MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
l' Associazione Amici di Boarezzo è lieta di presentare presso il complesso monumentale della Badia di San Gemolo in Ganna una mostra di arte contemporanea dal titolo: Istinto riflessivo: 5 artisti a confronto.
“Il naturale impulso alla ricerca ed alla produzione di forme che caratterizza ogni artista al di là della propria singolarità
espressiva è ciò che con questa esposizione si è voluto chiamare “istinto riflessivo”. Istintualità come creatività, votata
all'espressione, sprone innato alla creazione di forme che sempre si accompagna, quale componente necessaria
dell'azione simbolica dell'artista, ad una dimensione riflessiva in cui la spontaneità non è mai sfogo ma articolazione e
occasione per una manifestazione di senso “altro” del mondo quale territorio di indagine delle varie possibilità
espressive disponibili. Attraverso questi 5 artisti vediamo dispiegarsi una realtà stratificata, in bilico tra il quotidiano e
l'onirico, filtrata dal colore e la materia ed infine esposta, con nostro piacere e ringraziamento, nella storica Badia di
San Gemolo in Ganna ”
Donatella Coira
Il titolo della sua mostra personale, I colori dell’anima, è senza dubbio più che appropriato per chi conosce la ricchezza
di simbologie oniriche delle sue opere. L’ispirazione di Donatella Coira conduce ad una creatività che suggestiona e sa
di continua evoluzione.
Lorenzo De Liguoro
Giovane pittore con spiccata predisposizione figurativa, Lorenzo De Liguoro sa trovare nella figura e nel colore nuove
motivazioni di ricerca. Interessanti i suoi “spaccati” di quotidianità che esprimono parte del suo vissuto con “sapore”
giovane e intelligente.
Paolo De Stefani
Come sarebbe facile parlare di Paolo De Stefani, ma come diventa difficile dover dire solo poche parole… Profondo e
sensibile conoscitore dell’arte, sa muoversi, da artista, come in un “campo minato”: con attenzione al “bello”, al
“creativo”, e al “nuovo”. Le sue opere sono figlie delle sue montagne e, come tali, in esse c’è mistero e fascino mai
abbastanza rivelato e amato.
Davide Genna
L'arte di questo giovane artista è lo svolgimento di un prototipo originale di ricerca: Il Grande Posacenere, luogo di
accumulazione e gestualità consuete, diviene emblema dell'esperienza artistica attraverso la consacrazione dei materiali,
la scelta, la messa in forma e l'allineamento. Pratico di arte e portato alla ricerca, Davide Genna ha saputo “filtrare”
dalle sue esperienze estetiche un linguaggio personale che affronta con metodologia accurata e rampante la ricerca
stessa.
Gamal Meleka
Nel 1974, con una borsa di studio all'accademia di Brera di Milano, inizia la sua formazione artistica che lo porterà nel
2010 alla sua “consacrazione” come primo artista in mostra a Londra ad esporre le sue opere accanto a 40 sculture di
Auguste Rodin. Gamal Meleka, oltre alla scultura, propone una pittura in cui la fusione della cultura italiana ed egiziana
si avvale di una forte personalità artistica.
a cura di Giulio Santabarbara
“Il naturale impulso alla ricerca ed alla produzione di forme che caratterizza ogni artista al di là della propria singolarità
espressiva è ciò che con questa esposizione si è voluto chiamare “istinto riflessivo”. Istintualità come creatività, votata
all'espressione, sprone innato alla creazione di forme che sempre si accompagna, quale componente necessaria
dell'azione simbolica dell'artista, ad una dimensione riflessiva in cui la spontaneità non è mai sfogo ma articolazione e
occasione per una manifestazione di senso “altro” del mondo quale territorio di indagine delle varie possibilità
espressive disponibili. Attraverso questi 5 artisti vediamo dispiegarsi una realtà stratificata, in bilico tra il quotidiano e
l'onirico, filtrata dal colore e la materia ed infine esposta, con nostro piacere e ringraziamento, nella storica Badia di
San Gemolo in Ganna ”
Donatella Coira
Il titolo della sua mostra personale, I colori dell’anima, è senza dubbio più che appropriato per chi conosce la ricchezza
di simbologie oniriche delle sue opere. L’ispirazione di Donatella Coira conduce ad una creatività che suggestiona e sa
di continua evoluzione.
