiace molto vedere che Mauro Coppa abbia inteso alcuni interventi come delle minacce rivolta alla sua famiglia, perchè sono sicura che nessuno avesse questa intenzione. Mauro, devi considerare che sono le reazioni comprensibili di persone che amano la loro zona e rabbrividiscono all'idea di avere un insediamento di nomadi, rom o romeni che siano, in riva al loro lago.
Mi pare chiaro che non potevi pensare che ci sarebbero stati dei commenti positivi riguardo questa notizia....
Ti sento molto amareggiato nei tuoi interventi, sicuramente non è un bel momento per la tua famiglia, e capisco che tutto il can can che si è alzato riguardo questa storia possa essere per voi fastidioso. Ma vedendo la cosa da un altro punto di vista, credo che sia anche positivo tutto questo interesse che si è creato intorno a voi e alla vostra attività, perchè così avete la possibilità di far sentire le vostre ragioni ad un pubblico più ampio di persone, sia attraverso il forum (e guarda che lo seguono in parecchi), sia attraverso le pagine dei quotidiani. Hai la possibilità di far sapere esattamente come stanno le cose, di spiegare le problematiche e le perplessità, di avanzare proposte e richieste.
Anonimuss ha giustamente scritto che se la vostra intenzione è vendere comunque, è chiaramente un vostro diritto, ma considerato che avete avuto altre richieste, ci auguriamo che la vostra scelta alla fine non sia fatta valutando solo il lato economico, ma prediligendo chi voglia mantenere l'attività turistica nella zona.
Se invece, come spero, la decisione sarà di continuare nel vostro lavoro, dicci esattamente quali sono le difficoltà che incontrate, quali sono le vostre necessità, le richieste che non trovano risposta.... oltre il problema della balneabilità del lago, che come mi pare di capire ha giustamente la priorità...
I miracoli noi del forum non li sappiamo fare, ma abbiamo tanta volontà, magari mettendo insieme un po' di idee potremmo trovare il modo di darvi una mano per farvi ascoltare.....
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da quilla »

Coppa Mauro ha scritto:Amano talmente tanto la valle ed il lago che vengono alla sera a fare il tagliando della loro auto per poi abbandonare latte d'olio vuote e batterie esauste, bella visione del turismo nell'unica area che porta 30.000 pernottamenti STRANIERI in una stagione.
Non puoi nemmeno fare di tutta l'erba un fascio, da questo forum sono sempre partite critiche e condanne verso chi fa queste cose..... e sono sicura che nessuno tra quelli che hanno scritto qui la loro opinione sia mai venuto al lago a fare il tagliando alla propria auto...
Sono d'accordissimo con te che questa è una delle cose negative a cui va trovata una soluzione, benissimo, allora mettiamola in elenco assieme a tutto il resto, qualcuno ha una proposta sensata per trovare una soluzione al questo scempio?
Mary
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da milanes61 »

Coppa Mauro ha scritto:.....sollecitare la provincia ad operare interventi di bonifica del fondale del lago...
Da cosa nasce questa richiesta? Dragare un fondale implica l'utilizzo di un' imbarcazione di dimensioni notevoli che penso potrebbe essere molto difficile da far arrivare fino a Ghirla.
Da quando è stata costruita la fogna che fa il "bypass" del lago non sono più state fatte analisi dell' acqua? In teoria la situazione avrebbe dovuto migliorare .


P.S. Mauro (ma vale anche anche tutti gli altri frequentatori del forum), quando premi il pulsante "riporta" puoi eventualmente cancellare le porzioni non importanti del post che vuoi commentare, come ho fatto io in questo caso aggiungendo dei punti per far capire che è solo una parte e ci sono delle omissioni. In questo modo si riesce a focalizzare meglio l' attenzione e si evitano inutili ripetizioni che appesantiscono la discussione.

L'importante è che rimangano intatti i delimitatori

Codice: Seleziona tutto

[quote="nome dell' utente"]
e

Codice: Seleziona tutto

[/quote]
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

Come è stato scritto qualche messaggio indietro le analisi sono state fatte non molto tempo fà (2 anni) ma poi sembrerebbe che nessuno abbia rilasciato nessun documento (fonti dal Sindaco Duca)

Quindi come si sostiene da tempo pare che del bel lago non gli freghi a nessuno ....di quelli che stanno al di là delle grotte tanto per intenderci.... :evil:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

quilla ha scritto:
Coppa Mauro ha scritto:Amano talmente tanto la valle ed il lago che vengono alla sera a fare il tagliando della loro auto per poi abbandonare latte d'olio vuote e batterie esauste, bella visione del turismo nell'unica area che porta 30.000 pernottamenti STRANIERI in una stagione.
Non puoi nemmeno fare di tutta l'erba un fascio, da questo forum sono sempre partite critiche e condanne verso chi fa queste cose..... e sono sicura che nessuno tra quelli che hanno scritto qui la loro opinione sia mai venuto al lago a fare il tagliando alla propria auto...
Sono d'accordissimo con te che questa è una delle cose negative a cui va trovata una soluzione, benissimo, allora mettiamola in elenco assieme a tutto il resto, qualcuno ha una proposta sensata per trovare una soluzione al questo scempio?

