IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
E così siamo riusciti a combinare anche questa bellissima impresa....ma cosa è successo?
E' successo che i contatti di questi ultimi anni con il TCI riguardo il Villaggio Alpino mi hanno fatto conoscere il Console della Lombardia Pino Spagnulo, dopo l'intervista su la TV La6, il console si è incuriosito e ci ha chiesto di conoscere un pò di più la Valganna....detto fatto, dopo una perlustrazione conoscitiva questo inverno è stato perfezionato il programma e decisa la data, sabato 21 Maggio, 29 persone iscritte al TCI si sono trovate di fronte il sottoscritto, Maria Rosa Boldetti (Quilla) Susanna Cozzi (Boa - presidente della Associazione Amici di Boarezzo) in aiuto per il maglio e mulino il buon simpaticissimo Mario Carmagnola.
Ecco in sintesi come è andata...
Alle 9.15 ci siamo ritrovati di fronte al sempre affascinate Maglio di Ghirla, Mary e Susanna hanno fatto le presentazioni di rito e date info sulla nostra valle.
All'interno del Maglio il sig. Carmagnola ha dato (come sempre) il meglio di se !
Avendo ancora tempo a disposizione il gentilissimo sig. Rigamonti proprietario dell'omonimo Mulino ha messo in funzione le ruote.
Di seguito con il pullman ci siamo trasferiti tutti alla bella chiesa di Campobella, qui Mary e Susanna hanno dato le spiegazioni sulla storia della chiesetta.
Dalla chiesetta si è pensato di far fare due passi ai nostri ospiti e siamo arrivati tutti insieme alla Badia di Ganna.
Dopo la pausa pranzo, il gruppo si è ritrovato nella simpatica piazzetta di Boarezzo dove Susanna ha fatto gli onori di casa...
Il piccolo borgo è stato MOLTO apprezzato, tutti sono rimasti favorevolmente colpiti della bellezza e semplicità di questo nostro paesino.
La giornata si concludeva con il tanto atteso VILLAGGIO ALPINO DEL TCI, a questo punto per forza di cose entravo in campo io, arrivati con il pullman sino alla prima entrata eccoci in dirittura d'arrivo al bel Villaggio...
All'entrata le prime spiegazioni su come e perchè è nato il Villaggio Alpino.
Abbiamo fatto tutti insieme una passeggiata dove sono stati spiegate le funzioni e le motivazioni delle casette all'interno del Villaggio.
Prima della chiusura della bellissima giornata sono state spese due parole dal console Spagnulo sulle funzioni del TCI e sulle speranza che vengono riposte in una possibile "rinascita" del Villaggio.
Devo dire che TUTTE le persone presenti del gruppo Touring sono rimaste molto colpite delle bellezze della nostra valle, tantissimi apprezzamenti su tutto, dal maglio al mulino, a Campobella e alla ricchissima Badia (piena di storia)
Sono altresì rimasti affascinati da Boarezzo, colpiti ed ammaliati dal Villaggio Alpino, mai tante mani ho stretto in così poco tempo prima che salissero sul pullman, ho incrociato più volte gli sguardi di Mary e Susanna...la soddisfazione era presente in tutti noi...
Non solo, il sorriso e la felicità del Console ... la signora Cantamesse (custode del Villaggio) che mai forse aveva visto tanta gente tutta insieme...insomma una piccola grande impresa del gruppo Valganna.info - Amici di Boarezzo. Ancora una volta abbiamo fatto centro, lasciatemelo dire... quando una persona che abita a 12 km da qui questa mattina mi ha detto "in 50 anni di vita non avevo mai visitato Boarezzo, una vera perla della Valganna" beh ... che altro aggiungere?
Una cosa personalissima si... una coppia....lui cieco da quando aveva 12 anni, lei una moglie dolcissima....mi ha raccontato di quando ragazzino veniva in vacanza in Valganna, si ricorda tutto benissimo, il trenino, l'albergo Valganna, le estati in valle...nonostante la sua cecità ha partecipato a tutto il giro, prima di partire ci siamo abbracciati come due amici di vecchia data...desidero concludere questo mio scritto con uno scatto bellissimo ad opera dell'iscritto Lumel69 (che ringrazio) queste due persone distinte che ascoltano con attenzione....
