
A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Oggi ho sentito dire che hanno demolito la vecchia stazione di Induno,ditemi che non è vero.... 

SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re:A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Caro Emilio.... proprio oggi ero "in missione" per questa cosa... come sai buona parte della linea ferroviaria verrà modificata e parte di essa finirà interrata... purtroppo la vecchia e bella stazione ne ha fatto le spese... ecco com'era...
Ecco un paio di foto d'epoca
Ed ecco la situazione OGGI...
Un vero peccato...
Ps per le foto della stazione ringrazio Gianmario Poli
Ecco un paio di foto d'epoca
Ed ecco la situazione OGGI...

Ps per le foto della stazione ringrazio Gianmario Poli
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
- Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
La Quilla ne aveva postate un paio qui...paoric ha scritto: Un vero peccato...sono alla ricerca di una foto d'epoca, se qualcuno ne ha...grazie.
ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Grazie Gigi, meno male che mi dai una mano!
Ora provo a girare la cosa a VN....
notte. Paolo

notte. Paolo
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
su vn qualcuno ha già segnalato,
ma questi sono matti...se non considerano un edificio storico questo possiamo aspettarci a questo punto che demoliscano anche la birreria poretti,
belle le foto le ho cercate in rete ieri ma non le avevo trovate
ma questi sono matti...se non considerano un edificio storico questo possiamo aspettarci a questo punto che demoliscano anche la birreria poretti,
belle le foto le ho cercate in rete ieri ma non le avevo trovate

SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
la stazione se non ricordo male lo avevo letto tempo fa è del 1905,
è sopravissuta quindi a due guerre e ad un secolo di storia,poi sono arrivati gli impresari del futuro e l'hanno demolita,
qualcuno ne sa qualcosa di più preciso?
è sopravissuta quindi a due guerre e ad un secolo di storia,poi sono arrivati gli impresari del futuro e l'hanno demolita,
qualcuno ne sa qualcosa di più preciso?
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
Re:A Induno hanno demolito la stazione centenaria.

