Pinnacoli aghiformi e lame di dolomia nella bassa Chiusarel
Moderatori: lampo, quilla, Parsifal, Peppo, carlmor
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: ven feb 10, 2012 12:16 pm
- Sesso: mgbfb2
Pinnacoli aghiformi e lame di dolomia nella bassa Chiusarel
Preziosità nascoste della Martica Chiusarella che dovrebbero essere giustamente valorizzate.
Re: Oinnacoli aghiformi e lame di dolomia nella bassa Chiusa
In effetti questi "Pinnacoli" calcarei meriterebbero una adeguata valorizzazione da parte del Parco Campo dei Fiori in primis essendo tali reperti nel territorio della Riserva Naturale Orientata Martica-Chiusarella.... invece in zona nessun cartello sentieristico del Parco li indica, la Guida dei Sentieri del PCdF non li cita e tantomeno la Carta dei Sentieri del PCdF al 1:20000 li evidenzia. Essendo stato recentemente coestensore per conto dell'Ente delle pubblicazioni citate oltrechè collaboratore per la sentieristica preciso però che anni fa volutamente non sono state indicate tali presenze (parere puramente personale degli estensori) per la loro fragilità intrinseca..in poche parole tali oggetti sono stati presi di mira (e ancora di più potrebbero esserlo in futuro... facile profezia... se troppo pubblicizzati su depliant e guide ecc..) dai soliti idioti vandali come per esempio le statue scolpite nella roccia viva calcarea in mezzo ai boschi della sommità e anche a valle del Campo dei Fiori dello scultore E. Caravati. Mauro Colli Guardia Ecologica Volontaria del PCDF. Saluti.
Ultima modifica di mauri il mar ago 30, 2016 9:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: Oinnacoli aghiformi e lame di dolomia nella bassa Chiusa
Io le conosco da anni queste dolomie e so bene dove sono ubicate...
Segnalo anche che sul volume "Antichi sentieri della Valceresio" di Roberto Corbella (Macchione Editore, Varese 1998) tali dolomie son pure ben visibili nella foto a pag.86.
Grazie a GiorgioPaolo per le foto.

Segnalo anche che sul volume "Antichi sentieri della Valceresio" di Roberto Corbella (Macchione Editore, Varese 1998) tali dolomie son pure ben visibili nella foto a pag.86.
Grazie a GiorgioPaolo per le foto.
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Oinnacoli aghiformi e lame di dolomia nella bassa Chiusa
Trattasi di una ns. scelta personale come sopradescritto vedo la foto che ce ne illustra alcune appunto a pag. 86 appena al di sotto della altrettanto bellissima foto della Fornace della Rasa detta Cava Donati di fronte alla ns. sede GEV di Villa Cagnola che spero Tu prima o poi vorrai visitare magari avvertendomi prima......Ovviamente il PCdF non interagisce direttamente con l'Editore Macchione e tantomeno con i suoi singoli autori come in qs. caso con l'esimio Corbella che non conosco di persona ma che, a giudicare dai suoi vari scritti...è persona stimabilissima...Il Parco non vuole nascondere le sue bellezze ma secondo la ns. modesta scuola...si fa per dire...di pensiero.. lasciamo che i veri appassionati della natura e della montagna si impossessino delle conoscenze in materia autonomamente (noti che non cito espressamente la zona della V.........di vandalismi ed ignoranti con relativi disastri ne abbiamo piene le scatole come Tu ben saprai ad esempio al San Gemolo... A Buon intenditor poche parole...) Ciao Emi speriamo di rivederci a presto magari per qualche escursione anche breve in valle! Se Volete osservare una ottima mostra fotografica sul Parco venite dal giovedi alla domenica dalle ore 13 alle 19 fino all'11/9 all'ex Albergo Camponovo al Sacro Monte appena sotto al Santuario con foto di alcuni decenni or sono del fotografo Carlo Meazza e varie altre belle...cose....Saluti!
Re: Oinnacoli aghiformi e lame di dolomia nella bassa Chiusa
Spero un giorno di riuscire a visitarla, Mauri, e nel caso ti avvertirò certamente. Finora l'ho vista solo da fuori, salendo e scendendo varie volte al Monte Legnone.mauri ha scritto:Trattasi di una ns. scelta personale come sopradescritto vedo la foto che ce ne illustra alcune appunto a pag. 86 appena al di sotto della altrettanto bellissima foto della Fornace della Rasa detta Cava Donati di fronte alla ns. sede GEV di Villa Cagnola che spero Tu prima o poi vorrai visitare magari avvertendomi prima......
Sicuramente lo era... purtroppo è morto qualche anno fa'. Su youtube dovrebbe esserci ancora qualche suo filmato in cui mostra qualcosa delle nostre zone (es. Miniera Cavallizza a Cavagnano, fraz. di Cuasso al Monte).mauri ha scritto:Ovviamente il PCdF non interagisce direttamente con l'Editore Macchione e tantomeno con i suoi singoli autori come in qs. caso con l'esimio Corbella che non conosco di persona ma che, a giudicare dai suoi vari scritti...è persona stimabilissima...
So della mostra di Meazza: le foto esposte sono tratte da un suo bellissimo volume fotografico (scatti esclusivamente in bianco e nero) del 1991 dedicato al Campo dei Fiori.mauri ha scritto:Il Parco non vuole nascondere le sue bellezze ma secondo la ns. modesta scuola...si fa per dire...di pensiero.. lasciamo che i veri appassionati della natura e della montagna si impossessino delle conoscenze in materia autonomamente (noti che non cito espressamente la zona della V.........di vandalismi ed ignoranti con relativi disastri ne abbiamo piene le scatole come Tu ben saprai ad esempio al San Gemolo... A Buon intenditor poche parole...) Ciao Emi speriamo di rivederci a presto magari per qualche escursione anche breve in valle! Se Volete osservare una ottima mostra fotografica sul Parco venite dal giovedi alla domenica dalle ore 13 alle 19 fino all'11/9 all'ex Albergo Camponovo al Sacro Monte appena sotto al Santuario con foto di alcuni decenni or sono del fotografo Carlo Meazza e varie altre belle...cose....Saluti!
Un cretino è un cretino,
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
cento cretini son cento cretini,
ma diecimila cretini sono una forza storica.
Leo Longanesi
Re: Oinnacoli aghiformi e lame di dolomia nella bassa Chiusa
Grazie Emi per la risposta ed a risentirci e rivederci!