In cima al Piambello
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
In cima al Piambello
Questa volta saliamo in cima al Piambello, si parte dall'entrata del Villaggio Alpino, il percorso è FACILE e della durata complessiva di un paio d'ore.
Ecco il PDF scaricabile:
Allora x chi arriva da Varese, appena oltrepassata la strettoia di Ganna, svoltate a destra e seguite le indicazioni per BOAREZZO Se invece arrivate da Ponte Tresa/Luino dopo la rotonda entrate a Ghirla e proseguite inizialmente per Marzio e poi a destra per Boarezzo. Proseguite per altri 3-4 km ad un certo punto troverete la svolta con le indicazione per il Piambello.
Ecco per chi arriva da Boarezzo E chi da Ghirla Proseguite per altri 2 km a velocità ridotta causa strada piena di buche, quando la strada finisce vi troverete davanti all'entrata de IL VILLAGGIO ALPINOparcheggiate l'auto. Troverete dietro di voi la strada sterrata che vi condurrà in cima.
La strada è leggermente in salita ma NON faticosa.
Ad un certo punto in uno dei tornanti avrete la possibilità di visitare una delle tante batterie della linea Cadorna.
Se trovate la giornata giusta avrete la possibilità di vedere il Poncione da un altro punto di vista, eccovi una bella foto di TOM Per il sentiero si trovano qua e la indicazioni per altre batterie da visitare...
Manca poco, al bivio che vedete in foto dovete andare a sinistra e camminare per gli ultimi 5-6 minuti, a destra si prosegue per Cuasso al monte. Ed eccoci in cima, non aspettatevi grandi cose, la vegetazione non permette grandi panorami...purtroppo!
Se desiderate a 10 minuti c'è il percorso che porta al Sasso Bolle, purtroppo anche da li c'è MOLTO poco da vedere...
In cima si trova in una nicchia un simpatico Presepio e nella scatola in metallo il classico libretto ove poter lasciare un proprio pensiero
Buona passeggiata!
Ecco il PDF scaricabile:
Allora x chi arriva da Varese, appena oltrepassata la strettoia di Ganna, svoltate a destra e seguite le indicazioni per BOAREZZO Se invece arrivate da Ponte Tresa/Luino dopo la rotonda entrate a Ghirla e proseguite inizialmente per Marzio e poi a destra per Boarezzo. Proseguite per altri 3-4 km ad un certo punto troverete la svolta con le indicazione per il Piambello.
Ecco per chi arriva da Boarezzo E chi da Ghirla Proseguite per altri 2 km a velocità ridotta causa strada piena di buche, quando la strada finisce vi troverete davanti all'entrata de IL VILLAGGIO ALPINOparcheggiate l'auto. Troverete dietro di voi la strada sterrata che vi condurrà in cima.
La strada è leggermente in salita ma NON faticosa.
Ad un certo punto in uno dei tornanti avrete la possibilità di visitare una delle tante batterie della linea Cadorna.
Se trovate la giornata giusta avrete la possibilità di vedere il Poncione da un altro punto di vista, eccovi una bella foto di TOM Per il sentiero si trovano qua e la indicazioni per altre batterie da visitare...
Manca poco, al bivio che vedete in foto dovete andare a sinistra e camminare per gli ultimi 5-6 minuti, a destra si prosegue per Cuasso al monte. Ed eccoci in cima, non aspettatevi grandi cose, la vegetazione non permette grandi panorami...purtroppo!
Se desiderate a 10 minuti c'è il percorso che porta al Sasso Bolle, purtroppo anche da li c'è MOLTO poco da vedere...
In cima si trova in una nicchia un simpatico Presepio e nella scatola in metallo il classico libretto ove poter lasciare un proprio pensiero
Buona passeggiata!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- Pier
- Messaggi: 793
- Iscritto il: dom nov 06, 2005 9:27 pm
- Sesso: m
- Località: Cugliate Fabiasco
- Contatta:
Re: In cima al Piambello
bravo Paolo, bel reportage ed ottime foto, penso sia difficile perdersi 

http://www.binomania.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
Il Magazine On-line dedicato al mondo del binocolo e delle Sport Optics.
Autore riviste astronomiche "Le Stelle" e "Nuovo Orione"
http://www.astronomianews.it
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: In cima al Piambello
Beh penso che perdersi con questo percorso sia proprio il MASSIMO dei minimi! 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: In cima al Piambello

bella descrizione Paolo
non serve più nemmeno il GPS

Re: In cima al Piambello
Ottimo, chiaro ed esauriente reportage come al solito!
Ma, riguardo ai pannelli mancanti, cosa aspetta la CM a farne applicare dei nuovi questa volta, però, con viti e tasselli?!
Saluti.

Ma, riguardo ai pannelli mancanti, cosa aspetta la CM a farne applicare dei nuovi questa volta, però, con viti e tasselli?!
Saluti.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: In cima al Piambello
La CHI?
Non esiste....al massimo esiste solo sulla carta. 


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: In cima al Piambello
Ah!...beh....allora..paoric ha scritto:La CHI? Non esiste....al massimo esiste solo sulla carta.

Però vedo che la SM non è tanto imboscata, l'erba dei piazzali non è alta un metro, le fortificazioni non traboccano di rovi, il fondo stradale sterrato pare abbastanza "normale" x i luoghi, persino i divieti di transito (+ che altro x le moto..


- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: In cima al Piambello
Sembrerebbe di si... sopratutto se teniamo conto di QUESTO messaggio dello scorso anno, almeno l'area in questione è stata sistemata a dovere!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: In cima al Piambello

Bravo Paolo, il Piambello oltretutto dà il nome alla nuova CM e doveva avere un posto nella sezione..
Ho visto il tuo nuovo avatar....

...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: In cima al Piambello
Ah si grazie... beh ormai della C.M pare sia rimasto solo il nome....
"Dottor Floyd, sognero?"


"Dottor Floyd, sognero?"

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: In cima al Piambello
Spronato dal Vs. ottimo sopraesposto reportage mi sono deciso a rimettere piede in zona Piambello.
L'inizio non è dei migliori, la strada (che era) asfaltata dal bivio Boarezzo-Marzio al Villaggio Alpino è in disfacimento e piena di buche inoltre ad un certo punto si incontra una bacheca della Comunità Montana assai malmessa. La strada militare, a monte dell'ingresso del Villaggio è invece in buono stato, in alcuni tratti all'inizio è perfetta, sembra tale e quale a circa 95 anni fa, inoltre attualmente sono in corso lavori di taglio degli arbusti e qualche albero ai suoi lati. Tali lavori ad oggi proseguono fino all'altezza di questo tornante, a circa 2/3 del percorso. In cima il piazzale fortificato e la precedente area con tavoli sono per ora in ordine e puliti. E' davvero un pò un peccato per il panorama, godibile solo parzialmente per la presenza di numerosi alberi. Quello che si vede è comunque stupendo. In effetti essendo il Piambello la cima oltre i 1100 m. più a nord-est della ns. zona prealpina si osservano le Alpi, specialmente quelle tra il Luganese, l'alto Lario e la Valtellina, da una angolazione molto favorevole e diversa dal solito.
Ottimo giro!
P.S. = In zona, sia in cima che più in basso, si notano diverse aree boschive sottoposte recentemente a taglio ma nessuna di esse appare "rada" come molti tagli visti in zona Poncione! Saluti a tutti.
L'inizio non è dei migliori, la strada (che era) asfaltata dal bivio Boarezzo-Marzio al Villaggio Alpino è in disfacimento e piena di buche inoltre ad un certo punto si incontra una bacheca della Comunità Montana assai malmessa. La strada militare, a monte dell'ingresso del Villaggio è invece in buono stato, in alcuni tratti all'inizio è perfetta, sembra tale e quale a circa 95 anni fa, inoltre attualmente sono in corso lavori di taglio degli arbusti e qualche albero ai suoi lati. Tali lavori ad oggi proseguono fino all'altezza di questo tornante, a circa 2/3 del percorso. In cima il piazzale fortificato e la precedente area con tavoli sono per ora in ordine e puliti. E' davvero un pò un peccato per il panorama, godibile solo parzialmente per la presenza di numerosi alberi. Quello che si vede è comunque stupendo. In effetti essendo il Piambello la cima oltre i 1100 m. più a nord-est della ns. zona prealpina si osservano le Alpi, specialmente quelle tra il Luganese, l'alto Lario e la Valtellina, da una angolazione molto favorevole e diversa dal solito.
Ottimo giro!
P.S. = In zona, sia in cima che più in basso, si notano diverse aree boschive sottoposte recentemente a taglio ma nessuna di esse appare "rada" come molti tagli visti in zona Poncione! Saluti a tutti.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: In cima al Piambello
Grazie Mauri, visto gli impegni ed il meteo di questo ultimo periodo, spero di poter aggiornare la sezione prossimamente...altrimenti .... 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: In cima al Piambello
Ieri ho fatto la prima uscita,sul Piambello!la strada è pulita e le indicazioni non mancano.come già scritto è in corso u a fase di disboscamento e andando verso l'oss. sasso bolle, il sentiero è ben in evidenza anche se in po' ripido.Il cartello che indica l'oss. è astato 'abbattuto' qui di bisogna guardare per terra per avere l'indicazione!dopo la cima sono sceso verso la bocchetta dei frati e sono tornato in su verso la vetta,un bel giro.
Il sentiero è trafficato da enduristi, almeno ieri è stato così ,però questo non causa ne disturbo ne disordine.
Il sentiero è trafficato da enduristi, almeno ieri è stato così ,però questo non causa ne disturbo ne disordine.
Ultima modifica di mondrian il mar mag 10, 2011 7:49 pm, modificato 2 volte in totale.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: In cima al Piambello
Ho scoperto che proprio oggi c'era una uscita proposta dal Cai di Tradate, tutto come ciclo escursione.
Oggi... vado a fare due passi da quelle parti...
Oggi... vado a fare due passi da quelle parti...

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: In cima al Piambello
I sentieri e soprattutto le ex strade militari in questione, sono tra le più belle della provincia assieme e quelle della zona S.Martino, S. Michele, Arcumeggia ecc...mondrian ha scritto:Il sentiero è trafficato da enduristi, almeno ieri è stato così ,però questo non causa ne disturbo ne disordine.
Per quanto riguarda il traffico di "enduristi" di cui farò parte per ancora poco tempo, visto la mia veneranda età di oltre 50 anni.., posso solo specificare che nella zona sopra descritta non esistono divieti di transito specifici per i motocicli a norma del vigente codice della strada..

Da qui in avanti i divieti motociclistici diventano evidenti, con tanto di cartelli segnaletici con triplici divieti forestali, regionali e privati (ASL)..

Saluti,