"Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
"Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
sindaco... non sapevo questa storia, praticamente i vari comuni di confine hanno la possibilità di ricevere un ristorno sulle tasse pagate dai frontalieri, quindi in un normale paese di confine (come i nostri) più persone varcano il confine più il comune "ci guadagana" leggete questo articolo apparso sul settimanale "SETTE" allegato del Corriere della Sera numero 10.
Buona lettura
Buona lettura
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
è così da un pezzo, non si cita però quello che lo Stato italiano si tiene a Roma anziché ridare tutti i soldi che la Svizzera versa. E per fortuna arrivano questi soldi altrimenti potremmo dire addio a tante di quelle poche cose che abbiamo. 

- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
Già............. mi viene in mente una famosa frase utilizzata anni fà per definire "ROMA" ma come da regolamento non posso scriverla!!!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
Ricordo di aver sentito notizie che qualcuno nella confederazione, forse qualche politico, accarezzava l'idea di tagliare questi soldi di "ritorno".
Mi pare che la cosa sia anche stata citata in occasione del varo dello scudo fiscale come possibile forma di """ritorsione""" (notare quante volte tra virgolette).
Mi pare che la cosa sia anche stata citata in occasione del varo dello scudo fiscale come possibile forma di """ritorsione""" (notare quante volte tra virgolette).
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
Si ma è finita in nulla, quindi le cose rimangono come prima...(x fortuna)
Sarebbe interessante sapere i vari comuni quanto ricavano dai propri frontalieri.
Sarebbe interessante sapere i vari comuni quanto ricavano dai propri frontalieri.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
paoric ha scritto:Si ma è finita in nulla, quindi le cose rimangono come prima...(x fortuna)
Sarebbe interessante sapere i vari comuni quanto ricavano dai propri frontalieri.
credo sia un dato disponibile al pubblico...
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
IL ristorno dei frontalieri esiste da un sacco di tempo..... e per fortuna esiste..... fino a qualche anno fa questi soldi potevano essere utilizzati soltanto per opere pubbliche, quali fognature, acquedotti, strade, scuole ecc. poi lo stato vista la difficoltà dei comuni ha dato la possibilità di utilizzare parte di questi soldi, per un massimo del 45%, se non mi sbaglio, anche per le le spese correnti degli enti, quali per esempio gli stipendi dei dipendenti, spese di gestione ecc. La Svizzera versa questi soldi annualmente, in maniera puntuale, a Roma, in base al numero di frontalieri residenti nei vari comuni di confine, e Roma poi li distibuisce ai Comuni 2 o 3 anni dopo.... senza interessi ed anzi qualche volta se ne trattiene anche una parte..... ma è sempre meglio di nulla, anzi.... siamo davvero fortunati rispetto ai comuni che non hanno frontalieri... Comunque nei giorni scorsi abbiamo ricevuto la comunicazione da Roma, che quest'anno ci verranno versati i soldi dei frontalieri risalenti al 2008 per un importo pari ad € 280.000. Quindi fino a qualche anno fa con questi soldi si riuscivano a fare dei bei lavori..... ora purtroppo non essendoci altre entrate importanti dallo stato, per esempio l'ICI è stata soppressa (giustamente), ma per contro lo stato non copre quanto è venuto a mancare ai comuni... quindi i soldi dei frontalieri spesso vengono spesi, ma di concreto sul territorio spesso si vede poco....
robysessantotto- Se ascolto......dimentico
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
Capisco..... come al solito "ROMA" decide di testa propria sulla gestione dei soldi....
Grazie per le informazioni legate al comune di Cugliate.


Grazie per le informazioni legate al comune di Cugliate.

