Insomma , io non ci capisco più niente.
lo stato del sito Poncione, al netto dell'effetto mediatico del Laudadio, qual è?
Mi pare che ci siano due diversi punti di vista, chi dice peste e corna e chi dice che non è vero.
Quanto a tutti gli altri problemi evidenziati da paoric, si tratta di una cancrena vecchia... abbiamo avuto per anni una comunità montana il cui compito principale avrebbe dovuto essere proprio quello di governare i problemi suddetti, ma gli interventi in questo senso si sono rivelati sufficienti?

Potrei ripetere l'antifona che i boschi sono patrimonio comune, che sono perciò affidati alla cura dei cittadini ,sia in veste di proprietari dei boschi stessi ( che quindi dovrebbero provvedere a mantenerli in ordine) sia dei gitanti o turisti ( che dovrebbero rispettarli), ma sono discorsi talmente ovvi e ritriti che mi vergogno perfino a riproporli.
Ciò non di meno un comportamento civile (nel senso alto del termine) è l'unica vera garanzia di successo... questo e non dare addosso agli ambientalisti!!