Lorenzo De Liguoro
Giovane pittore con spiccata predisposizione figurativa, Lorenzo De Liguoro sa trovare nella figura e nel colore nuove
motivazioni di ricerca. Interessanti i suoi “spaccati” di quotidianità che esprimono parte del suo vissuto con “sapore”
giovane e intelligente.
Paolo De Stefani
Come sarebbe facile parlare di Paolo De Stefani, ma come diventa difficile dover dire solo poche parole… Profondo e
sensibile conoscitore dell’arte, sa muoversi, da artista, come in un “campo minato”: con attenzione al “bello”, al
“creativo”, e al “nuovo”. Le sue opere sono figlie delle sue montagne e, come tali, in esse c’è mistero e fascino mai
abbastanza rivelato e amato.
Davide Genna
L'arte di questo giovane artista è lo svolgimento di un prototipo originale di ricerca: Il Grande Posacenere, luogo di
accumulazione e gestualità consuete, diviene emblema dell'esperienza artistica attraverso la consacrazione dei materiali,
la scelta, la messa in forma e l'allineamento. Pratico di arte e portato alla ricerca, Davide Genna ha saputo “filtrare”
dalle sue esperienze estetiche un linguaggio personale che affronta con metodologia accurata e rampante la ricerca
stessa.
Gamal Meleka
Nel 1974, con una borsa di studio all'accademia di Brera di Milano, inizia la sua formazione artistica che lo porterà nel
2010 alla sua “consacrazione” come primo artista in mostra a Londra ad esporre le sue opere accanto a 40 sculture di
Auguste Rodin. Gamal Meleka, oltre alla scultura, propone una pittura in cui la fusione della cultura italiana ed egiziana
si avvale di una forte personalità artistica.
a cura di Giulio Santabarbara
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
L'Associazione è lieta di invitarvi all'inaugurazione sabato 2 luglio alle ore 17.00
Apertura al pubblico gg: 2-3; 9-10; 16-17 luglio
con il seguente orario: dalla 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
Apertura al pubblico gg: 2-3; 9-10; 16-17 luglio
con il seguente orario: dalla 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
Articolo in merito apparso su Varesenews A QUESTO LINK
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun dic 21, 2009 12:39 am
- Sesso: google
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
sarà una bella mostra
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
Certo che sarà una bella mostra ... eh eh eh eh l'ho già vista... cmq la caviglia oggi come và ? Ti fa ancora malefiorigialli ha scritto:sarà una bella mostra


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
Si è una bella mostra in un luogo evocativo. E' bello essere riusciti a portare cinque artisti, ognuno con il suo modo di raccontare l'arte, ognuno con il suo percorso artistico, ognuno con le sue suggestioni. Quale modo migliore per onorare il nostro Villaggio Artistico se non con una mostra d'arte e di arte contemporanea. Certo per la nostra Associazione ogni iniziativa significa impegno, preparazione, investimento anche economico per cercare di costruire e condividere un buon lavoro con tutti promuovendo i luoghi d'arte e non solo della nostra valle.
Chiediamo ai tanti amici di continuare a sostenerci in tutti sensi, alle istituzioni di rinunciare ad essere molto spesso impenetrabili.
Susanna Cozzi
Chiediamo ai tanti amici di continuare a sostenerci in tutti sensi, alle istituzioni di rinunciare ad essere molto spesso impenetrabili.
Susanna Cozzi
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
29-06-2011
Mostra collettiva a Ganna
Arte a confronto per Donatella Coira, Lorenzo De Liguoro, Paolo De Stefani, Davide Genna e Gamal Meleka, riuniti in una mostra organizzata dall'Associazione Amici di Boarezzo. Uno dei luoghi più belli della provincia ospita la rassegna intitolata "Istinto riflessivo".