Chiedi un pesce e sei sfamato per oggi, impara come pescare e sei sfamato per sempre!
Chi segue gli altri arriva sempre secondo!
Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada!
Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
Chi segue gli altri arriva sempre secondo!
Se segui un sentiero gia tracciato andrai solo dove qualcun'altro vuole che tu vada!
Tutti gli uomini sbagliano, ma solo i grandi imparano dai propri errori!
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
nel forum delle ferrovie si possono leggere informazioni interessanti tra cui il fatto che verrà demolita anche la stazione di arcisate e quella del gaggiolo.
http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic. ... 6&start=75
http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic. ... 6&start=75
SE NON FAI PARTE DELLA SOLUZIONE VUOL DIRE CHE SEI PARTE DEL PROBLEMA....(la mia prof di matematica)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Eh si purtroppo non ci rimarranno che le foto della bella stazione...ecco la lettera pubblicata su Varesenews.
Addio stazione. Un pezzo di storia se n'è andato!
Cara Varesenews
Quando muore una persona anziana si dice che con essa svanisca un pezzo della Storia. Ciò è vero per i viventi ma è ancor più vero per quanto l’uomo ha edificato sul proprio territorio. L’abbattimento di una “vecchia” costruzione il più delle volte è un insulto alla memoria della collettività. La fine di un punto di riferimento, di un legame con il passato non necessariamente personale ma di cui l’individuo ne sente il possesso.
Ieri, fortuitamente passavo davanti alla stazione ferroviaria di Induno Olona. Non era più! Essa è stata abbattuta recentemente per fare posto alla nuova e scintillante linea ferroviaria che porterà da Mendrisio a Malpensa in un batter d’occhio.
Certo la linea è necessaria e io ne sono stato pure un passivo fautore. Ma era veramente necessario cancellare parte della storia di tutti noi? Non era possibile almeno conservare le stazioni, mute testimone dello scorrere del tempo? Presenti in tutte le cartoline del passato quando i villeggianti salutavano gli amici rimasti a casa? Sì perchè le stazioni erano l'orgoglio, una volta. Un luogo importante per la comunità, tanto da esserne testimonial del proprio territorio. Oggi quale sindaco farebbe fare una cartolina, per pubblicizzare il proprio paese, inserendo la stazione tra i suoi "monumenti"?
Chi non conserva è destinato a tramontare, recita un antico adagio. La fine del giorno è quindi vicina?
Ricordo da ragazzo, quando prendevo il treno che da Porto Ceresio andava a Varese, quanto fosse bella la stazione di Induno. Spesso vinceva il premio di “Stazione fiorita”. C’era la sua costruzione regolare in mattoni, dipinta a fasce, gli abeti oramai secolari che l’attorniavano ed un giardinetto con una piccola fontana ed i pesci rossi. Nella vita frenetica dei pendolari, era un qualcosa che stava, un punto di riferimento, un'oasi di pace e riflessione, un chiostro della modernità. Da quella stessa stazione erano partiti gli operai per le filande, i soldati per le guerre. Negli anni 80’ vi partivano gli studenti con i primi walkman alle orecchie.
Io non ci credo! Anni fa ero a Londra per vacanza, mi fermai in una via in un elegante quartiere dove, pur di conservare la memoria del proprio passato avevano mantenuto la sola facciata di un palazzo ottocentesco, per poi dietro costruirgli un qualcosa di nuovo. Tra me e me pensai che l’identità di quella via era stata salvata. Certo al palazzinaro sarebbe convenuto buttare giù tutto, ma evidentemente questo non gli era stato permesso. I palazzinari non hanno certo un cuore.
Ora qualcuno dice che al posto della stazione sorgerà un qualcosa di moderno e funzionale. Io già me lo immagino. Acciaio, vetro, cemento armato. Il giorno dell’inaugurazione sarà scintillante. Poi lentamente si infiltrerà. Dopo pochi anni i vetri saranno rotti oppure “decorati” da graffitari metropolitani, gli angoli bui, orinatoi a cielo aperto. Si perché la cosa strana è che i graffitari hanno sempre risparmiato le vecchie stazioni. Forse nel loro cuore avvertivano il senso del sacrilegio nello sfregiarle. E poi davanti alla stazione sorgerà un bel parcheggio in asfalto attorniato da qualche asfitica pianta.
Le nuove generazioni non godranno più della vasca con i pesci rossi.
Ora la stazione di Induno non è più, invece quella di Arcisate è ancora in piedi. Anche essa ha la sua storia e la sua importanza nella storia del territorio. Nel suo caffè si organizzavano i veglioni di San Silvestro e di Carnevale, prima della nascita delle discoteche. E alla domenica pomeriggio si ballava, dopo una settimana di lavoro. Quanti anziani del paese ancora ricordano tutto questo raccontandolo ai nipoti. Ora io non vorrei mai che anche questa stazione subisse lo stesso atroce destino!