Infatti, tutta la valle...anzi forse tutta l'Italia è un immondezzaio a cielo aperto...pensa che è una settimana che qualche pezzo di meXXa a scaricato mattoni e calcinacci alla fermata delle grotte in Valganna...così davanti a tutti come se niente fosse...
Foto d'archivio
Foto d'archivio
Oppure quando uno di noi ha rischiato di prenderle... --> SPAZZATURA BREGAZZANA qui c'è anche la presa in giro delle varie istituzioni che NON hanno mosso un dito ...

Bisognerebbe andare in giro come facevano una volta.... manganello e olio di ricino...il fatto è che il coglione di turno è sempre in giro a qualsiasi ora e in qualsiasi momento e chissà come mai non viene "quasi" mai visto --> QUASI...

In quella occasione riuscirono a risalire al personaggio di turno....ma quanti casi ci sono così ? Pochissimi!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da milanes61 »

Io mi riferisco alla frase "operare interventi di bonifica del fondale del lago".

Non ho informazioni sullo stato del lago, a parte il discorso analisi.
Mi interessa sapere, così a livello di curiosità personale, se era una richiesta fatta come conseguenza del ragionamento di un privato cittadino oppure una necessità che emerge da un qualsiasi studio, anche fatto su altri laghi.

Negli anni sono stati fatte un sacco di "pensate" sul lago.
Anni fa era saltato fuori il genio di turno che aveva piazzato un serbatoio di ossigeno all' Eden e poi immergeva una sorta di versione in grande (come concetto, non come costruzione) della pietra porosa che si usa per fare la colonna di bollicine negli acquari perchè sosteneva che il problema del lago era la mancanza di rimescolamento degli strati d'acqua e la conseguente scarsa ossigenazione degli strati più bassi. Non ho idea di chi fosse, se un professorone universitario o un ciarlatano, se prima e dopo questa operazione sono state fatte analisi e studi con metodo scientifico. Ne avevo parlato già qui, nessuno se lo ricorda ??
Ai tempi il problema del lago era in gran parte dovuto alle fogne di Ganna che si scaricavano nel lago, era stato costruito anche un depuratore con l'aiuto di sovvenzioni statali/regionali o provinciali ma poi il progetto si era arenato semplicemente perchè i costi di gestione non erano alla portata del comune di Valganna (o perlomeno questa è la versione che mi avevano raccontato) e quindi dopo poco tempo il problema si era ripresentato.
Ad oggi non ho idea di quanti scarichi fognari finiscano ancora nel lago.
Spero vivamente che non ci si preoccupi ancora del fatto che l'acqua del lago è torbida, era così anche in epoca pre-fogne.

Faccio ammenda in anticipo visto che siamo finiti totalmente off-topic.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
Coppa Mauro
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mar 29, 2009 3:21 pm
Sesso: maschio
Località: ghirla
Contatta:

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da Coppa Mauro »

Visto che la provincia ha una draga ferma sul lago di Monate non vedo perchè non portarla a Ghirla e farla funzionare, non deve mica passare dalla strettoia della stazione e può essere tranquillamente trasportata su ruota (vedi bonifica torbiera di Ganna)
NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa mattina chissà perchè L'ASL ha preso le coordinate in tre punti del lago dove a breve verranno fatte le analisi, peccato che ci vorranno 3 anni per avere l'esito (detto da loro)
milanes61 ha scritto:
Coppa Mauro ha scritto:.....sollecitare la provincia ad operare interventi di bonifica del fondale del lago...
Da cosa nasce questa richiesta? Dragare un fondale implica l'utilizzo di un' imbarcazione di dimensioni notevoli che penso potrebbe essere molto difficile da far arrivare fino a Ghirla.
Da quando è stata costruita la fogna che fa il "bypass" del lago non sono più state fatte analisi dell' acqua? In teoria la situazione avrebbe dovuto migliorare .