La badia di Ganna
Giovani, valenti, con l'idea di una collettiva extra moenia. Si intitola "Istinto riflessivo" la mostra aperta al pubblico a partire da sabato 2 luglio. Cinque artisti a confronto per un titolo - bellissimo - che però necessità di qualche chiarificazione: un invito al pensiero collettivo, al confronto a più voci, andando oltre e fuori la propria singolarità. Un sapiente incontro di impulso e intelletto, di meditazione e di istinto rapido, irrefrenabile e difficile da mettere a tacere. "Istintualità come creatività, votata all'espressione, sprone innato alla creazione di forme che sempre si accompagna ad una dimensione riflessiva in cui la spontaneità non è mai sfogo ma articolazione e occasione per una manifestazione di senso "altro" del mondo".
E se le opere di Donatella Coira sono votate alla dimensione onirica, fantasiosa e un po' naif, Lorenzo De Liguoro preferisce gettarsi anima e corpo negli "spaccati" di quotidianità materiale e fisica. Figlie di un mistero e un fascino silenzioso e stratificato, le opere di Paolo De Stefani si trovano vicine ai lavori di Gamal Meleka, impregnati dei colori e dei materiali mediterranei. Davide Genna - recente protagonista della collettiva di Finalisti aperta in Galleria Ghiggini - porta alla Badia di Ganna il suo "Grande Posacenere, luogo di
accumulazione e gestualità consuete, emblema dell'esperienza artistica attraverso la consacrazione dei materiali, la scelta, la messa in forma e l'allineamento", un campo seminato, paragonabile ad un giardino zen solcato da tracce cartacee.
Clara Castaldo
Artevarese.com
Mostra collettiva a Ganna
Arte a confronto per Donatella Coira, Lorenzo De Liguoro, Paolo De Stefani, Davide Genna e Gamal Meleka, riuniti in una mostra organizzata dall'Associazione Amici di Boarezzo. Uno dei luoghi più belli della provincia ospita la rassegna intitolata "Istinto riflessivo".
La badia di Ganna
Giovani, valenti, con l'idea di una collettiva extra moenia. Si intitola "Istinto riflessivo" la mostra aperta al pubblico a partire da sabato 2 luglio. Cinque artisti a confronto per un titolo - bellissimo - che però necessità di qualche chiarificazione: un invito al pensiero collettivo, al confronto a più voci, andando oltre e fuori la propria singolarità. Un sapiente incontro di impulso e intelletto, di meditazione e di istinto rapido, irrefrenabile e difficile da mettere a tacere. "Istintualità come creatività, votata all'espressione, sprone innato alla creazione di forme che sempre si accompagna ad una dimensione riflessiva in cui la spontaneità non è mai sfogo ma articolazione e occasione per una manifestazione di senso "altro" del mondo".
E se le opere di Donatella Coira sono votate alla dimensione onirica, fantasiosa e un po' naif, Lorenzo De Liguoro preferisce gettarsi anima e corpo negli "spaccati" di quotidianità materiale e fisica. Figlie di un mistero e un fascino silenzioso e stratificato, le opere di Paolo De Stefani si trovano vicine ai lavori di Gamal Meleka, impregnati dei colori e dei materiali mediterranei. Davide Genna - recente protagonista della collettiva di Finalisti aperta in Galleria Ghiggini - porta alla Badia di Ganna il suo "Grande Posacenere, luogo di
accumulazione e gestualità consuete, emblema dell'esperienza artistica attraverso la consacrazione dei materiali, la scelta, la messa in forma e l'allineamento", un campo seminato, paragonabile ad un giardino zen solcato da tracce cartacee.
Clara Castaldo
Artevarese.com
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
Articolo apparso su Comuni Italiani a QUESTO INDIRIZZO
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
Sabato 2 luglio ore 17. La mostra Istinto Riflessivo si è aperta al pubblico e lo accoglie al suo ingresso con una rivisitazione pop del Cristo del Cimabue ad opera del più giovane degli artisti, all'interno si confrontano le poetiche dei cinque artisti con il loro personalissimo modo di interpretare l'arte. Uno spazio dove il visitatore può muoversi liberamente dando senso e significato a ciò che il suo sguardo coglie o meglio le sensazioni suscitano.......e poi fuori, nel piccolo giardino, dove i monaci meditavano e che abbiamo ritenuto di far conoscere a chi viene a visitare la mostra, alcune immagini fotografiche a ricordare il nostro borgo e il suo villaggio artistico.
