Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Pericolosità degli animali in valle....

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Rispondi
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Emi »

carlmor ha scritto:Rieccoci ... In appennino centrale i lupi non sono mai scomparsi, ma i bipedi fanno le loro escursioni regolarmente senza alcun bisogno di portarsi un fucile e non ci sono state aggressioni. Se poi te lo vuoi portare Emi sei libero di farlo, ma se lo facessi per il lupo sarebbe un peso inutile, basta la macchina fotografica :wink:
E' quello che mi auguro... Ci mancherebbe altro che possa accadere o essere ipotizzabile una cosa del genere. :!: :wink:
Tuttavia una domanda che mi sto facendo riguarda la ragione per cui i lupi appenninici hanno deciso di trasferirsi più a nord. Non è un po' strano? Magari scarseggiava il cibo? Forse le temperature erano troppo mediterranee? Una causa dovrebbe esserci.


Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
carlmor
Messaggi: 231
Iscritto il: gio set 25, 2008 12:58 pm
Sesso: maschile

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da carlmor »

I lupi, come altri carnivori, hanno un home range, cioè un territorio che frequentano abitualmente, piuttosto vasto (i dati per l'Abruzzo stimano un home range compreso fra 120 e 200 km2) e variabile in funzione di diversi fattori quali la disponibilità di prede. Inoltre sono animali territoriali e singoli individui o branchi difendono il territorio dai loro simili (c'è una bella descrizione nell'articolo linkato da Mondrian). La popolazione appenninica nei decenni passati è aumentata e questo ha determinato la ricerca di nuovi territori da parte soprattutto dei giovani lupi, che in perlustrazione possono percorrere anche qualche decina di chilometri in pochi giorni. Nel giro di alcuni decenni quindi è stato stabilmente colonizzato l'Appennino, sia verso meridione, sia verso settentrione e da qui le Alpi Marittime e le Alpi Piemontesi sud occidentali. Le nostre zone sono attualmente frequentate da individui in esplorazione, ma non da branchi stabili.
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

Posto qualche link :
Come prevenire gli attacchi al mio gregge
http://www.grandicarnivori.it/cosa-devo ... io-gregge/
In caso di attacco al gregge
http://www.grandicarnivori.it/cosa-devo ... n-attacco/
I grandi carnivori sono pericolosi ?
http://www.grandicarnivori.it/i-grandi- ... ericolosi/
Segnalare un eventuale avvistamento
http://www.grandicarnivori.it/segnala-un-avvistamento/
Qualche foto sul lupo e sulla lince
http://www.grandicarnivori.it/gallery/gallery-lupo/
http://www.grandicarnivori.it/gallery/gallery-lince/
Ciaoo .
Davide .
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Emi »

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 34712.html

Tra lupi e cani selvatici non saprei davvero chi "scegliere"... :?
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

Emi ha scritto:http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 34712.html

Tra lupi e cani selvatici non saprei davvero chi "scegliere"... :?
Io sceglierei i lupi , almeno i lupi hanno timore degli uomini i cani selvatici no , ciaoo .
Davide .
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

Posto un articolo riguardante la presenza della lince nel PCdf , dalla Prealpina del 15-2-12 .
Ciaoo .
Allegati
lince_10[1].jpg
Davide .
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da mauri »

Davide... ha scritto:Posto un articolo riguardante la presenza della lince nel PCdf , dalla Prealpina del 15-2-12
Parrebbe la stessa fonte di info che ha determinato la segnalazione di Mondrian (sacromontevarese.net) nel post del 20-03-12 di cui si è già dibattuto (vedi).

Saluti.
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

mauri ha scritto:
Davide... ha scritto:Posto un articolo riguardante la presenza della lince nel PCdf , dalla Prealpina del 15-2-12
Parrebbe la stessa fonte di info che ha determinato la segnalazione di Mondrian (sacromontevarese.net) nel post del 20-03-12 di cui si è già dibattuto (vedi).