P.S. Mauro (ma vale anche anche tutti gli altri frequentatori del forum), quando premi il pulsante "riporta" puoi eventualmente cancellare le porzioni non importanti del post che vuoi commentare, come ho fatto io in questo caso aggiungendo dei punti per far capire che è solo una parte e ci sono delle omissioni. In questo modo si riesce a focalizzare meglio l' attenzione e si evitano inutili ripetizioni che appesantiscono la discussione.

L'importante è che rimangano intatti i delimitatori

Codice: Seleziona tutto

[quote="nome dell' utente"]
e

Codice: Seleziona tutto

[/quote]
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da quilla »

3 anni per avere gli esiti??? :shock: Non ho parole......
Allora tra un po' avremo gli esiti delle analisi fatte 2 anni fa.......
Comunque, almeno qualcosa si è mosso....... :okboy:
E' il primo passo.....
A proposito della richiesta di Milanes, se non ho inteso male vorrebbe sapere se un'eventuale bonifica del fondo del lago è "necessaria" per la vitalità del lago stesso, o solo un intervento "in più" richiesto oltre le analisi.
Riguardo le fognature, a quanto ne so io è già da un po' di anni che erano state completate, e quindi nel lago non dovrebbero esserci più scarichi.....
Mary
lampo
Messaggi: 1930
Iscritto il: sab nov 05, 2005 12:38 am

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da lampo »

Coppa Mauro ha scritto:Amano talmente tanto la valle ed il lago che vengono alla sera a fare il tagliando della loro auto per poi abbandonare latte d'olio vuote e batterie esauste, bella visione del turismo nell'unica area che porta 30.000 pernottamenti STRANIERI in una stagione.

Buona parte delle persone "prese" a scaricare immondizia dalle nostri parti arriva da altre Comunità Montane e/o Comuni ??? Oppure sono imprese incaricate di effettuare ristrutturazioni, non della valle, che fanno pagare lo smaltimento dei detriti ai clienti e poi fanno un paio di viaggi per buttare tutto nella prima strada sterrata percorribile.
Senza contare un noto ( ex ) ristoratore di Ghirla ( di origini campane ).
"La parola Italia è una espressione geografica, una qualificazione che riguarda la lingua, ma che non ha il valore politico che gli sforzi degli ideologi rivoluzionari tendono ad imprimerle".
(K. W. L. von Metternich-Winneburg) click click1 click2
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da paoric »

quilla ha scritto:3 anni per avere gli esiti??? :shock: Non ho parole......
Allora tra un po' avremo gli esiti delle analisi fatte 2 anni fa.......
Comunque, almeno qualcosa si è mosso....... :okboy:
E' il primo passo.....

Primo passo??? Siamo nel 2009 i primi passi andavano fatti anni fà!!! E come al solito NON SARA' COLPA DI NESSUNO!!! :evil: :evil:
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
ANONIMUSS
Messaggi: 1158
Iscritto il: sab dic 10, 2005 1:50 pm
Sesso: m
Località: cugliate f.

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da ANONIMUSS »

NOVITA'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questa mattina chissà perchè L'ASL ha preso le coordinate in tre punti del lago dove a breve verranno fatte le analisi, peccato che ci vorranno 3 anni per avere l'esito (detto da loro)

bene,cominciamo tutti a scrivere mail di protesta e poi vediamo se ci mettono tre anni....altre volte qualcuno si è mosso proprio per questo motivo,questo sito è nato proprio a questo scopo e il fatto di essere ormai in tanti è una forza in più :wink:
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
milanes61
Messaggi: 663
Iscritto il: ven dic 21, 2007 8:45 pm
Località: Milano - Ghirla

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da milanes61 »

Coppa Mauro ha scritto:..a breve verranno fatte le analisi, peccato che ci vorranno 3 anni per avere l'esito (detto da loro)
Sono cose dell' altro mondo. Io ne so praticamente zero di analisi dell' acqua ma mi sembra che dovendo anche fare una coltura batterica si parla di giorni non certo di anni.
In tre anni si fa una "coltura" di galline, altro che di batteri!