GRAZIE DI CUORE A TUTTI, A TUTTE LE PERSONE CHE HANNO PARTECIPATO, A TUTTI GLI AMICI CHE CI HANNO RAGGIUNTO A BOAREZZO.
A sera ho ricevuto un messaggio dal Console ".... la soddisfazione dei presenti è stata elevatissima"
Grazie, siamo soddisfatti anche noi del gruppo...arrivederci Touring Club, alla prossima....
Paolo Ricciardi
E' successo che i contatti di questi ultimi anni con il TCI riguardo il Villaggio Alpino mi hanno fatto conoscere il Console della Lombardia Pino Spagnulo, dopo l'intervista su la TV La6, il console si è incuriosito e ci ha chiesto di conoscere un pò di più la Valganna....detto fatto, dopo una perlustrazione conoscitiva questo inverno è stato perfezionato il programma e decisa la data, sabato 21 Maggio, 29 persone iscritte al TCI si sono trovate di fronte il sottoscritto, Maria Rosa Boldetti (Quilla) Susanna Cozzi (Boa - presidente della Associazione Amici di Boarezzo) in aiuto per il maglio e mulino il buon simpaticissimo Mario Carmagnola.
Ecco in sintesi come è andata...
Alle 9.15 ci siamo ritrovati di fronte al sempre affascinate Maglio di Ghirla, Mary e Susanna hanno fatto le presentazioni di rito e date info sulla nostra valle.
All'interno del Maglio il sig. Carmagnola ha dato (come sempre) il meglio di se !
Avendo ancora tempo a disposizione il gentilissimo sig. Rigamonti proprietario dell'omonimo Mulino ha messo in funzione le ruote.
Di seguito con il pullman ci siamo trasferiti tutti alla bella chiesa di Campobella, qui Mary e Susanna hanno dato le spiegazioni sulla storia della chiesetta.
Dalla chiesetta si è pensato di far fare due passi ai nostri ospiti e siamo arrivati tutti insieme alla Badia di Ganna.
Dopo la pausa pranzo, il gruppo si è ritrovato nella simpatica piazzetta di Boarezzo dove Susanna ha fatto gli onori di casa...
Il piccolo borgo è stato MOLTO apprezzato, tutti sono rimasti favorevolmente colpiti della bellezza e semplicità di questo nostro paesino.
La giornata si concludeva con il tanto atteso VILLAGGIO ALPINO DEL TCI, a questo punto per forza di cose entravo in campo io, arrivati con il pullman sino alla prima entrata eccoci in dirittura d'arrivo al bel Villaggio...
All'entrata le prime spiegazioni su come e perchè è nato il Villaggio Alpino.
Abbiamo fatto tutti insieme una passeggiata dove sono stati spiegate le funzioni e le motivazioni delle casette all'interno del Villaggio.
Prima della chiusura della bellissima giornata sono state spese due parole dal console Spagnulo sulle funzioni del TCI e sulle speranza che vengono riposte in una possibile "rinascita" del Villaggio.
Devo dire che TUTTE le persone presenti del gruppo Touring sono rimaste molto colpite delle bellezze della nostra valle, tantissimi apprezzamenti su tutto, dal maglio al mulino, a Campobella e alla ricchissima Badia (piena di storia)
Sono altresì rimasti affascinati da Boarezzo, colpiti ed ammaliati dal Villaggio Alpino, mai tante mani ho stretto in così poco tempo prima che salissero sul pullman, ho incrociato più volte gli sguardi di Mary e Susanna...la soddisfazione era presente in tutti noi...
