24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, Peppo
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
alcuni scatti della bella ed interessante serata:
giuseppe cozzi
Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno 'perche'
Man Ray
Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno 'perche'
Man Ray
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
E DISPONIBILE ON LINE IL VIDEO DELLA SERATA ---->CLICCANDO QUI
BUONA VISIONE!
A questo punto desidero scrivere due righe.
Voglio ringraziare le persone che mi hanno aiutato per la realizzazione della serata.
Il presidente della A.A.B Susanna Cozzi che mi deve sempre sopportare
L'immancabile Maria Rosa Boldetti (detta "Quilla) per l'aiuto logistico e morale.
Il "magutt"
di questi lavori Giuseppe Cozzi
Filippo e Marisa per aver letto i brani
Wal per aver recuperato e messo su video la bellissima leggenda del Fo fiorì
I mitici zio e zia (ormai li chiamo così) che non si tirano mai indietro che ci hanno aiutato anche domenica.
Questo per quanto riguarda la prima parte della serata, per la seconda parte :
Il cantastorie Mario Carmagnola che con la sua personalità riesce a trattenere in una discussione anche il Papa!
Il buon Emilio Vanini che con la sua simpaticissima ironia ha fatto divertire i presenti.
Mio fratello Filippo che ha accettato di buon grado questo "ritorno dal passato" con tanto di valigia e orologio al taschino.
Pensate che l'idea dei personaggi è nata solo 2 settimane fa .... e che da un testo previsto sino alle ore 21 sono stati cambiate moltissime cose, lasciando la magia e la sorpresa anche per me che "teoricamente" dovevo essere al corrente di tutto...
Ancora grazie a tutte le persone conosciute e non che sono passati in questi due giorni al maglio.
BUONA VISIONE!
A questo punto desidero scrivere due righe.
Voglio ringraziare le persone che mi hanno aiutato per la realizzazione della serata.
Il presidente della A.A.B Susanna Cozzi che mi deve sempre sopportare

L'immancabile Maria Rosa Boldetti (detta "Quilla) per l'aiuto logistico e morale.
Il "magutt"

Filippo e Marisa per aver letto i brani
Wal per aver recuperato e messo su video la bellissima leggenda del Fo fiorì
I mitici zio e zia (ormai li chiamo così) che non si tirano mai indietro che ci hanno aiutato anche domenica.
Questo per quanto riguarda la prima parte della serata, per la seconda parte :
Il cantastorie Mario Carmagnola che con la sua personalità riesce a trattenere in una discussione anche il Papa!

Il buon Emilio Vanini che con la sua simpaticissima ironia ha fatto divertire i presenti.
Mio fratello Filippo che ha accettato di buon grado questo "ritorno dal passato" con tanto di valigia e orologio al taschino.
Pensate che l'idea dei personaggi è nata solo 2 settimane fa .... e che da un testo previsto sino alle ore 21 sono stati cambiate moltissime cose, lasciando la magia e la sorpresa anche per me che "teoricamente" dovevo essere al corrente di tutto...

Ancora grazie a tutte le persone conosciute e non che sono passati in questi due giorni al maglio.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Splendida serata davvero! Complimenti agli organizzatori, che hanno dovuto fare i salti mortali, sostituendo all'ultimo anche la "voce recitante" che all'ultimo momento non è potuta esserci. Bravi.
L'atmosfera del maglio, poi... è davvero qualcosa di magico.
Temo però che le persone che ci lavoravano un tempo non la pensassero allo stesso modo, coi battiti assordanti dei loro martelli!
L'atmosfera del maglio, poi... è davvero qualcosa di magico.
Temo però che le persone che ci lavoravano un tempo non la pensassero allo stesso modo, coi battiti assordanti dei loro martelli!

Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Bello, bello...
Bravi!
Bravi!
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Forse domani uscirà un articolo sul giornale LA PROVINCIA. Vi terrò aggiornati.


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
io ho una mezza bronchite, sarei venuto... ma lo guarderò registrato, devo pagarti il copyright ??? 

Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"