Mi auguro che la Comunità si erga a difesa di un pezzo della sua identità.
19/02/2011
Alfredo De Domenico
Addio stazione. Un pezzo di storia se n'è andato!
Cara Varesenews
Quando muore una persona anziana si dice che con essa svanisca un pezzo della Storia. Ciò è vero per i viventi ma è ancor più vero per quanto l’uomo ha edificato sul proprio territorio. L’abbattimento di una “vecchia” costruzione il più delle volte è un insulto alla memoria della collettività. La fine di un punto di riferimento, di un legame con il passato non necessariamente personale ma di cui l’individuo ne sente il possesso.
Ieri, fortuitamente passavo davanti alla stazione ferroviaria di Induno Olona. Non era più! Essa è stata abbattuta recentemente per fare posto alla nuova e scintillante linea ferroviaria che porterà da Mendrisio a Malpensa in un batter d’occhio.
Certo la linea è necessaria e io ne sono stato pure un passivo fautore. Ma era veramente necessario cancellare parte della storia di tutti noi? Non era possibile almeno conservare le stazioni, mute testimone dello scorrere del tempo? Presenti in tutte le cartoline del passato quando i villeggianti salutavano gli amici rimasti a casa? Sì perchè le stazioni erano l'orgoglio, una volta. Un luogo importante per la comunità, tanto da esserne testimonial del proprio territorio. Oggi quale sindaco farebbe fare una cartolina, per pubblicizzare il proprio paese, inserendo la stazione tra i suoi "monumenti"?
Chi non conserva è destinato a tramontare, recita un antico adagio. La fine del giorno è quindi vicina?
Ricordo da ragazzo, quando prendevo il treno che da Porto Ceresio andava a Varese, quanto fosse bella la stazione di Induno. Spesso vinceva il premio di “Stazione fiorita”. C’era la sua costruzione regolare in mattoni, dipinta a fasce, gli abeti oramai secolari che l’attorniavano ed un giardinetto con una piccola fontana ed i pesci rossi. Nella vita frenetica dei pendolari, era un qualcosa che stava, un punto di riferimento, un'oasi di pace e riflessione, un chiostro della modernità. Da quella stessa stazione erano partiti gli operai per le filande, i soldati per le guerre. Negli anni 80’ vi partivano gli studenti con i primi walkman alle orecchie.
Io non ci credo! Anni fa ero a Londra per vacanza, mi fermai in una via in un elegante quartiere dove, pur di conservare la memoria del proprio passato avevano mantenuto la sola facciata di un palazzo ottocentesco, per poi dietro costruirgli un qualcosa di nuovo. Tra me e me pensai che l’identità di quella via era stata salvata. Certo al palazzinaro sarebbe convenuto buttare giù tutto, ma evidentemente questo non gli era stato permesso. I palazzinari non hanno certo un cuore.
Ora qualcuno dice che al posto della stazione sorgerà un qualcosa di moderno e funzionale. Io già me lo immagino. Acciaio, vetro, cemento armato. Il giorno dell’inaugurazione sarà scintillante. Poi lentamente si infiltrerà. Dopo pochi anni i vetri saranno rotti oppure “decorati” da graffitari metropolitani, gli angoli bui, orinatoi a cielo aperto. Si perché la cosa strana è che i graffitari hanno sempre risparmiato le vecchie stazioni. Forse nel loro cuore avvertivano il senso del sacrilegio nello sfregiarle. E poi davanti alla stazione sorgerà un bel parcheggio in asfalto attorniato da qualche asfitica pianta.
Le nuove generazioni non godranno più della vasca con i pesci rossi.
Ora la stazione di Induno non è più, invece quella di Arcisate è ancora in piedi. Anche essa ha la sua storia e la sua importanza nella storia del territorio. Nel suo caffè si organizzavano i veglioni di San Silvestro e di Carnevale, prima della nascita delle discoteche. E alla domenica pomeriggio si ballava, dopo una settimana di lavoro. Quanti anziani del paese ancora ricordano tutto questo raccontandolo ai nipoti. Ora io non vorrei mai che anche questa stazione subisse lo stesso atroce destino!
Mi auguro che la Comunità si erga a difesa di un pezzo della sua identità.
19/02/2011
Alfredo De Domenico
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
A Induno si è compiuto un autentico scempio
Non ci posso credere, lo hanno fatto... hanno demolito la stazione di Induno, proprio due giorni fa parlando dei lavori per la nuova linea con alcuni abitanti del paese dicevo che la stazione sarebbe senza dubbio rimasta al proprio posto e recuperata. E invece mi sbagliavo.
Nessuno vuole mettere in dubbio la difficoltà e l'imponenza del progetto per la nuova linea,ma demolire un vero e autentico pezzo di storia di Induno risalente ai primi del secolo a parer mio è stato un autentico scempio, uno dei tanti ed innumerevoli scempi perpetrati al territorio molto spesso dalle amministrazioni pubbliche che invece dovrebbero tutelarlo.