Non solo, il sorriso e la felicità del Console ... la signora Cantamesse (custode del Villaggio) che mai forse aveva visto tanta gente tutta insieme...insomma una piccola grande impresa del gruppo Valganna.info - Amici di Boarezzo. Ancora una volta abbiamo fatto centro, lasciatemelo dire... quando una persona che abita a 12 km da qui questa mattina mi ha detto "in 50 anni di vita non avevo mai visitato Boarezzo, una vera perla della Valganna" beh ... che altro aggiungere?
Una cosa personalissima si... una coppia....lui cieco da quando aveva 12 anni, lei una moglie dolcissima....mi ha raccontato di quando ragazzino veniva in vacanza in Valganna, si ricorda tutto benissimo, il trenino, l'albergo Valganna, le estati in valle...nonostante la sua cecità ha partecipato a tutto il giro, prima di partire ci siamo abbracciati come due amici di vecchia data...desidero concludere questo mio scritto con uno scatto bellissimo ad opera dell'iscritto Lumel69 (che ringrazio) queste due persone distinte che ascoltano con attenzione....
GRAZIE DI CUORE A TUTTI, A TUTTE LE PERSONE CHE HANNO PARTECIPATO, A TUTTI GLI AMICI CHE CI HANNO RAGGIUNTO A BOAREZZO.
A sera ho ricevuto un messaggio dal Console ".... la soddisfazione dei presenti è stata elevatissima"
Grazie, siamo soddisfatti anche noi del gruppo...arrivederci Touring Club, alla prossima....
Paolo Ricciardi
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
E' stata una di quelle giornate che non si possono scordare....
Il console del TCI di Milano, sig. Pino Spagnulo, ci ha dato fiducia, ha voluto questo giro in Valganna per il suo gruppo, sicuro che la nostra zona sarebbe piaciuta, e ci ha dato carta bianca per organizzare questa visita.
Dopo vari contatti e una visita "perlustrativa", l'idea è andata in porto, e sabato abbiamo avuto il piacere di accompagnarli alla scoperta delle bellezze della nostra valle.
La divisione dei compiti non poteva essere differente; Susanna ha fatto da padrona di casa nella "sua" Boarezzo, la storia del Villaggio Alpino non poteva essere raccontata da altri se non da Paolo, per il Maglio ben volentieri l'amico Carmagnola ha dato il meglio di sé, e giustamente io, vivendo a Ganna, mi sono dedicata al racconto della storia della Badia.
Per me è stata la prima esperienza di "guida", perlomeno con un gruppo così numeroso e di gente che non conoscevo. Nei giorni precedenti ho avuto un po' di dubbi, mi chiedevo se sarei riuscita in questo compito, se sarei stata in grado di soddisfare la "voglia di sapere" delle persone, sabato invece è venuto tutto così spontaneo, mi sembrava di parlare con degli amici, sarà perchè erano tutte persone molto simpatiche e alla mano.
La soddisfazione è stata davvero tanta quando alla sera, nel salutarci, ci hanno ringraziato e espresso tutto il loro apprezzamento. E' andato tutto bene e la nostra Valganna è piaciuta molto.... questo per noi è ciò che conta!
Il console del TCI di Milano, sig. Pino Spagnulo, ci ha dato fiducia, ha voluto questo giro in Valganna per il suo gruppo, sicuro che la nostra zona sarebbe piaciuta, e ci ha dato carta bianca per organizzare questa visita.
Dopo vari contatti e una visita "perlustrativa", l'idea è andata in porto, e sabato abbiamo avuto il piacere di accompagnarli alla scoperta delle bellezze della nostra valle.
La divisione dei compiti non poteva essere differente; Susanna ha fatto da padrona di casa nella "sua" Boarezzo, la storia del Villaggio Alpino non poteva essere raccontata da altri se non da Paolo, per il Maglio ben volentieri l'amico Carmagnola ha dato il meglio di sé, e giustamente io, vivendo a Ganna, mi sono dedicata al racconto della storia della Badia.