Vi rinnoviamo l'invito a visitarla.......l'arte contemporanea è arrivata alla Badia di Ganna.
Susanna Cozzi
Vi rinnoviamo l'invito a visitarla.......l'arte contemporanea è arrivata alla Badia di Ganna.
Susanna Cozzi
- paoric
- Site Admin
- Messaggi: 12222
- Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
- Sesso: M
- Località: Cugliate Fabiasco
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
Grazie Giuseppe per gli scatti.
Ciao
Ciao
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun dic 21, 2009 12:39 am
- Sesso: google
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
sono proprio soddisfatto di questa mostra e della ventata di arte contemporanea che abbiamo portato in valle.
ci vediamo sabato con l'intermezzo alpino!
grazie a tutti
ci vediamo sabato con l'intermezzo alpino!
grazie a tutti
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
Sicuramente una novità per la Badia una mostra d'arte contemporanea.
Molto belli i lavori dei cinque artisti, ognuno con la sua tecnica e con "l'istinto riflessivo" di chi è sempre alla ricerca di nuove forme di espressione dell'arte.
Oltre alla mostra è stata molto apprezzata dai presenti anche l'idea del piccolo rinfresco fatto all'aperto, che ha permesso loro di poter vedere anche il grazioso giardinetto antistante la saletta inferiore.
Grazie ancora a tutti gli intervenuti, ricordiamo che la mostra rimarrà aperta ancora nei prossimi due week end.
Molto belli i lavori dei cinque artisti, ognuno con la sua tecnica e con "l'istinto riflessivo" di chi è sempre alla ricerca di nuove forme di espressione dell'arte.
Oltre alla mostra è stata molto apprezzata dai presenti anche l'idea del piccolo rinfresco fatto all'aperto, che ha permesso loro di poter vedere anche il grazioso giardinetto antistante la saletta inferiore.
Grazie ancora a tutti gli intervenuti, ricordiamo che la mostra rimarrà aperta ancora nei prossimi due week end.
Mary
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
a chiusura della manifestazione alcuni scatti delle opere
- Allegati
giuseppe cozzi
Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno 'perche'
Man Ray
Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno 'perche'
Man Ray
Re: MOSTRA DI PITTURA dal 2 al 17 luglio in Badia di Ganna
Si è conclusa la 1° Mostra d'arte contemporanea presso la Badia di Ganna. Un grazie a Giulio Santabarbara che ha individuato gli artisti e ne ha sottolineato le loro personalità artistiche, grazie ai cinque pittori che ci hanno raccontato come l' arte è passione, creatività, slancio, rottura, conoscenza, cultura, lavoro, impegno, messa in gioco, espressione poetica, cromatica e tanto altro.
Grazie a tutti quelli che hanno visitato la mostra mossi da curiosità, dal desiderio di lasciarsi coinvolgere,dalla voglia di scoprire modi nuovi di interpretare l'arte o banalmente perchè ci sono entrati per sbaglio e poi si sono soffermati a vedere anzi a guardare con attenzione. Grazie, in particolare, ai bambini che con occhi incuriositi e liberi da pregiudizi hanno girovagato per la mostra regalandoci una loro sincera impressione, è stato molto bello osservarli ed ascoltarli. Abbiamo tanto da imparare da loro così come è stato bello incontrare il pubblico più anziano che si è confrontato con queste nuove ricerche espressive e ha mostrato di possedere grande sensibilità e freschezza d'animo.
Susanna Cozzi
Grazie a tutti quelli che hanno visitato la mostra mossi da curiosità, dal desiderio di lasciarsi coinvolgere,dalla voglia di scoprire modi nuovi di interpretare l'arte o banalmente perchè ci sono entrati per sbaglio e poi si sono soffermati a vedere anzi a guardare con attenzione. Grazie, in particolare, ai bambini che con occhi incuriositi e liberi da pregiudizi hanno girovagato per la mostra regalandoci una loro sincera impressione, è stato molto bello osservarli ed ascoltarli. Abbiamo tanto da imparare da loro così come è stato bello incontrare il pubblico più anziano che si è confrontato con queste nuove ricerche espressive e ha mostrato di possedere grande sensibilità e freschezza d'animo.
Susanna Cozzi