Iil nostro diventa sempre più un paese strano... se un privato cittadino deve aprire o allargare una sola finestra a casa sua deve presentare un progetto, proporlo all'esame della commissione edilizia e delle Belle arti dove spesso viene bocciato il tutto.
Chissà chi sarà passato nell'arco di un secolo alla vecchia stazione, spesso immortalata in cartoline d'epoca e menzionata nelle guide turistiche come luogo da visitare per chi transitava dalla Valceresio: i treni della guerra, personaggi famosi, migliaia di ricordi degli abitanti della valle sono satti demoliti in una giornata, ma di questo alle Belle arti interessava evidentemente poco, praticamente nulla,.
Chi non rispetta la storia dimostra di non conoscerla e chi non conosce la storia non ha futuro, altro che linea futuristica...
Tristemente saluto
20/02/2011
Emilio De Nunzio
Gli avevo scritto stanotte a VN allegando qualche scatto ... vediamo se mettono qualcosa.
Non ci posso credere, lo hanno fatto... hanno demolito la stazione di Induno, proprio due giorni fa parlando dei lavori per la nuova linea con alcuni abitanti del paese dicevo che la stazione sarebbe senza dubbio rimasta al proprio posto e recuperata. E invece mi sbagliavo.
Nessuno vuole mettere in dubbio la difficoltà e l'imponenza del progetto per la nuova linea,ma demolire un vero e autentico pezzo di storia di Induno risalente ai primi del secolo a parer mio è stato un autentico scempio, uno dei tanti ed innumerevoli scempi perpetrati al territorio molto spesso dalle amministrazioni pubbliche che invece dovrebbero tutelarlo.
Iil nostro diventa sempre più un paese strano... se un privato cittadino deve aprire o allargare una sola finestra a casa sua deve presentare un progetto, proporlo all'esame della commissione edilizia e delle Belle arti dove spesso viene bocciato il tutto.
Chissà chi sarà passato nell'arco di un secolo alla vecchia stazione, spesso immortalata in cartoline d'epoca e menzionata nelle guide turistiche come luogo da visitare per chi transitava dalla Valceresio: i treni della guerra, personaggi famosi, migliaia di ricordi degli abitanti della valle sono satti demoliti in una giornata, ma di questo alle Belle arti interessava evidentemente poco, praticamente nulla,.
Chi non rispetta la storia dimostra di non conoscerla e chi non conosce la storia non ha futuro, altro che linea futuristica...
Tristemente saluto
20/02/2011
Emilio De Nunzio
Gli avevo scritto stanotte a VN allegando qualche scatto ... vediamo se mettono qualcosa.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Si è compiuto l'ennesimo orrore di una lunga lista nera... La nostra provincia è sempre stata tra le più "frettolose" a dimenticare presto la propria storia. Dalle tramvie, alle funicolari, ai bellissimi alberghi e ristoranti delle nostre montagne, al meraviglioso "Teatro Sociale" di Varese abbattuto nel 1953 e architettato dal Piermarini, che ideò il Teatro alla Scala!!!
Recentemente è stato il turno dell'abitazione del Morazzone, l'autore degli affreschi alle Cappelle del Sacro Monte, che l'On.Vittorio Sgarbi tentò vanamente di salvare ponendola all'attenzione pubblica alla "sua" maniera!
Gli anni passano, i politici cambiano, ma la storia è sempre la stessa.
Recentemente è stato il turno dell'abitazione del Morazzone, l'autore degli affreschi alle Cappelle del Sacro Monte, che l'On.Vittorio Sgarbi tentò vanamente di salvare ponendola all'attenzione pubblica alla "sua" maniera!
Gli anni passano, i politici cambiano, ma la storia è sempre la stessa.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Che tristezza... io ci passo sempre davanti andando al lavoro e fino a Natale dell'anno scorso io e le mie colleghe ci facevamo una passeggiata dopo pranzo per andare a bere il caffè al Black and White, il bar/ristorante che c'era all'interno (qualche volta ci fermavamo anche a pranzo
). Anche il giorno in cui è stata demolita ero lì a guardare quell'arnese mostruoso che la azzannava... e pezzo per pezzo è svanita. Uno spettacolo orrendo 



"La vita, a volte, per punirci ci accontenta!"
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Ci mangiavo anch'io al ristornate alcuni anni fa... 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 1574
- Iscritto il: ven ott 26, 2007 8:41 am
- Località: Milano, ma il DNA è marchirolese al 75%
Re: A Induno hanno demolito la stazione centenaria.
Ma no, che demolizioni. Si tratta di riqualificazioni...ANONIMUSS ha scritto:nel forum delle ferrovie si possono leggere informazioni interessanti tra cui il fatto che verrà demolita anche la stazione di arcisate e quella del gaggiolo.
http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic. ... 6&start=75
Che tristezza

ghe voeuren i garun
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love
12 settembre 1993 - 20 maggio 2012 - One Love