Benvenuti sul forum di VALGANNA.INFO

Alla scoperta della vecchia tramvia 28-9-2013 (pag 3)

Curiosità, news e informazioni sulla Valganna-ValMarchirolo e dintorni

Moderatori: lampo, quilla, Emi, Parsifal, gigilugi

Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Alla scoperta della vecchia- MANIFESTAZIONE SOSPESA

Messaggio da paoric »

La manifestazione dopo 2 sospensioni per maltempo si è potuta effettuare senza particolari problemi, tutto è andato bene e le emozioni sono state tante, però ora visto che sono appena arrivato a casa vi lascio con una foto delle mie condizioni a fine giornata...
paoric morto.jpg


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Redax
Messaggi: 21
Iscritto il: dom set 12, 2010 1:13 pm
Sesso: M

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da Redax »

In qualità di testimone oculare posso confermare: Paolo Ricciardi alle sei e mezza della sera è stramazzato al suolo vinto dalla soverchia fatica di una giornata forse davvero troppo densa di emozioni per il suo stanco fisico, minato dalla vecchiaia incipiente. A nulla sono valsi i tentativi di una pronta rianimazione miei e di Mery. Stavamo ormai abbandonando le speranze quando un'intera autobotte di birra Poretti sette luppoli da cinquemila litri, di fortuito passaggio per i vialetti della villa, non gli è stata riversata nel gargarozzo, determinando un pronto risveglio del tapino, che si è gagliardamente rialzato, ha guardato l'orizzonte e ha esclamato: "In carrozza!".
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da Emi »

Redax ha scritto:In qualità di testimone oculare posso confermare: Paolo Ricciardi alle sei e mezza della sera è stramazzato al suolo vinto dalla soverchia fatica di una giornata forse davvero troppo densa di emozioni per il suo stanco fisico, minato dalla vecchiaia incipiente. A nulla sono valsi i tentativi di una pronta rianimazione miei e di Mery. Stavamo ormai abbandonando le speranze quando un'intera autobotte di birra Poretti sette luppoli da cinquemila litri, di fortuito passaggio per i vialetti della villa, non gli è stata riversata nel gargarozzo, determinando un pronto risveglio del tapino, che si è gagliardamente rialzato, ha guardato l'orizzonte e ha esclamato: "In carrozza!".
Il resoconto ha un che di verosimile e veritiero! :D :D :D
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Emi
Messaggi: 1234
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:42 pm
Sesso: M
Località: Valganna

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da Emi »

Decisamente è stata una visita di grande interesse, oltrechè storico, anche molto attuale perchè ha permesso di prendere coscienza di quante possibilità oggi esistano di far rivivere la ex-tramvia con un concreto progetto di percorso ciclo-pedonale. Operazione possibile, costosa, ma che ci auguriamo possa realizzarsi in un futuro non troppo remoto. :sunny:
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.

Leo Longanesi
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da paoric »

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
mauri
Messaggi: 1531
Iscritto il: mar dic 01, 2009 11:25 am
Sesso: M
Località: Varese - Cunardo

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da mauri »

Manifestazione molto bella ed interessante poichè, oltre alla solita beneamata Fabbrica di Birra Poretti, è stato possibile esplorare le tre gallerie della ex-tramvia di cui la prima, quella nell'ambito della Fabbrica, è perfettamente ben conservata anche dopo oltre mezzo secolo di abbandono; la seconda tra la Fontana degli Ammalati e l'Acquedotto, benchè parzialmente franata..si spera di poterla recuperare..; la terza tra l'Acquedotto (Aspem) e le Grotte è pienamente efficiente ed ospita gli impianti tecnici dell'Acquedotto di Induno.... Trattasi di una visita in luoghi normalmente inaccessibili ed anche ..impensabili..se non per gli appassionati storici in materia come Paoric... :okboy: il quale anche in questa occasione ha superato se stesso proponendo a noi interessati ma anche a famiglie di Indunesi o semplici escursionisti una breve gita molto istruttiva dal pdv storico (il tram e la località Fontana degli Ammalati..), naturalistico e paesaggistico (la valle del'Olona ramo Valgannese) e finanche pratico..(gli impianti tecnologici Aspem dell'Acquedotto).
Ottima l'organizzazione con la collaborazione puntuale ed efficiente della Prociv, del Comune di Induno ed in particolare dei Vigili e dell'Assessore (oltre alla presenza del Sindaco e dei Volontari..), della "illuminata" ditta Carlsberg che permette ed anzi sponsorizza tali visite ecc.
Grazie a Tutti i presenti..Bravo Paolo e brava Valganna.info...
Alla prossima e saluti.
Peppo
Messaggi: 458
Iscritto il: dom giu 20, 2010 2:13 pm
Sesso: m
Località: Boarezzo