Ho apprezzato anche delle battute che, nascosto nell'ombra del localino in alto, mi ero perso!
Che dire, vista la presenza di tanta gente sia sabato sia domenica, vuol dire che c'è bisogno, un gran bisogno di queste cose.
Pian piano nella coscienza collettiva sta riemergendo il bisogno di sapere, il bisogno di cose genuine, i giovani stanno scoprendo che, una volta, la vita era dura ma i momenti di felicità erano veri e profondi, anche se pochi.
Pian piano molti, anche se purtroppo non tutti, si stanno rendendo conto, che le Valli hanno ancora tanto da dare, chiedendo in cambio uno sforzo minimo: rispetto, educazione, senso civico.
Bravi tutti e avanti così!
...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Vi segnalo che oggi è uscito l'articolo sul giornale LA PROVINCIA, molto bello!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab apr 14, 2007 9:35 pm
- Località: Brinzio
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Grazie a Paolo e a Peppo per il servizio fotografico
E' stata una bellissima serata sabato al maglio, il pubblico presente,molto attento a tutto, letture, filmati,mostra fotografica e tutto quanto è stato proposto durante la serata.
Il maglio spiegato e raccontato in un modo un poco insolito, è piaciuto molto e sicuramente vale la pena a continuare su questa strada.
La recita con il ritorno dell'emigrante, momento di rievocazione storica ma sicuramente vissuta da tante famiglie della valle in modo tragico, raccontata dai tre personaggi miglio, mario e gemolo.
Anche qui Paolo aveva preparato delle battute che i personaggi dovevano recitare, ma poco prima dell'inizio e' saltato lo schema così ci siamo immersi nei personaggi veri e siamo andati a braccio e alla fine ci hanno pure fatti gli applausi. ( meritati ?? )
Considerazioni finali
Valganna info,e amici di Boarezzo,sono una bella realtà , e queste manifestazioni ne aumentano il loro valore.
Credo di avere il merito di aver portato Paolo a Boarezzo anni fa e di averlo fatto conoscere alla Presidente della
associazione.Susanna Cozzi, e da all'ora si collaborano splendidamente con i migliori risultati.
Un auspicio, sarebbe bello se gli enti preposti alla cura e tutela del maglio, Comunità Montana, Comune,ecc.
partecipassero a queste manifestazioni . AVREBBERO MOLTO DA IMPARARE.
Emilio
E' stata una bellissima serata sabato al maglio, il pubblico presente,molto attento a tutto, letture, filmati,mostra fotografica e tutto quanto è stato proposto durante la serata.
Il maglio spiegato e raccontato in un modo un poco insolito, è piaciuto molto e sicuramente vale la pena a continuare su questa strada.
La recita con il ritorno dell'emigrante, momento di rievocazione storica ma sicuramente vissuta da tante famiglie della valle in modo tragico, raccontata dai tre personaggi miglio, mario e gemolo.
Anche qui Paolo aveva preparato delle battute che i personaggi dovevano recitare, ma poco prima dell'inizio e' saltato lo schema così ci siamo immersi nei personaggi veri e siamo andati a braccio e alla fine ci hanno pure fatti gli applausi. ( meritati ?? )
Considerazioni finali
Valganna info,e amici di Boarezzo,sono una bella realtà , e queste manifestazioni ne aumentano il loro valore.
Credo di avere il merito di aver portato Paolo a Boarezzo anni fa e di averlo fatto conoscere alla Presidente della
associazione.Susanna Cozzi, e da all'ora si collaborano splendidamente con i migliori risultati.
Un auspicio, sarebbe bello se gli enti preposti alla cura e tutela del maglio, Comunità Montana, Comune,ecc.
partecipassero a queste manifestazioni . AVREBBERO MOLTO DA IMPARARE.
Emilio
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Veccha Valganna : luoghi, storie e leggende
24 e 25 Luglio 2010 Mostra fotografica Vecchia Valganna: luoghi , storie e leggende.
Nella locandina avevamo scritto che ci sarebbe piaciuto tessere trame di memoria di un racconto collettivo, di una appartenenza ad un luogo : la Valganna. Un obbiettivo ardito, forse sì, ma i due giorni che abbiamo condiviso con tante persone ci hanno permesso di poter dire con gioia ch a tale obbiettivo ci si è per lo meno avvicinati. Abbiamo voluto raccontare attraverso la parola e l'immagine luoghi, persone, eventi che come piccoli paragrafi hanno fatto il libro della nostra valle. Un grazie a tutti coloro che hanno scelto di esserci comunicando il loro interesse, ma sopratutto le loro emozioni, la loro gioia nel rivedere persone o nel riconoscere luoghi della propria infanzia o dei propri cari o solo nel soffermarsi davanti ad una suggestiva immagine in bianco e nero. Grazie a chi ha voluto portarci altre foto o cartoline per arricchire il nostro archivio forografico . Grazie alla magia del Maglio che ancora una volta ha saputo catturare tante persone, un fascino che si rinnova ogni volta che la pala incomincia a muoversi, che si entra e si respira tutta l'atmosfera di un tempo e la fatica del duro lavoro del fabbro. Grazie a chi si è reso disponibile a leggere e chi ha saputo mettere in scena momenti di vita vissuta.
