Ridere o piangere..... meglio disperarsi
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal
Ridere o piangere..... meglio disperarsi
dunque dunque....
premesso che sono soltato voci quindi da prendere ancora con le pinze, parrebbe che la bellissima rotonda, quasi terminata, sita (che finezza) davanti ad un noto parco commerciale in Marchirolo (non faccio il nome per non fare pubblicità a quell'obrobrio nonchè insulso scatolone prefabbricato) sia un vero e proprio attentato all'incolumità degli utenti della strada.
Da quel che si dice, i residenti nel condominio sulla destra (provenendo da Varese) non potranno svoltare nello svincolo che porta alle loro abitazioni, se provenienti da Ponte Tresa.... ovvero, dopo magari una giornata di lavoro in Svizzera, dovranno allungare la strada fino al primo spiazzo dove poter effettuare una svolta a "U" per poter trovarsi nel giusto senso di marcia. Questo fino a quando il gentilissimo proprietario del parco commerciale non eseguirà dei lavori che consetiranno l'ingresso alle palazzine dalla sua proprietà.
Vien quindi da domandarsi se sia di primaria importanza la salute di un cittadino che paga le tasse al comune dove risiede o l'interesse economico di un singolo imprenditore che riempie di soldi le casse del comune e forse anche di qualcun'altro???
premesso che sono soltato voci quindi da prendere ancora con le pinze, parrebbe che la bellissima rotonda, quasi terminata, sita (che finezza) davanti ad un noto parco commerciale in Marchirolo (non faccio il nome per non fare pubblicità a quell'obrobrio nonchè insulso scatolone prefabbricato) sia un vero e proprio attentato all'incolumità degli utenti della strada.
Da quel che si dice, i residenti nel condominio sulla destra (provenendo da Varese) non potranno svoltare nello svincolo che porta alle loro abitazioni, se provenienti da Ponte Tresa.... ovvero, dopo magari una giornata di lavoro in Svizzera, dovranno allungare la strada fino al primo spiazzo dove poter effettuare una svolta a "U" per poter trovarsi nel giusto senso di marcia. Questo fino a quando il gentilissimo proprietario del parco commerciale non eseguirà dei lavori che consetiranno l'ingresso alle palazzine dalla sua proprietà.
Vien quindi da domandarsi se sia di primaria importanza la salute di un cittadino che paga le tasse al comune dove risiede o l'interesse economico di un singolo imprenditore che riempie di soldi le casse del comune e forse anche di qualcun'altro???
mi terrò informato..... ieri c'erano i responsabili dell' ANAS che avevano alcune cose da contestare.... sperem.paoric ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Allora quella semiapertura che ho visto oggi ha confermato la mia domanda???? Speriamo che le voci siano sbagliate altrimenti a chi possiamo fare la segnalazione della cazzata??
ciao grazie Paolo
ps vedi/vedo di fare foto!
proprio indigesto.... come pure uno dei proprietari, nemmeno con tonnellate di bicarbonato in particolar modo quando ha offerto ad una persona seduta al tavolo con me 5 euro per una sigaretta... tanto per mostrare la sua potenza economica, quel **** di piombo mi stà leggermente sullo stomaco. 5 euro (rubati) per una sigaretta.... bah.quilla ha scritto:Eh, eh, lampo, proprio non lo "digerisci" quel centro commerciale.......![]()
Vedo che non sono l'unica a cui ogni tanto rimane qualcosa sullo stomaco![]()
Ciao
Rotonde e Centri Commerciali
Già, oltretutto e di nuovo devo dire: le solite cose fatte tanto perchè ci sono i soldi senza usare il cervello!
A parte il discutibile (orripilante) gusto "architettonico" (non dovrei neppure usare questo termine) del centro "Le Vele" (bellissime scene di mare e di barche affrescate
in un posto di montagna...)struttura prefabbricata senza un minimo di logica e a voler guardare si poteva fare molto ma molto meglio, perchè anche l'occhio vuole la sua parte
Mi chiedo: chi ha gestito i permessi edilizi? Chi ha studiato l'impatto ambientale?
Chi ha pensato alle implicazioni del traffico e degli accessi privati connessi tra il centro commerciale e la STRADA STATALE 233?
Sono troppo curioso di avere risposta a queste domande e anche di vedere i lavori finiti.....povera Italia e povera Valmarchirolo, svenduta come una vecchia ******* all'altare del consumismo...
A parte il discutibile (orripilante) gusto "architettonico" (non dovrei neppure usare questo termine) del centro "Le Vele" (bellissime scene di mare e di barche affrescate


Mi chiedo: chi ha gestito i permessi edilizi? Chi ha studiato l'impatto ambientale?


Sono troppo curioso di avere risposta a queste domande e anche di vedere i lavori finiti.....povera Italia e povera Valmarchirolo, svenduta come una vecchia ******* all'altare del consumismo...
Fili, tieni conto che il giorno dopo l'apertura alcuni rappresentanti dell' ANAS gli avevano chiuso l'entrata ed imposto, entro non so che termini, di provvedere alla viabilità. Poi grazie al diritto di passo sulla strada "ex consorziale" adiacente è riuscito a crearsi un'entrata provvisoria.
Gioisco comunque del fatto che gli abbiano tagliato l'apertura domenicale
Voleva stare aperto 7 giorni su 7, 12 ore al giorno, ora non più..... Comincia ad avere qualche nemico dunque........
Gioisco comunque del fatto che gli abbiano tagliato l'apertura domenicale

Voleva stare aperto 7 giorni su 7, 12 ore al giorno, ora non più..... Comincia ad avere qualche nemico dunque........
Ah adesso la domenica è chiuso.... bene!lampo ha scritto:Fili, tieni conto che il giorno dopo l'apertura alcuni rappresentanti dell' ANAS gli avevano chiuso l'entrata ed imposto, entro non so che termini, di provvedere alla viabilità. Poi grazie al diritto di passo sulla strada "ex consorziale" adiacente è riuscito a crearsi un'entrata provvisoria.
Gioisco comunque del fatto che gli abbiano tagliato l'apertura domenicale
Voleva stare aperto 7 giorni su 7, 12 ore al giorno, ora non più..... Comincia ad avere qualche nemico dunque........
Effettivamente l'unica volta che mi è capitato di andarci le auto entravano ed uscivano tutte quante dalla stradina adiacente, che tra l'altro nel primo pezzetto è veramente stretta, chi non riusciva a far la curva per entrare, chi non riusciva a vedere la strada per uscire..... e mi chiedevo come cavolo avessero potuto dare il permesso di fare una cosa simile.......lampo ha scritto:Fili, tieni conto che il giorno dopo l'apertura alcuni rappresentanti dell' ANAS gli avevano chiuso l'entrata ed imposto, entro non so che termini, di provvedere alla viabilità. Poi grazie al diritto di passo sulla strada "ex consorziale" adiacente è riuscito a crearsi un'entrata provvisoria.
Dio Denaro.......e Dio Potere.......è triste dirlo, ma sono loro che comandano.......

Potere e Denaro
Già ed è per questo che le cose peggiorano, inesorabilmente....