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da Peppo »

alcuni scatti relativi alla interessantissima iniziativa!
Allegati
IMG_8237.jpg
IMG_8240.jpg
IMG_8244.jpg
IMG_8248.jpg
IMG_8249.jpg
IMG_8251.jpg
IMG_8253.jpg
IMG_8257.jpg
IMG_8258.jpg
IMG_8259.jpg
IMG_8260.jpg
IMG_8262.jpg
IMG_8271.jpg
IMG_8272.jpg
IMG_8274.jpg
IMG_8275.jpg
IMG_8280.jpg
IMG_8282.jpg
IMG_8283.jpg
IMG_8284.jpg
giuseppe cozzi

Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno 'perche'
Man Ray
Peppo
Messaggi: 458
Iscritto il: dom giu 20, 2010 2:13 pm
Sesso: m
Località: Boarezzo

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da Peppo »

villa magnani
Allegati
IMG_8205.jpg
IMG_8208.jpg
IMG_8209.jpg
IMG_8211.jpg
IMG_8215.jpg
IMG_8216.jpg
IMG_8218.jpg
IMG_8221.jpg
IMG_8222.jpg
IMG_8223.jpg
IMG_8228.jpg
IMG_8230.jpg
IMG_8233.jpg
giuseppe cozzi

Di sicuro ci sarà sempre chi guarderà solo alla tecnica e si chiederà 'come', mentre altri di natura più curiosa si chiederanno 'perche'
Man Ray
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da paoric »

Grazie ragazzi e grazie per le foto Peppo!
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Davide...
Messaggi: 152
Iscritto il: dom dic 11, 2011 4:59 pm
Sesso: M
Località: Varese

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da Davide... »

Spero di poter partecipare la prossima volta !!
Dove è situata la galleria ?
Ciaoo . :happy3:
Davide .
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da paoric »

Una giornata EMOZIONANTE sotto tutti i punti di vista, dopo due rinvii in primavera per il cattivo tempo, ieri finalmente ci siamo riusciti, poche persone possono capire cosa abbia voluto dire per il sottoscritto fare quello che è stato fatto ieri, sono esattamente 10 anni che faccio ricerche sul tram nel 2004 nacque Valganna.info e in tutti questi anni una delle mie curiosità era proprio quella di ripercorrere parte delle gallerie Valgannesi.

Ieri GRAZIE alla collaborazione del Comune di Induno Olona che ha fortemente voluto e creduto in questa idea, la Birreria Carlsberg che ha dato il via libera non solo per il passaggio in galleria ma ha fatto crollare appositamente un muro che la teneva chiusa proprio per permettere il passaggio, ha permesso la visita in villa Magnani e allo stabilimento, si è potuto tornare indietro nella storia alla "Scoperta del tram perduto"

Ci sono stati 4 gruppi divisi durante l'arco della giornata, il ritrovo era all'entrata della Birreria dove l'Assessore Marco Cavallin ha salutato i presenti la prima tappa era la visita in Villa Magnani, breve descrizione della villa a cura dell'Assessore Stefano Redaelli, al suo interno il sottoscritto ha presentato il percorso Indunese e fatto vedere un filmato d'epoca di quando il tram passava in Valganna, poi siamo scesi sul vecchio tracciato del tram e abbiamo attraversato la prima galleria quella che dalla Birraia portava alla Fontana degli ammalati, sosta facoltavia del tramvetto bianco Valgannese, con l'aiuto della Polizia Locale di Induno siamo risaliti in strada e abbiamo attraversato il tratto della statale dirigendoci verso la seconda galleria che portava direttamente alla fermata delle grotte di Valganna. Oggi la seconda galleria è gestita dall'Aspem poichè al suo interno ci sono le pompe per il controllo e la gestione dell'acquedotto Indunese.

Durante il percorso erano visibili delle fotografie in grande formato che facevano vedere com'era la zona 60 anni fa.
Il comune ha distribuito un bellissimo libretto con un raro testo che racconta il tracciato del tram agli inizi del '900 e una serie di fotografie storiche del percorso.

