
Dunque, eccomi a descrivere il meno frequentato sentiero che sale da Ghirla, nel complesso in migliori condizioni, ma anche più attraente in sè come escursione. Difficoltà MEDIA, tempo circa 45 minuti-1 ora. Tenere presente che mancano segnali ed indicazioni: pertanto il mio consiglio è di non uscire mai dal sentiero principale, che per quasi tutto il suo percorso è in salita. Tuttavia si incontrano pochi bivi, e c'è poca possibilità di sbagliare.
IL PERCORSO E' SCARICABILE DA QUI IN PDF: Partenza, la "piazzetta" di Ghirla: piazza Perucchetti.
Si sale a destra del Monumento ai Caduti.
Da qui infilarsi in salita nella strada chiusa...
Anche se non sembra... questo è l'inizio del sentiero, che parte passando accanto a una casa.
Si incontra subito questo bivio: a sinistra si scende al torrente, noi andiamo a destra, evitando un altro bivio, peraltro un po' infrascato. Si deve sempre salire.
Il sentiero è sempre mediamente largo e agevole
Superato il bel torrentello, si continua a salire ancora un po' nel bosco...
Se incrociate queste rovine sulla vostra sinistra siete sulla giusta via...
Si sbuca presso questa costruzione in rovina, e si continua a salire sulla sinistra: dritti invece ci si collega alla strada asfaltata con cui si può raggiungere il borgo dalla via proveniente da Ganna.
Si giunge a questo bel roccolo, che il sentiero costeggia sulla destra
Da un cartello in legno, arguisco che ci troviamo in località "Ul Predel", ormai quasi a Boarezzo. Importante: da questo punto proseguire a destra, benchè andando a sinistra non si sbagli di molto, poichè il sentiero va a sbucare - incontrando un belvedere - sulla strada asfaltata Marzio-Boarezzo.
Eccoci qua...