Per me è stata la prima esperienza di "guida", perlomeno con un gruppo così numeroso e di gente che non conoscevo. Nei giorni precedenti ho avuto un po' di dubbi, mi chiedevo se sarei riuscita in questo compito, se sarei stata in grado di soddisfare la "voglia di sapere" delle persone, sabato invece è venuto tutto così spontaneo, mi sembrava di parlare con degli amici, sarà perchè erano tutte persone molto simpatiche e alla mano.
La soddisfazione è stata davvero tanta quando alla sera, nel salutarci, ci hanno ringraziato e espresso tutto il loro apprezzamento. E' andato tutto bene e la nostra Valganna è piaciuta molto.... questo per noi è ciò che conta!
Mary
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!

Speriamo che la visita al Villaggio porti qualcosa di buono per il futuro del Piambello, che si porta su una spalla questa gemma preziosa che tanto bene ha fatto a generazioni di bambini.
Bravi, avanti così!

...Oggi l'uomo che dice la menzogna è portato in trionfo. Mentre colui che dice la verità avrebbe bisogno di una guardia del corpo.
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
Ma non ne trova.
(Berthold Brecht-Poesie di Svendborg-1933)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
Grazie, è stata una giornata FANTASTICA!! 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
Anche se ho potuto partecipare soltanto al "gran finale" svoltosi al Villaggio Alpino, devo dire che è stato semplicemente fantastico vedere queste persone così coinvolte, "prese", interessate ai nostri luoghi e alla nostra storia.
Un bravo a Paolo, Quilla e gli "Amici", sempre tutti in prima linea in questi momenti che contano per la Valle.
Per quanto mi riguarda credo che occorra sempre ribadire di quanto siamo fortunati a vivere e godere di tutti questi magnifici luoghi.
Appena riesco posto anch'io qualche immagine.
Un bravo a Paolo, Quilla e gli "Amici", sempre tutti in prima linea in questi momenti che contano per la Valle.
Per quanto mi riguarda credo che occorra sempre ribadire di quanto siamo fortunati a vivere e godere di tutti questi magnifici luoghi.
Appena riesco posto anch'io qualche immagine.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
che dire una visita al villaggio alpino a cui tenevo tantissimo ... mi e' piaciuto molto e paolo e' stato davvero bravo a spiegare tutta la storia del medesimo..peccato solo non aver potuto visitare qualche edificio all interno.... un mega grazie allo staff del forum valganna.info per farmi conoscere tanti posti nuovi della Valganna 

Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
Sicuramente non ho molta voce in capitolo,perché sono tra glimultimi arrivati.
Sinceramente non pensavo ad un impegno in prima linea degli utenti in questo forum,un idea l'ho avuta guardando i sevizi di Rai tre e de la 6 e una conferma è giunta leggendo le varie discussioni,compresa questultima che ne costituisce forse la vetta più alta.
Apprezzo molto il vostro impegno ,l'amore per le terre in cui vivete (e viviamo) impegno che vi porta ad un attivismo che fa arrossire di vergogna quelle istituzioni di una città- provincia che come motto fa "land of tourism" ,dove purtroppo quella "land" è spesso snobbata.
Far intervenire ilTCI o la Rai non è da tutti.
Vi ringrazio per il vostro impegno e soprattutto vi ringrazio perché il vostro interesse non è serbato gelosamente in qualche archivio o in incontri elitari,ma è messo a disposizione di chi ,come me,vuole conoscere di più la ricchezza (ahimè spesso ignota ) delle nostre terre.
Per questo come qualcuno ha correttamente scritto più che un forum questa è una comunità
Saluti
Sinceramente non pensavo ad un impegno in prima linea degli utenti in questo forum,un idea l'ho avuta guardando i sevizi di Rai tre e de la 6 e una conferma è giunta leggendo le varie discussioni,compresa questultima che ne costituisce forse la vetta più alta.
Apprezzo molto il vostro impegno ,l'amore per le terre in cui vivete (e viviamo) impegno che vi porta ad un attivismo che fa arrossire di vergogna quelle istituzioni di una città- provincia che come motto fa "land of tourism" ,dove purtroppo quella "land" è spesso snobbata.