Ritornati in Birreria chi voleva poteva proseguire con i responsabili Carlsberg per una visita guidata e una degustazione finale.

E' stata una giornata intensa sotto tutti i punti di vista, tutto è filato via liscio e a fine giornata la soddisfazione era palpabile sui visi sia dei visitatori che degli organizzatori per la riuscita dell'evento.

Desidero ringraziare per la disponibilità e per avermi dato questa possibilità l'Assessore alle Opere Pubbliche Marco Cavallin, l'Assessore alla Cultura Stefano Redaelli che due anni fa mi proposero questa bellissima idea.

Un grazie a Carlsberg Italia le persone dell'ufficio tecnico di Induno, la Polizia locale, Aspem, la Protezione Civile e tutti i gruppi di volontari che hanno dato una mano per la riuscita della manifestazione, un caro saluto al Sindaco Angela Bianchi sempre presente a queste manifestazioni !

Un particolare ringraziamento a Mary Boldetti per l'aiuto logistico, un grazie agli amici di Valganna.info che sono voluti intervenire a questa bella iniziativa.

Chissà che il prossimo anno ....
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
6.jpg
7.jpg
8.jpg
9.jpg
10.jpg
11.jpg
12.jpg
13.jpg
14.jpg
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
quilla
Messaggi: 2223
Iscritto il: lun ott 24, 2005 8:36 pm
Località: Ganna

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da quilla »

Ottimamente riuscita la manifestazione che dopo due rinvii per maltempo ha finalmente potuto svolgersi regolarmente.
Organizzata in modo impeccabile dal Comune di Induno Olona, in particolare nelle persone degli assessori Marco Cavallin e Stefano Redaelli, che hanno ancora una volta dimostrato come la loro amministrazione sia particolarmente attenta e sensibile a ciò che riguarda la storia locale e il nostro territorio. Nulla è stato lasciato al caso, tutto curato e pianificato con un lavoro d'equipe che ha coinvolto diversi Enti, Associazioni e Volontariato. E' stato sistemato per bene il percorso alla Fontana degli Ammalati per renderlo più sicuro e facilmente transitabile, e, cosa eccezionale, la Carlsberg ha permesso di aprire un passaggio all'imbocco della galleria dove passava il tram, per far si che i visitatori potessero ripercorrere in buona parte il tragitto che la tramvia effettuava in quella zona.
Tantissime sono state le adesioni, e graditissima è stata l'iniziativa che prevedeva oltre alla passeggiata sulla via del vecchio tram anche una passeggiata nel parco della villa, la visione in villa di un filmato d'epoca sul tramino e la visita guidata alla birreria.
Per quanto mi riguarda, è stato per me un piacere partecipare attivamente alla giornata, e non posso fare a meno di riscontrare ancora una volta come la collaborazione e le sinergie tra vari gruppi porti sempre a qualcosa di positivo e permetta di realizzare progetti ed idee anche ambiziosi. :bere:
Mary
nikyta70
Messaggi: 5
Iscritto il: sab nov 05, 2011 1:41 pm
Sesso: femminile

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da nikyta70 »

Ciao Paolo e ciao Mary. Grazie per la bellissima occasione e per la splendida organizzazione. E anche per le ottime idee. Ho comprato il dvd. Uno di questi giorni me lo "gusterò" con calma.
Alla prossima.
Nicoletta

:bigrin: :wav: :piega:
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da paoric »

Ecco un breve resoconto video della giornata di ieri... nulla di che solo per testimonianza e per far vedere le gallerie a chi non è potuto venire!


Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Avatar utente
paoric
Site Admin
Messaggi: 12222
Iscritto il: gio gen 01, 1970 1:00 am
Sesso: M
Località: Cugliate Fabiasco

Re: Alla scoperta della vecchia tramiva 28-9-2013 (pag 3)

Messaggio da paoric »

Articolo pubblicato su Varesenews a QUESTO LINK

E una LETTERA AL DIRETTORE di Varesenews.
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene come sei. Vivi come credi. Fai cosa ti dice il cuore…ciò che vuoi…. una vita è un’opera di teatro che non ha prove iniziali. Canta, ridi, balla, ama….e vivi intensamente ogni momento della tua vita…. Prima che cali il sipario e l’opera finisca senza applausi. (Charlie Chaplin)
Rispondi