Abbiamo ritenuto di pubblicare l'appello della Regione Lombardia in merito al 15 aprile 2012 giornata del Verde pulito.
Noi, da parte nostra, tempo permettendo e in attesa di sapere cosa intendono fare il comune di Valganna e la Pro loco in tale data, potremmo almeno pulire i bordi della strada da Boarezzo a Ganna, che nell'ultimo mese si è "arricchita" di bottiglie, bottigliette di plastica e vetro, cartacce e tanto altro all'insegna dell' inciviltà che dilaga.
Appuntamento presso la sede ore 10.
APPELLO PER LA GIORNATA DEL VERDE PULITO - 15 aprile 2012
Dal 1987, quando un gruppo di 18 Comuni della Brianza, guidati dal Comune di Arosio con la partecipazione di associazioni ambientaliste e sportive, organizzò la prima Giornata del Verde Pulito e successivamente con l’approvazione della legge regionale (l.r. 14/1991), l’iniziativa ha riscontrato un sempre più significativo successo, coinvolgendo ogni anno più di 400 comuni, migliaia di volontari, cittadini e molte scuole.
L’istituzione della giornata con la sua azione di stimolo e sensibilizzazione, ha contribuito a consolidare nei Comuni lo svolgimento di iniziative sul territorio e ha stimolato la nascita di vari Parchi locali di interesse sovracomunale, con una ricaduta positiva di riappropriazione e conoscenza del territorio, con azioni di riqualificazione delle aree verdi, di prevenzione della contaminazione del suolo e della falda, di recupero di aree degradate a beneficio delle comunità locali e a vantaggio della natura.
In particolare, si è dato impulso ad azioni dirette a ripulire i boschi, le sponde dei laghi, dei fiumi e di altri corsi d’acqua, nonché le aree verdi di proprietà pubblica o soggette a fruizione pubblica, ad eventi di sensibilizzazione e coinvolgimento delle scuole e dei cittadini in azioni personali per un consumo consapevole e per la formazione di una cultura e di una coscienza ambientale.
Le aree verdi comunali sono elementi essenziali e portanti del “sistema verde” lombardo, costituito dalla rete delle Aree Protette, dai Siti Natura 2000 e dalla Rete Ecologica Regionale, prevista dal Piano Territoriale Regionale che si dirama localmente in buona parte dei comuni lombardi, che può essere valorizzato e riqualificato solo attraverso il contributo fattivo dei territori e delle istituzioni locali.
Partendo da questa edizione della Giornata del Verde Pulito si conviene di dedicare la Giornata stessa ad un tema specifico e di forte impatto a favore della sensibilizzazione e del coinvolgimento dei cittadini su temi legati al verde, all’ambiente e alla natura.
Per il 2012 il tema individuato è il consumo di suolo: sensibilizzare le Amministrazioni locali, le Associazioni, le scuole, i cittadini attorno al valore del suolo, della necessità di tutelare un bene non più riproducibile, ridurne il consumo a favore del recupero di aree dismesse e di territori già degradati e compromessi.
L’educazione ambientale, il rapporto con le giovani generazioni e con il mondo degli adulti, dei fruitori, degli amanti del verde e della natura, di tutti i cittadini è un tassello fondamentale per uno sviluppo sostenibile e per far crescere il senso di responsabilità e appartenenza che porta ad attivarsi in prima persona nella difesa del bene comune.
L’organizzazione della Giornata del Verde Pulito può considerarsi pertanto una tappa di un percorso continuo di attenzione e impegno alla tutela dell'ambiente naturale. La sfida è di riuscire ad ottimizzare le energie disponibili ed unire le forze, anche tra comuni contigui, fare rete, creare un forte impatto mediatico e utilizzare al meglio le risorse umane ed economiche disponibili.
Il coinvolgimento del mondo del volontariato, delle associazioni, dei comitati operanti sul territorio, dei cittadini, delle scuole e gli amanti della natura in genere, risulta fondamentale affinché si possa fruire delle ricchezze e bellezze naturali di cui è ricca la Lombardia, senza mai dimenticare la tutela e la custodia attiva che l’ambiente merita.
Facciamo del 15 aprile una giornata di partecipazione attiva alla tutela della natura.
15 APRILE 2012 GIORNATA DEL VERDE PULITO REGIONE LOMBARDIA
Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, Peppo
Re: 15 APRILE 2012 GIORNATA DEL VERDE PULITO REGIONE LOMBARD
In effetti tale iniziativa prevede la partecipazione della.... leggo testualmente dal volantino.......le insegnanti, i volontari della Protezione Civile, Gruppo Alpini di Brinzio, PCdF, e le cuoche della mensa. Specifico che per PCdF intendesi le GEV in numero di sei a quanto risulta da ordini di servizio in data odierna...
Bella iniziativa...come tante meritevolmente organizzate del PCDF sempre che il meteo lo consenta... Speriamo in bene....
Saluti.

Bella iniziativa...come tante meritevolmente organizzate del PCDF sempre che il meteo lo consenta... Speriamo in bene....
Saluti.