Far intervenire ilTCI o la Rai non è da tutti.
Vi ringrazio per il vostro impegno e soprattutto vi ringrazio perché il vostro interesse non è serbato gelosamente in qualche archivio o in incontri elitari,ma è messo a disposizione di chi ,come me,vuole conoscere di più la ricchezza (ahimè spesso ignota ) delle nostre terre.
Per questo come qualcuno ha correttamente scritto più che un forum questa è una comunità
Saluti
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
Ho partecipato solamente alla visita del Villaggio Alpino e sono rimasto anch’io positivamente colpito da come i visitatori fossero realmente coinvolti ed interessati riguardo ai luoghi ed alla fine pienamente soddisfatti di quanto visto e sentito.
Confermo inoltre trattarsi di persone simpatiche, cordiali ed “alla mano”…Non conoscevo ovviamente nessuno di loro ma dopo pochi minuti e due chiacchere mi sembrava di avere a che fare con dei “vecchi” amici.
Va inoltre segnalata la bravura di Paolo nel suo ruolo di “Cicerone” puntuale e completo nelle spiegazioni.
Dal p.d.v. delle impressioni personali ho colto nel Villaggio la sensazione di un’atmosfera un po’ surreale ma suggestiva, ricca di ricordi e di “storia” e quindi, per me, molto gratificante.
Saluti e…un grande “grazie” agli organizzatori!
Confermo inoltre trattarsi di persone simpatiche, cordiali ed “alla mano”…Non conoscevo ovviamente nessuno di loro ma dopo pochi minuti e due chiacchere mi sembrava di avere a che fare con dei “vecchi” amici.
Va inoltre segnalata la bravura di Paolo nel suo ruolo di “Cicerone” puntuale e completo nelle spiegazioni.
Dal p.d.v. delle impressioni personali ho colto nel Villaggio la sensazione di un’atmosfera un po’ surreale ma suggestiva, ricca di ricordi e di “storia” e quindi, per me, molto gratificante.
Saluti e…un grande “grazie” agli organizzatori!
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
il commento lo faccio in silenzio, con le foto:
giuseppe cozzi
Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno 'perche'
Man Ray
Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno 'perche'
Man Ray
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
Desidero ringraziare tutti voi per le belle parole... come scrivo spesso quando mi giro indietro e penso a quando è inizata l'avventura di Valganna.info nel 2004 ... beh che altro aggiungere.... grazie ancora!
Ps Peppo....OTTIMI SCATTI....

Ps Peppo....OTTIMI SCATTI....

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: sab apr 14, 2007 9:35 pm
- Località: Brinzio
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
E bravo Paolo.
Nuovo colpaccio assestato a chi comodamente seduto sulle poltrone importanti del territorio, pur avendo mezzi di diverso genere a disposizione si vede superato alla grande da persone che come te caro Paolo e gli amici del sito Valganna Iinfo senza soldi ma con tanta tenacia e amore per la propria valle, spendendo il proprio tempo per gli altri; E questo senza avere chiesto voti a nessuno e senza quindi aver fatto promesse elettorali ottengono risultati eccezionali.
Complimenti anche agli amici di Boarezzo che inzieme a Valganna Info lavorano per il bellissimo paesino con tanta tenacia
e fatica.
Sono iscritto al sito ma sono anche socio Touring da alcuni anni e conosco abbastanza le persone che partecipano a queste
visite guidate e sono certo che dopo avere visto i luoghi Valgannesi torneranno portando altre persone come loro per fare a loro volta da guide.
Complimenti ancora a al trio PAOLO, MARIA ROSA E SUSANNA e a quanti hanno contribuito al successo .
Emilio Vanini
Nuovo colpaccio assestato a chi comodamente seduto sulle poltrone importanti del territorio, pur avendo mezzi di diverso genere a disposizione si vede superato alla grande da persone che come te caro Paolo e gli amici del sito Valganna Iinfo senza soldi ma con tanta tenacia e amore per la propria valle, spendendo il proprio tempo per gli altri; E questo senza avere chiesto voti a nessuno e senza quindi aver fatto promesse elettorali ottengono risultati eccezionali.