Ogni volta che proponiamo un 'iniziativa ci mettiamo in gioco fino in fondo, nella speranza ogni volta di lasciare una traccia ... speriamo di esserci riusciti anche in questa occasione. Un' altra diversa occasione per rinnovare l'impegno a valorizzare le bellezze del nostro territorio. Un grazie particolare a Paolo, Mary e a Peppo con cui ho condiviso lievemente , allegramente ma anche responsabilmente questa iniziativa ... un'altra avventura si è conclusa .....alla prossima .......sotto le stelle di Boarezzo il 9 agosto con la lezione di astronomia
Susanna Cozzi
24 e 25 Luglio 2010 Mostra fotografica Vecchia Valganna: luoghi , storie e leggende.
Nella locandina avevamo scritto che ci sarebbe piaciuto tessere trame di memoria di un racconto collettivo, di una appartenenza ad un luogo : la Valganna. Un obbiettivo ardito, forse sì, ma i due giorni che abbiamo condiviso con tante persone ci hanno permesso di poter dire con gioia ch a tale obbiettivo ci si è per lo meno avvicinati. Abbiamo voluto raccontare attraverso la parola e l'immagine luoghi, persone, eventi che come piccoli paragrafi hanno fatto il libro della nostra valle. Un grazie a tutti coloro che hanno scelto di esserci comunicando il loro interesse, ma sopratutto le loro emozioni, la loro gioia nel rivedere persone o nel riconoscere luoghi della propria infanzia o dei propri cari o solo nel soffermarsi davanti ad una suggestiva immagine in bianco e nero. Grazie a chi ha voluto portarci altre foto o cartoline per arricchire il nostro archivio forografico . Grazie alla magia del Maglio che ancora una volta ha saputo catturare tante persone, un fascino che si rinnova ogni volta che la pala incomincia a muoversi, che si entra e si respira tutta l'atmosfera di un tempo e la fatica del duro lavoro del fabbro. Grazie a chi si è reso disponibile a leggere e chi ha saputo mettere in scena momenti di vita vissuta.
Ogni volta che proponiamo un 'iniziativa ci mettiamo in gioco fino in fondo, nella speranza ogni volta di lasciare una traccia ... speriamo di esserci riusciti anche in questa occasione. Un' altra diversa occasione per rinnovare l'impegno a valorizzare le bellezze del nostro territorio. Un grazie particolare a Paolo, Mary e a Peppo con cui ho condiviso lievemente , allegramente ma anche responsabilmente questa iniziativa ... un'altra avventura si è conclusa .....alla prossima .......sotto le stelle di Boarezzo il 9 agosto con la lezione di astronomia
Susanna Cozzi
Ultima modifica di boa il mar lug 27, 2010 4:14 pm, modificato 2 volte in totale.
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Caro Emilio troppo gentile, alcuni giorni fa ricordai proprio su queste pagine del ns incontro PROPRIO QUIemiliovanini ha scritto: Considerazioni finali
Valganna info,e amici di Boarezzo,sono una bella realtà , e queste manifestazioni ne aumentano il loro valore.
Credo di avere il merito di aver portato Paolo a Boarezzo anni fa e di averlo fatto conoscere alla Presidente della
associazione.Susanna Cozzi, e da all'ora si collaborano splendidamente con i migliori risultati.
Un auspicio, sarebbe bello se gli enti preposti alla cura e tutela del maglio, Comunità Montana, Comune,ecc.
partecipassero a queste manifestazioni . AVREBBERO MOLTO DA IMPARARE.
Emilio
Grazie ancora per le belle parole!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Ecco alcuni scatti di domenica pomeriggio.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Ed ecco l'articolo apparso oggi sulla Provincia.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Partiamo a ritroso con l'ultimo racconto che abbiamo letto :
- Allegati
-
Rico1.jpg
- un 'immagine di Rico (si ringrazia Andrea C.)
- (63.34 KiB) Scaricato 1361 volte
Re: 24-25 Luglio- Maglio di Ghirla "VECCHIA VALGANNA"
Ottimo, è molto importante informare anche sui media tradizionali per raggiungere tutte quelle persone che non accedono a internet.paoric ha scritto:Ed ecco l'articolo apparso oggi sulla Provincia.
Colgo l'occasione per complimentarmi ancora con tutti gli organizzatori, l'altra sera avevo fatto solo un post telegrafico!
Il Carmagnola non lo conoscevo, che personaggio!
Affascinante la leggenda del fo fiuri. Ricordo che da bambino la salita al fo fiuri era la passeggiata tipica, magari dopo aver mangiato qualche mirtillo selvatico sulla strada (ma ce ne sono ancora in valle?)
Molto bello anche il piccolo passaggio di fantascienza.
Come, non ve ne ricordate ? Ma dai! Forse è stata una piccola improvvisazione ma evidentemente chi l'ha fatta ne era rimasta particolarmente colpita.
E' stato quando hanno letto un paragrafo da un racconto di Asimov, quello dove c'è il funzionario pubblico che va a chiedere ad un ristoratore di chiudere una cascata, deviando un torrente, perchè d'inverno, ghiacciando, mette in pericolo la popolazione.
Non si è capito bene il pianeta su cui avviene il gustoso episodio, mi sembra di ricordare Trantor, ma vado a memoria.
**Aggiornamento dell' ultimo minuto**
Un messaggio subspaziale che ha appena ricevuto la mia IA domestica avvisa che non si trattava di fantascienza ma di cronaca del pianeta Terra. Mah, evidentemenete l'altra sera ero distratto.
milanes61
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito
----------
Antenati Ghirlesi da 5 generazioni e comunque Milanese Imbruttito