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
sinceramente non so in che modo a Roma, decidano le riduzioni di quanto dovuto ai comuni di confine... lo fanno e basta..... comunque ripeto che nonostante tutto, questi soldi sono una risorsa davvero importante ed il fatto che c'era l'intenzione di effettuare delle riduzioni da parte della Svizzera, ha fatto sicuramente tremare gli amministratori locali.....
speriamo che almeno questi continuino ad inviarceli... 



robysessantotto- Se ascolto......dimentico
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
Se guardo......imparo
Se faccio........capisco!
(Anonimo Cinese)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
Ah si certo!!!
Vorrà dire che ci inviterai ad una mega mangiata di paese come nella foto del tuo avatar...
tanto il discorso finisce sempre li...
ciao
Vorrà dire che ci inviterai ad una mega mangiata di paese come nella foto del tuo avatar...


ciao
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
Ed è per questo bel motivo che il nostro "grandioso" governo che ci tratta come evasori fiscali.
Non abbiamo diritto ad una buona cassa disoccupazione e inoltre adesso dobbiamo pagare anche CA 60euro per compilare il modello unico + un altro modulo chiamato RW + la tessera al sindacato italiano e forse ci vogliono tassare il 2° pilastro senza poterlo ritirare liberamente.Caspita che bello andare a lavorare in uno stato estero,pagare le tasse in quello stato, essere sempre tratto da straniero, far guadagnare lo stato italiano senza creargli problemi. Incomincio a sentire una parte del mio corpo(quella stretta tra le due natiche) che incomincia a bruciare.
Non abbiamo diritto ad una buona cassa disoccupazione e inoltre adesso dobbiamo pagare anche CA 60euro per compilare il modello unico + un altro modulo chiamato RW + la tessera al sindacato italiano e forse ci vogliono tassare il 2° pilastro senza poterlo ritirare liberamente.Caspita che bello andare a lavorare in uno stato estero,pagare le tasse in quello stato, essere sempre tratto da straniero, far guadagnare lo stato italiano senza creargli problemi. Incomincio a sentire una parte del mio corpo(quella stretta tra le due natiche) che incomincia a bruciare.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il tuo
Aggiornamento in negativo per quanto riguarda gli storni che "non si sa" quando arriveranno....
Prima insultati, dalla Svizzera, e poi beffati, dal governo italiano. In questo periodo i frontalieri delle province di confine stanno vivendo il loro periodo peggiore, tra le pubblicità che li paragonano a dei ratti e i ritardi dei palazzi romani, che parrebbero non voler cacciare i soldi delle loro tasse che, in base a precise convenzioni internazionali, dalla Svizzera devono arrivare all'Italia. La polemica della pubblicità "Bala i ratt", realizzata dall'Udc svizzera, ha come bersaglio anche i ristorni dei frontalieri, ovvero quel 40% dell'imponibile pagato in Canton Ticino che deve essere versato ai comuni di appartenenza dei lavoratori. Troppo alto, secondo l'Udc svizzera. Ma la questione è un'altra: quei soldi, destinati a rimanere sul territorio dove i frontalieri vivono, e quindi a quei comuni che hanno almeno il 4% di popolazione impiegata oltreconfine, non arriveranno in tempo. La denuncia del capogruppo provinciale dell'Udc Paolo Sartorio, intervenuto sulla questione dei frontalieri contro l'omonimo elvetico, è chiara: «Il ministro Tremonti terrà i soldi più a lungo a Roma per fare maturare gli interessi. E li manderà ai comuni solo 15 mesi dopo il pagamento. Troppo tardi per avere la copertura di bilancio. I comuni infatti hanno già messo a bilancio quei soldi e non potranno spenderli. Se lo faranno, bucheranno il patto di stabilità e saranno multati da Roma. Una situazione paradossale. Visto che è proprio Roma che non elargisce le spettanze». Una situazione che subiranno anche i nostri comuni. A Viggiù, per esempio, dovrebbero arrivare 600mila euro circa di ristorni, già messi a bilancio per le opere pubbliche. Ma invece di novembre, saranno versati a gennaio. Un ritardo che farà saltare i conti al comune, che per non sforare il patto di stabilità dovrà rimandare i pagamenti.