Complimenti anche agli amici di Boarezzo che inzieme a Valganna Info lavorano per il bellissimo paesino con tanta tenacia
e fatica.
Sono iscritto al sito ma sono anche socio Touring da alcuni anni e conosco abbastanza le persone che partecipano a queste
visite guidate e sono certo che dopo avere visto i luoghi Valgannesi torneranno portando altre persone come loro per fare a loro volta da guide.
Complimenti ancora a al trio PAOLO, MARIA ROSA E SUSANNA e a quanti hanno contribuito al successo .
Emilio Vanini
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
Molto spesso ormai mi capita di fare qualche considerazione in coda a tante e tutte così piene di contenuto e di partecipazione che mi sembra, a volte, di essere ridondante ma ancora una volta non posso fare a meno di condividere la mia contentezza per esserci stata . E' stato bello cogliere l'attenzione e l'interesse con cui i soci hanno partecipato alla scoperta delle piccole gemme presenti nella nostra Valganna. Non erano ragazzi, ma piuttosto persone non più giovanissime che hanno mostrato la curiosità dei bambini e la sapienza di chi sà, di chi ama la cultura e apprezza e rispetta la natura. Sono altre sì orgogliosa di poter, insieme ad un manipolo che speriamo diventi sempre più numeroso di amici, contribuire a far conoscere il nostro territorio attraverso diverse iniziative come quelle che stiamo portando avanti. La commozione del console a fine giornata mentre ricordava i valori fondanti del touring club mi hanno particolarmente colpito dal momento che sono anche i nostri, quelli che giorno dopo giorno, ci spingono a non demordere dai nostri obbiettivi, certi di stare facendo un discreto lavoro a favore della comunità.
Sono certa che tutti quelli che hanno condiviso con noi la giornata hanno saputo ascoltare con gli occhi e sapranno con le parole promuovere, in particolare, un futuro migliore al Villaggio Alpino che come ha detto Paolo è solo addormentato.
Con la passione di sempre
Susanna Cozzi
Sono certa che tutti quelli che hanno condiviso con noi la giornata hanno saputo ascoltare con gli occhi e sapranno con le parole promuovere, in particolare, un futuro migliore al Villaggio Alpino che come ha detto Paolo è solo addormentato.
Con la passione di sempre
Susanna Cozzi
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
scusandomi con i due signori di milano per avere "rubato" quella fotografia, ( non ho potuto farne a meno, eravate troppo carini!! )
devo dire che, avendo partecipato solamente alla visita al piambello, sono rimasto veramente meravigliato dalla bellezza e dalla pace del villaggio, ho provato ad immaginarlo ancora "vivo", con i bambini che corrono tra i prati, la campanella che suona per il pranzo ecc. ci vorrebbe la macchina del tempo!!
macchina del tempo che in parte si chiama paolo! grazie per avere messo a mia disposizione il tuo "sapere", la tua passione per il villaggio
echeggiava tra gli abeti e i faggi del posto!!
alla prossima, ciao e grazie!
devo dire che, avendo partecipato solamente alla visita al piambello, sono rimasto veramente meravigliato dalla bellezza e dalla pace del villaggio, ho provato ad immaginarlo ancora "vivo", con i bambini che corrono tra i prati, la campanella che suona per il pranzo ecc. ci vorrebbe la macchina del tempo!!
macchina del tempo che in parte si chiama paolo! grazie per avere messo a mia disposizione il tuo "sapere", la tua passione per il villaggio
echeggiava tra gli abeti e i faggi del posto!!
alla prossima, ciao e grazie!
la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita (forrest gump)
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
Uella con la foto della targa del buon "Papà Moretti" ... grazie Luca, mi fa piacere ritrovarti ogni tanto alle nostre manifestazioni! 

Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: IL TOURING CLUB ITALIANO VISITA LA VALGANNA !!
che bello e che bravi!!! complimenti