Continuo a non capire la necessità di dragare il fondo del lago, il fatto che ci sia una draga che non fa nulla sul Monate non mi pare sufficiente.
Cosa c'è sul fondo del lago che eventualmente rende non balneabile il lago (ammesso che sia questa la motivazione)? Qualcuno ha per favore delle informazioni?
Coppa Mauro ha scritto: vedi bonifica torbiera di Ganna
su questo ho trovato informazioni QUI anche se a dir la verità non ci capisco un tubo:
Dragaggio dei chiari della Torbiera del Pralugano: nell’ambito del Progetto LIFE 2004 SIC “Lago di Ganna” si è provveduto ad un sostanziale operazione di dragaggio dei chiari all’interno della Torbiera del Pralugano con contesuale rimodellazione delle sponde. Tuttavia, a causa dei fenomeni di interrimento a cui è soggetta l’area, occorre prevedere ulteriori attività di dragaggio dei chiari, con parziale riprofilatura delle sponde secondo le tecniche standard per la rinaturalizzazione e l’uso da parte di anfibi e uccelli.
Cosa diavolo sono i "chiari "? Risposta trovata altrove in documenti che parlano di lagune: "aree semisommerse e bassi fondali tradizionalmente noti col nome di "chiari" "
Non trovo un collegamento con la necessità di dragare il Ghirla.

Di sicuro ho capito che hanno speso una barcata di soldi per contare i gamberi e altre amenità simili alla torbiera ma non vogliono spendere quattro soldi per dire se il Ghirla è balneabile.
Per fare un' esempio, dal documento citato sopra: Spurgo della risorgiva in prossimità della Torbiera del Pralugano "Le operazioni vanno eseguite manualmente e sotto controllo di personale specializzato per limitare qualsiasi azione dannosa alla flora o alla fauna presente. Il materiale asportato andrà allontanato.", spesa 20.000 EURO!!!
Da una fonte diversa del 2002 trovata su internet QUI , magari non appropriatissima per un lago, si deduce : "COSTO COMPLESSIVO ANALISI ACQUE DI BALNEAZIONE A CAMPIONE: 100,17 EURO"
Non ho parole.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
pixie
Messaggi: 58
Iscritto il: dom giu 17, 2007 5:51 pm
Località: valmarchirolo

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da pixie »

A me sembra chiaro che sulla faccenda delle analisi
c'è sotto qualche cosa o qualcuno che non vuole sbattersi o spendere dei soldi
di sicuro qualcuno qualcosa guadagna dallo sfruttamento del lago
non so se spetti a loro impegnarsi in controlli
so solo che quando ero più giovane andavo al tre lago a prendere il sole e a fare il bagno c'era il bar che funzionava benissimo passavo intere giornate con ragazzi di tutta la valle e villeggianti
e si entrava GRATIS
cambiata la gestione hanno incominciato a far pagare l'entrata e non ci è andato più nessuno
fino a lo sfacelo degli ultimi anni
da allora vado fino a maccagno e tutti gli anni a inizio stagione sulla prealpina pubblicano la balneabilita o meno
delle acque
capisco il maggiore interesse turistico di posti tipo il parco giona di maccagno o la spiaggia di portovaltravaglia
ma io vado al ronco delle monache dove non c'è nulla eppure fanno le analisi
non so chi se comuni,provincia o regione ma a qualcuno interessa
non so se è paragonabile ma a marchirolo il comune fa analizzare l'acqua dell'acquedotto periodicamente
Avatar utente
Parsifal
Messaggi: 960
Iscritto il: lun mag 14, 2007 10:27 pm
Sesso: M
Località: Cunardo

Re: Il campeggio a Ghirla a rischio campo nomadi??

Messaggio da Parsifal »

Azzardo una ipotesi, essendo un lago considerato pericoloso vista la sua immediata profondità e le sue acque fredde la vecchia gestione del lido non aveva nessun interesse a rendere il lago balneabile in quanto la responsabilità penale delle acque antistanti al lido sarebbero ricadute su di loro confermando anche la chiusura della piccola piscina ( quella a forma di cuore con 30 cm di acqua)per le suddette motivazioni, in questo modo non c'era bisogno di nessun investimento in personale specializzato di controllo e soccorso acque ( che la legge obbliga ad avere) e nessuna responsabilità,...
Ora, se si facessero delle analisi e il lago risultasse balneabile chi si prenderebbe l'onere di gestire la balneabilità delle persone?( parlo di tutto il lago e non del lido che porta ad altro discorso) Penso che dovrebbe essere il comune di appartenenza, ma vorrebbe dire investire soldi ( segnali di pericolo, parcheggi,zone di accoglienza, personale per pulire ecc.ecc.) e nello stesso tempo grane in caso di incidente.
Conclusione : penso che la non balneabilità del lago faccia comodo a qualcuno, perchè porta pochi guadagni ( se non per poche attività) e molte responsabilità, meglio dire che il lago non è balneabile così qualunque cosa succeda io lo avevo detto che non si può fare il bagno..... e tu turista di passaggio che ti fermi in riva al lago non puoi pretendere di trovare zone attrezzate ad accoglierti.
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Bloccato