Saluti.
Cancello il messaggio ?
Davide .
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da mauri »

No, non è il caso.. :okboy: Personalmente ringrazio la Tua segnalazione..anche se poi la discussione è scivolata sull'argomento "Lupo"...Per quanto riguarda la Lince io non ho avuto riscontri particolari anche se mi riservo di informarmi presso (per quanto riguarda le presunte segnalazioni al CdF) a chi di dovere...
Comunque penso che altri esperti naturalistici in materia possano aiutarci a dirimere la provvisoriamente "accantonata" questione ed illuminarci in merito sulla presenza o meno delle Linci.. A noi personalmente come volontari per ora non risulta nulla in merito ma in futuro forse qualcosa si verificherà...Si ringraziano eventuali ulteriori contributi alla discussione .. :happy3:
Saluti.
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

mauri ha scritto:No, non è il caso.. :okboy: Personalmente ringrazio la Tua segnalazione..anche se poi la discussione è scivolata sull'argomento "Lupo"...Per quanto riguarda la Lince io non ho avuto riscontri particolari anche se mi riservo di informarmi presso (per quanto riguarda le presunte segnalazioni al CdF) a chi di dovere...
Comunque penso che altri esperti naturalistici in materia possano aiutarci a dirimere la provvisoriamente "accantonata" questione ed illuminarci in merito sulla presenza o meno delle Linci.. A noi personalmente come volontari per ora non risulta nulla in merito ma in futuro forse qualcosa si verificherà...Si ringraziano eventuali ulteriori contributi alla discussione .. :happy3:
Saluti.
Ok sei hai eventuali informazioni riguardo ungulati o lince o riguardo il lupo se puoi postale sul forum o inviamele tramite Mp ciaoo e grazie :happy3: :okboy: .
Davide .
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da mauri »

OK comincio subito.., stamane in servizio come GEV CdF lungo il sent. 10 Velate-Orino rilevasi numerose tracce di presenze di Cinghiali in zona...Non c'è nulla da nascondere..i cinghiali, sia pur in numero ridotto rispetto ad alcuni anni fa, devastano prati e sentieri dappertutto. Tale situazione si verifica anche nella totalità dei territori del resto del Parco ed anche, per la mia modesta esperienza, nelle valli circostanti ed in particolare in Valganna e Valcuvia...La presenza di cinghiali in zona è ancora ritenuta eccessiva, malgrado le battute di caccia, da tutti gli organi competenti...per quanto riguarda gli altri "ungulati" od assimilabili il mio dovere deontologico di GEV mi impone di astenermi da "forse" inopportune e comunque non autorizzate info in merito, sia in pubblico che in privato.. :dotnknow:
Eventualmente per info sarebbe meglio rivolgersi presso l'Ufficio Caccia e Pesca delle Provincia in Viale Ippodromo a Varese..Vedi sito della Provincia...
Saluti.
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

mauri ha scritto:OK comincio subito.., stamane in servizio come GEV CdF lungo il sent. 10 Velate-Orino rilevasi numerose tracce di presenze di Cinghiali in zona...Non c'è nulla da nascondere..i cinghiali, sia pur in numero ridotto rispetto ad alcuni anni fa, devastano prati e sentieri dappertutto. Tale situazione si verifica anche nella totalità dei territori del resto del Parco ed anche, per la mia modesta esperienza, nelle valli circostanti ed in particolare in Valganna e Valcuvia...La presenza di cinghiali in zona è ancora ritenuta eccessiva, malgrado le battute di caccia, da tutti gli organi competenti...per quanto riguarda gli altri "ungulati" od assimilabili il mio dovere deontologico di GEV mi impone di astenermi da "forse" inopportune e comunque non autorizzate info in merito, sia in pubblico che in privato.. :dotnknow:
Eventualmente per info sarebbe meglio rivolgersi presso l'Ufficio Caccia e Pesca delle Provincia in Viale Ippodromo a Varese..Vedi sito della Provincia...
Saluti.
Grzie comunque :okboy: , ieri passando da brinzio ho visto che nei prati c'erano alcune grufolate , ciaoo .
Davide .
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

mauri ha scritto:"Gaggiolo" non saprei..ma a Cunardo, a nord-est del paese, esiste la località "Gaggetto" o "Gagett" con abitazioni isolate tra prati e boschi al confine con Cugliate. :?: La radice "germanica" è la stessa, vedi Gaggio, Gaggiolo ecc, e significa appunto "bosco bandito".
Saluti.
Anche su un p in ritardo Gaggiolo è una frazione di Cantello situata al confine con la Svizzera e con Stabio , ciaoo .
Davide .
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

Ciao se avete qualche articolo o qualche informazioni o racconti del nonno o link , riguardanti la presenza dei grandi carnivori in Valganna ma anche nel Varesotto potreste postarle !? , grazie in anticipo ho riletto pag 5 , è molto interessante , ciaoo e grazie in anticipo :happy3: .
Davide .
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Pericolosità degli animali in valle....

Messaggio da Davide... »

Davide .
Rispondi