Questa la polemica di politica interna. Mentre sul caso della pubblicità "razzista", l'esponente dell'Udc ha voluto mettere in chiaro che senza l'apporto degli italiani il Canton Ticino sarebbe un Paese al livello del terzo mondo: «Su 300mila abitanti hanno 41mila frontalieri, la loro economia si basa solo di noi».
Fonte la provincia.it
Prima insultati, dalla Svizzera, e poi beffati, dal governo italiano. In questo periodo i frontalieri delle province di confine stanno vivendo il loro periodo peggiore, tra le pubblicità che li paragonano a dei ratti e i ritardi dei palazzi romani, che parrebbero non voler cacciare i soldi delle loro tasse che, in base a precise convenzioni internazionali, dalla Svizzera devono arrivare all'Italia. La polemica della pubblicità "Bala i ratt", realizzata dall'Udc svizzera, ha come bersaglio anche i ristorni dei frontalieri, ovvero quel 40% dell'imponibile pagato in Canton Ticino che deve essere versato ai comuni di appartenenza dei lavoratori. Troppo alto, secondo l'Udc svizzera. Ma la questione è un'altra: quei soldi, destinati a rimanere sul territorio dove i frontalieri vivono, e quindi a quei comuni che hanno almeno il 4% di popolazione impiegata oltreconfine, non arriveranno in tempo. La denuncia del capogruppo provinciale dell'Udc Paolo Sartorio, intervenuto sulla questione dei frontalieri contro l'omonimo elvetico, è chiara: «Il ministro Tremonti terrà i soldi più a lungo a Roma per fare maturare gli interessi. E li manderà ai comuni solo 15 mesi dopo il pagamento. Troppo tardi per avere la copertura di bilancio. I comuni infatti hanno già messo a bilancio quei soldi e non potranno spenderli. Se lo faranno, bucheranno il patto di stabilità e saranno multati da Roma. Una situazione paradossale. Visto che è proprio Roma che non elargisce le spettanze». Una situazione che subiranno anche i nostri comuni. A Viggiù, per esempio, dovrebbero arrivare 600mila euro circa di ristorni, già messi a bilancio per le opere pubbliche. Ma invece di novembre, saranno versati a gennaio. Un ritardo che farà saltare i conti al comune, che per non sforare il patto di stabilità dovrà rimandare i pagamenti.
Questa la polemica di politica interna. Mentre sul caso della pubblicità "razzista", l'esponente dell'Udc ha voluto mettere in chiaro che senza l'apporto degli italiani il Canton Ticino sarebbe un Paese al livello del terzo mondo: «Su 300mila abitanti hanno 41mila frontalieri, la loro economia si basa solo di noi».
Fonte la provincia.it
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: "Caro" frontaliere, quanto mi fai guadagnare..firmato il
Tagli ai ristorni dei frontalieri, il Ticino fa sul serio
Riduzione del ristorno frontalieri all'Italia, e ai comuni di confine. Si continua a parlare di questo negli ambienti politici e governativi del Canton Ticino. La Commissione della gestione e delle finanze ha fatto sua la proposta del Ppp, il Partito popolare democratico, sui frontalieri. Iniziativa che chiedeva alla Confederazione di rinegoziare l'Accordo sui frontalieri, rifondere al Ticino gran parte del ristorno dell'imposta alla fonte e cancellare la Svizzera dalla black list italiana. La proposta rivolta alla Confederazione punta ad aprire le trattative con l'Italia in vista di attenuare l'ammontare del ristorno a carico di Ticino, Grigioni e Vallese in ragione del 38.8%, in modo analogo a quello pattuito con l'Austria (12,5%), passando cosi dagli attuali 50 milioni di franchi a 25 milioni. Strada che il Ticino ha intenzione di percorrere pur sapendo che poi la partita si giocherà tra Berna e Roma, che difficilmente accetterà una revisione dell'accordo bilaterale. Altro obiettivo della proposta è la cancellazione della Svizzera dalla black list italiana per agevolare il lavoro delle aziende elvetiche che commerciano con l'Italia. In questo caso la Commissione ha preferito presentare un'altra iniziativa specifica che in caso di risposta negativa da parte dell'Italia preveda delle sanzioni nel confronto della penisola.
Fonte laprovincia.it
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)