Emi ha scritto:
Grazie mille, Davide.
Una lettura documentata e rabbrividente nella sua asciutta crudezza, che lascia ben poco spazio a ipotesi di convivenza tra l'uomo e questo animale. Un flagello simile farebbe, peraltro, le fortune di molti medici e studiosi: forse è questo che si vuole.
Di niente

,c'e da dire una cosa , se tuttora vedendo un lupo è difficile capire se è un ibrido o no , l'unico metodo per essere sicuri al 100 % che sia un lupo è fare la prova del dna !! , chissa quanti cani randagi al epoca ( anche ora ) venivano classificati come lupi!! , tuttora che siamo nel 2012 ci sono articoli intitolati Branco di lupi aggredisce .... , che poi il branco di lupi erano cani randagi ecc , conosco una persona che abita a Bologna in un territorio dove sono presenti i lupi e ti posso dire che i lupi\o appena ti vedono scappano , guardate i link vi sembrano lupi ? :
http://qn.quotidiano.net/cronaca/2012/0 ... roma.shtml
è qui chi è l'animale ? :
http://gruppodinterventogiuridico.blog. ... i-di-lupi/
Basta scrivere sulla homepag di google : Lupo ucciso e capirete se è più cattivo l'uomo o il lupo .
A Luino appena sono stati avvistati i lupi subito sono stati ritenuti colpevoli di razzie ,
senza prove !!.
Io sono del opinione che si possa convivere con il lupo pacificamente !! , poi ognuno è libero di pensare come vuole , ciaoo .
Ps: E’ bene sottolineare, fin dall’inizio, che le morti causate dai lupi sono riferibili a due distinte tipologie di eventi quasi sempre rilevabili dalla documentazione.
La prima, di carattere più sistematico, è quella conseguente all’attività predatoria finalizzata all’alimentazione; la seconda, più episodica giacché conseguente ad una patologia, riguarda il lupo idrofobo che, trasmettendo la malattia all’uomo, ne causa la morte.
Ciaoo .
Davide .